Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difendersi d

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difendersi d

Messaggio da ilbadranuovo » 15 gen 2013, 10:32

Visto che la cosa sembra solleticare la fantasia di molti...voglio vedere che cosa puotrà emergere...dalle acque.
Intorno casa ho due piccoli stagni, chiamati "i Bozzi" son delle buche scavate 100 e piu anni fa che, immagino un tempo dovessero servire sia per l' agricoltura sia
per gli animali.
Questa casa è su una piccola collina, di una zona senza ruscelli o fonti...l' acqua qua era roba importante.
Di questi "bozzi" ce ne stavano molti ma col tempo son stati " chiusi".
Queste buche profonde 100/150cm ...direi che approssimativamente possono contenere dai 15 ai 30 metri cubi d' acqua...(non credo che ci faccia molta differenza) solo
SOLO ACQUA PIOVANA.
...ora vi metto le foto eppoi proseguiamo:
stagno1.jpg
stagno1.jpg (39.02 KiB) Visto 11950 volte

stagno2.jpg
stagno2.jpg (37.69 KiB) Visto 11950 volte

ecco qua...stiamo parlando di buche di circa 30 metri quadri...come si vede sono gia piene d'acqua.
Il terreno particolarmente impermeabile fa si che l' acqua stagni.....
nelle ultime due stagioni (siccità) si sono prosciugati...
Le zanzare imperversano.
Sembra che un ottimo divoratore di zanzaraccie sia la Tinca, che in molte zone d'Italia è apprezzata in cucina ecc..ecc...
la distanza fra i due "stagni è di circa 40 metri...volendo si potrebbe pensare di travasare l' acqua da un o all altro.
Quindi che si può fare??

L' acqua è ferma...quindi per l' ossigenazione? poi i si scalda in estate.
non è collegata ad una fonte o robe simili, quindi se non piove rischia di prosciugarsi.
che altro vi viene in mente?
Luc

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da mastrovetraio » 15 gen 2013, 11:00

La prima cosa che mi viene in mente è la torretta di un sommergibile, con tanto di ufficiale russo (impagliato) che scruta l'orizzonte.
Scherzi a parte, la tilapia vuole il caldo, con una pompetta (fotovoltaica) fai una fontanella per ossigenare. Il problema è d'inverno, di solito si pescano tutti i pesci e se ne tiene qualcuno al calduccio, a casa in acquario, e poi si ricomincia in primavera inoltrata.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da maxlinux2000 » 15 gen 2013, 16:50

dunque come dice libranuovo, servono +20C anche in inverno... quindi o cambi pesce, o non usi lo stagno per quello....

Ammettendo che esista un altro pesce allevabile in quelle condizioni, per ossigenare l'acqua, basta una pompettá ad aria da 12V collega diettamente ad un pannellino solare di sufficiente potenza.

Girando tutto il giorno e sette giorni alla settimana, in breve l'acqua sará sufficientemente ossigenata per ospitare dei pesci.

Naturalmente il livello dell'acqua va mantenuto costante se vuoi fare un allevamento.... quindi mettici un tubo di acqua corrente che lo mantenga, attraverso un galleggiante.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da ilbadranuovo » 15 gen 2013, 17:13

offgrid2 ha scritto:dunque come dice libranuovo, servono +20C anche in inverno... quindi o cambi pesce, o non usi lo stagno per quello....

Ammettendo che esista un altro pesce allevabile in quelle condizioni, per ossigenare l'acqua, basta una pompettá ad aria da 12V collega diettamente ad un pannellino solare di sufficiente potenza.

Girando tutto il giorno e sette giorni alla settimana, in breve l'acqua sará sufficientemente ossigenata per ospitare dei pesci.

Naturalmente il livello dell'acqua va mantenuto costante se vuoi fare un allevamento.... quindi mettici un tubo di acqua corrente che lo mantenga, attraverso un galleggiante.


....una pompetta tipo questa?
pompa.jpg
pompa.jpg (85.14 KiB) Visto 11940 volte

...poi io non conosco la Tilapia e mi pare anche un po troppo delicata.
invece la Tinca oltre a essere un ottimo divoratore di zanzare, campa in acque ferme....quando fa freddo va in letargo o ibernazione...quindi gia come tipologia ittica potrebbe adattarsi...
ricordo che avevamo buttato un pesce rosso un inverno e in estate il mio cane lo chiappò...pensando fosse un salmone!
...intendo dire che dopo 2 anni in boccia il pesce rosso in 6 mesi era decuplicato...
i problemi sembrano due:
come mantenere un livello d'acqua accettabile ..oltre al riversare acqua direttamente.
o fare trovare una sorta di piccola vasca all interno dello stagno.
..secondo problema dove trovare le tinche o come suggeriva offgrid i gamberi di fiume.....boni si, ma dove si trovano.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da maxlinux2000 » 15 gen 2013, 17:29

beh... la pompetta un po'più grande :)

diciamo una da almeno 100W, eppoi sarebbe meglio di quelle che stanno fuori dall'acqua e che possono funzionare costantemente senza bisogno di raffreddamento. Praticamente un compressore d'aria che aspiri l'aria e la liberi attraverso un tubo in mezzo allo stagno.

Se metti una pompa sommersa, in poche settimane te la trovi intasata da fango e alghe.


Per trovare i pesci e/o gamberi, mi sa che bisogna andare presso un veterinario o qualche appassionato di acquari & C. Loro possono darti indicazioni dove trovare quello che cerchi.... oppure vai a pesca nel fiume :)

Se la cosa dovesse andare in porto, ti consiglio anche di fargli un pontile che arrivi in mezzo allo stagno, cosí puoi pescare con la retina, invece che con la lenza.
Inoltre i pesci hanno zone d'ombra anche durante le giornate più calde.

Per il livello dell'acqua.... chiaramente ci devi portare l'acqua.... mica vorrai fare morire i pesci!!

Metti un tubo da irrigazione da 25mm lungo a sufficenza (lo trovi anche a matasse da 100mt e costa relativamente poco)... a monte lo colleghi alla rete idrica, e a valle metti un galleggiante tipo quelli del. WC. Quando l'acqua scende, automaticamente si apre il rubinetto e si chiude da solo una volta riprisitnato il livello.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da mastrovetraio » 15 gen 2013, 18:43

Nei laghetti di pesca sportiva per ossigenare l'acqua usano un motore elettrico con un'elica tipo fuoribordo. Tenuto a galla con galleggianti, l'elica pesca nell'acqua, l'asse del motore è verticale. Non ricordo se "tira o spinge". Per le dimensioni dei tuoi laghi, basta il motore della ventola di raffreddamento del radiatore. Mi raccomando, non della TUA auto, magari quella del vicino

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da maxdef » 16 gen 2013, 10:44

...anche qui, come in altro post, consiglio l'indistruttibile pescegatto,buono e adattabilissimo ;)

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da ilbadranuovo » 16 gen 2013, 18:29

...ehhh..ho capito ho capito col pesce gatto....ma è brutto più di uno scorfano!!
santo cielo non lo mangerei , mi passa l' appetito.
:S :S
Luc

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da Ferrobattuto » 16 gen 2013, 18:56

Io mangerei di tutto, anche serpenti fritti se me ne danno, purché siano buoni di sapore. :mrgreen:
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da calcola » 10 feb 2013, 20:27

Pangasio, è un pesce gatto, diventa grosso una decina di kg, cresce in fretta, la carne assomiglia molto a quella del persico, tanto che spesso lo vendono con il nome di persico del Nilo. Se riesci ad acclimatarlo penso che potrebbe andar bene, come anche il pesce gatto nostrano, per me è più buona la carne del pangasio rispetto a quella del pesce gatto. Il problema dei piccoli laghetti è la temperatura troppo fredda in inverno troppo calda in estate, sono pochi i pesci commestibili che sopportano tali escursioni termiche. La tinca è una specie euriterma si adatta di sicuro, vi è una selezione francese con poche spine, per essere un pesce di fango la carne è buona, l'unico problema sono appunto le spine. La carpa l'ho mangiata una sola volta, non mi è piaciuta, provata in tutte le salse, il risultato sempre lo stesso. se il terreno è tuo, chiama una piccola ruspa ed allarga i buchi, sicuramente in origine erano più grandi, così non ci fai molto.

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da ilbadranuovo » 11 feb 2013, 15:05

calcola ha scritto:Pangasio, è un pesce gatto, diventa grosso una decina di kg, cresce in fretta, la carne assomiglia molto a quella del persico, tanto che spesso lo vendono con il nome di persico del Nilo. Se riesci ad acclimatarlo penso che potrebbe andar bene, come anche il pesce gatto nostrano, per me è più buona la carne del pangasio rispetto a quella del pesce gatto. Il problema dei piccoli laghetti è la temperatura troppo fredda in inverno troppo calda in estate, sono pochi i pesci commestibili che sopportano tali escursioni termiche. La tinca è una specie euriterma si adatta di sicuro, vi è una selezione francese con poche spine, per essere un pesce di fango la carne è buona, l'unico problema sono appunto le spine. La carpa l'ho mangiata una sola volta, non mi è piaciuta, provata in tutte le salse, il risultato sempre lo stesso. se il terreno è tuo, chiama una piccola ruspa ed allarga i buchi, sicuramente in origine erano più grandi, così non ci fai molto.

Innanzitutto!
Tu prima fai il sapone x lavoro...poi ti diletti con gli insaccati ne capisci di idraulica se non ricordo male parlavi di petrolio e ora vien fuori che ti intendi di itticoltura. Ora, siccome sono una persona curiosa :) che fai di bello?? Ma possibile che in questo forum siate tutti esperti in qualcosa??!! Ci sará pure uno come me che non Sa Fare una saldatura che quando collega due tubi Dell acqua provoca un alluvione che ha sempre pensato che l ohm fosse la preghiera buddista!
Poi concordo sulla carpa e sul problema della temperatura Dell acqua ( sia invernale che estiva) che la cosa migliore sarebbe di allargare la buca sicuramente peró non metterei il pangasio.
.... Ti immagini mettere una dozzina di pangasi in una buca di 40 metri quadri..che poi diventano 20 kg l uno!!!
Questo posto diventerebbe una localitá turistica:
- avvistatoin un piccolo bozzo in toscano il figlio di Nessy-
Ahh ahh ahh dei mostri che sguazzano e che se il cane ci va a fare bagno se lo magnano vivo!
Luc
Ps: un altro dubbio ma poi le tinche come le pesco?

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da mastrovetraio » 11 feb 2013, 15:52

@ ilbadranuovo " sempre pensato che l ohm fosse la preghiera buddista!"

Prima di scrivere cose del genere avvertimi che metto il pannolone nuovo

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da Ferrobattuto » 11 feb 2013, 18:02

ilbadranuovo ha scritto:Ahh ahh ahh dei mostri che sguazzano e che se il cane ci va a fare bagno se lo magnano vivo!
Luc
Ps: un altro dubbio ma poi le tinche come le pesco?

Ha ha ha!!!!
Prova col fucile da caccia grossa...... :mrgreen:
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da mastrovetraio » 11 feb 2013, 20:06

Ma li peschi, no? È facile, usi il cane come esca ! Col fucile riempi di buchi il laghetto.

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da calcola » 12 feb 2013, 8:41

che fai di bello??

ti ho risposto in MP

Ti immagini mettere una dozzina di pangasi in una buca di 40 metri quadri..che poi diventano 20 kg l uno!!!

Non accade, lo sviluppo è in base allo spazio disponibile, si presta all'allevamento anche in acquario.

Ps: un altro dubbio ma poi le tinche come le pesco?

Come qualunque pesce, se ti piace con una canna da pesca, oppure con una rete o con un retino e li attiri con un po' di esca.
Anni fa proprio le tinche, in un laghetto d'irrigazione, le ho viste pescare con un sistema semplice ed efficace. Avevano costruito un attrezzo con una serie di fiocine saldate ad una rete, il tutto formava un quadrato di 15 cm circa di lato. Mettevano in acqua un pezzo di pane, le tinche, allevate a pane duro, salivano e le catturavano.

Ahh ahh ahh dei mostri che sguazzano e che se il cane ci va a fare bagno se lo magnano vivo!

Anche se mangiano di tutto non sono barracuda. (woot)

L' acqua è ferma...quindi per l' ossigenazione?


Le specie che possono vivere nelle acque calde non hanno gran bisogno di ossigenazione, una o due ore al giorno con un ossigenatore può bastare. Si possono usare gli ossigenatori galleggianti che impiegano negli impianti di depurazione.

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da ilbadranuovo » 15 feb 2013, 8:42

mastrovetraio ha scritto:Ma li peschi, no? È facile, usi il cane come esca ! Col fucile riempi di buchi il laghetto.

cani.jpg
cani.jpg (39.63 KiB) Visto 11842 volte

i miei cani attendono fiduciosi e..curiosi l'evolversi della situazione.
allego 2 foto, ne basterebbe una sola, per mostrarvi quali sono al momento le piante presenti nello stagnaccio.
Son curioso ad ogni modo di saperne di più, grazie.
Luc
laghetto.jpg
laghetto.jpg (65.7 KiB) Visto 11842 volte

partlag.jpg
partlag.jpg (61.55 KiB) Visto 11842 volte

Avatar utente
emanuela
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 mag 2013, 18:53

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da emanuela » 12 mag 2013, 10:34

Mio marito ha pensato all'anguille che sono troppo bone alla brace pero' bisogna mettere una rete sopra se no....arrivederci cena!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da Ferrobattuto » 12 mag 2013, 10:40

Benvenuta nel forum Emanuela. :)
Raccontaci meglio 'sta cosa delle anguille e della rete, che pare proprio interessante! ;)
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da ilbadranuovo » 12 mag 2013, 10:47

Bone l' anguille!!

Avatar utente
emanuela
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 mag 2013, 18:53

Re: Yes, we can! - allevare pesci in uno stagno per difender

Messaggio da emanuela » 13 mag 2013, 9:39

Buongiorno. Dalle mie parti i pescatori quando avevano una pesca abbondante di anguille le mettevano in una cassa di legno calata nell'acqua fino a natale quando viene pagata molto cara. Può vivere nell'acqua dolce o salata e' vitale e resistente ma non so se la riproduzione sarebbe possibile in cattivita'.La rete perché nei periodi di piena scapperebbe sicuramente.

Rispondi

Torna a “L'isola di Crusoe”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti