Come evitare che muoia il basilico?

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Naturalist
Messaggi: 29
Iscritto il: 2 set 2012, 19:02

Re: Come evitare che muoia il basilico?

Messaggio da Naturalist » 23 set 2012, 10:48

Bhè, a legnarCI dovrebbe essere Naturalist, che in fondo voleva parlare di basilico, mentre noi siamo finiti a parlare di stufe e di legna.....


Figuratevi! Avete affrontato un tema di grande interesse con l'arrivo dell'inverno, a maggior ragione che ho un camino come ho già anticipato, tutto da sperimentare!
;)

Avatar utente
Naturalist
Messaggi: 29
Iscritto il: 2 set 2012, 19:02

Re: Come evitare che muoia il basilico?

Messaggio da Naturalist » 21 ott 2012, 12:44

E un neon fitostimolante come quelli che si mettono dentro gli acquari come sarebbe? :P
Da inserire in una piccola serra artigianale costruita con due vetri dello spessore di circa 4 mm da disporre a capanna sul vaso di basilico pensavo... :: )

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Come evitare che muoia il basilico?

Messaggio da maxlinux2000 » 21 ott 2012, 13:48

spiega meglio per favore... non sono molto ferrato sui neon fitostimolanti


breve ricerca con "led fitostimolanti"

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246620
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come evitare che muoia il basilico?

Messaggio da Ferrobattuto » 21 ott 2012, 13:59

In pratica, pian piano stai progettando un "erbario" per il basilico. :D
Forse ti converrebbe proprio cercare in rete notizie tecniche su come si fanno gli erbari.

Non so se sai tagliare il vetro, comunque con un minimo di pratica e qualche precauzione è facilissimo, e con vetro (anche "di recupero") e silicone trasparente per sanitari si fanno cose molto artistiche e tecnicamente valide, dalle vaschette per i pesciolini, agli erbari, alle teche di tutte le forme e dimensioni, ecc ecc..... Per gli spigoli taglienti basta usare una "cota" (pietra abrasiva oblunga per affilare i coltelli.....) e un po' d'acqua.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Come evitare che muoia il basilico?

Messaggio da maxlinux2000 » 21 ott 2012, 16:43

al limite se hai problemi con il vetro, puoi usare il plexiglass che puoi comprare in qualsiasi brico, li vendono già tagliati a misura e con un po' di attack puoi fare facilmente un coperchio.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Naturalist
Messaggi: 29
Iscritto il: 2 set 2012, 19:02

Re: Come evitare che muoia il basilico?

Messaggio da Naturalist » 21 ott 2012, 18:08

@Ferrobattuto
In pratica, pian piano stai progettando un "erbario" per il basilico.


Sì!!!!!!!Potrebbe funzionare! ;) Se funziona rivoluziono il ciclo vegetativo del basilico! :mrgreen:

@maxlinux2000

Grazie per la dritta del plexiglass, in effetti per quello che ho in mente è più pratico del vetro! :: ) Per il momento è solo un'idea, mi è venuta in mente leggendo su internet di questi neon fitostimolanti (servono per fare crescere le alghe dentro gli acquari), però mi sono detta 'se fanno crescere le alghe potranno mantenere in vita anche il basilico!'

La mia idea è di mettere il vaso di basilico sotto vetro o plexiglass (meglio) e di montarci all'interno questo neon, che costa all'incirca 7-8 euro, per cui potrebbe valere la pena provare... ;)

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come evitare che muoia il basilico?

Messaggio da Ferrobattuto » 21 ott 2012, 20:14

Non hai un posto dove metterlo dietro una finestra? In casa intendo. La naturale luce del sole sarebbe meglio di qualsiasi illuminazione artificiale....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Naturalist
Messaggi: 29
Iscritto il: 2 set 2012, 19:02

Re: Come evitare che muoia il basilico?

Messaggio da Naturalist » 22 ott 2012, 10:57

Sì, ma il problema è il freddo, non la luce. Il neon lo dovrebbe riscaldare nella mia idea folle! (woot)

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come evitare che muoia il basilico?

Messaggio da Ferrobattuto » 22 ott 2012, 13:05

Non è tanto "folle"..... Anche se i neon hanno rendimenti molto più alti delle normali lampade ad incandescenza, del calore comunque lo emanano.
I neon hanno rendimenti 4 o 5 volte magggiori delle vecchie lampadine, che avevano un rendimento luminoso massimo del 10% rispetto all'energia assorbita. Mi spiego: su 100W di potenza assorbita ne restituivano 10 come luce, e gli altri 90 come calore. Le attuali lampadine elettroniche a basso consumo hanno rendimenti che superano il 50%, per cui su 100W assorbiti ne restituiscono il 50-55% in luce e il resto in calore. Infatti scaldano pochissimo, anche perché si usano di potenza molto minore. In genere si stà sulla media dei 20W a lampada, che con un rendimento superiore al 50% significa più o meno la stessa quantità di luce (ma molto più bianca...) delle vecchie 100W, ma con solo 10W buttati in calore invece del 90W di prima.
Per i neon più o meno dovrebbe essere la stessa cosa, anche se non saprei di preciso il rendimento di quel tipo lì "fitostimolante", comunque su 20W impegnati almeno una decina di Watt in calore dovrebbero uscirne. Di più non credo che convengano, chiusi in una teca (ma dipende dal volume) potrebbero surriscaldare l'aria interna. Anche se al basilico..... L'aria estiva piace! :D
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Rispondi

Torna a “L'isola di Crusoe”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti