Cappellacci di Zucca - Dolce & Salato

Rispondi
Avatar utente
chef83
Messaggi: 9
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Cappellacci di Zucca - Dolce & Salato

Messaggio da chef83 » 9 feb 2013, 23:44

ciao a tutti come parlavo in presentazioni nella vita lavoro come aiuto cuoco.....quindi volevo postarvi tempo permettendo delle mie ricette tradizionali.....Cappelllacci di zucca............Ingredienti per 4 persone:3 uova400 gr. di farina1 kg di polpa di zucca giallaParmigiano reggiano grattugiatoPangrattato1 uovoNoce moscata2 foglie di erba salvia100 gr. di burroPreparare una buona sfoglia è il segreto per tutte le paste ripiene, per questo motivo ognuno ha i suoi metodi, anche se, alcune regole stanno alla base.Prima di tutto utilizzate una spianatoia o un tavolo che non siano troppo alti, altrimenti impastare diventa complicato. Mettete la farina sulla spianatoia a fontana e nel mezzo le uova, quindi iniziate a impastare e lavorate il tutto per circa 15 minuti senza aggiungere né sale né acqua. Ricordate di impastare servendovi del peso del vostro corpo e non dei polsi, altrimenti il giorno dopo aver fatto la sfoglia saranno più che doloranti...Stendete la sfoglia con il matterello...........La sfoglia per le paste ripiene non deve essere proprio sottilissima, quindi tenete conto del fatto che dovrà essere più che altro elastica e che l'elasticità viene ottenuta impastando. Magari concedete qualche minuto in più a questa fase della preparazione!Mentre preparate la sfoglia, mettete nel forno molto caldo la zucca gialla con la scorza ma senza i semi ed arrotolata con carta stagnola. Lasciatela cuocere per 20 minuti in questo modo e, successivamente toglietela dal forno e lasciatela raffreddare.Intanto tornate alla vostra sfoglia che, una volta stesa, lascerete riposare per un buon quarto d'ora. Preparate intanto in una ciotola la polpa della zucca avendo cura di pressarla con i rebbi di una forchetta oppure tritatela grossolanamente in un mixer. Ottenuto questo composto denso, unitevi un uovo, la punta di un cucchiaino di noce moscata, il pangrattato ed il parmigiano, sale e pepe.Il ripieno dei cappellacci sarà piuttosto denso, regolatevi quindi con il parmigiano ed il pangrattato per ottenere la densità desiderata. Tagliate a questo punto la sfoglia in quadratoni con il lato di 5 o 6 centimetri e ponetevi al centro un cucchiaio abbondante di impasto di zucca, chiudete in quadrato in diagonale in modo da formare un triangolone e, successivamente unite le due estremità come per fare un grosso tortellone.Fate lessare i cappellacci in acqua bollente salata e saltateli in padella con un bel fondo di burro abbondante, la salvia ed ancora una puntina di noce moscata.Serviteli caldi con una spolverata abbondante di parmigiano ed una foglia di salvia grande per guarnire il piatto.

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Cappellacci di Zucca - Dolce & Salato

Messaggio da titone78 » 10 feb 2013, 0:27

grande chef quoto al 100% i cappellacci di zucca son fantastici........io pero li preferisco al ragu alla bolognese piu tosto che il burro e salvia.......
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
Sisom
Moderatore
Messaggi: 485
Iscritto il: 24 mag 2013, 22:19

Cappellacci di Zucca - Dolce & Salato

Messaggio da Sisom » 10 feb 2013, 0:54

Ciao Chef83 piacere di conoscerti !!!Non ho mai provato a fare la pasta in casa perchè ho sempre pensato che fosse troppo complicato per le mie possibilità ma leggendo il tuo post sembra un gioco da ragazzi...gia,sembra...sei una cuoca di professione vedrò di strapparti qualche dritta in merito.Io sono del Veneto e dalle mie parti in questo periodo si preparano crostoli frittelle e castagnole,se riesco provo a postare qualche foto domani . . .a presto buonanotte a tutti.. [img]http://img217.imageshack.us/img217/8020/76993054sv1.gif[/img]Ps.concordo con Titone per il ragu'..mi sembra un ottimo connubio..
Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...

Avatar utente
chef83
Messaggi: 9
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Cappellacci di Zucca - Dolce & Salato

Messaggio da chef83 » 10 feb 2013, 1:01

ciao sisom.....piacere di conoscerti......sinceramente ho postato la ricetta.....noi a lavorare dato che siamo una mensa per le scuole la pasta la tiriamo a macchina......comunque anche farla a mano non e difficile......a casa ogni tanto la faccio.......piu che difficile e fatica e come ti dicevo bisogna abituarsi a spingere sul mattarello con tutto il corpo.....non solo con i polsi........

Rispondi

Torna a “Primi piatti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti