Formatura a caldo
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Formatura a caldo
Così finalmente saprete come si fa un barattolo o un qualunque contenitore. Nell'industria si usa aria compressa, ma il principio costruttivo è quello che troverete in questo pdf.
- Allegati
-
- assaggino
- IMG_20130828_142208-1-284417446.jpg (71.83 KiB) Visto 7503 volte
-
- NewDoc 2415538186.pdf
- (6.11 MiB) Scaricato 1441 volte
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Formatura a caldo
Ottimo!
Chissà che non si possa fare anche con la plastica trasparente, ovviamente a temperature più basse.....
Chissà che non si possa fare anche con la plastica trasparente, ovviamente a temperature più basse.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Formatura a caldo
Certo che si può fare. Ma dato che la plastica pesa poco, ci vuole caldo da una parte e vuoto (anche poco, un aspirapolvere) dall'altra.
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Formatura a caldo
Pensavate di aver scaricato una guida valida per la formatura a caldo ? Erore, cò du ere. Come ho già detto, bisogna avere tante campane. Il pdf che pubblico ora è americano, molto più tecnico, con meno foto "scenose" ma disegni molto esplicativi.
- Allegati
-
- anche qui un assaggio
- IMG_20130828_162111-11976871609.jpg (26.33 KiB) Visto 7492 volte
-
- NewDoc-1805351696.pdf
- (7.78 MiB) Scaricato 1761 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti