La ricerca ha trovato 174 risultati

da trattore
7 ago 2016, 16:26
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Primo approccio
Risposte: 52
Visite : 24770

Re: Primo approccio

La mia fortuna è stata di abbandonare l'idea ancor prima di cominciare, vedo che ricordi anche tu quei pesantissimi stabilizzatori che scaldavano come una stufetta.
da trattore
7 ago 2016, 15:15
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: CONSIGLI.......
Risposte: 6
Visite : 3959

Re: CONSIGLI.......

Ok Maico, andiamo per ordine, i fusibili , io ne metterei uno sulla linea che proviene dai pannelli in parallelo, non dici l' amperaggio di ciascun pannello (leggi la targhetta dietro) ma di solito sono 8 A ciascuno quindi qui va (facoltativo) uno da 20-25 A, regolatori di carica perchè 2??... Se co...
da trattore
7 ago 2016, 8:54
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Primo approccio
Risposte: 52
Visite : 24770

Re: Primo approccio

A proposito gli steca li hai venduti? No Eneo, ne ho ancora uno, (integro) ma intendo utilizzarli in diverso modo, con quello che è ancora integro, intendo fare una energy box (batteria+ inverter) portatile quando devo usare qualche elettro utensile senza dover portarmi un generatore, l'altro lo ho...
da trattore
26 lug 2016, 14:20
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Risposte: 133
Visite : 97986

Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA

Accennavo prima al mio primo banco di batterie costituito da 4 batterie da 200 ah da avviamento collegate in serie-parallelo a 24 V, il prelievo di corrente era mediamente 3 kw di giorno e 2 la notte, su un impianto di 1kw di pannelli, dopo 4 anni la loro fine vita è avvenuta quasi contemporaneament...
da trattore
25 lug 2016, 11:18
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Risposte: 133
Visite : 97986

Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA

Allora propongo di aprire una discussione dedicata, dove ognuno di noi fa un pò il rendiconto negli anni trascorsi di utilizzo delle sue batterie, esempio kw prelevati ogni giorno, anni di vita e se possibile spesa iniziale, impressioni, sarebbe molto utile e realistico per tutti, che ne dite può an...
da trattore
25 lug 2016, 0:46
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Risposte: 133
Visite : 97986

Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA

Ma se durano cosi tanto...allora la storia che le batterie da avviamento non sono ideali ... È un dilemma sul quale mi arrovello da tempo, il mio primo banco erano delle batterie da camion 200 ah, e sono durate 4 anni, il rapporto durata-spesa di acquisto non era male (200 euro cadauna) non essendo...
da trattore
22 lug 2016, 20:03
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Timer per caricabatteria
Risposte: 10
Visite : 7735

Re: Timer per caricabatteria

Salve, in commercio esistono timer di tutti i tipi quelli semplici a rotella che si inseriscono in un presa a muro fino a quelli guida din da mettere in un quadro,programmabili per più accensioni o spegnimenti, solo che nel tuo caso devono pilotare un teleruttore trifase per la 380 al quale avrai in...
da trattore
21 lug 2016, 11:09
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Primo approccio
Risposte: 52
Visite : 24770

Re: Primo approccio

Quindi anche per un primo approccio è vivamente consigliato un inverter a trasformatore toroidale, grazie ferrobattuto per la esauriente risposta, propongo un applauso per te da parte del forum. :clapping: :clapping:
da trattore
20 lug 2016, 19:31
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Primo approccio
Risposte: 52
Visite : 24770

Re: Primo approccio

Scusate anche il mio OT, recentemente un amico mi ha spiegato che i condensatori se utilizzati a bassa frequenza fanno da filtro, ma più sale la frequenza più conducono corrente fino a diventare un corto circuito, se in uscita al nostro inverter abbiamo una armonica ad alta frequenza può creare guai...
da trattore
19 lug 2016, 14:12
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Primo approccio
Risposte: 52
Visite : 24770

Re: Primo approccio

Ciao , Ferrobattuto, purtroppo non è questione di apparecchiature che utilizzavano una semi onda raddrizzata, tanto per citarne uno, il frigorifero oltre a essere rumoroso, produceva una leggera strana vibrazione durante il funzionamento, e qui c'è un classico compressore monofase, ho persino provat...
da trattore
19 lug 2016, 4:58
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Primo approccio
Risposte: 52
Visite : 24770

Re: Primo approccio

Si Eneo, con mio rammarico ho dovuto rimpiazzare presto i miei steca pi, le lampade collegate avevano un leggero sfarfallamento e gli elettrodomestici tipo frigorifero funzionavano in modo rumoroso, la tensione in uscita non era perfettamente stabile,inoltre la centralina che metteva in parallelo i ...
da trattore
18 lug 2016, 21:57
Forum: Tinteggiatura
Argomento: pali di ferro grezo
Risposte: 9
Visite : 11038

Re: pali di ferro grezo

Ciao Arex, non sottovalutare gli antiruggine, ne esistono alcune molto tenaci, tempo fa ne ho usata una che era studiata per resistere benissimo all'esposizione continua di benzina e solventi (sono usate per la verniciatura interna di serbatoi) e ha fatto il suo dovere in ambiente ostile, una volta ...
da trattore
18 lug 2016, 19:26
Forum: Tinteggiatura
Argomento: pali di ferro grezo
Risposte: 9
Visite : 11038

Re: pali di ferro grezo

Se hai una idroplulitice ad acqua calda in pochi istanti risolvi il problema e vengono pulite a fondo.
da trattore
18 lug 2016, 19:15
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Primo approccio
Risposte: 52
Visite : 24770

Re: Primo approccio

Sono d'accordo Marko per le componentistiche separate, prima del PIP 4048, avevo sul vecchio impianto due Steca PI 1100 24 v a nucleo toroidale funzionanti in parallelo con centralina dedicata, un vero fiasco, assorbimento a vuoto elevato e uscita a 220 abbastanza instabile, poi passando a quelli ad...
da trattore
18 lug 2016, 13:54
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Primo approccio
Risposte: 52
Visite : 24770

Re: Primo approccio

Ci sono sia con MPPT che con PWM, dato che il termine PIP 4048 è generico, ci sono molte versioni clone di questo inverter, ma sostanzialmente si tratta dello stesso dispositivo, bisogna accertarsi bene delle caratteristiche prima dell'acquisto, il PWM ha una tensione massima in ingresso lato pannel...
da trattore
18 lug 2016, 12:19
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Primo approccio
Risposte: 52
Visite : 24770

Re: Primo approccio

Si, i pannelli monocristallini sono la soluzione migliore se si dispone di poco spazio, però vanno abbinati ad un inverter PIP 4048 che dispone di regolatore integrato MPPT, oppure mettere un regolatore a parte, sempre MPPT,in quanto hanno una tensione di lavoro più alta che i policristallini, e con...
da trattore
6 lug 2016, 18:52
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: impianto fv ibrido
Risposte: 82
Visite : 36619

Re: impianto fv ibrido

Correggetemi se sbaglio, ma ho da poco letto un articolo riguardante i sistemi di accumulo, escludendo gli UPS, che intervengono solo ed esclusivamente, in caso di guasto alla rete, tutti gli altri sistemi anche se non immettono in rete devono seguire la normativa CEI 0-21, perchè secondo loro anche...
da trattore
3 lug 2016, 19:36
Forum: Impianti elettrici civili e industriali
Argomento: Kit fotovoltaico max 1kw per garage /cantina, quale? dove? come? spendere quanto?
Risposte: 1
Visite : 3570

Re: Kit fotovoltaico max 1kw per garage /cantina, quale? dove? come? spendere quanto?

Ciao, diciamo che con le esigenze di alimentare quello che hai descritto 1 kw è il minimo, ti suggerirei di cominciare dal l'illuminazione esterna, esistono fari da esterno a led che con soli 50 w di assorbimento fanno molta più luce di un 400 a incandescenza, il frigorifero dovresti riuscire ad ali...
da trattore
19 giu 2016, 19:40
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Impianto economico e piccolissimo.
Risposte: 51
Visite : 21115

Re: Impianto economico e piccolissimo.

Nicola, visto che il pannello lo devi montare su un singolo palo, potresti per esempio realizzare un semplice meccanismo di inseguimento solare , moltiplicherebbe la potenza del 50 w di parecchio, che ne dici.
da trattore
8 giu 2016, 18:31
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: cavo che si scalda
Risposte: 23
Visite : 19835

Re: cavo che si scalda

Ma allora vi chiedo, sulla linea discesa pannelli è più indicato avere un fusibile anzichè un magnetotermico?, c'è meno dispersione o è una cosa trascurabile?.

Vai alla ricerca avanzata