Pagina 1 di 2

PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 30 gen 2015, 15:56
da alievo78
Buonasera a tutti da Antonello a gli utenti di questo Intelligente Forum che aiuta un po' tutti nei consigli nel miglior utilizzo delle macchine pellet.
Come in tanti ho un problema con una macchina Pellettatrice Cinese, anche se vista in funzione andava alla grande.
Acquistata Usata , e' una macchina per trattore con trafila da 300MM . Per legni e non per alimenti.

(Il mio problema credo sia la trafila Arrivata di sostituzione ma non sono sicuro anche se per quello che so sia proprio quello).
Come macchina e' compatta se posso posto le foto.

Il problema secondo la mia ignoranza che non passa BENE il pellet dai fori e si ferma, formando dei piccoli pezzetti di pellet , neri e duri come il marmo.

Sapete darmi un aiutino ?

Il materiale e' morbido di Pino Abete , umidita 10%

Grazie a presto.
Antonello. :woot:

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 30 gen 2015, 16:59
da Arex
Ciao e benvenuto Antonello ... se vuoi posta pure le foto della macchina e del pellet che hai prodotto. Vedrai che ben presto ti verranno dati i consigli giusti per il tuo caso ...

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 30 gen 2015, 18:03
da corvo50
benvenuto sul forum....se la trafila è nuova.allora non è sufficientemente scorrevole.servirebbero delle foto dettagliate,se possibile anche dentro ai fori,per farsi un idea migliore

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 30 gen 2015, 20:43
da veloce99
Ciao,non hai detto come fai la partenza,con la mia vecchia piana,iniziavo pellettando segatura e un filo di olio,la trafila si riscaldava,poi avviavo normalmente,magari con le foto si puo' fare un analisi del problema e cercare con gli amici una soluzione.

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 30 gen 2015, 22:33
da alievo78
Ecco grazie a tutti per la velocita' e disponibilita'.

Come potenza e' ottima e trazionata da un Lamborghini 46 CV

Che dite , quale potrebbe essere il problema?
Materiale?
Trafila?

Come materiale umidita 10-12% Abete Pino


Le foto

A presto.

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 31 gen 2015, 11:16
da maxlinux2000
non è assolutamente il mio campo, quindi prendi con le molle quello che dico.... ma cosí a naso, direi che hai uno o più di questi problemi:

1) i buchi del piatto non sono sufficiente mente lisci e quindi fanno molto attrito provocando surriscaldamento.
2) la segatura è un po' troppo spessa
3) bisogna aggiungere un po' di lubrificante o altro additivo tipo granaglie, per rendere la segatura più facile da comprimere senza create tappi nei buchi.

direi anche che il pellet che fai è già bruciato :) ed che stai rischiando che prenda fuoco dentro alla pellettatrice.

cmq ascolta quello che ti dicono gli esperti... io parlo solo per sentito dire

ciao
MaX

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 31 gen 2015, 12:10
da corvo50
ha ragione maxlinus...troppa rugosità..sopratutto i coni di invito...proverei a rodarla con segatura oliata con sabbia fine.come trafila non sembra neanche male,il materiale sembra buono,i fori però mi sembrano troppo lunghi...quanto cè di foro cilindrico ???

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 31 gen 2015, 12:44
da fede1984
Quoto corvo50... I coni vanno ripassati perchè sono troppo grezzi, la parte cilindrica mi sembra sufficientemente lucida ma non deve superare i 25mm se no non si fa pellet con le piane piccoline...

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 31 gen 2015, 13:42
da alievo78
Ciao tutti e buon Fine !
Confermo di aver gia' fatto il passaggio con il 20% sabbia + segatura e Olio ma credo di aver fatto le percentuali non corrette.

Il materiale ho anche Fino di scarto segheria ,credo un mix di pino abete .
L'umidita' 10%-12%

Credo la soluzione di far fare la trafila direttamente qui per evitare queste cose, come macchina nulla da dire, per essere una Cinese e' ben compatta.Ma ovviamente non e' da Alimenti ma da legno quindi un po' meglio (credo).

Provero' con Alesatore , va bene un alesatore da 6,3mm? Ieri un amico me ne ha portato uno da 6 per vedere un po' a spanne .
Lucidando anche i coni.

Il resto chiedo a esperti, credo vada bene? AH come giri saranno 80 al minuto,ma non avendo misuratori no saprei :wacko:

A presto Antonello.

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 31 gen 2015, 13:45
da alievo78
Come aiutino :lol: uso la Meizena amido di mai per sentito dire, ma no so.

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 31 gen 2015, 14:57
da Arex
Quanto è spessa la trafila? E quanto hai di cilindro?
P.s se è temprata lascia perdere l'alesatore.

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 31 gen 2015, 17:57
da veloce99
Ciao Alievo,certo la macchina mi sembra robusta,io con la mia anulare che a disposizione solo un motore da 3cv mono riesco a fare 22 kg di pellet ora,e il pellet mi viene discretamente bene,secondo me se la trafila e cementata non riesci a fargli niente, i coni non sono tangenti,quindi manca quel famoso *coltello* se guardi bene vi e un gran spazio fra un foro e l,altro. Con la mia vecchia piana facevo pellet con soli 14 mm di cilindro,il pastone se lo fai bene rettifica i fori e li lucida,io l,ho fatto x la mia anulare e devo dire che e migliorata.Non so che tipo di dati ti ha fornito la casa madre,i rulli devono stare a contatto oppure a due decimi,io per fare questa distanza utilizzo tre o quattro folgli di carta e spessoro .Sul Tubo c,e, un video che da tutte le dritte x avviare queste macchine,ora se lo trovo lo.Saluti :huh: :huh:

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 31 gen 2015, 17:57
da veloce99
http://youtu.be/rkLgaedCBK8 Secondo me devi seguire le direttive che ti danno quindi va fatto il riscaldamento e poi la produzione ;)

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 31 gen 2015, 23:16
da alievo78
ciao veloce grazie!
Dati 0

La trafila deve stare ben stretta se appena lenta senno quando gira i rulli non girano ruotando ma stanno fermi.
Quindi devo stringere senza esagerare .

Provo con sabbia 1 kg + 1kg olio + 5 di segatura ma ri raddoppio avendo quella grandezza non li vede nemmeno .

Domani subito presto e divertimento per un ora ,poi postiamo le foto se funzionera'....

Se un Alesatore per materiali duri non funzionera' la faro' fare nuova, visto il prezzo della macchina un piccolo investimento che faro'. Pazienza.

A presto.

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 1 feb 2015, 21:42
da corvo50
se conti di rifarla,non tenere tutto quel foro cilindrico così lungo....al massimo 18mm di cilindro

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 2 feb 2015, 17:06
da alievo78
Ciao a tutti , oggi un po' (pochissima) di soddisfazione ma meglio !!!

Posto le foto.

Trattamento fatto e come si puo' vedere dalle foto il miglioramento ce' stato. Solo nel foro ma non nel cilindro.
Ho messo 5 kg alla lettera di segatura mista pino abete morbida + 2 kg di olio (e non uno come da video cina) perche' ormai vivo nel terrore che si tappi :D :D + 1 kg forse uno e mezzo di SABBIA MA FINE e non grossa .

Per un ora di santa pazienza.

Dopo lho' smontata per bene, poi per vedere i fori l'ho ripulita con Gasolio per vedere nei dettagli il piu' possibile.

Non contento ho rifatto una mezz'ora perche non si sa mai.... :D

Non ho ancora prodotto senza intoppi, mi esce ancora il pellet corto Ma come si puo' vedere in tanto in tanto la soddisfazione :wub: di un buon pellet.
I coni sono ancora ben rigati e credo e chiedo agli esperti se possibile anche quello?
Ma secondo me i fori non sono ancora perfetti.

Faccio notare che per la prova non avevo materiale ben fine ma un po' grossolano di 5-7 mm x 4 circa.

Che ne dite, cosa manca ancora ?

I coni sono troppo grezzi e anche se non sembra sono di importanza fondamentale?
La segatura era meglio fine ?
I fori sono ancora ruvidi?

Dopo mesi qualcosa GRAZIE ai vostri consiglio ho visto!! Dopo lunghe ore a stappare la trafila!! Dopo mazzate e demoralizzazione mentale e fisica qualcosa e' Successo !!

GRAZIE !!!!!!

Un vostro consiglio sempre ben Accetto.

P.s Corvo ,scusa l'ignoranza ma a cosa ti riferisci, ai fori cosi distanti ?
Antonello.

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 2 feb 2015, 19:53
da corvo50
guarda che io non ho detto fori distanti..forse era veloce che lo diceva....col disegno a volvente di cerchio,la distribuzione dei fori non puo essere che quella.
io dicevo che il foro cilindrico non deve superare i 18mm di lunghezza,ma adesso con quella trafila già indurita non si puo farci più nulla.sono ancora ruvidi i coni di ingresso,anche se la situazione è migliorata, io ripeterei l'operazione sabbia fine....la segatura se è grossolana ,nelle piane và meglio..quindi forza al lavoro :D

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 2 feb 2015, 20:42
da veloce99
Ciao,vedo che la rettifica ha dato un minimo di miglioria,quindi male non gli hafatto,forse un altra mezoretta migliora ancora.

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 2 feb 2015, 23:45
da alievo78
Ciao Corvo mi devi scusare ma sicuramente ho fatto confusione, e' da tempo che ci smatteggio e con tutti i consigli utili sono andato in palla :alienff:

Solo una cosa ancora non capisco ma mi chiamo Alievo x questo .... Tu dici che la trafila invece di 3 cm bisogna abbassarla 1,8 cm ?
Anche perche' avrei una flangia da 2 cm quindi potrebbe essere forata..

No perche' la faccio fare a questi punti e visto il costo che potrebbe avere,meglio non sbagliare.

Domani appena dopo il lavoro mi ci metto a rettificare anche per un ora ,due basta che fa hahhha

Posto foto se' accadra' il miracolo :woot:

Mi hanno anche portato uno svasatore : 12,4 MM 90° HSS


Grazie Veloce !!

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Inviato: 3 feb 2015, 8:10
da papas2004
ciao allievo non devi abbassare la trafila ma bensì devi fare un controforo nella parte inferiore della trafila per portare la parte cilindrica dei fori ad un massimo di 18mm o 1,8 cm come dici tu.
ma la trafila deve essere spessa quei 30mm altrimenti si spacca.
dimenticavo 18mm più la svasatura,quindi la svasatura non è compresa fra i 18 mm.
puoi usare una punta al widia o carbide o metallo duro da 6,5 con cui fare un contro foro dei mm che devi togliere, un'accortezza queste punte non devono vibrare o si rompono quindi il pezzo deve essere ben fermo e la punta ben lubrificata.
dimenticavo sono anche molto costose minimo 30 euro per una da 6,5