Stampare a prezzi bassissimi

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da maxlinux2000 » 20 gen 2013, 10:02

ah già.... spesso parlo in gergo e non me ne accorgo :)
lo script per linux (e quindi qualsiasi unix) non è altro che un mini-programma che usa i comandi di linux per compiere delle azioni. Lo script si scrive con un linguaggio di programmazione semplificato, che pur tra i suoi difetti è ancora il migliore per compiti relativamente semplici.
è un semplice file di testo che viene "lanciato" attraverso un terminale.
Lo scopo dello script è quello di semplificare la vita all'utente che probabilmente non sa nulla di programmazione ma che ha delle esisgenze.
Serve inoltre per compiere delle operazioni ripetitive e monotone

tornando ai libri... dunque le copiette si chiamano in realtà quinterne... benissimo, allora potrei fare un semplice script a cui gli dai in pasto un pdf, e lui te lo da indietro in formato "quinterne".

Ma non serve a niente se non troviamo una buona spiegazione su come fare questo tipo di rilegazione.
In ogni caso lo script non è necessario. Con le spiegazioni che si trovano nel link che ho passato prima è possibile fare tutte queste operazioni.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da Ferrobattuto » 20 gen 2013, 11:04

Non ti preoccupare, tu elabora lo "script" che ti faccia mazzetti da cinque fogli con la numerazione e la scrittura in ordine, che il sistema di rilegatura lo troviamo sicuramente, in rete o in giro. Al limite ho un amico che sa farlo (per hobby) e posso coinvolgerlo in un servizio con qualche foto.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da maxlinux2000 » 23 gen 2013, 11:55

e come vorresti che funzionasse?

mettiamo che tu abbia un pdf con 100 pagine, o meglio 100 facciate.
Secondo te andrebbe bene che lo script creasse 10 pdf con le relative pagine delle quinterne, oppure è meglio avere un unico pdf impaginato in quinterne?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da Ferrobattuto » 23 gen 2013, 13:10

Dunque: ovviamente questo sistema delle quinterne per noi è possibile solo per manuali tascabili in formato A5, ossia un foglio in A4 piegato in due. Non possiamo stampare con le nostre stampanti fogli in formato A3. Per cui sarebbe una buona cosa avere un programma qualsiasi che ti spartisca lo scritto in due colonne per foglio A4 in orizzontale, ovviamente diviso in modo che stampando di seguito escano i fogli già preparati in modo che mettendoli cinque per cinque e piegandoli al centro le pagine stiano consecutive. Altrimenti dal primo foglio dovresti passare al quinto, poi al secondo, poi al quarto ecc ecc..... Alla fine si impilano ed esce il libro da rilegare.
Penso che fare tanti pdf da 5 fogli, volendo avere la numerazione di pagina, sia un po' complicato.... Ma questo lo sai meglio tu. Come non so se durante la stampa bisognerà stampare un foglio la volta oppure tutti insiame e poi voltare il pacchetto....
A dirti la verità io con le stampanti ci ho sempre litigato.... Fin dalla prima Fujitsu ad aghi del '94, costata a quei tempi 720.000£, per finire a quella attuale. Le trovo macchine infernali, che ti stampano sempre come non vorresti, che ti sbagliano la pagina, che ti incagliano la carta, che ti finiscono l'inchiostro a metà stampa, che ti fanno le pagine una riga si e una no, che... che..... che sembra sempre che te lo facciano per dispetto!!! :devil: E che ti fanno sempre buttare dei fogli!!! >:(
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da maxlinux2000 » 23 gen 2013, 14:32

no, il dividere in vari pdf non è un problema... ma sarebbe utile? è questo che vorrei sapere.

Il pdf di partenza sarebbe in A5, ma poi verrebbe fuori un manuale in A5 ovviamente.
Praticamente sto pensando di fare questo:

./Quinterna.sh manuale-A4.pdf

e ottieni vari pdf numerati:

quinterna-01.pdf
quinterna-02.pdf
quinterna-03.pdf....

Poi cominci a stampare il primo pdf e ottieni la prima quinterna. Se la stampante è double-face, lo fai in una unica passata, altrimenti prima stampi in un verso e poi nell'altro.
Finita la prima quinterna, inizi a stampare la seconda, mentre fai i forellini nella prima e la prepari per la rilegatura.

Penso che sarebbe meglio fare vari pdf, perché in caso di errore... per lo meno si limita a pochi fogli da buttare.

Che ne dici?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da Ferrobattuto » 23 gen 2013, 15:13

Va bene, prova.... Io di programmazione non ne so niente, questo tocca a te.
Se ti riesce lo trovo "miracoloso"..... che sono anni che corro apresso ad un sistema del genere!
Stavo pensando: è vero che di solito manuali e datasheet si trovano in pdf, ma non sarebbe più facile farlo in odt o doc? O conviene prima esportarli in pdf?
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da maxlinux2000 » 23 gen 2013, 21:10

no, meglio in pdf... che è figlio del postscript ed è un formato adatto a manipolazioni slegato da un determinato programma.

Ho tatto una bozza del programma... con i pdf di prova che ho usato funziona.... ma sarebbe buono che altri lo provassero per vedere se non ci sono bug.

Funziona sotto debian e sotto tutte le versioni di ubuntu. Se altri hanno altre distribuzioni non derivate da debian, è possibile farlo funzionare con minime modifiche.

Metto in allegato la prima versione di prova in formato tar.

scaricare il .tar e decomprimere. Dentro lla directory Quintarna, troverete i files:
Quinterne.sh e pagina-vuota.pdf

copiate nella directory di Quinterna, un manuale in pdf

Entrare con il terminale in quella directory
Lanciare lo script con

Codice: Seleziona tutto

$ ./Quinterne.sh manuale.pdf

dove manuale.pdf è il file in pdf da processare

lo script controlla che ci siano i programmi necessari, e se non ci solo li installa (serve la passwd)

il file pagina-vuota.pdf deve essere nella stessa directory di Quinterne.sh e il manuale da stampare

dagli una occhiata e dimmi se funziona a dovere
Allegati
Quinterna.tar
(10 KiB) Scaricato 447 volte
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da Ferrobattuto » 23 gen 2013, 23:14

Caspita!!! Ha installato un sacco di roba.... 165Mb di pacchetti. Però sembra che funzioni. Adesso non ho il tempo di mettermi a stampare (a quest'ora....) e poi devo vedere se c'è inchiostro nella cartuccia, però dando una scorsa mi pare che vada. Domani provo. Se funziona abbiamo risolto anche un altro problema: i manuali troppo grandi che non si possono mettere in allegato! Si postano un gruppo di quinterne la volta e il gioco è fatto!
Sei un drago con il Bash!!! :D
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da maxlinux2000 » 24 gen 2013, 1:45

ora lo sto mettendo in "bella" e se funziona bene, gli metto anche un piccolo help.

dai una occhiata soprattutto alla prima quinterna e all'ultima... e provalo con diversi documenti.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da maxlinux2000 » 24 gen 2013, 20:35

ho un prolbema con un pdf da 101 pagine... mi salta l'ultima.

dunque.... facendo 5 quinterne da 20 facciate, ottengo esattamente 100 pagine.

cosa devo fare con l'ultima pagina?

Aggiugo 19 facciate vuote per ottenere la sesta quinterna di cui solo una facciata A5 verrà stampata e le altre 19 rimarranno in bianco?

Oppure non faccio la quinterna, aggiungo solo 3 pagine A5 in bianco, in modo da stampare un foglio A4 piegato a metà con una facciata A5 stampata? Questo foglio con il tempo si va a perdere (credo) perché è debole la carta (uno strato anzichè 5)

Come fanno i professionisti della rilegatura in questi casi?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da Ferrobattuto » 24 gen 2013, 21:15

Mhà.... Io direi di aggiungere un'altra quinterna, tanto l'ultimo foglio rimane incollato alla copertina (o farà lui da copertina), difficilmente si staccherà, poi un po' di colla sul dorso delle quinterne bisogna metterla comunque e quel foglio rimane al suo posto.
L'alternativa sarebbe fare una sestina, invece di una quinterna, ma questo mi sa che complica troppo le cose.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da maxlinux2000 » 26 gen 2013, 12:44

allego una nuova versione.

decomprimere il tgz, copiare il manuale da stampare dentro alla cartella Quinterna.02 e lanciarlo come al solito con

$ ./Quintarne.sh nome-manuale.pdf

ho risolto il problema delle pagine e ora con 115 pagine stampa 5 quinterne di cui l'ultima con 5 pagine vuote, in modo da completare la quinterna. Ho visto che nei libri "veri" fanno proprio cosí. Le Quinterne sono sempre da 20 pagine, e il numero di pagine reale è sempre un multiplo di 20. Se manca qualche cosa, aggiungono fogli vuoti, o al mssimo li riempiono con note, sommari o pubblicità di altri libri.

Questa versione ha ancora bisogno del file "pagina-vuota.pdf" presente nella cartella (l'ho allegato... ed è differente dalla vecchia versione). La prossima versione non ne avrá bisogno, le pagine in bianco verranno numerate, e lo script sará installabile in /usr/bin in modo che si possa chiamare come qualsiasi comando unix, senza il ./ davanti.
Allegati
Quinterna.02.tgz
(4.42 KiB) Scaricato 416 volte
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da maxlinux2000 » 27 gen 2013, 10:48

OK ecco la versione installabile e senza bisogno di un pdf vuoto.

Decomprimere il tgz, entrare nella directory con il terminale e dare questo comando:

Codice: Seleziona tutto

$ sudo install Quinterne.sh /usr/bin/


Da questo momento lo script fará parte del sistema e potrà essere richiamato da qualsiasi terminale senza bisogno di aggiungere il ./ davanti.

Funziona esattamente come prima, ma ora è possibile dare anche il percorso del pdf

Codice: Seleziona tutto

$ Quinterne.sh /home/max/Documenti/PDF/Manuali/Fai-da-te.pdf

Dopo il processo verranno create nella stessa directory del pdf, una seria di documenti con il nome: Quint-<numero>-<nome-pdf>

Se nelle precedenti versioni avete installato la tool pdftk e non vi serve, potete disinstallarla con

Codice: Seleziona tutto

$ sudo apt-get remove pdftk


In caso di problemi, fatemelo sapere

EDIT:
Mi è capitato tra le mani un corposo pdf, che non è possibile convertire... dopo diverse indagini e tentativi con altre tool, alla fine ho scoperto che la colpa è del generatore: Microsoft Word 2007, il quale crea documenti pdf incompatibili con gli standard.
Allegati
Quinterne.05.tgz
(2.88 KiB) Scaricato 387 volte
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da maxlinux2000 » 28 gen 2013, 7:38

Versione 0.6
identica lla 0.5, ma ho aggiunto un avviso per l'utente quanto trova un pdf microsoft, in modo che se non funziona, per lo meno si sappia dove sta il problema.
Allegati
Quinterne.06.tgz
(3.2 KiB) Scaricato 383 volte
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da Ferrobattuto » 28 gen 2013, 11:04

E' una versione più o meno definitiva?.... Perché altrimenti non rischia di andare a scontrarsi con quelle precendenti?
Mi sa che ho problemi con la stampante..... Questa versione di Ubuntu non me la vede, è la 10.04, ho provato ad aggiornare l'HPlip, ma fa delle stampe strane, in formato ridotto, specie delle immagini. Piccole piccole e su un angolo della pagina. Nell'altro, quello grande (questo è sempre l'AcerOne), ho messo la versione 12.10 di Ubuntu, funziona tutto, ma quando lo mando in stampa rimane fermo lì, a far finta di farlo, ma senza stampare. Devo vedere se c'è qualche problema ardware, poi riprovo. Nel frattempo vedi se c'è qualcosa da "affinare", che poi voglio provare anche io.
Comunque la seconda versione che avevi fatto a me ha diviso il romanzo di Owell "1984" in tante belle quinterne da stampare. Ti allego la cartella così vedi anche tu. E magari ti leggi il libro. ;)
1984.tar.gz
(1.83 MiB) Scaricato 370 volte
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da maxlinux2000 » 28 gen 2013, 13:08

si, oramai è definitiva. Prendi l'ultima e non dovresti avere nessun problema.
Le versione vecchia la cancelli e questa la installi in /usr/bin con il comando installl come spiegato sopra.

Se apri lo script con un editor di testo, vedrai che è commentato abbondantemente in modo da piegare passo passo come funziona e che logica ho seguito.

Per i prolbemi di stampa, non saprei.... prova ad aprire una finestra del browser all'indirizzo:

http://localhost:631

ti si apre l'aaminsitrazione originale della stampante. Se modifichi qualche cosa vuole nome e password del tuo utente.
Prova a cancellare la stampante e usa questo driver o uno più aggiornato:
Driver: HP Deskjet 1050 j410 Series, hpcups 3.12.6
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da maxlinux2000 » 14 mag 2013, 23:11

ho fatto una nuova versione di questo "quinternatore", apposito per il manuale di Secondary Batteries di E. J. Wade (quello esteso da 552 pagine) che potete scaricare qui:

http://openlibrary.org/books/OL7056417M ... on_and_use.

lo script crea 46 quinterne in pdf da 3 fogli A4 contenente 6 facciate da stampare fronte-retro. I pdf sono separati in modo da poter limitare i danni in caso di errore nella stampante.

Il motivo per cui ho scritto questo script è perché questo manuale ha un formato fuori standard,una specie di A5 ridotto, e mi veniva male impaginarlo in un a4.

Lo potete scaricare da qui:

SecBatt.quinterne.sh.tar.gz
(325 Byte) Scaricato 339 volte


si decomprime nella stessa directory ove avete messo il pdfdel manuale, e poi si lancia con:

Codice: Seleziona tutto

$ ./SecBatt.quinterne.sh secondarybatteri00wadeuoft.pdf


e questi comincia a creare una serie di pdf.


Non ha ancora un controllo dei programmi necessari,ma sono gli stessi che usa Quinterne.06.sh, per cui se vi da un errore, lanciateprima Quinterne.shin modo che installi tutti i programmi necessari e poi rilanciate SecBatt.quinterne.sh
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Stampare a prezzi bassissimi

Messaggio da maxlinux2000 » 16 mag 2013, 14:38

qui invece lo stesso script per chi ha una stampante che non può stampare fronte-retro e che quindi non puó stampare usando le quinterne.

LA mia brother dcp-350c per esempio non ha qusta opzione e a seconda dello spessore della carta si inceppa oppure tira su diversi fogli alla volta, per cui ho preferito stampare il manualone da 520 pagine in formato A4 con 2 pagine A5 per foglio. Si legge benissimo e il risultato è più che accettabile.

l' uso è identico alla versione anteriore nel post precedente.
Allegati
SecBatt.A5-A4.sh.tar.gz
(316 Byte) Scaricato 356 volte
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “L'isola di Crusoe”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti