La ricerca ha trovato 2084 risultati

da Dolomitico
8 lug 2011, 19:56
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Risposte: 432
Visite : 607137

Re: Batterie Auto in Parallelo con diodi Schottky

batterie, automobile, parallelo, diodi, Schottky, economico, banco batterie, 12V, 24V,regolatore, fotovoltaico,risparmio, seconda mano, usato,durevole Caspita,io non ce la faccio neanche a pensarci di campare con cosi pochi watt,io viaggio sui 5/6 kw e non si scende. I diodi sono buoni,peccato che t...
da Dolomitico
25 giu 2011, 9:05
Forum: Link e tabelle utili
Argomento: Un sito pieno di progetti free energy
Risposte: 0
Visite : 10569

Un sito pieno di progetti free energy

http://www.fuellesspower.com/

Su questo sito ci sono una miriade di progetti strani,se volete darci un'occhio ci sono anche i filmatini.
Qui un progetto:
http://www.scribd.com/doc/6639375/500-S ... ator-SP500

pare che in rete si trovino liberi,questo lo era ;)
da Dolomitico
24 giu 2011, 18:16
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Supercondensatori
Risposte: 24
Visite : 20800

Re: Supercondensatori

Cavolo,mi era sfuggito il fatto che mettendoli in serie si compromette la capacità,ho guardato sui miei manuali e in effetti è come dice Ferro. La formula è CX=(C1 X C2)/(C1+C2) mentre per il parallelo è semplicemente C1+C2=CX Che beffa,cosi facendo si dimezza tutto il vantaggio ottenuto,oppure si l...
da Dolomitico
23 giu 2011, 16:44
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Supercondensatori
Risposte: 24
Visite : 20800

Re: Supercondensatori

Bello il link dei condensatore fai da te,sei veloce a sviluppare ideee. :D
da Dolomitico
23 giu 2011, 16:28
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Supercondensatori
Risposte: 24
Visite : 20800

Re: Supercondensatori

Le tensioni sono sui 2,5 volt max,il costo è 30€ per 100 farad,poi ce ne sono di molti tagli,da 1 farad a 5000 farad. Non sono costosissimi a patto di andarci un po piano,va detto che è una tecnologia in lavorazione,stanno cercando di aumentare la capacità. Secondo me vanno benissimo in tutte quelle...
da Dolomitico
23 giu 2011, 15:18
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Supercondensatori
Risposte: 24
Visite : 20800

Supercondensatori

Che ne pensate dei supercondensatori? Se non lo sapete date qui un'occhio: m Mentre guardavo un catalogo della conrad mi sono saltati fuori sti bestiolini da 400 farad di capcita,facendo delle ricerche è risultato che sono ottimi per l'eolico per accumulare delle belle fette di energia,hanno fino a ...
da Dolomitico
12 giu 2011, 13:33
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 184690

Re: Un motore a vapore

beh,loro lo fanno per passione del modellismo,in realtà un motore a vapore è semplicemente un motore che va con qualsiasi carburante,quindi meno vincolabile. Non so perchè ce l'hai con le turbine,in realtà a parte il rumore un po fastidioso hanno meno perdite per atriti,puoi farle in moti stadi,al l...
da Dolomitico
11 giu 2011, 8:37
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 184690

Re: Un motore a vapore

Sicuro che quantum è meglio,è che la fresa einhel costa 7/800€ mentre la quantum 1250€,ovvio che più spendi più hai. Io ho per fortuna avuto modo di ripagarmi parte della fresa grazie a un mio amico che mi ha "fornito" un bel set di frese gratis,in pratica il valore di metà fresa,li ho amm...
da Dolomitico
10 giu 2011, 18:32
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 184690

Re: Un motore a vapore

La einhell è una marca tedesca,che ormai fa fare quasi tutto in cina. Non è cosi da buttare via,è ovvio che non sono robe professionali,la fresa per esempio è la stessa che rinominano sotto le marche più strane,non si pretende molto ma vale il prezzo di acquisto. Un'altra marca è la quantum,altra ma...
da Dolomitico
9 giu 2011, 19:44
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 184690

Re: Un motore a vapore

Ho fatto un giro sui siti tedeschi,che di sicuro sono più avanti di quelli nostri,in effetti ho trovato un mondo di cose. Ma cose che qui non ho mai visto. Vi metto i link,non vi dico di leggere,ma basta scorrere le pagine e guardare le foto: m m m m m é un forum di modellismo,quindi si trova una ma...
da Dolomitico
9 giu 2011, 15:27
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 184690

Re: Un motore a vapore

Boh tutto fa brodo,un bicilindrico è di sicuro meglio,non dovrebbe essere difficile farci un sistema per l'iniezione del vapore,pero bisgna ricordarsi un modo per farlo uscire. Stavo accarezzando anche l'idea di una turbina,in effetti la danno per maggiormente efficente,anche se fara un casino della...
da Dolomitico
6 giu 2011, 16:19
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 184690

Re: Un motore a vapore

Io ne ho qualcuno di quei affari ad aria compressa,in effetti hanno una presa sia sopra che sotto,pero dici che resistano in un'utilizzo continuo come un motore?
Non cè una gurnizione di gomma dentro?
http://www.subito.it/annunci-vari/pisto ... 458894.htm
Questi intendi vero?
da Dolomitico
5 giu 2011, 13:31
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 184690

Re: Un motore a vapore

Sto cercando su web,ma devo dire che si fatica a trovare un progetto semplice da mettere su.
Qui ne ho trovato uno:
http://membres.multimania.fr/vapeurlanguedoc/plans.htm
Ci sono dei video stupendi su youtube,ma sono modellini,non so se usati per qualche ora reggono lo sforzo
http://www.youtube.com/watch?v=ahhlJS9dYDw

Un amore per gli occhi. :)
da Dolomitico
4 giu 2011, 10:43
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 184690

Re: Un motore a vapore

In pratica fanno i pistoni tondi perchè sugli angoli si verificherebbe maggiore usura,e sono più facili tondi che quadri,cmq nulla togli che possono essere fatti anche in versione quadra. Ovvio che una vrsione casalinga non sarà mai estrema,una cosa semplice che muova un pistone che a sua volta gene...
da Dolomitico
3 giu 2011, 13:10
Forum: Risparmio energetico
Argomento: OffGrid: saldare con pochissima corrente e a batterie
Risposte: 31
Visite : 56249

Re: OffGrid: saldare con pochissima corrente

Mi sa che sono pochi 3 kw,serve un'inverter da almeno 5/6 kw come questo:
http://www.energiasolare100.it/inverter ... p-471.html
Non riesco a capire come mai costi cosi poco,ma 5000W sono buoni per casa,specialmente con mia moglie in giro ;)
Saldare col solare,chissà meglio un generatore e una saldatrice a inverter.....male non va
da Dolomitico
2 giu 2011, 14:28
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 184690

Re: Un motore a vapore

Beh quelli sul Titanic erano credo il massimo,2 quadricilindri a triplice espansione,e alla fine azionava la turbina della pala centrale. Non so che rendimento abbia,ma di sicuro più alto di uno stirling,e poi era per tirar fuori un po di corrente senza avere diesel o benzina,un po di legna ce l'abb...
da Dolomitico
2 giu 2011, 12:02
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 184690

Un motore a vapore

Vi sembrerà una cosa strana ma siccome sappiamo che in inverno il sole manca e fa freddo,un buon sistema per generare energia senza i pannelli è tramite appunto un generatore,ma se non si muove non genera,questo è logico. Ora un motore stirlig sarebbe una soluzione ma vediamo che è un po difficile t...
da Dolomitico
1 giu 2011, 13:13
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Fallimento pannello fotovoltaico fai da te
Risposte: 20
Visite : 11416

Re: Fallimento pannello fotovoltaico fai da te

Guarda che non mettevo in dubbio l'efficenza dei vari sistemi di conservazione,anzi ne sono uscite ottime cose,davvero ghiotte. é che come ogni cosa se cominci a usare olio e aceto come conservanti bisogna raddoppiare le colture,non so se sono sufficenti quelle attiali. Insomma ogni spostamente di m...
da Dolomitico
1 giu 2011, 9:21
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Fallimento pannello fotovoltaico fai da te
Risposte: 20
Visite : 11416

Re: Fallimento pannello fotovoltaico fai da te

Spararti...,non esageriamo,è logico che non consumare ecquivale a non inquinare,ma ovviamente bisogna necessariamente trovare un compromesso. La catena del freddo la vedo dura,anche perchè ci costringerebbe a mangiare molti più sott'aceti,sott'olio,sottovuoto,sottosale,e possibili contaminazioni ali...
da Dolomitico
31 mag 2011, 22:05
Forum: Risparmio energetico
Argomento: Quanta corrente consumiamo? Troppa?
Risposte: 12
Visite : 9414

Re: Quanta corrente consumiamo? Troppa?

Di sicuro 300watt lo fanno.Domani misuro poi ti dico. Ho un athlon 3200+ dal 2004,con un bel raffreddamento a liquido,una chiccha,anche perchè scalda cosi tanto che in estate si spegneva da solo. Il monitor è un 17 pollici lcd a lampade,e a parte le casse audio e la stampante non cè altro. Il modem ...

Vai alla ricerca avanzata