La ricerca ha trovato 109 risultati

da solarino
21 feb 2013, 15:32
Forum: attrezzatura home made
Argomento: Macchina a controllo numerico CNC - fattibile
Risposte: 135
Visite : 72527

Re: Macchina a controllo numerico CNC - fattibile

Nel primo formato poi decidere il campo separatore ( la virgola dovrebe essere il default). il formato mac ha solo il fine linea diverso ( a capo) . Il dos ha separatore virgola ed e' compatibile con tutti i sistemi win. Per il linguaggio io utilizzerei il C ( ma io programmo solo in C max in C++ da...
da solarino
21 feb 2013, 10:15
Forum: attrezzatura home made
Argomento: Macchina a controllo numerico CNC - fattibile
Risposte: 135
Visite : 72527

Re: Macchina a controllo numerico CNC - fattibile

quoto offgrid riguardo la parallela. Che io Sappia non c'e' sistema piu' semplice ... pero' .... Se utilizzi windows da xp in poi, non e' semplice accedere ai registri della parallela, devi utilizzare dei driver/librerie aggiuntive. Se rimani sui vecchi sistemi dos o win 95/98 non ci sono problemi e...
da solarino
19 feb 2013, 22:43
Forum: attrezzatura home made
Argomento: Macchina a controllo numerico CNC - fattibile
Risposte: 135
Visite : 72527

Re: Macchina a controllo numerico CNC - fattibile

L'usb sono 4 fili (almeno sino allo standard 2) alimentazione massa e due fili di dati bilanciati. La puoi vedere come una seriale. Lo standard definisce diverse modalità di scambio dati definiti tramite i controller a monte e a valle del usb . Le diverse modalità di scambio si Differenziano per il ...
da solarino
19 feb 2013, 15:34
Forum: attrezzatura home made
Argomento: Macchina a controllo numerico CNC - fattibile
Risposte: 135
Visite : 72527

Re: Macchina a controllo numerico CNC - fattibile

Ciao elettrauto, il problema della USB non e' facimente solvibile, cioe' come una semplice seriale. L'USB devi utilizzarla come mezzo di comunicazione, fisico, tramite uno dei possibili protocolli logici ( CDC, cioe' seriale, HID ......) che ti mettono a disposizione i sistemi operativi. mi spiego m...
da solarino
15 feb 2013, 10:13
Forum: attrezzatura home made
Argomento: Macchina a controllo numerico CNC - fattibile
Risposte: 135
Visite : 72527

Re: Macchina a controllo numerico CNC - fattibile

Buongiorno a tutti, dopo tanto tempo torno a scrivere su questo meraviglioso forum. Ho purtroppo dovuto smettere con i miei esperimenti; un sacco di problemi che .... spero di aver iniziato a risolvere. Ho continuato a seguirvi nel frattemo, zitto zitto, ma i miei sogni, ogni volta che vi leggo, con...
da solarino
12 ott 2012, 11:45
Forum: Circuiti elettronici
Argomento: Una piccola provocazione......
Risposte: 37
Visite : 21484

Re: Una piccola provocazione......

Visto che siamo al bar ... Gli strumenti li scegli in funzione di cio' che ti occorre. Un esempio: devi misurare la tensione del tuo impianto, puoi utilizzare un oscilloscopio, un multimetro, un voltmetro, un amperometro etc etc . Quale oscilloscopio comperi ? uno con banda da 1 Ghz e campionamento ...
da solarino
10 ott 2012, 21:36
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Dimensionare un impianto fotovoltaico (foglio di calcolo)
Risposte: 130
Visite : 133305

Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico

Parole sante Bridge. il X 2dimenticato mi
ha causato un bel guaio a lavoro.
da solarino
10 ott 2012, 21:12
Forum: Circuiti elettronici
Argomento: Una piccola provocazione......
Risposte: 37
Visite : 21484

Re: Una piccola provocazione......

Ciao Ferro, ecco la mia provocazione : se qualcuno mi da una mano e accetta i miei tempi biblici, io ..... ci metto i microcontrollori. Hai piu' che ragione, e' possibile costruire induttanzimetri, capacimetri, data logger ed altro ancora con una spesa del tutto irrisoria, eccetto la scatola che com...
da solarino
10 ott 2012, 20:57
Forum: Risparmio energetico
Argomento: Frigorifero fai da te di classe A+++++ (A5+)
Risposte: 195
Visite : 159562

Re: Frigorifero fai da te di classe A+++++ (A5+)

il problema bridge, è che non saprei dove fissare il termostato elettromeccanico..... Per il fissaggio non porti problemi.- Lo poni nascosto nella parte posteriore, su di un fianco dell'alloggio del compressore e una volta regolato non lo si tocca più!!!.- Sinceramente sarebbe da non "tormenta...
da solarino
10 ott 2012, 16:34
Forum: Risparmio energetico
Argomento: Frigorifero fai da te di classe A+++++ (A5+)
Risposte: 195
Visite : 159562

Re: Frigorifero fai da te di classe A+++++ (A5+)

ogni tanto faccio un check, ma in Italia non li trovo a quei prezzi... UFFI
da solarino
10 ott 2012, 16:01
Forum: Risparmio energetico
Argomento: Frigorifero fai da te di classe A+++++ (A5+)
Risposte: 195
Visite : 159562

Re: Frigorifero fai da te di classe A+++++ (A5+)

Il problema più grande è certamente la .....signora!!.- Condividiamo lo stesso "problema". ...mmmm, stavo anche pensando che un congelatore verticale a cassetti, dovrebbe andare bene lo stesso nella conversione a frigo..- Ho avuto la stessa idea quando ho iniziato a seguirvi, del resto fo...
da solarino
10 ott 2012, 12:39
Forum: Risparmio energetico
Argomento: Frigorifero fai da te di classe A+++++ (A5+)
Risposte: 195
Visite : 159562

Re: Frigorifero fai da te di classe A+++++ (A5+)

Stavo girovagando per il web, quando mi sono imbattuto in questo sito m Il Sig Chalko ha trasformato un congelatore in frigo con risultati simili a quelli di offgrid2. A differenza del progetto di offgrid2, non viene sostituito il termostato ma viene utilizzato un interruttore ed una sonda di temper...
da solarino
8 ott 2012, 12:51
Forum: Open HardWare
Argomento: Desolfatatori vari, mettiamo insieme schemi e idee.
Risposte: 103
Visite : 99468

Re: Ho trovato una batteria per strada....

[quote=Hal9000] ... quindi previo meticoloso test suggerirei di non deviare troppo dal progetto originale collaudato sopratutto per chi non ha esperienza e dimestichezza in elettronica e stadi switching di alimentazione. Se si realizza lo schema identico a quello pubblicato funzionerà, se si modofic...
da solarino
8 ott 2012, 12:30
Forum: Open HardWare
Argomento: Desolfatatori vari, mettiamo insieme schemi e idee.
Risposte: 103
Visite : 99468

Re: Ho trovato una batteria per strada....

Ciao Roby, spero di non dire troppe sciocchezze e qualcuno sicuramente mi correggera' ma intanto ci provo : * trasformatore lo puoi sostituire con un alimentatore di un portatile ( in genere sono da 19 volt circa e 4 ampere minimo) * il condensatore da 4400 puoi sostituirlo con uno piu' piccolo pens...
da solarino
8 ott 2012, 6:22
Forum: Open HardWare
Argomento: Desolfatatori vari, mettiamo insieme schemi e idee.
Risposte: 103
Visite : 99468

Re: Ho trovato una batteria per strada....

ciao roby, se fai una lista di quello che ti occorre, non solo per ildesolfatore , vedo come ti posso aiutare. farai un grosso favore a mia moglie. per non spendere molto, ti consiglio di comprare su mouser o digikey , se raggiungi i 75 e 65 euri le spese di spedizione sono a carico loro. magari si ...
da solarino
6 ott 2012, 18:20
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Inverter e UPS
Risposte: 131
Visite : 121241

Re: Inverter e UPS

la suicida proveniva proprio dalla mia auto.....
Non ha retto alle mie torture :mrgreen:
del resto ogni "sperimentatore" fa le sue vittime :blushing:
da solarino
6 ott 2012, 12:38
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Inverter e UPS
Risposte: 131
Visite : 121241

Re: Inverter e UPS

Lato 220, prima della morte della bateria (senza non funge) il consumo sottile carico 100w era di 112w. quando lo usavo esclusivamente con batterie salita fino a 118w. Vorrei essere più preciso ma se attaccassi il carica batterie o un alimentatore da 12 13 volt al posto della batteria sai che botto....
da solarino
6 ott 2012, 11:10
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Inverter e UPS
Risposte: 131
Visite : 121241

Re: Inverter e UPS

Purtroppo e' morta la batteria. in settimana spero di trovarne una per riniziare gli esperimenti (penso di averla massacrata).
Vi faccio sapere i consumi non appena compro la batteria
da solarino
4 ott 2012, 17:34
Forum: Hardware
Argomento: Sheeva Plug e analoghi simil PC per non sprecare corrente.
Risposte: 7
Visite : 16375

Re: Sheeva Plug e analoghi simil PC per non sprecare corrent

Il router (fastweb) consuma circa 12 Watt, l'hd, a basso consumo, +case siamo intorno ai 15 watt, sheevaplug circa 12 Watt. In totale siamo sui 38-39 Watt max quando tutto e' in tiro, ascendendo a circo 15 quando lo sheeva non fa niente. Scusami se ti rispondo solo ora ma scrivevo dal cellulare ed e...
da solarino
3 ott 2012, 22:57
Forum: Hardware
Argomento: Sheeva Plug e analoghi simil PC per non sprecare corrente.
Risposte: 7
Visite : 16375

Re: Sheeva Plug e analoghi simil PC per non sprecare corrent

Grazie per la foto. lo sheeva lo "attacchi" alla corrente, colleghi la porta ethernet e via di ssh sull'indirizzo di default che gli viene dato direttamente dal router . Purtroppo l'ho fatto solo 3 anni fa. Al tempo ricompilai il kernel, settai un po di file di configurazione, configurai i...

Vai alla ricerca avanzata