Risotto di verdure alla barbara

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Risotto di verdure alla barbara

Messaggio da maxlinux2000 » 11 lug 2012, 13:00

Questo risotto è in realtà una Paella (spagnola) di verdure. Il metodo di cottura è molto differente da quello italiano, ma è veramente buono.
Il riso da utilizzare è quello da minestra, ma cotto in questo modo diventa eccezzionale al punto da soppiantare il riso paraboild.

La ricetta è stata elaborata da mia moglie (barbara) in modo da accontentare il palato italiano, con un risotto leggero e facile da digerire, ideale come primo in qualsiasi tavola italiana.

ingredienti x 4 persone.

2 manciate di taccole o fagiolini freschi o congelati (a pezzi)
1 peperone
1 cipolla grande
2 spicchi di aglio
una manciata di broccoletti
4 cucchiai di olio di oliva extra.

400 gr riso tipo vialone (tondo da minestra)
700 gr di brodo (con dado o carne o verdura) + 2 cicchiari di pimienton* + spezie varie a seconda dei gusti.

* Pimienton = peperone rosso dolce seccato e in polvere. Si può sostituire con zafferano o peperoncino leggermente piccante a seconda dei gusti.

Attrezzatura:
una padella piana da 25cm con relativo coperchio.
una bilancia

Preparazione:
In una padella da 25 cm di diametro mettere a soffriggere le verdure con 4 cucchiai di olio di oliva, iniziando da quelle più dure.
In questo caso broccoletti, taccole, peperoni, cipolle e aglio, e mischiandole di tanto in tanto.
Rosolarle bene a fuoco medio-alto.
Intanto mettere a scaldare i 700 gr di brodo, aggiungento eventualmente dado, spezie e sale, in modo che risulti leggermente più salato del normale.

Una volta che le verdure sono ben rosolate, spargere il riso in modo uniforme nella padella e mischiare facendo leggermente rosolare anch'esso.

Immagine

Versare 1/3 del brodo caldo nella padella e mischiare bene raschiando il fondo in modo da assicurarsi che il riso non rimanga attaccato al fondo, a fuoco medio alto.
Dopo mezzo minuto il riso inizia a rilasciare l'amido. A quel punto aggiungere il resto del brodo a abbassare il fuoco al minimo.

Non toccare più il riso, ne mischiarlo per nessun motivo fino a quando il brodo non sará quasi del tutto assorbito (10-15 minuti circa).
Immagine

A questo punto, spegnere il fuoco e terminare la cottura con il coperchio per circa 10-15 minuti

Immagine

et voilà!
Immagine
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Risotto di verdure alla barbara

Messaggio da Ferrobattuto » 13 lug 2012, 23:26

C'ha proprio un aspetto appetitoso..... Slurp!
Poi a me le verdure piacciono un sacco..... :: )
Però con mia moglie tocca togliere cipolla e aglio.... Altrimenti mi tocca andar fuori a dormire. :(
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Risotto di verdure alla barbara

Messaggio da maxlinux2000 » 14 lug 2012, 0:03

in realtá le verdure ci metti quello che preferisci o di stagione. Se non ti piace o non puoi usare la famiglia delle cipolle (Liliaceae), non metterli e sostituiscilo con altro.
Consiglio peró di non usare patate, perché combinano male secondo me con il riso.
Invece le rape e la famiglia delle zucche, si... tranne l'anguria e il melone ovviamente :barf:

ci sono poche cose che gli spagnoli fanno meglio di noi in cucina, ma questo tipo di paella, è la dimostrazione che c'è sempre da imparare.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Risotto di verdure alla barbara

Messaggio da Ferrobattuto » 14 lug 2012, 13:49

offgrid2 ha scritto:....ci sono poche cose che gli spagnoli fanno meglio di noi in cucina, ma questo tipo di paella, è la dimostrazione che c'è sempre da imparare.

Sono daccordo. Non ho viaggiato molto, ma dove sono stato ho voluto assaggiare tutto quello che era possibile, daltronde se lo mangiano altri essere umani posso mangiarlo anche io..... ;) Però trovo che la nostra "cucina mediterranea" sia imbattibile. :D
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Risotto di verdure alla barbara

Messaggio da maxlinux2000 » 14 lug 2012, 16:21

beh... anche la cucina spagnola è mediterranea :D ma quella italiana è inimitabile, forse perché stando al centro dell'impero e ricevendo per secoli maree di immigrati e schiavi, alla fine ogniuno ha messo un granello di sabbia e il risultato è quello che mangiamo tutti i giorni :P :)

Per noi italiani quando assaggiamo un piatto, quasi sempre sappiamo distinguere gli ingredienti e molti di noi saprebbero cucinare qualche cosa di simile senza conoscere la ricetta originale. Praticamente facciamo istintivamente una analisi chimica, ogni volta che assaggiamo un piatto nuovo.
Gli spagnoli no, o almeno non ho conosciuto nessuno che si avvicini neppure lontanamente. Per quello che i loro cibi sono spesso grezzi e con pochissime variazioni.
Pensa che qui da me, inesorabilmente, tutte le domeniche a mezzogiorno e per tutta la vita, mangiano Paella, e sempre esattamente la stessa ricetta. Unica variazione: i carciofi se siamo in stagione.

Ti immagini tu se dovessi mangiare sempre tutte le settimane lo stesso piatto? Per quanto buono, alla fine mi diverrebbe indigesto.... ma loro no!... "comida!! Gugugu!!" :barf:

cmq, ora mi sto orientando sui risotti che sostituisco alla pasta, perché mi sono accorto che quest'ultima mi fa venire la pancia, in quanto divento stitico e tendo ad accumulare grassi....e cacca :mrgreen:
Mentre con il riso vado molto meglio di corpo. Sará che probabilmente ho sviluppato una allegia ai farinacei o che la farina di adesso non è più quella di una volta, non saprei, cmq cambiare alimentazione ogni tanto fa sempre bene al corpo.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Risotto di verdure alla barbara

Messaggio da Ferrobattuto » 14 lug 2012, 16:43

offgrid2 ha scritto:........Sará che probabilmente ho sviluppato una allegia ai farinacei o che la farina di adesso non è più quella di una volta, non saprei......

E' l'età..... :mrgreen: Anche se no ci va di pensarlo. ;)
Stò mettendo su un po' di "ciambella salvagente" anche io, pur stando attento e senza bere birra o altra roba gassata..... :barf: Ma sono più "grande" di te. :: ) Comunque, una dieta a base di verdure fa miracoli, oltre che ad un po' di "continenza", ovviamente, e anche unita ad un po' di "moto fisico". (woot)
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Rispondi

Torna a “L'isola di Crusoe”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti