Marmellata di prugne...... Per ora.

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
bulover
Messaggi: 34
Iscritto il: 8 dic 2012, 19:35
Località: versilia

Re: Marmellata di prugne...... Per ora.

Messaggio da bulover » 26 dic 2012, 22:27

Ciao ermete ho letto con molta attenzione tutto il procedimento per fare la marmellata di prugne e di uva ..ti dirò la faccio anche io ma per quella d'uva ti do' un consiglio, il procedimento è identico a quella di prugne,metti a bollire l'uva precedentemente pulita e deraspata (tolti i grappoli) con lo zucchero (nella quantità che più ti piace)quando vedi che il tutto è abbastanza amalgamato la devi ""filtrare con un colino""simile a quello che hai adoperato per le prugne ma molto più fine ,per non far passare i semini dell'uva ,segui lo stesso procedimento delle prugne (per ripulire i semi li immergi di nuovo nel succo ) quando hai finito di ""colarli"" rimetti il tutto al fuoco e fai evaporare un po' di liquido ,vedrai che marmellata morbida che ti viene fuori simile a quella di more (solito procedimento )Buon appetito.
P.S. La vite è fragolina???
un saluto
Bulover

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Marmellata di prugne...... Per ora.

Messaggio da Ferrobattuto » 26 dic 2012, 23:01

Ti ringrazio per i consigli Bulover. :D La prossima volta proverrò come dici.
No, la vite è una normale vite da vino, rossa, ad acini piccoli e dolci, ma di quelle "primordiali", non innestate ne selezionate, che di solito fruttifica anche senza prodotti chimici.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Rispondi

Torna a “L'isola di Crusoe”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti