La ricerca ha trovato 584 risultati

da Alain
7 apr 2016, 21:16
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

L'impianto è parzialmente in funzione, nel senso che non avendo ancora un banco batterie appropriato ora sto usando 8 batterie da auto di recupero in serie-parallelo e per questo non ho collegato tutta casa ma solo un PC, un access point e un congelatore. E comunque, nonostante l'esiguo carico, prim...
da Alain
6 apr 2016, 21:27
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

Uh!..dici davvero? :blink: Avrei giurato il contrario
da Alain
28 mar 2016, 22:07
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

Il mio inverter però dispone anche di una porta USB.
Credo che una coppia di USB Ethernet extender sia più economica di un convertitore IP/RS232, qualcuno ha avuto modo di provare questa soluzione?
da Alain
27 mar 2016, 19:42
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

andrea.genovese ha scritto:... io ho usato un adattatore seriale/ip funziona egregiamente ne trovi una marea su ebay.

Grazie della dritta andrea, darò un'occhiata ;)
da Alain
27 mar 2016, 16:50
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

A qualche settimana di distanza inizio a scorgere la luce in fondo al tunnel I pannelli stanno finalmente tutti sul tetto e anche il verdone è uscito dallo scatolo e si è arrampicato sul muro 20160327_163332.jpg Come si può notare i collegamenti sono ancora provvisori per testare il funzionamento de...
da Alain
16 mar 2016, 9:06
Forum: Impianti elettrici civili e industriali
Argomento: collegamento inverter-contatore
Risposte: 3
Visite : 4594

Re: collegamento inverter-contatore

Ok Claudio, grazie, sei stato chiarissimo.
Vedrò cosa riesco a fare, magari esplorando percorsi alternativi.
da Alain
16 mar 2016, 7:38
Forum: Impianti elettrici civili e industriali
Argomento: collegamento inverter-contatore
Risposte: 3
Visite : 4594

Re: collegamento inverter-contatore

Visto che non è ancora intervenuto nessuno, sospetto di non aver esposto chiaramente il quesito. Provo a fare una domanda più diretta: Il mio inverter (Genius 40 alias MPP 3248) per il collegamento AC IN e AC OUT prevede 3 fili (fase, neutro e massa) dal contatore e altri 3 in uscita verso l' appart...
da Alain
14 mar 2016, 23:37
Forum: Impianti elettrici civili e industriali
Argomento: collegamento inverter-contatore
Risposte: 3
Visite : 4594

collegamento inverter-contatore

In fase di realizzazione del mio impianto FV offgrid con integrazione Enel descritto nell'altra sezione, mi trovo ora a fare i conti con il collegamento tra contatore e inverter e poi tra inverter e impianto elettrico di casa. In pratica debbo inserire l'inverter tra contatore e utilizzatore. La dif...
da Alain
10 mar 2016, 0:58
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

... in watt la differenza è di circa 90W*0,5=4,5W per stringa Ho sbagliato tutto e mi correggo: la differenza è lo 0,5% della potenza della stringa che non è 90W ma circa 750W max, quindi si dovrebbe trattare di 3,75W per stringa. In ogni caso è nell'ordine di grandezza di quanto dissipano i cavi s...
da Alain
9 mar 2016, 13:41
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

@ andrea Secondo me devi considerare il voltaggio massimo nominale e non quello di corto, quindi circa 90V per stringa. Se un diodo normale ha una caduta di tensione di 0,7V vuol dire che perdi al massimo uno 0,8%, se invece fosse uno Schottkty avresti una caduta di tensione di 0,3V, cioè poco più d...
da Alain
7 mar 2016, 22:20
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

andrea, attendo che ti risponda anche qualcuno meno rookie di me, ma credo che non ci siano problemi coi tuoi diodi incorporati nei connettori. Si è parlato molto dei diodi di tipo schottky perchè hanno una caduta di tensione molto contenuta rispetto a quelli normali, quindi minore spreco di energia...
da Alain
6 mar 2016, 22:45
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

Grazie Peppe, e del quadro AC che mi dici?
Lo schema del tuo è simile a quello suggerito da andrea_genovese?
da Alain
6 mar 2016, 10:24
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

Perciò andrea tu diresti che è meglio così?
quadro ac andrea-g.jpg
quadro ac andrea-g.jpg (234.86 KiB) Visto 8563 volte


Però non riesco a cogliere quali controindicazioni possa avere la configurazione precedente :unsure:
da Alain
6 mar 2016, 0:34
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

e collegamento alla morsettiera e dai portafusibili ai ponti IMG_20160302_131000.jpg Questi cavi FG21M21 sono piuttosto rigidi e non è molto agevole costringerli a curvature di piccolo raggio, perciò per i brevissimi tratti tra portafusibili e diodi ho provato anche a togliere lo strato rosso più es...
da Alain
6 mar 2016, 0:16
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

Il cattivo tempo insieme alla scarsa disponibilità degli aiutanti (figli) non mi hanno ancora permesso di completare la posa dei pannelli sul tetto che al momento è ferma a 9/15. Questo però nel contempo ha consentito di cominciare a mettere mano al quadro DC. Qui i ponti raddrizzatori fissati ai di...
da Alain
25 feb 2016, 21:03
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

Quindi il lamierino va inserito nel profilato e fa da spessore giusto? Si andrea, più o meno. Da questa immagine forse si capisce meglio IMG_20160225_204859.jpg il lamierino abbraccia il dado a rombo originale (che è lungo circa 28mm) formando una stanghetta sufficientemente lunga da potersi aggrap...
da Alain
25 feb 2016, 7:30
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: il mio impianto ibrido offgrid
Risposte: 489
Visite : 246906

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Sono 1,38 kWh/kWp al giorno, in linea con le medie di gennaio.
da Alain
24 feb 2016, 22:26
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

Si, ho trovato la soluzione
IMG_20160223_165245.jpg
IMG_20160223_165245.jpg (526.91 KiB) Visto 8632 volte

IMG_20160223_181457.jpg
IMG_20160223_181457.jpg (620.24 KiB) Visto 8632 volte

lamierino inox piegato a U e tagliato a pezzetti dal lattoniere e poi forati da me uno a uno.
Gia' completato il fissaggio dei primi 6 pannelli :D
da Alain
23 feb 2016, 12:33
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

Grazie andrea, gentilissimo, ora però sembra che abbia già trovato la soluzione con del profilato inox a U.
Oggi un lattoniere me lo prepara e poi vediamo.
da Alain
22 feb 2016, 23:06
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58252

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

Ferro, mi sento proprio un ignorantone, ho la saldatrice ma non sapevo degli elettrodi inox.

Eneo, grazie del suggerimento ma così è un po troppo macchinoso, specialmente quando, come già mi è accaduto, l'allineamento dei pannelli non è subito giusto ma va corretto con piccoli spostamenti

Vai alla ricerca avanzata