Passata di pomodoro...al vapore!!

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da maxlinux2000 » 17 set 2012, 17:35

in questa sezione mancava ancora la mia passata di pomodoro! :)

Ma tutti sappiamo come farla, quindi varrebbe la pena proporla? Sì... perché si tratta di un metodo relativamente nuovo, molto ma molto risparmioso in termini di energia consumata (gas/elettricitá e di tempo impiegato.

Il tutto si basa sull'uso di una pentola "estrattore a vapore per succhi di frutta"

estrattore-succo.JPG
estrattore-succo.JPG (32.36 KiB) Visto 13105 volte


Se cercate per google questa chiave troverete moltissimi esempi.

Poco usata in Italia, invece molto conosciuta nei paesi nordici, si adatta perfettamente anche per ottenere una deliziosa passata di pomodoro.... infatti la useremo al contrario... non per ottenere il sicco di pomodoro, ma per estrarre l'acqua in eccesso che altrimenti dovremmo eliminare con lunghe bolliture senza coperchio.

Ovviamente non si tratta di una pentola a pressione, ma di una semplice pentola normale con un cestello per la cottura al vapore. Non è affatto pericolosa.

l'uso è semplice: si riempie di acqua la parte in fondo,

Immagine

si sovrappone il raccoglitore di liquidi con il rubinetto,

Immagine

e poi si inserisce il cestello, ove metteremo la frutta... nel nostro caso...pomodori san marzano.

Immagine

Per facilitare l'uscita dell'acqua è meglio bucare la pelle del pomodoro dopo il lavaggio

Immagine

Mettete al fuoco medio con il coperchio per un paio d'ore, e poi lasciate raffreddare tutta la notte.
Il giorno dopo i pomodori avranno meno della metà del volume originale e la passata che si ottiene è molti spessa.

Immagine

Immagine

Qui un vasetto di salsa con un poco di cipolla olio di oliva extra. Come vedete è tanto densa che il cucchiaio sta in piedi da solo. La pentola è stata sul fuoco una mezzoretta, giusto il tempo par fare cuocere la cipolla.
Immagine

Nel caso voleste sapere di più circa questa pentola, e i succhi di frutta che si possono ottenere, vi consiglio di leggere qui:

http://www.ilricettariodibianca.com/sit ... -6246.html

..i succhi di frutta alla pesca e all'albicocca ottenuti, sono eccezzionali.... 10 volte migliori di qualsiasi succo commerciale.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da maxdef » 18 set 2012, 8:57

...off sei una miniera!...questa bella pentola proprio mi mancava :mrgreen: ....una informazione sul funzionamento, se utilizzo la frutta estraggo il succo e quello che resta lo posso zuccherare e trasformare in marmellata? (woot)

PS:quelli della foto non sono san marzano,
forse sono ibridi,quelli di una volta erano molto più "magri e lunghi"...ne ho capati milioni da ragazzino :barf:

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da maxlinux2000 » 18 set 2012, 10:19

nivamax ha scritto:...off sei una miniera!...questa bella pentola proprio mi mancava :mrgreen: ....una informazione sul funzionamento, se utilizzo la frutta estraggo il succo e quello che resta lo posso zuccherare e trasformare in marmellata? (woot)



esatto!! :)

Ovviamente non per tutti i tipi di frutta, ma alcuni si. Qui ci voleva mia mamma (che non c'è più purtroppo)... era una esperta con queste pentole. A lei gliel'hanno insegnato in Germania ad usarle.
In ogni caso la rete è piena di metodi e ricette. Questo tipo di pentole sono poco usate in italia, ma questo non significa che siano completamente sconosciute. Nel trentino alto adige si usano comunemente, quindi sicuramente ci sarà chi ha scritto qualche cosa a riguardo.


PS:quelli della foto non sono san marzano,
forse sono ibridi,quelli di una volta erano molto più "magri e lunghi"...ne ho capati milioni da ragazzino :barf:


in effetti oramai le varietá sono tutte ibridate... cmq questi pomodori, vanno benissimo.
Grazie alla paglia sotto che mi hai suggerito, e all'irrigazione a goccia, non ho dovuto mettere nessun veleno... neppure il solfato di rame!
I pomodori sono molto asciutti dentro e rendono bene... e sanno persino di pomodoro! :) :)


EDIT: Ho aggiunto delle foto al post principale
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da maxdef » 18 set 2012, 13:35

offgrid2 ha scritto:Grazie alla paglia sotto che mi hai suggerito, e all'irrigazione a goccia, non ho dovuto mettere nessun veleno... neppure il solfato di rame!


...questo ti potrebbe interessare
http://montevegliotransizione.files.wor ... st_tea.pdf
...se riesco ad organizzarmi per il fine settimana lo voglio provare sulla pacciamatura, utilizzando i microorganismi che si usano per accelerare il compostaggio e un pò di buon terriccio ;)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da maxlinux2000 » 18 set 2012, 16:42

bellino!! interessante l'idea di fareil tè per le piante :)
in effetti se i micro-organismi proteggono e nutrono le radici, perchè non dovrebbero farlo sulle foglie.

Mi preoccupa un po'invece quello che ho letto su come fare il pacciame. Bisognerebbe avere il tempo e vogli per rivoltarlo cosí spesso. Ora capisco perché le grosse serre e vivai che producono da se il pacciame el il sub-strato, usano delle ruspe per farlo.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da maxdef » 18 set 2012, 17:40

...per pacciamatura si intende la copertura del suolo,il compost invece si ottiene facendo un cumulo con sostanza organica(foglie, ramaglie,scarti di cucina ecc)e arieggiandolo di tanto in tanto per evitare fermentazioni anaerobiche poco proficue,in effetti richiede del lavoro....la soluzione che adotto è quella di fare il compostaggio della sostanza organica direttamente sulle file coltivate,mi risparmio di rigirarlo, caricarlo, trasportarlo,aggiungo solo paglia o fieno :mrgreen:

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da elettrauto » 19 set 2012, 13:44

Ottimo questo metodo della cottura a vapore, io posso contribuire con la mia esperienza sulla cottura a vapore:
di solito cucino le verdure al vapore, prendo la pentola a pressione e ci metto dentro mezzo bicchiere d'acqua (100g di acqua) poi metto patate intere (medio-piccole, se sono grandi le taglio in 2 e metto la buccia sul fondo della pentola) sopra carote e zucchine o peperoni (che al vapore sbucciano benissimo) poi accendo a manetta il fuoco ed appena arriva in pressione (dopo poco tempo perché l'acqua dentro è poca e bolle subito, con notevole risparmio di energia) abbasso il fuoco ed attendo 10 od 11 minuti, non di più perché altrimenti viene crema di verdure, per chi le vuole più durine vanno bene anche 9 minuti od 8.
Poi dopo 10 minuti spengo e lascio dentro per 1 o 2 ore a raffreddarsi.
Apro e mangio verdure che hanno un sapore del tutto diverso da quelle bollite perché al vapore rimangono i sali minerali, non vanno in infusione come nel caso di bollitura in acqua.

La pentola a pressione costa anche 30€ in base alle offerte, ma ce li si recupera in termini di gas in 1 solo anno, la mia pentola dura da circa 9 anni, ed ancora penso che ha salute da vendere.

Si potrebbe fare lo stesso con i pomodori, usando la pentola a pressione, ma bisogna confrontarla con quella postata da maxlinux2000

@maxlinux2000
Quanto costa la pentola che hai fotografato? E dove la vendono (es. LIDL...) in modo da fare un confronto.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da maxlinux2000 » 19 set 2012, 14:55

ho sempre avuto delle remore per la pentola a pressione... ne ho due in casa....nueve, ma non le uso mai :)

la prima remora è che non mi piace avere una bomba in casa... non succede mai, ma basta una volta.
La seconda è che secondo me 150gradi sono troppi per le verdure... sará una mia idea ovviamente.

io preferisco fare come te con le verdure, ma usando una semplice pentola con cestello interno per cottura al vapore (Lidl... 30 euro...in acciaio inox e coperchio in vetro). In mezzora le patate sono lessate, gli spinaci anche meno.

La pentola "estrattore di succo" non so quanto costano, ma immagino che non siano proprio economiche.... primo perchè sono belle grosse ... almeno 3-4 volte una pentola a pressione, e poi perché non sono molto diffuse.

So che in Trentino le trovate in tutti i negozi di casalinghi... Dolomitico? puoi confermare?
Altrimenti penso che su ebay o altre piattaforme siano facilmente reperibili.

La mia me l'ha regalata mia madre e avrá 30 anni...costruita a Bergamo da una piccola ditta, ma essendo in inox, non si nota il passare del tempo.
In ogni caso, questo tipo di pentole servono solo per fare conserve...di frutta o di verdura, ma conserve.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da maxdef » 19 set 2012, 15:19

...in rete si trovano a partire da 55/60€ la più piccola,con diametro 26 e circa 5kg di capienza,per una da 10 kg siamo ben oltre i 100€ (:)

Avatar utente
Barabbauz
Messaggi: 108
Iscritto il: 15 nov 2011, 22:43
Località: Rovinj

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da Barabbauz » 19 set 2012, 19:04

Provato, sperimentato e poi... magnato...
si costruisce un forno solare, quindi un involucro chiuso su 5 lati di metallo, o zincato o dipinto di nero, isolato all'esterno (stiferite e legno o come ho fatto io, coprendolo con una montagnola di terra.
Il coperchio è una finestra in termopan di reciclo
4 specchi trapezoidali, posti ad imbuto per convogliare il sole all'interno del forno.
metti i pomodori tagliati a pezzetti nei vasetti, sale olio basilico e quel che vuoi...e chiudi il coperchio per metà, li metti nel forno con la finestra leggermente aperta in modo che l'umidità fuoriesca.
verso sera, con dei buoni guanti da forno, chiudi i vasetti del tutto e durante la notte si crea il sottovuoto... fatto...
euri spesi 0, (specchi regalati dal vetraio)
consumo di gas 0,
dei pomodori non si è perso nulla in vitamine ecc...
L'idea è di una nonnina serba che lo faceva nel forno della stufa, tanto lei cucina a legna tutto l'anno...poi suo nipote gli ha fatto un forno solare, e poi, questa idea si sta ampliando nei balcani.... se lo dice la nonnina vuol dire che funziona

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da maxlinux2000 » 19 set 2012, 20:36

bellino anche il forno solare!! :)

Immagine

è un po' di tempo che voglio provare a farne uno. ma per un motivo o per l'altro devo sempre rimandare

qui un po'di informazioni:
http://solarcooking.wikia.com/wiki/Sola ... %28Home%29

e qui i piani

http://solarcooking.wikia.com/wiki/Cate ... oker_plans

riguardo alla pentola... si, mi immagino che superasse le 100 euros perché è grande, ma se vi piacciono i succhi di frutta...a parte il limoncello... :mrgreen: è l'ideale...poi il fatto che possa fare anche la passata di pomodoro è un plus.

cmq anche quella piccola da 5kg mica è da buttare via, no? Quella che uso io la posso usare solo io in in casa... perché è troppo pesante per mia moglie e sicuramente lei preferirebbe una piccola.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da elettrauto » 20 set 2012, 2:35

Ottimo, maxlinux2000...
Barabba l'ha descritto nei dettagli, ma devo confessare che non avevo capito che i trapezi erano messi così, ma staccati da un piano messo sotto... ma in ogni caso, l'immagine completa doverosamente la descrizione di Barabba!!!

Avatar utente
Barabbauz
Messaggi: 108
Iscritto il: 15 nov 2011, 22:43
Località: Rovinj

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da Barabbauz » 20 set 2012, 20:04

m< io infatti gli specchi li ho messi fuori....

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da maxdef » 17 feb 2013, 21:40

...la pentola in questione si trova anche a meno di 50 € (woot)
http://www.amazon.it/Baumalu-342635-Est ... 224&sr=8-2
...off mi spieghi come utilizzarla per fare le marmellate?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da maxlinux2000 » 17 feb 2013, 23:17

in realtá non l'ho mai fatta la marmellata.... l'esperta era mia madre. Faceva i succhi di frutta e poi con i resti, aggiungeva zucchero e metteva in una pentola normale... ma non so i tempi ne le quantitá.
Io quella pentola la uso solo per fare la passata di pomodoro.

Mi sa che la cosa migliore è scrivere alla signora bianca e chiedergli consiglio
http://www.ilricettariodibianca.com/sit ... -6246.html
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da elettrauto » 18 feb 2013, 22:52

@Nivamax
La marmellata la facevo tempo fa, prima di rendermi conto dei problemi che crea lo zucchero bianco (altro post sul forum), ma può essere sostituito con zucchero di canna, secondo le preferenze.
In particolare la marmellata la facevo nel seguente modo: tagliavo le prugne a pezzetti piccolissimi con il coltello (puoi tagliarli anche in 2 pezzi ma ci vuole un po' di più di cottura) poi in pentola con 40g di acqua sul fondo per evitare bruciature iniziali, poi dopo che raggiunge un'alta temperatura abbassavo il fuoco e atytendevo che si spappolasse (il tempo varia in base alla "maturità" della frutta) dopo la spappolatura :D , mettevo lo zucchero, levavo il coperchio e lasciavo asciugare l'acqua in eccesso.
Appena mi piaceva la consistenza la versavo nei vasetti e chiudevo subito in modo da avere i batteri morti affinche non si pappassero loro la mia confettura. Spero di non aver tralasciato nulla. :D

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da maxdef » 19 feb 2013, 13:09

@elettrauto
... :mrgreen: cercavo notizie per fare la marmellata ma con la pentola per estrarre i succhi a vapore ;) ....per lo zucchero certamente l'eccesso è deleterio come qualsiasi cosa,ma.... se guardi bene, per ogni cosa c'è una informazione ufficiale e ottimista poi una alternativa completamente contraria e catastrofista,tanto che si è portati a pensare che l'umanità sia destinata all'estinzione... invece siamo in crescita esponenziale oO ....i conti non tornano :mrgreen:

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da elettrauto » 20 feb 2013, 16:57

Mi dispiace nivamax, non ho quella pentola.
In effetti l'umanità è in crescita :mrgreen: , ma da quando non uso zucchero bianco non ho più mal di denti, se mi sto illudendo sul dolore ai denti, spero che l'illusione duri, il mal di denti non scherza!!! :mrgreen: ;)

Poi per l'acqua hai trovato una soluzione?

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da maxdef » 20 feb 2013, 17:35

...l'acqua? :? ...se ti riferisci a quella del pozzo per il momento con il filtro a sabbia non ho avuto più altri problemi....se invece ti riferisci alla sorgente al terreno,con la primavera ci dovrò rimettere mano,comunque con una pompetta a diaframma da 2A/24V ero riuscito a salire i circa 50m di dislivello e quindi direi che sono a buon punto :mrgreen:

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: Passata di pomodoro...al vapore!!

Messaggio da elettrauto » 20 feb 2013, 18:49

Bellissimo 50 metri!!!
A primavera comunque aggiornaci ;)

Rispondi

Torna a “L'isola di Crusoe”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti