La ricerca ha trovato 174 risultati

da trattore
14 mag 2016, 18:48
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: inverter va in blocco x sovratensione
Risposte: 32
Visite : 19280

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Se la ventola si mette in funzione con carichi anche piccoli è una cosa quasi normale, col mio PIP 4048 si accendono due ventole ad ogni stornire di fronda ossia già a 200 w sia che provengano dal regolatore di carica integrato sia in assorbimento dei carichi, piuttosto il trasformatore dovresti usa...
da trattore
13 mag 2016, 12:01
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: impianto amorfo + cristallino
Risposte: 23
Visite : 13315

Re: impianto amorfo + cristallino

......mettere in serie i policristallini agli amorfi..... Scusatemi ho detto una cosa assolutamente non corretta, (il cervello in corto forse....). Sfruttare una parete verticale d'inverno è il massimo, anche con pannelli policristallini, specie se abbiamo luce diretta e poca luce diffusa, no so pe...
da trattore
12 mag 2016, 19:45
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: impianto amorfo + cristallino
Risposte: 23
Visite : 13315

Re: impianto amorfo + cristallino

Anch'io sono per il no, puoi combinare poli con poli, in parallelo, oppure se vuoi, mettere in serie i policristallini agli amorfi, ma devi vedere se non ti salta fuori una tensione troppo alta per il regolatore MPPT, facci sapere.
da trattore
12 mag 2016, 18:45
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: inverter va in blocco x sovratensione
Risposte: 32
Visite : 19280

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Comunque carica le batterie a 31,5v altrimenti solfatano velocemente e avrai più energia a disposizione. Il guaio è che il settaggio di fabbrica dell'inverter in questione ha una soglia massima di 31V, già a quella tensione sgancia, è un pò basso secondo me ed è un'ostacolo di non facile soluzione.
da trattore
12 mag 2016, 16:12
Forum: Idraulica
Argomento: La lavatrice continua ininterrottamente a scaricare acqua.
Risposte: 20
Visite : 43789

Re: La lavatrice continua ininterrottamente a scaricare acqua.

Non sono un tecnico di lavatrici, ma cercherò di darti qualche suggerimento, se la lavatrice è gestita con scheda elettronica dovrebbe esserci una funzione o pulsante di reset, esegui il reset, controlla che la lavatrice effettivamente abbia scaricato tutta l'acqua mettendo più in basso possibile il...
da trattore
12 mag 2016, 15:50
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: inverter va in blocco x sovratensione
Risposte: 32
Visite : 19280

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Da come dici sembrerebbe che a generare il problema siano i due PWM , tienili pure per un pò settati su AGM, non succede nulla così non fanno equalizzazioni, potrai farle a periodi che decidi tu manualmente ,scollegando temporaneamente l'inverter, se vedi che tutto funziona però ti consiglio caldame...
da trattore
11 mag 2016, 13:43
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: inverter va in blocco x sovratensione
Risposte: 32
Visite : 19280

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Ciao Giuseppe, dovresti indagare un attimo su quel che succede, provare con un semplice tester se effettivamente sulle batterie cè una tensione troppo alta, poi secondo me tre regolatori di tipo differente su un unico banco (mi pare di aver capito)possono disturbarsi a vicenda, per esempio se uno at...
da trattore
9 mag 2016, 23:12
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: batterie silicio da REBACAS - da EVITARE
Risposte: 34
Visite : 17683

Re: batterie silicio da REBACAS - da EVITARE

Forse non tutto è perduto, se fossi in te farei così: con i 677 euro restituiti comprerei due AGM da 150 ah le metterei in parallelo, in modo da rimpiazzare la batteria guasta, lo sò che è una soluzione del cavolo, ma è l'unica che ti permette di non perdere denaro svendendo le altre, se col tempo a...
da trattore
9 mag 2016, 19:09
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: consiglio tecnico impianto ad isola
Risposte: 197
Visite : 86674

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Le mie sono delle Eleckson, belle pesanti, ci sono mille e mila marche, l'unico consiglio che mi sento di dare è che l'importante è che siano progettate per il deep cycle, questo è un buon biglietto da visita per la qualità, poi ovviamente le AGM non possono competere come durata come quelle per tra...
da trattore
9 mag 2016, 11:59
Forum: Open HardWare
Argomento: Desolfatatori vari, mettiamo insieme schemi e idee.
Risposte: 103
Visite : 100935

Re: Desolfatatori vari, mettiamo insieme schemi e idee.

Ciao Dolomitico, non posso che ringraziarti per l'esauriente risposta, proverò a sperimentare e se riesco vi farò sapere.
da trattore
8 mag 2016, 23:24
Forum: Open HardWare
Argomento: Desolfatatori vari, mettiamo insieme schemi e idee.
Risposte: 103
Visite : 100935

Re: Desolfatatori vari, mettiamo insieme schemi e idee.

Scusate, ma avrei un paio di domande. È' possibile desolfatare un banco completo con batterie in serie alla tensione di 48 v, se si , questa operazione può essere eseguita anche durante il normale uso del banco, poi.: dovendo adattare il circuito a tale tensione , bisogna modificare lo zener a che v...
da trattore
8 mag 2016, 23:03
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: consiglio tecnico impianto ad isola
Risposte: 197
Visite : 86674

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Ho anch'io un pip 4048, e lo ho collegato ad un banco da 400 ah di batterie AGM, per due motivi, uno perchè nel locale dove sono le batterie i gas emessi durante la carica possono essere potenzialmente pericolosi ( no aerazione), secondo perchè il pip 4048 sembra appositamente studiato per questo ti...
da trattore
3 mag 2016, 12:25
Forum: Open HardWare
Argomento: Trasformatori.
Risposte: 86
Visite : 122016

Re: Trasformatori.

Si, metterò in serie anche gli altri, ma l'uscita di questi la manderò ad un commutatore, che a sua volta lo metterà o meno in parallelo alla prima serie, lo scopo è di ottenere più o meno corrente, per una carica veloce (high) o lenta (low), inoltre per chi vuole complicarsi la vita si può mettere ...
da trattore
2 mag 2016, 15:16
Forum: Open HardWare
Argomento: Trasformatori.
Risposte: 86
Visite : 122016

Re: Trasformatori.

Eureka!!!!, stamattina avevo qualche ora, ho messo in serie 4 degli 8 avvolgimenti disponibili, la tensione all'uscita in alternata era 51-52 V, a vuoto, sulla continua arriva a 72 V a vuoto, direi che ci siamo, ma si può aumentare ancora, fino a 110 V sulla alternata penso, ma raddrizzando tale ten...
da trattore
1 mag 2016, 23:29
Forum: Open HardWare
Argomento: Trasformatori.
Risposte: 86
Visite : 122016

Re: Trasformatori.

Cè ancora una cosa da dire, al mio toroidale oggi pomeriggio ho tolto la guaina isolante sui terminali in uscita del secondario, con mia sorpresa ho notato che non è costituito da un unico spesso filo da 10-15 mm, ma da un fascio di fili di rame smaltato di circa 2 millimetri di diametro ciascuno, p...
da trattore
1 mag 2016, 15:19
Forum: Open HardWare
Argomento: Trasformatori.
Risposte: 86
Visite : 122016

Re: Trasformatori.

No Ferrobattuto, non ho limite alle idee, ne farò una saldatrice a punti per la lamiera leggera, vista la potenza disponibile, grazie comunque.
da trattore
1 mag 2016, 15:14
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Impianto fotovoltaico off grid
Risposte: 224
Visite : 91046

Re: Impianto fotovoltaico off grid

@sononuovo, è la stessa linea di pensiero che uso io, grazie per la risposta

@Ferrbattuto, non sapevo che esistessero delle batterie di così veccia data, speriamo che questa tecnologia sia ripresa in considerazione oggi, ma la vedo dura, non fa "business" per gli investitori.
da trattore
1 mag 2016, 14:54
Forum: Open HardWare
Argomento: Trasformatori.
Risposte: 86
Visite : 122016

Re: Trasformatori.

Salve a tutti, vorrei che mi aiutaste a risolvere qualche mio dubbio. Avendo a disposizione un vecchio inverter per isola da 24 V che no uso più, ho smontato il trasformatore toroidale interno da 1000w con l'intento di creare un caricabatterie il più efficiente possibile, per l'impianto da 48 v, ora...
da trattore
1 mag 2016, 14:21
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Impianto fotovoltaico off grid
Risposte: 224
Visite : 91046

Re: Impianto fotovoltaico off grid

sto leggendo le ferronichel davvero notevoli! Sono d'accordo, ma ho provato ad andare al sito e simulando cìo che mi servirebbe saltava fuori circa 15000$!!!!, se compro delle stazionarie OPzs -OPzv di pari potenza spendo circa la metà con un'aspettativa di vita di 15 anni, la mia non vuole essere ...
da trattore
21 apr 2016, 19:53
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Le batterie 18650........
Risposte: 207
Visite : 132893

Re: Le batterie 18650........

Scusate la mia intromissione, solo per chiedervi per curiosità qual'è il rendimento di una batteria al litio (potenza assorbita per la carica-potenza resa) , sò che per quelle al piombo e circa il 75% .Grazie.

Vai alla ricerca avanzata