La ricerca ha trovato 1493 risultati

da corvo50
31 dic 2012, 23:05
Forum: Motori 4 tempi
Argomento: motore slanzi DS2000 - Motori 4 tempi
Risposte: 7
Visite : 20787

motore slanzi DS2000 - Motori 4 tempi

grazie ddl..provo a vedere non si sà mai
da corvo50
29 dic 2012, 4:08
Forum: Pellettatrici a trafila piana
Argomento: La mia pellet press fatta con rottami - Pellettatrici a traf
Risposte: 50
Visite : 25301

La mia pellet press fatta con rottami - Pellettatrici a traf

scusate siamo un po ot..ma con veloce si puo anche scherzare...no veloce,come uomo sei mica brutto..è come donna che non ci siamo mica
da corvo50
28 dic 2012, 20:48
Forum: Pellettatrici a trafila piana
Argomento: La mia pellet press fatta con rottami - Pellettatrici a traf
Risposte: 50
Visite : 25301

La mia pellet press fatta con rottami - Pellettatrici a traf

uelaaa velocee...già che c'era anche la tua macchinetta..è da un po che non la guardavocerto che se avessi una mamma che ha la faccia di veloce...mi sparo
da corvo50
28 dic 2012, 0:19
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
Risposte: 33
Visite : 19495

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

eh sì,ma quelle non sono ermetiche ,e un po di segatura arriva anche là sotto,comunque credo che la cosa sia trascurabile (la macchina funziona)
da corvo50
28 dic 2012, 0:00
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
Risposte: 33
Visite : 19495

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

in quella zona io ho messo le brugole ad incasso,ho notato che cè della segatura pressata dentro le teste,e ho pensato che un qualche tipo di pressatura cè anche lì,perchè sono toste da svuotare.guardando dentro la trafila quando lavora non si notano croste in quella zona.però quelle brugole con la ...
da corvo50
26 dic 2012, 19:59
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
Risposte: 33
Visite : 19495

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

sui miei rulli quello spazio è conico,nel senso che và ad aprire verso l'alto e verso il basso.in questo modo se la segatura tende a pressare nonostante la distanza, viene spinta verso l'alto e verso il basso,ma l'accorgimento non garantisce sufficientemente la non pressatura in zone inutili,qualcos...
da corvo50
24 dic 2012, 0:22
Forum: Mulini raffinazione, cippatori, nastri trasportatori
Argomento: Essiccatore artigianale per segatura
Risposte: 221
Visite : 152445

Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini

io conto di usare una stufa a legna,che se fatta andare a manetta sprigiona tanto di quel calore da non poter stargli vicino.dalle stime spannometriche che sto facendo mi risulta 8kw/h per portare 2qli di segatura dal 18% al 105 di umidità...voi riuscite a trovare tabelle specifiche a tal propositò ...
da corvo50
23 dic 2012, 23:52
Forum: Motori 4 tempi
Argomento: motore slanzi DS2000 - Motori 4 tempi
Risposte: 7
Visite : 20787

motore slanzi DS2000 - Motori 4 tempi

è vero arex..ma rischio di restare col motore fermo per chissà quanto tempo...
da corvo50
23 dic 2012, 23:49
Forum: Pellettatrici a trafila piana
Argomento: pellettatrice sostituzione motore da 3 cv 220V a 30 cv dies
Risposte: 67
Visite : 71347

pellettatrice sostituzione motore da 3 cv 220V a 30 cv dies

bravo cb ..stai partendo davvero bene..aspettiamo l'evoluzione della specie..
da corvo50
23 dic 2012, 16:36
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Risposte: 585
Visite : 377076

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

cè anche un altro tipo di essicazione naturale,che però richiede tempi lunghissimi e maggiore spazio a disposizione:si tratta di accatastare le potature e coprirle con lamiere,attendere parecchi mesi che il legno si essicchi,quindi macinare e raffinare,in questo caso dopo la raffinazione il legno è ...
da corvo50
21 dic 2012, 22:26
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Risposte: 585
Visite : 377076

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

benvenuto nel forum julianross..aspettiamo che ti risponda arex che ha realizzato la macchina che hai visto sopra..nel frattempo ti posso dare la mia impressione,se non ha dimestichezza col tornio e affini,dovresti affidarti in toto a mani altrui,e la cosa verrebbe a costare parecchio.potresti reali...
da corvo50
19 dic 2012, 21:08
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Risposte: 585
Visite : 377076

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

bella macchina,belle foto,bel filmato.peccato che segatura di abete puro,bianco e privo di corteccia..se ne trovi in giro pochissima.ormai vista la sete di segatura.si trova solo quella di segheria,che normalmente si aggira intorno al 18%di umidità,e poi è un misto di larice e abete,andrebe benissim...
da corvo50
19 dic 2012, 19:28
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
Risposte: 317
Visite : 227084

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

prima produzione seria.sono c.a. 50 sacchi..peccato che la segatura è già finitaImmagine Allegata: 100_0699
da corvo50
17 dic 2012, 23:37
Forum: Intonaci
Argomento: intonaco fine - Intonaci
Risposte: 0
Visite : 6611

intonaco fine - Intonaci

la finitura du un intonaco,è spesso riservata alla cosiddetta stabilitura o malta fine,che si trova già pronta in sacchetti da 25kg dai fornitori di materiale edile.visto che rimane nei maggazzini a volte per periodi lunghi,occorre provvedere ad un adeguata miscelazione,in quanto l'acqua si separa d...
da corvo50
17 dic 2012, 23:07
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
Risposte: 33
Visite : 19495

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

scusa linc..ma avrei una domanda (pura curiosità)non ho capito come hai fatto a farci stare 4 rulli,viste le dimensioni ridotte della trafila,e se rimane spazio sufficiente tra un rullo e l'altro per far cadere la segatura....
da corvo50
17 dic 2012, 23:01
Forum: Murature
Argomento: parete in cartongesso - Murature
Risposte: 2
Visite : 3218

parete in cartongesso - Murature

anchio come artigiano,ho realizzato alcuni lavori in cartongesso,solo pareti e soffitti..niente sagome,vorrei aggiungere alcuni consigli miei ...sempre che siano giusti.le pareti in cartongesso,vengono spesso realizzate,perchè non costituiscono modifica strutturale o variazione d'uso dello stabile (...
da corvo50
17 dic 2012, 22:28
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
Risposte: 317
Visite : 227084

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

oggi ho sostituito i cuscinetti dei rulli.quelli a sfera non reggono.li ho sostituiti con cuscinetti a rullo..dimensioni cuscinetti 80x35x21..una coppia di questi per rullo reggono 1300 kg totale carico 2600kg..dovrebbero reggere sicuramente meglio di quelli a sfera
da corvo50
16 dic 2012, 21:35
Forum: Varie
Argomento: Residui delle combustione del pellet cristallizzati - Varie
Risposte: 16
Visite : 30638

Residui delle combustione del pellet cristallizzati - Varie

certo la presenza di corteccia.compromette la combustione,ma con una adeguato tiraggio dovrebbe bruciare pure quella
da corvo50
16 dic 2012, 21:07
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
Risposte: 317
Visite : 227084

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

certo aggiungo un po di particolari,anche se arex li conosce meglio di mè,visto che mi ha aiutato moltissimo nella realuizzazione della macchina,ma qui leggono tutti e allora....la trafila ha 230mm di vuoto interno,con 3 file di fori sovrapposte.lo spessore è 30mm, con 5mm di cono di precompressione...
da corvo50
16 dic 2012, 20:30
Forum: Varie
Argomento: Residui delle combustione del pellet cristallizzati - Varie
Risposte: 16
Visite : 30638

Residui delle combustione del pellet cristallizzati - Varie

pure il pellet con 50% di faggio che ho prodotto io stesso,mi fà questo scherzo.la qualità del legno è indiscutibile,sò che cosa ci ho messo dentro,quindi è solo una questione di aumentare la ventilazione,cosa che non sò fare e non ho voglia di mettermici.chiaro che il pellet di questo tipo scalda d...

Vai alla ricerca avanzata