mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Moderatori: Ferrobattuto, Arex

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da mastrovetraio » 8 giu 2013, 8:28

Sto riorganizzando il mio laboratorio, per motivi di spazio REGALO mattoni refrattari isolanti, per capirci sono quelli leggeri per alta temperatura ( 1200° ) ottimi per forno a bassa dispersione/alto rendimento. Ovviamente non spedisco. Sono a Mesola (FE). Buona giornata a tuttimastrovtraio

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da mastrovetraio » 9 giu 2013, 9:40

Mi spiego meglio (ho il vizio di presumere che la gente sappia di cosa parlo) incollo ciò che ho scritto sul forum gemellato offgrid 2Sto facendo spazio in laboratorio. 270 mattoni refrattari isolanti leggeri, 1,6 kg/cadauno reggono 1200° ma non vanno messi a fiamma diretta. Ho anche un fustino di malta refrattaria apposita. Gratis a chi viene a prenderli. Facili da lavorare, possono essere tagliati/fresati ottimi per costruire un forno elettrico, una fresatura con fresa sferica e sono belli e pronti per inserire la resistenza. Eventualmente vi spiego come fare.Ecco, adesso va meglio. I refrattari leggeri sono sconosciuti ai più, sono una meraviglia. Avevo costruito forni per vetro in fibraceramica (praticamente la stessa cosa) e quando dentro c'erano 900° fuori era freddo al tatto, con 5 cm di spessore. Con i refrattari leggeri è come costruire un calorimetro, l'isolamento termico è tale da non sprecare neanche 1 watt.E con questo chiudo, buona domenica a tutti.mastrovetraio

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da Ferrobattuto » 9 giu 2013, 10:21

Roba da shuttle insomma.... Peccato che stai lontano, te li avrei "sottratti" volentieri.....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da mastrovetraio » 9 giu 2013, 10:34

Pensaci bene. A comperarli ci vogliono sui 7 euro c/u e per fare un forno elettrico per ceramica sono "il massimo della festa" E mi farebbe piacere che vadano in buone mani.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da Ferrobattuto » 9 giu 2013, 10:41

Lo so, ma come faccio a venirli a prendere? Sono più di 500Km..... Tra gasolio e autostrada.....E anche un po' di "strapazzo".... Se poi andasse in porto quella famosa "faccenda", allora sarebbe differente....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da Arex » 9 giu 2013, 14:00

Tienili al coperto mastro ... si sa mai che dalle tue parti si faccia un bèl incontro con il ns Ferro!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da Ferrobattuto » 9 giu 2013, 14:14

L'ho già "avvisato"..... Che si faccia o meno, almeno è preparato...... Sacchetti di sabbia e mitragliatrice sul tetto!
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da mastrovetraio » 9 giu 2013, 15:08

Sono religiosamente conservati, al coperto e lontano dall'umidità. Dormono, ma sono pieni di sogni, dalla terracotta alla porcellana. Gli umani sono incredibili.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da eneo » 9 giu 2013, 22:16

ferro se ti servono ne ho anche io a casa....qui dovrebbe essere piu' vicino o no??''
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da Ferrobattuto » 10 giu 2013, 11:54

Molto più vicino, circa quarto della distanza da Mastrovetraio. Sono dello stesso tipo?
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da eneo » 10 giu 2013, 12:37

ne ho due tipi uno piu' piccolo ma piu' duro e l'altro quelli che si sbriciolano in mano e sono molto piu' leggeri...i primi ci devo fare un un forno gli altri non mi servono....erano di un forno per la cottura della vercella, quei rotoloni di filo di ferro....oggi pomeriggio ti dico quandi mattoni ho e ti faccio delle foto...
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da Ferrobattuto » 10 giu 2013, 12:42

Grazie!
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da eneo » 10 giu 2013, 19:24

ecco le foto le misure sono 22x11x6 cm...http://tinypic.com?ref=fxrwbpImmaginequeste sono le altre che devo utilizzare...http://tinypic.com?ref=2rwl4kkImmagine
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
cagliostro
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 set 2013, 19:36

Re: mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da cagliostro » 11 ott 2013, 10:41

Una domanda per mastro :
se si usa la grafite in lastra spessa 1 - 2 cm come fondo di un forno , il vetro fuso si attacca alla grafite ?

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da mastrovetraio » 11 ott 2013, 11:35

Sì. Il vetro fuso si attacca ovunque, che io sappia. A parte lo stagno fuso, dove lo colano per fare il vetro "float" che troviamo sulle finestre. Immagina una piscina piena di stagno fuso sopra cui viene colato il vetro, che in questo modo ha le facce assolutamente piane e parallele. A pensarci bene, i vetri d'arte li colano su un piano di ghisa, riscaldato da sotto, e poi lo rullano con una specie di mattarello. Cercherò informazioni nei miei libri.

Avatar utente
cagliostro
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 set 2013, 19:36

Re: mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da cagliostro » 11 ott 2013, 14:36

a proposito di libri ... quando riprendi le pubblicazioni sulla sezione vetro ? Il titolo del libro sulla vetro fusione che hai iniziato a inviare qual'e' ?

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da mastrovetraio » 11 ott 2013, 15:40

Il titolo è "la verrerie artisanale" di Finn Lynggaard edito da Dessain et Tolra. Sono un poco malaticcio, ma presto riprenderò le trasmissioni.

Avatar utente
cagliostro
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 set 2013, 19:36

Re: mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da cagliostro » 12 ott 2013, 17:33


Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da mastrovetraio » 12 ott 2013, 17:52

Esatto, proprio quello. Prendilo al volo, non lo stampano più.

Avatar utente
no more
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 ago 2012, 9:49
Località: Udine

Re: mattoni isolanti refrattari - Vetrina

Messaggio da no more » 21 lug 2014, 11:13

Salve mastrovetraio, I mattoni li hai ancora?
Devo costruire un forno a gas per ceramica e non nascondo che mi farebbero comodo. l'unico intoppo è la distanza, salvo che a settembre sono a Faenza, giusto lungo la strada...
Lo so è passato un pochetto dall'annuncio.. :rolleyes:

Rispondi

Torna a “Vetrina”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti