Domanda per pellettatrice anulare .
Domanda per pellettatrice anulare .
Buondì. Mi sono convinto a trasformare la mia pellettatrice piana ( con molto tempo e calma ,dato che fortunatamente si lavora ) . Io ho a disposizione un motore da 7,5 kw , bastano??? a quanti giri devo far girare l'albero dei rulli ?
Grazie anticipatamente.
Grazie anticipatamente.
Re: Domanda per pellettatrice anulare .
Buona giornata anche a te!
Credo che la tua sia una saggia decisione tuttavia sono curioso di sapere quali sono i difetti che riscontri sulla macchina in tuo possesso. Ce la descrivi e o mostri?
Magari si riesce a non buttare tutto della tua e la trasformazione è possibile farla mantenendo la base motore, riduttore e parte del corpo macchina.
Il motore da 7,5Kw è sufficiente per pellettare con una produzione media di 70 kg/h. L'albero rulli di una anulare di quelle dimensioni dovrebbe girare a non più di 140 g/m e non meno di 60 g/m, la velocità ottimale è sotto i 100 g/m.
Credo che la tua sia una saggia decisione tuttavia sono curioso di sapere quali sono i difetti che riscontri sulla macchina in tuo possesso. Ce la descrivi e o mostri?
Magari si riesce a non buttare tutto della tua e la trasformazione è possibile farla mantenendo la base motore, riduttore e parte del corpo macchina.
Il motore da 7,5Kw è sufficiente per pellettare con una produzione media di 70 kg/h. L'albero rulli di una anulare di quelle dimensioni dovrebbe girare a non più di 140 g/m e non meno di 60 g/m, la velocità ottimale è sotto i 100 g/m.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Domanda per pellettatrice anulare .
si difatti io volevo recuperare il motore ed il riduttore, che è molto potente. Poi i giri "li faccio" con un pignone/corona che ho interposto tra motore e riduttore. quello che mi manca è un gruppo pressa anulare dimensionato per il mio motore 7,5 kw ( 10 cv)
scusate se faccio pasticci con le foto,ma non sono molto pratico.......
scusate se faccio pasticci con le foto,ma non sono molto pratico.......
Re: Domanda per pellettatrice anulare .
Il mio problema è la qualità del pellet ( poco cristallizzato ) . Leggendo il forum mi sembra che sia un problema tipico delle piane . Sempre leggendo il forum ho letto che un utente con una pellettatrice cinese di caratteristiche simile alla mia riesce a fare 100 Kg/h BEATO LUI !!!!! cmq provo a scrivergli sul post. giusto.
Re: Domanda per pellettatrice anulare .
accidenti che bel motore che hai, è un peccato però farlo girare con pignone e catena,perdi un po di potenza penso.
quanti kw di 380 hai disponibile a casa.
io al tuo posto farei un' anulare a 2 file di fori e tre rulli a 90/100 giri, e la proverei pure sui 140 giri per curiosità.
però ho un po di perplessità per quel riduttore e quella trasmissione a catena.
il primo mi sembra piccolo a vederlo dalla foto, però so anche che per un riduttore nuovo per quel motore se ne vanno 500 euro se va bene.
quanti kw di 380 hai disponibile a casa.
io al tuo posto farei un' anulare a 2 file di fori e tre rulli a 90/100 giri, e la proverei pure sui 140 giri per curiosità.
però ho un po di perplessità per quel riduttore e quella trasmissione a catena.
il primo mi sembra piccolo a vederlo dalla foto, però so anche che per un riduttore nuovo per quel motore se ne vanno 500 euro se va bene.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
Re: Domanda per pellettatrice anulare .
Ciao e grazie della risposta . Di 380 a casa non ne ho, ma in officina ho sia 380 che un generatore di corrente da 20 kw . Il motoriduttore è molto potente e l'ho revisionato tutto 4/5 anni fa quando ho costruito la pellettatrice. é un motoriduttore 4.5 a 1 . Il pignone corona ho preferito metterlo per usare il motoriduttore ai giri che voglio. adesso gira a 120 giri/min. Il mio problema con l'anulare è che non saprei proprio da dove cominciare. Se trovassi un fornitore per trafila e rulli già sarei un pezzo avanti...........o dei disegni tecnici..........
Re: Domanda per pellettatrice anulare .
bel motore..il riduttore mi pare limitato..ma potrebbe anche reggere..dovresti scendere ancora coi giri...120-140 sono troppi a mio parere per una anulare
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Domanda per pellettatrice anulare .
Grazie del sug. diminuire i giri è semplice. Fare rulli e trafila per l'anulare ( ben dimensionati per la macchina ) non so da dove iniziare.
Re: Domanda per pellettatrice anulare .
non perdere la pazienza...comincia a leggerti tutto quello che trovi nel forum..vedrai che ti resteranno poche domande..comunque siamo sempre disposti ad aiutare
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Domanda per pellettatrice anulare .
Ciao fred1980 come dice corvo se vuoi un Aiuto siamo sempre disponibili, disegni e inutile chiederli, se cerchi qualcuno che costruisca per te metti un annuncio in vetrina ma cmq dovrai dargli dei disegni.se non hai fretta come dice corvo leggi qualche discussione e se sei attento noterai che ci sono tutte le misure che ti occorrono.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
Re: Domanda per pellettatrice anulare .
Ciao! La trasformazione di una pellettatrice richiede un po' di considerazioni tecniche per assicurarti di ottenere le prestazioni ottimali dalla macchina. Il motore da 7,5 kW che hai potrebbe essere adatto, ma tutto dipende dalle specifiche del carico che la pellettatrice deve gestire e dal tipo di materiale che intendi processare.
Potenza del motore
Un motore da 7,5 kW è piuttosto potente e dovrebbe essere in grado di gestire la maggior parte delle operazioni di una pellettatrice di dimensioni moderate, specialmente per materiali come il legno o biomasse simili. Tuttavia, la potenza necessaria può variare a seconda:
Della densità e del tipo di materiale: materiali più densi o più duri potrebbero richiedere più potenza.
Della dimensione delle particelle: particelle più piccole possono essere più facili da comprimere.
Delle dimensioni e del design della pellettatrice: macchine più grandi o con design meno efficienti potrebbero richiedere più potenza.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8493
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Domanda per pellettatrice anulare .
La discussione è ferma da nove anni, presumo che ormai ogni problema sia stato risolto.....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti