DECASEI FORWATER - Ultra Pure Water Systems

Moderatori: Ferrobattuto, Arex

Rispondi
Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

DECASEI FORWATER - Ultra Pure Water Systems

Messaggio da eneo » 4 nov 2014, 10:02

Voglio portarvi a conoscenza di questo ottimo negozio di vendita online di prodotti per acquariofilia, depurazione domestica, trattamento acque, raccorderia tubi e irrigazione.
Date un'occhiata ne vale la pena garantisce Eneo.

http://www.forwater.it/
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: DECASEI FORWATER - Ultra Pure Water Systems

Messaggio da eneo » 4 nov 2014, 10:48

Potete produrre acqua per batterie, ferro da stiro, vaporetti, radiatori, lavavetri, ecc. ecc....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: DECASEI FORWATER - Ultra Pure Water Systems

Messaggio da Ferrobattuto » 4 nov 2014, 18:48

A me servirebbe poter potabilizzare, o almeno poter rendere abbastanza pulita da non prendere infezioni intestinali, l'acqua della cisterna che ho nel cortile davanti casa.
Questa estate l'ho usata moltissimo per fare dei lavori in pietra e cemento, e devo dire che almeno ad occhio usciva pulita e trasparente, ma si sa: dentro la cisterna ci va l'acqua piovana raccolta dal tetto e incanalata dalle grondaie, con tutto quel che può finirci insieme.
Per qualche "mucillagine" o per impurità solide anche minuscole penso che basti uno dei soliti filtri a filo avvolto, in grado di filtrare roba anche di soli pochi micron, ma per i batteri e per i materiali solubili credo che le cose siano differenti......
Dovendola usare ad esempio per cuocere la pasta o bollire verdure o altri impieghi che implicano la bollitura, credo che non ci siano particolari difficoltà, ma dovendola usare per farsi la doccia o lavarsi la testa o anche solo lavarsi il viso, ho l'impressione che si rischi di ingerirla, con tutto ciò che potrebbe contenere.
Ho chiesto in zona, anche in negozi "specializzati", ma le spiegazioni ricevute non mi hanno soddisfatto, restano troppo "sul vago", parlano di "filtri" in generale, senza scendere in particolari più tecnici (che a me sono quelli che più interessano), e soprattutto con prezzi che..... Fanno girare la testa. :wacko:
Se pensi che l'argomento possa essere di interesse generale, si può spostare questo post in una discussione apposita. Altrimenti..... Una spiegazione abbastanza completa ma semplice, per uno come me completamente ignorante in materia. :D
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: DECASEI FORWATER - Ultra Pure Water Systems

Messaggio da eneo » 5 nov 2014, 20:32

Rendere l' acqua potabile o per uso domestico è una faccenda delicata, bisogna sapere a monte cosa si deve trattare, attualmente quello che posso consigliarti è un impianto ad osmosi inversa, tra un po' dovrebbero uscire membrane di ultima generazione in grado di darti su 100 litri di acqua pura 100 litri di scarto.
Idee migliori non ne ho, al massimo nella cisterna ci butti un po' di cloro in proporzione e con un filtro adeguato togliere le impurità e usarla almeno per gli scarichi.
Una buona analisi è sempre meglio farla.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: DECASEI FORWATER - Ultra Pure Water Systems

Messaggio da Ferrobattuto » 5 nov 2014, 22:10

O.K. Grazie dei chiarimenti. :D
Non immaginavo che se ne sprecasse tanta con l'osmosi invera.....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: DECASEI FORWATER - Ultra Pure Water Systems

Messaggio da eneo » 5 nov 2014, 22:41

Eh si ferro con l'osmosi stiamo sui 1 a 3, 1 prodotto e 3 buttati...
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: DECASEI FORWATER - Ultra Pure Water Systems

Messaggio da eneo » 6 nov 2014, 8:54

stavo riflettendo sulla questione, essendo solo acqua piovana hai la possibilita' di misurare il ph?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: DECASEI FORWATER - Ultra Pure Water Systems

Messaggio da Ferrobattuto » 6 nov 2014, 13:01

Se si può fare con la cartina tornasole o qualcosa di simile immagino di si..... Dovrei averne un po' da qualche parte, o forse posso procurarmela.
Perché il Ph? Non è la parte batterica che preoccupa di più?
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: DECASEI FORWATER - Ultra Pure Water Systems

Messaggio da eneo » 6 nov 2014, 13:21

va bene la cartina tornasole, la parte batterica si risolve facilmente tramite lampade uv o cloro, se hai un ph relativamente neutro sei a cavallo., vuol dire che la pioggia cadendo non ha assorbito sostanze che la rendono acida......di calcare non penso sia presente tranne se l'assorba dalle pietre della cisterna ma meglio controllare con un kit per la durezza, se lavi l'auto lo noti che rimangono le macchioline sulla carrozzeria (il mio pozzo che raccoglie l'acqua piovana ha una durezza sui 60°F dovuto al riempimento delle pietre che la circondano ), un buon filtro in linea, una pompa e un impianto di disinfezione con un serbatoio adeguato risolveresti la questione, il tutto collegato all'impianto fotovoltaico per non sprecare energia.... ;)
Ma parliamo sempre di acqua con caratteristiche non potabile.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: DECASEI FORWATER - Ultra Pure Water Systems

Messaggio da Ferrobattuto » 6 nov 2014, 14:36

Bene! Grazie per i consigli!
No, calcare di sicuro non ce n'è, che trattandosi di petra "amorfa" e perciò permeabile, l'interno della cisterna è intonacato. Dal tetto credo che al massimo possano venir giù "altre cose", ma non calcare che sono tegole in terracotta. Infatti, lavandoci la macchina non lascia residui.....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Rispondi

Torna a “Vetrina”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti