
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
http://tinypic.com?ref=5cdptu
Un`indispensabile premessa riguarda il fatto che nell`impianto domestico non bisogna assolutamente utilizzare legna trattata, legname di scarto proveniente dalla demolizione e dalla ristrutturazione degli edifici, quello costituito da imballaggi (bancali) o mobili di legno, la formica o il compensato, perché la combustione di questi materiali può liberare sostanze tossiche.Analogamente non bisogna bruciare carta plastificata, sostanze artificiali di qualsiasi tipo, confezioni o contenitori (tetrapak) perché anche questi materiali producono gas nocivi e polveri e, allo stesso tempo, danneggiano l`apparecchio.Bruciare legna secca stagionata. Il legno secco si accende e brucia facilmente mentre all`aumentare del tenore di umidità aumenta la difficoltà di accensione. Se la legna è umida, parte del calore generato non riscalda la casa ma viene perso per far evaporare l`acqua.È buona norma acquistare la legna durante il periodo estivo cioè tra giugno e luglio.Non bruciare mai pezzi di legno umidi o verdi (non stagionati). La legna da ardere correttamente stagionata è più scura, ha delle spaccature sul ceppo e suona vuota quando viene sbattuta contro un altro pezzo di legna.Utilizzare legna pulita: sabbia e fango la rendono meno conveniente.Utilizzare legna che proviene dal proprio ambito territoriale per evitare consumo di carburante, e quindi l`inquinamento che deriva dal trasporto.Accatastare la legna acquistata in un luogo esterno, ma protetto, in modo ordinato e rialzato rispetto al terreno, con la parte alta della catasta coperta: in questo modo si può fare continuare il processo di stagionatura.Bruciare legna di dimensioni adeguate, evitando pezzi lunghi più di 40 cm e larghi più di 15 cm. Pezzi più piccoli permettono un migliore stoccaggio della legna prima dell`uso, e generalmente bruciano meglio.Se si usa il pellet, questo deve essere di buona qualità e prodotto da legno non trattato. È da preferire il pellet per il quale il produttore è in grado di dichiarare la conformità a norme tecniche o a standard di qualità. Controllare che all`interno dei sacchi di pellet confezionato non vi sia molto legno in polvere. Indicativamente, quanto minore è il contenuto di ceneri nel pellet tanto minore è l`impatto ambientale delle emissioni prodotte dalla loro combustione.ARPAEssenzaCARATTERISTICHEPotere calorificoLEGNA DURAPoca fiamma ma calore lento e prolungato: cucina e riscaldamentoOlmoMolto calore, lento a bruciare, verde: buon conservatore del calore84CarpinoEccellente combustibile, buona brace; fiamma viva100FaggioBuon combustibile, buona brace, fiamma chiara80AceroBuon combustibile, bella fiamma, verde:buon conservatore del calore91FrassinoBuon combustibile, brucia lentamente, buonissima brace92QuerciaBuono, brucia lentamente, si carbonizza e annerisce. Buon carbone di legna. Verde: buon conservatore del calore99Robinia(falsa acacia) Buon combustibile, cattiva brace, scoppietta molto-OlivoEccellente combustibile, brace di lunga durata-LEGNA TENERABrucia in fretta con fiamma continua: fiammate, legno d`accensione, fuoco di campo.TiglioCombustibile mediocre, poco durevole, poca brace57BetullaBrucia in fretta, scalda bene, fiamme chiare, eccellente nell`accensione89OntanoBrucia rapidamente, calore vivo, carbone, si spegne rapidamente67PioppoMediocre, combustione rapida, poco calore: verde, conservatore del calore50MarroneCattivo, poca durata, poca brace-SaliceFiamme chiare, vive e rapide. Buona per l`accensione71SarnbucoPiccolo legno, eccellente per l`accensione-CastagnoMediocre, poco calore, scoppietta molto, scintille-NoccioloLegno per l`accensione-BiancospinoBrucia bene anche verde ma rapidamente-PlatanoCombustibile mediocre, scoppietta durante la combustione-RESINOSIPecciaFiamme vive, brace di poca durata, scalda rapidamente66AbeteFiamme vive ma molto fumo70LariceCombustibile di media potenza, scoppietta bruciando, buon carbone66PinoFiamme vive, calore vivo poco duraturo; fumo secondo la specie. Le pigne costituiscono un mezzo di accensione eccellente67LEGNA D`EMERGENZASulle Alpi: rododendri, ginepro nano e corbezzolo (uva degli orsi), bruciano appena colti, anche verdi.

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
Ottime informazioni!!!!Io non sono interessato al pellet e alle sue applicazioni perché dietro casa ho 10.000mq di bosco
ma molte di queste notizie sulla legna non le sapevo....
Posso aggiungere che tra le qualità "minori" c'è l'alloro (quì è infestante e non si sa come debellarlo....), che brucia molto velocemente con fiamma molto calda dovuta agli olii aromatici contenuti. Le frasche e le foglie bruciano fortemente crepitando, anche da verdi appena tagliate, tanto che le usiamo come "innesco" per bruciare frasche e fogliame di scarto durante la pulizia del sottobosco.


Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
Ciao Ferrobattuto!Benvenuto su Fai da te forum! (ti aspettavo
)Con quel ben di dio di m2 di bosco pensare di trasformarlo in pellet non avrebbe molto senso, a meno che tu non abbia anche molto scarto di potature e pulizia bosco che allora si potrebbe pensarci, ma questo è un'altro discorso. Dalle mie parti l'alloro non sappiamo nemmeno cos'è, però abbiamo le acacie che fanno la stessa cosa e hanno pure le spine ...

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
Ti ringrazio per il benvenuto.
Il forum è interessante, molto tranquillo e molto pulito.
Spero di non deludere l'aspettativa.
In realtà di "scarto" della pulizia del bosco se ne fa sempre tanto..... Ed è un peccato doverlo bruciare sul posto.Daltronde dei rametti e delle frasche di solito se ne fanno fascine, che però non si usano mai completamente e finiscono con lo sbriciolarsi nella rimessa.Ovviamente (dal mio punto di vista) usando una stufa per la legna, farne del pellet sarebbe superfluo, invece farebbe comodo una sorta di "imballatrice" con cui pressare frasche e fogliame, in "ballette" da 10x10 o 15x15 lunghe 30 o 35cm.Ci ho pensato su diverse volte, ma il tempo sfugge.... E ci si trova sempre a dover fare prima qualche altra cosa....Il problema delle ramaglie quì è abbastanza sentito, mentre "imballando" si potrebbero utilizzare come combustibile in qualsiasi termocamino o stufa o anche in camini normali, con grande facilità e velocità (e razionalità...) di stoccaggio.



Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
Cavoli, non sarebbe male un'imballatrice, secondo me con il tempo la cosa incuriosirebbe e coinvolgerebbe molte persone .... Avevi già sviluppato un'idea?Ti mando un mp.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
Di idee ne avevo avute diverse: la prima era una copia di una imballatrice per paglia (di quelle per balle quadrate, di vecchio tipo), naturalmente in formato ridotto e molto più robusta, in quanto dovrebbe comprime ramaglie e fogliame, non paglia asciutta. La seconda invece era simile ad una insaccatrice per salsicce, con una grossa vite dai bordi taglienti e una tramoggia sopra in cui buttare il materiele. La terza era solo un embrione, una "ghigliottina" verticale, o meglio un pistone quadrato con lama sul bordo, magari un nastro trasportatore sul davanti su cui buttarci la roba, entrando veniva tranciata e compressa in basso.A parte eventuali problemi meccanici, risolvibilissimi, e la potenza necessaria, anche quella rimediabile, il primo e l'ultimo sistema necessitano di un "legatore" piuttosto efficiente, altrimenti le ballette si disfano col tempo, e il sistema a coclea invece addirittura di una specie di "calza" in cui pressare il materiale tranciato.Naturalmente lo scopo resta quello di poter usare quel combustibile in una stufa a legna o in un termocamino, perciò avere "tranciato" di dimensioni ragguardevoli, altrimenti si passerebbe al cippato, che è tutta un'altra cosa.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
ciao ferrobattuto e benvenuto........dico la mia e se magari sta ramaglia la si cippa e poi la si pressa con l'ausilio di un pistone idraulico?modello i tronchetti?
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
Mhà.... Non saprei..... Però più passaggi fai e più "energia" usi, che sia corrente o gasolio. Pensavo più a qualcosa di "semplice" da portare appresso attaccato al trattore. Tanto ci si deve andare, col carrello, a caricare la legna, ti porti anche la "pressa"....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
esatto.....ma sempre grazie al trattore prima di pressarla la cippi.......in modo di aver piu facilita nel pressarla.......ti dico cosi che ho preso spunto dalle pressatrici per ilpolistirolo che facciamo a lavorare..........butti dentro le scatole industriali tipo quelle del pesce.......le riduce a pezzi grossolono e poi viene pressato con un pistone oleodinamico........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
ciao titone a questo argomento avevo pensato anche io perche' pressare le potature direttamente ci vuole un sistema piu' voluminoso invece con il cippato e' piu' contenuto...................quando avro' portato avanti i lavori visto che una centralina idraulica ce l'ho gia in casa vedo cosa riesco a concludere.......un saluto cb900red
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
Ciao Ferrobattuto,sei sempre una fucina di idee,bene arrivato.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
Mah questa sembra una normale imballatrice da fieno .... non avrei mai detto che reggesse ...Ma ... allora il metodo funge ... si tratterebbe di ridimensionare la balla in uscita ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
Bhè, ragazzi, un lavoraccio del genere ad una normale imballatrice per paglia o fieno non è che faccia proprio bene.....
Il fatto è che ora si usano le rotoballe, con tutti i sistemi annessi, e le vecchie imballatrici "avanzano", per cui si usano per i più disparati lavori.Comunque sono contento che l'idea sia venuta anche ad altri, però le balle di frasche fatte in quel modo per l'uso che penso io sono troppo grandi. Anche riducendo al minimo la lunghezza restano comunque troppo larghe.Titone, non è che si potrebbe vedere una di quelle presse per il polistirolo?


Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
che gioia rivedere la forgia del grande ferrobattuto .. ben arrivato! e come vedo già in azione con idee e spunti..okkio ragazzi che ferro può attaccarvi qualche malattia virale.. ora qui si rischia la "pressite imballatoria"
Modificato da mac-giver - 18/5/2013, 16:34

Chi sa fare, sa capire.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
.....Meno virale però della "piombite recuperatoria".CITAZIONE (mac-giver @ 18/5/2013, 15:05)[url]?t=64362516#entry534610527[/url]Â .....ora qui si rischia la "pressite imballatoria"


Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
A proposito Titone, mica da qualche parte si può rimediare un progetto di tritatore per le frasche? Qualcosa di autocostruibile.CITAZIONE (titone78 @ 17/5/2013, 22:42)[url]?t=64362516#entry534571924[/url]Â ......magari sta ramaglia la si cippa.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
ciao ferro battuto...........riguardo la pressa per il polistirolo ti do il link che porta hai video della ditta dove lavoro adesso :http://www.comav-srl.com/it/video.htmhttp://www.comav-srl.com/it/video.htmil video sulla tua sinistra e una breve carrellata delle macchine e degli impianti svuotasacchi,alla tua destra vedi le presse polistirolo........per un trituratore avevo materiale a riguardo ma devo cercare........secondo me per valutare bene che tipo di trituratore bisogna capire inanzitutto quale e il diametro massimo che si vuol macinare...........per pressarlo e un problema minore......certo come tutte le cose ci vuole potenza.............
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
basta non avere tra di noi gente che semina fulmini e tempeste non se ne raccolgonoCITAZIONE (Arex77 @ 18/5/2013, 19:31)[url]?t=64362516&st=15#entry534630461[/url]Âahahhah ... non sapete come godo quando leggo così tanta armonia!

Chi sa fare, sa capire.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Legna da ardere - Biomassa, pellet, legna
Si spera.... Ballette piccole e maneggevoli, che oltretutto non risentano di fenomeni di fermentazione, dato che di solito si pressano ramaglie e fogliame verdi.CITAZIONE (Arex77 @ 18/5/2013, 19:31)[url]?t=64362516&st=15#entry534630461[/url]Â ....magari il metodo è realizzabile per piccoli imballaggi....

Io ormai sono vaccinato..... L'ho passata.CITAZIONEP.s: dimenticavo ma ... presto riprenderemo anche la piombite recuperatoria ...


Massimo 1,5 o 2cm di diametro, il resto è "legna". Che se è sottile è da forno per il pane o la pizza (o l'arrostoCITAZIONE (titone78 @ 18/5/2013, 22:16)[url]?t=64362516&st=15#entry534641667[/url]Â ....secondo me per valutare bene che tipo di trituratore bisogna capire inanzitutto quale e il diametro massimo che si vuol macinare.....


Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti