La ricerca ha trovato 584 risultati

da Alain
24 gen 2016, 9:36
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58275

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

Lo sai che di solito bisogna aspettare 2 mesi vero? Purtroppo si, ma l'impianto è ancora lungi dall'essere finito. Di lavori di muratura ne dovrò già fare, in quanto il sottotetto al momento non ha accessi, o meglio, sotto le tegole c'è una pignatta rotta (gentile "omaggio" del mio ex inq...
da Alain
23 gen 2016, 19:54
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: consiglio tecnico impianto ad isola
Risposte: 197
Visite : 86637

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

... ho una superficie di tetto esposto a nord est chiedo se ne vale la pena di sfruttare anche questo spazzio visto che sono in amorfo . Magari quelli dedicati alla ricarica delle batterie . ... Fossi in te farei un giro qui e mi farei due conti mettendo i dati delle varie soluzioni che hai a dispo...
da Alain
23 gen 2016, 12:47
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58275

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

Si si, intendevo quelle a 12v, anche perchè a fare un banco da 48v con quelle da 2v si parte da 5000 euro Batterie al piombo, visto quanto pesano, è più probabile che ne prenda almeno 8, per poi fare un parallello tra le serie. Avendo banchi distinti, avrei anche il vantaggio di poterli alternare so...
da Alain
22 gen 2016, 23:18
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: consiglio tecnico impianto ad isola
Risposte: 197
Visite : 86637

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Stai pagando per 4200 W di picco una cifra di poco superiore ai 1000 euro, giusto? Credo che se non hai problemi di spazio sia un grosso affare, sicuramente da nuovi costavano quattro o cinque volte tanto. Se non avessi già pesantemente intaccato il mio budget mi ci butterei anch'io. Ma senti anche ...
da Alain
22 gen 2016, 23:04
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58275

Re: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

Ciao Max, come sempre i tuoi suggerimenti sono delle vere chicche e mi aprono gli occhi . Come ho fatto a tralasciare la possibilità di avere tre stringhe da 3 + tre stringhe da 2? Per le batterie sono ancora molto indeciso e questo inverter che ho preso mi condiziona abbastanza; sai per caso se i p...
da Alain
19 gen 2016, 22:51
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)
Risposte: 118
Visite : 58275

Mio FV Offgrid domestico n°1 (con integrazione Enel)

Apro questo nuovo thread poichè, dopo aver trascorso alcuni mesi nella lettura del forum ed essendomi anche cimentato in piccole sperimentazioni, ora ho già acquistato il materiale che mi permette almeno di partire con i lavori per l'istallazione sul tetto di casa e, siccome i dubbi non finiscono ma...
da Alain
12 gen 2016, 13:32
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: consiglio tecnico impianto ad isola
Risposte: 197
Visite : 86637

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Di quei pannelli ne ho un paio anch'io e li ho pagati il doppio, quindi il prezzo mi sembra ottimo. Hanno anche il vantaggio di avere una tensione a vuoto non altissima , per essere degli amorfi, di contro per avere un po' di potenza ne servono parecchi e occupano abbastanza spazio. Il PIP4048 puo' ...
da Alain
12 gen 2016, 13:21
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Voglia di FV
Risposte: 50
Visite : 22296

Re: Voglia di FV

Credo che se c'é un regolatore esterno che per equalizzare mi porta la tensione a 60V, a quel punto il PIP vada in protezione. Sto pensando di fare 2 banchi distinti da collegare alternativamente a un regolatore o all'altro, magari predisponendo le connessioni per rendere veloce lo switch e in futur...
da Alain
11 gen 2016, 23:29
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: consiglio tecnico impianto ad isola
Risposte: 197
Visite : 86637

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

La prima cosa che mi viene in mente, perchè ci sto passando anch'io, è che usando un PIP 4048 ti dovrai limitare a 42 di quei pannelli poichè supporta max 3000W :(
da Alain
7 gen 2016, 13:17
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Voglia di FV
Risposte: 50
Visite : 22296

Re: Voglia di FV

puoi fare una cosa... ... collega 12 pannelli al regolatore del mppsolar, come da manuale (3000Wp), e gli altri 3 (750Wp) li colleghi in serie tra di loro e vai direttamente alle batterie usando un regolatore mppt tipo questo: m ... Max, il fornitore da cui prendo l'inverter se voglio mi manda anch...
da Alain
5 gen 2016, 10:55
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: batterie fotovoltaico quesito.
Risposte: 6
Visite : 3848

Re: batterie fotovoltaico quesito.

Spero di evitare castronerie ma credo che, se la tecnologia sarà piombo/acido, devi considerare, per la salvaguardia delle stesse, una scarica massima di circa il 20%, quindi il banco dovra essere di circa 14kWh * 5 = 70 kWh!!
da Alain
4 gen 2016, 23:28
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Voglia di FV
Risposte: 50
Visite : 22296

Re: Voglia di FV

Grazie del suggerimento Max, in effetti ignoravo l'aspetto del doppio consumo fisso. Per quanto riguarda il regolatore aggiuntivo avevo già pensato di utilizzare inizialmente questo che ho già sl03_4830A.JPG Me l'hanno mandato per errore da aliexpress al posto di quello da 12/24v che avevo ordinato;...
da Alain
3 gen 2016, 23:00
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: 1° Grid-Tie
Risposte: 302
Visite : 112185

Re: 1° Grid-Tie

@MD_CORPORATION ci sono novità ?

@Fotosettore impressioni e aggiornamenti ad alcuni mesi dal completamento del tuo splendido impianto?
da Alain
3 gen 2016, 22:54
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Voglia di FV
Risposte: 50
Visite : 22296

Re: Voglia di FV

Altro breve aggiornamento: alla fine ho ceduto alla tentazione del buon prezzo e ora mi ritrovo con 15 pannelli (3750Wp); ho visto che sul tetto ci stanno anche in verticale, disposti in 3 file (8+5+2) e resta un corridoietto laterale. Poi, inaspettatamente ho vinto un'asta su Ebay per un inverter i...
da Alain
23 dic 2015, 23:55
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Voglia di FV
Risposte: 50
Visite : 22296

Re: Voglia di FV

Io li metterei piatti sul tetto, e con i soldi risparmiati ci metterei 2 pannelli in più. Grazie Max, in effetti facendo un po di conti la soluzione con i pannelli inclinati mi costerebbe 250-300 euro in più, occupandomi oltretutto ulteriore spazio e già ce n'è poco... talmente poco che se voglio m...
da Alain
18 dic 2015, 16:35
Forum: Biomassa pellet e legna
Argomento: costruire un trituratore per compostaggio
Risposte: 78
Visite : 63247

Re: costruire un trituratore per compostaggio

Scusate, non per voler fare il saputello, anche perchè non lo sono affatto ma, visto che commettevo anch'io lo stesso errore (forse per analogia con i km/h) di considerare (o almeno scrivere) i wattora o i kilowattora come una frazione e siccome so che anche voi ci tenete parecchio alla correttezza ...
da Alain
11 dic 2015, 13:27
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore
Risposte: 15
Visite : 7240

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Si sarebbe interessante conoscere nel dettaglio la tua soluzione. E anche sapere esattamente cosa hai comprato, che non mi è ben chiaro, perdonami.
da Alain
24 nov 2015, 21:43
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Voglia di FV
Risposte: 50
Visite : 22296

Re: Voglia di FV

Il banco da 20v con batterie in corto non farlo. Beh, si tratta di una mera sperimentazione, fine a se stessa, per smanettare in mancanza d'altro, non è certamente mia intenzione farne un accumulo definitivo. Poi se dal lato sicurezza il problema fosse solo la cella in corto "imperfetto",...
da Alain
22 nov 2015, 22:16
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Voglia di FV
Risposte: 50
Visite : 22296

Re: Voglia di FV

Purtroppo sole non ce n'è stato molto e il banco da 10v alla fine l'ho dovuto scollegare dall'utilizzatore e lasciarlo caricare per bene anche perchè in questo periodo non ho tempo per monitorare la situazione. Per quanto ho visto finora, è abbastanza difficile mantenere i voltaggi delle batterie al...
da Alain
18 nov 2015, 13:33
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: mettere in terrazzo batterie auto.cosa devo sapere? posso metterle una sopra l'altra?
Risposte: 11
Visite : 5927

Re: mettere in terrazzo batterie auto.cosa devo sapere? posso metterle una sopra l'altra?

Ti dico la mia opinione, anche se sicuramente non sono tra i più titolati a risponderti. Riguardo la pericolosità di averle in casa, la potresti controllare un poco usando dei tubetti collegati agli appositi sfoghi di aerazione che ci sono su ogni batteria facendoli confluire all'esterno (anche sull...

Vai alla ricerca avanzata