Pompa ad ariete

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da Ferrobattuto » 12 mar 2012, 21:28

nivamax ha scritto:a parte gli scherzi, parlando con un "nativo"mi raccontava che fino a 40 anni fa era proprio il somaro a portare l'acqua sul piano e tutta la valle, che adesso è tornata bosco, era coltivata ad orti....chissà se ci torneremo? :O

Tempo al tempo...... :mrgreen:
La situazione è proprio delle meno rosee......
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da maxdef » 17 mar 2012, 20:08

...oggi ho fatto l'installazione della pompa....ma non ho raggiunto nessun risultato :( ....devo provare a rivedere la valvola con una diminuzione dell'apertura che sembra troppo per la piccola portata di cui dispongo,anche il tubo voglio provare con uno da 12mm, ma le speranze si fanno sempre più fioche.....un breve filmato della pompa in funzione :mrgreen:

Immagine

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da Ferrobattuto » 17 mar 2012, 20:37

La pompa sembra funzionare, si vede la valvola che saltella. Credo però che l'acqua che "spinge", ossia quella che dalla fonte va nella pompa e poi se ne va nel ruscello, abbia poca caduta. Ci dovrebbe essere una legge quadratica che gestisce la cosa..... Insomma, se l'acqua dalla fonte alla pompa ha una buona caduta, un discreto dislivello, l'inerzia sarà molto maggiore e riuscirà a spingere una minima quantità dacqua molto più su. Che dislivello hai a monte della pompa verso la sorgente?
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da maxdef » 17 mar 2012, 22:14

...si la pompa funziona, ma anche alla minima apertura della valvola consuma più della portata...il dislivello sono un paio di metri e la condotta da 1' e lunga circa 10m di più non è possibile perchè poi c'è un salto di 50m fino al fiume....comunque, da quello he ho capito su queste pompe pare che la pendenza massima non debba superare i 30°e che più del salto conta la lunghezza della condotta,rimane il fatto che il dislivello da superare è probabilmente eccessivo per l'accoppiata pompa/portata sorgente :(

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da maxlinux2000 » 17 mar 2012, 23:36

bèh, non sempre gli esperimenti riescono al primo colpo no? Probabilmente dovrai usare una pompa elettrica, ma se funzionava l'ariete..... :mrgreen:

ora vediamo se mi da l'errore 500... :barf:

ok, funzia, ma vediamo domani come va. se ci sono altri errori, fatemelo sapere per favore. grazie
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da maxdef » 22 mar 2012, 21:36

...una cosa che avevo tralasciato durante la costruzione,è la valvola per l'aria da posizionare qualche centimetro sotto la seconda valvola,quella di ritegno,sembra che abbia un ruolo importante per il corretto funzionamento.Per questo scopo ho utilizzato una valvola da auto,ho eliminato la gomma e filettato il tubetto di ottone da 6....dopo che avrò fatto il foro filettato sulla pompa e impanato il tubetto, ho diverse opzioni tutte da provare,valvola originale,valvola da bicicletta o semplicemente un cappuccetto con un microforo.....
anche la valvola principale ha avuto diversi ritocchi,sia sul diametro interno,adesso molto più stretto, che sulla tenuta,inoltre ho saldato sullo stelo della valvola una barra filettata per agevolare la taratura con i pesi....fine settimana spero di fare altre prove,non mi illudo di risolvere solo con a ram,però se riuscissi a tirare l'acqua su per una ventina di metri,avrei più possibilità di piazzare una cisterna di accumulo nel bosco e da li fare la seconda tappa con una pompetta e un pannello :: )

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da maxlinux2000 » 22 mar 2012, 22:06

mi sembra una buona soluzione.... alla sorgente ci vanno troppe persone e una pompa ad ariente non interessa, mentre in mezzo al bosco è difficile che ci capitino e ti freghino la pompa elettrica. :mrgreen:
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da maxdef » 23 mar 2012, 8:47

...esatto! :mrgreen: ho localizzato un punto su uno sperone di tufo, difficile da raggiungere sia da sopra che da sotto,se riesco ad arrivare li, sono sicuro che ci passeranno solo i cinghiali.....e poi comunque diventa meno impegnativo come dislivello per una eventuale pompetta elettrica ;)

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da maxdef » 26 mar 2012, 13:56

....pessime modifiche e notizie!!!....a parte il foro per l'aria, che ho lasciato come semplice microforo senza mettere valvole o altro,il problema è che la pompa non ha più funzionato....probabilmente ho stretto troppo il passaggio d'acqua sulla prima valvola e non si innesca più il meccanismo di apertura/chiusura,comunque tutto risolvibile.......meno risolvibile è un altro problema i ladri(2volte in 4 mesi!) che hanno rubato dalla baracca perfino la legna e l'acqua in bottiglia....in questi casi lo "spirito" ne risente,dopo tanto tempo che cercavo un posto per i miei progetti alla "Crosue",mi devo invece confrontare con una realtà che mi rende sempre più insopportabile questo paese allo sfascio,dove è stata veramente smarrita la strada,e come sul titanic che affonda, sono tutti in sala da ballo :(

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da maxlinux2000 » 26 mar 2012, 16:36

sono brutti momenti, cmq sicuro che sono i tuoi vicini, pensa che a me una volta hanno rubato anche un paio di sacchi di cemento bianco... roba da 5 euro!!! Un'altra volta mi hanno rubato un generatore da 3000 euro, ma diciamo che quella volta è stata colpa mia, il boccone era troppo succulento per resistere :D

Non puoi abitare più spesso li in baracca? fare una casetta di legno ed andare su spesso, in modo da non essere prevedibile?
Io da quando abito qui, non mi è sparito più un chiodo, a parte que generatore, ma ero appena arrivato e come ho detto era troppo succulento.
Poi se ti fai vedere con il binocolo e una radio in mano, vedrai che ci stanno attenti. Metti anche un recinto e lasciaci un cane da guardia.

cmq è inutile... in italia avanzano almeno 30 milioni di persone :D
Ultimamente stavo pensando al canada, con i suoi bei laghi
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da maxdef » 26 mar 2012, 17:21

...mal comune mezzo gaudio....dicono!
... ho cercato un posto sperduto e fuorimano proprio sperando di essere "introvabile"....mi sono illuso che,nonostante il sovraffollamento di questa italietta,sarei potuto rimanere defilato e invece .....con il canada e la zona dei grandi laghi del nord america sfondi una porta aperta,al riguardo ho da poco finito di leggere un bel libro,Walden:la vita nei boschi di H.D. Thoreau ;)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da maxlinux2000 » 26 mar 2012, 18:08

Ma ci arrivi con una macchina normale? te lo dico perché ho notato parlando con gente di qui, che se la strada è buona, i ladri arrivano sicuro, invece se hai strade che solo un vero fuoristrada arriva, allora puoi stare tranquillo.....

Se la trada è tua o ci passi solo tu, potresti romperla un po'facendoci delle trappole, tipo zanche profonde di traverso la strada, in modo che una auto normale rimanga bloccata. Considera che i ladri di solito usano dei furgoncini... bianchi :D quindi quando arrivano sopra ad un canale di scolo che passa attraverso la strada... zac!! infognati!!

poi arrivi tu con la tua niva e passi oltre :mrgreen:

Immagine
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da maxlinux2000 » 26 mar 2012, 18:14

e se per caso rimani infognato anche tu, vengo io con il mio Land rover-ino :mrgreen:

[img]http://www.autoruote4x4.com/upload/www.jpg[/img]
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da maxdef » 26 mar 2012, 20:46

...io tra niva e def non ho problemi,fosse solo per me ci passerei il ripper :mrgreen: , comunque non è accessibilissimo,specialmente se c'è fango....ma chi è pratico della zona sa che quando è asciutto si scende anche con la uno

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da maxlinux2000 » 26 mar 2012, 21:16

appunto... alla prossima pioggia, vai su con la niva e la zappa, e fai un po'di zanche che attraversino la strada, in modo da fare defluire l'acqua in curva o a metà di una salita, per non trasformare la trada in un fiume. Se le fai da 30cm di profondità, vai su solo con un 4x4, ma di quelli veri, non come quelle suv moderne con le ruote grosse, basse come una 500.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da Ferrobattuto » 26 mar 2012, 22:00

Non disprezzarmi la 500!!! :D Ai bei tempi che furono ci andavamo dappertutto! E se si impantanava bastava prenderla per i parafanghi e tirarla fuori. (woot)

Comunque è di questa sera la notizia al TG1 che sono in aumento i piccoli furti..... Quelli da "poveracci". Tombini in ferro, targhe in ottone dalle porte e dai portoni dei professionisti, cavi elettrici di tutti i generi, roba metallica di qualsiasi genere ovunque si trovi. E perfino ortaggi dagli orti e attrezzi dai garage. Roba che si vende per un piatto di minestra..... Quì da noi hanno rubato qualche discendente di rame dalle grondaie delle cappelle cimiteriali. Meno male che non ho voluto dare ascolto a mia moglie, che voleva metterne uno. Adesso penso che ci metterò un tubo di PVC da scarichi, magari veniciato color ferro.... :(
Brutti tempi gente..... Altro che "Medioevo prossimo venturo"!!!!!!
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da elettrauto » 13 lug 2012, 23:03

Ciao, ho letto i post di offgrid2 e di ermete50, parlavate di ottimizzare il sistema a testa d'ariete, forse c'è una soluzione, dato il fatto che avete elogiato la piccola pompetta di poca prevalenza, ma di basso costo, è con questo sistema che vi propongo la mia soluzione: la prevalenza di una pompa supponiamo che ha valore p1, se riesce ad elevare ad esempio di 5 metri acqua attraverso un tubo da 10mm come da voi proposto, questo significa che riducendo la sezione si otterrà un'altezza maggiore, ma il problema forse è trovare il tubo così piccolo, io propongo il tubicino per innesto verde in pvc credo sia 2mm di diametro e ogni 10 metri una pompetta da acquario, la quale agirà come un generatore elettrico che eleva la tensione degli elettroni.
Stesso discorso vale se con una testa d'ariete (quindi senza uso di elettricità) si inserisce questo tubicino, e c'è un colpo di scena: se si tira con le mani il tubicino, come facevano i cavalli quando squartavano i condannati :mrgreen: il tubicino si allunga e si riduce la sezione, quindi aumenta l'altezza raggiunta.
Naturalmente ho osservato il principio dei tempi biblici di cui si parlava per l'elevamento dell'acqua, ma una persona paziente non ha nessuna fretta :mrgreen:
Che ne dite?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da maxlinux2000 » 13 lug 2012, 23:13

Benvenuto Elettrauto! :D
Il problema di tubi cosí piccoli potrebbe eessere che in poco tempo si otturano per via del calcare. Il problema del nostro amico Niva, è che deve fare moltissimi metri ma senza usare elettricità o altra fonte di energia...rubabile

In ogni caso, Niva, non c'è problema... a breve a causa dell'innalzamento dei mari il tuo terreno si troverà in riva al mare :barf: , quindi il problema si convertirà su come de-salinizzare :mrgreen: :mrgreen:
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da Ferrobattuto » 13 lug 2012, 23:15

Non so, dovresti domandare a Nivamax, ma credo che abbia abbandonato il progetto. Credo che lo abbia sostituito con l'altro, quello della condensa dell'acqua.
Comunque, benvenuto nel nostro forum. :D
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: Pompa ad ariete

Messaggio da elettrauto » 14 lug 2012, 0:05

Grazie per il "benvenuto"!

Il calcare è il nemico dell'ariete :O
In effetti presto nivamax si dovrà porre il problema del dissalatore ad osmosi :mrgreen: :mrgreen:
Comunque rimane valido il principio delle diverse pompette che volevate usare (da acquario), mettendole in serie si risolve il problema, su quello non ci sono dubbi sul funzionamento.

Rispondi

Torna a “L'isola di Crusoe”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti