Il Kefir d'acqua

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Il Kefir d'acqua

Messaggio da Dolomitico » 29 ago 2012, 17:36

Stavolta entro anch'io in questo campo di preparati e intrugli un po mistici che sanno di altri tempi ;)
Questa storia cominciò un giorno che un'amica di mia moglie gli propose di regalargli questi misteriosi granuli di Kefir,un po scettici ma curiosi accettammo,dopo varie letture su internet
Qui vi cito 2 siti in particolare:
http://www.kefirkefir.altervista.org/ke ... qua_2.html
e qui la solita wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Kefir_d%27acqua

Ormai ho preso anch'io la mano e ormai me lo preparo da solo,oltre alle varie cose a cui fa bene ne cito alcune
Malattie di nervi periferici
Ulcere gastriche e duodenali
Catarro bronchiale
Artereosclerosi ipercolesterolizzante
Malattie epatiche e biliari
Malattie renali
Malattie dello stomaco e dell´intestino
Diarrea
Stipsi
Eczemi

A me serviva a rimettmi a posto la pancia che a causa dei cambi di orario lavorativi mi si incasinava costantemente,e devo dire che su quel lato funziona benissimo,ne bevo qualche bicchiere al giorno e sto come un papa.
Va detto che è leggermente alcolico,ma si sente a malapena,una volta fatto il gusto diventa più buono dell'aranciata e per di più fa bene.

Qui si vedono i granuli cosi come sono,una volta tolto e filtrato il liquido prodotto,si pulisce il vaso e si riscacqua il kefir che è pronto per un nuovo ciclo,va detto che man mano che passa il tempo lui cresce,quindi ad un certo punto una parte va messa via in stand-by perche a forza di usarlo si sfibra e non produce più e va cambiato totalmente,quindi bisogna rigenerarlo mettendolo via una parte man mano che si riproduce
Immagine
Immagine

Ora una fettina di limone,poi zucchero,io ci metto l'uva sultanina e l'acqua appunto:
Immagine
Immagine

E questo è il vasone da 1 litro che uso per la fermentazione
Immagine

IO lo lascio lavorare per 36 ore poi lo cambio,ne risulta una bevanda frizzante e dal gusto di uvetta,ma penso si possa usare anche altro,ovviamente un grado o 2 di alcool cè,ma a me non dispiace,qui si può dire che bere fa bene alla salute.
La leggenda narra che le popolazioni del mar caspio ne fanno largo uso e quindi non hanno molte delle patologie che abbiamo noi,io non li ho intervistati,ma da quello che ho visto con me funziona (con il problemino che avevo io)ma anche in caso di bruciori di stomaco o altro,che dire l'unica cosa è valutare di persona.
Spero che vi sia interessato,ciao

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Il Kefir d'acqua

Messaggio da maxdef » 29 ago 2012, 18:05

...ma cosa mi hai fatto riscoprire! (woot) ....mi ricordo che da ragazzino facevo colazione o merenda con un latte fermentato,una specie di yogurt, con questi "strani" granuli che tutti i giorni venivano sciaquati e poi rimessi con il latte,dopo un certo periodo si riproducevano al punto che mia madre doveva regalarne una parte a qualcuno perchè diventavano troppi per le nostre esigenze....ma non avevo mai approfondito in realtà di cosa si trattasse....grazie, mi hai fatto fare un salto di almeno 30/35 anni ;)

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Il Kefir d'acqua

Messaggio da Ferrobattuto » 29 ago 2012, 19:28

Noialtri invece nel non molto lontano '95 per farlo fermentare insieme al limone usavamo i fichi secchi, oppure le prugne secche. Per il resto il procedimento è quello che hai descitto tu, punto per punto.
A noi devo dire che lo diedero delle suore, per integrare l'alimentazione dei bambini di Chernobyl che venivano a passare l'estate nelle nostre case, ma presto diventò la bevanda di tutti.
Col passar del tempo però ne abbiamo perso l'uso. Si "esauriva", come dici tu, e non è stato più ricercato, o forse alla lunga ce ne eravamo un po' stancati.
Poi ormai quei bambini si erano fatti grandi e non venivano più, ora sono addirittura sposati..... :D
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il Kefir d'acqua

Messaggio da maxlinux2000 » 29 ago 2012, 21:29

interessante... magari questo inverno lo provo anche io... non ho nessun problema... ma se è buono :P :mrgreen:

il kefir dove si compra? in erboristeria immagino... no?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Il Kefir d'acqua

Messaggio da Dolomitico » 30 ago 2012, 14:28

Non lo so,a me lo hanno regalato,di solito cè chi lo fa e ad un certo punto ne ha in più lo da a chi non ne ha.
Prova a cercare su web semmai.
In erboristeria non credo,ma per provare....costa poco.

Rispondi

Torna a “L'isola di Crusoe”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti