pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
meccanico
Messaggi: 24
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da meccanico » 8 mag 2013, 20:17

è che l'officina non è nostra. se c'è da far un lavoretto si fa..... ma qua tocca bloccar quasi tutto per noi...ahahhahahahahadai si vede a settembre quando il lavoro cala un po.....

Avatar utente
Michele_Gagliano
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Michele_Gagliano » 12 mag 2013, 18:54

Salve a Tutti, ho visto un po di foto e letto un po di discussioni, (interessantissime)sulle vostre macchine per produrre pellet, quindi sarei intenzionato a costruirne una per me.naturalmente non ho le idee chiare in merito, però posso dirvi cosa ho a disposizione:posso reperire da un rottamaio un vecchio motore diesel di cilindrata 1.3 da 60/75 HP,per la trafila e i rulli non dovrei avere problemi perchè qui a parma ci sono molte aziende che operano nel settore della metalmeccanica e quindi potrei farle fare a loro in maniera precisissima....però ho delle domanducce:ho bisogno di un riduttore???quale distanza devono avere i rulli dalla trafila??e sopratutto con un motore del genere che spessore ( robustezza) dovrebbero avere le parti della trafila ecc...??grazie in anticipo

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Arex » 12 mag 2013, 19:44

Ciao Michele, una domanda ce l'avrei ... hai già pensato a come dimensionare la macchina?Mi riferisco a che produzione oraria ambiresti, scelta consigliata in base al materiale o al fabbisogno ...Partiamo da questo?Non è per non rispondere alle tue domande ma mi piacerebbe avessimo la possibilità una volta tanto di fare dei discorsi completi ... ti va?Ciao
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da corvo50 » 12 mag 2013, 19:57

esatto michele,con un motorone come quello,ce ne viene una macchina parecchio grossina.anche il costo,per realizzarla , salirebbe.poi sei sicuro di poter reperire poi così tanta segatura ??certo il riduttore è indispensabile,e visto il motore ci và anche bello grosso.la distanza rulli trafila è sempre la stessa 3/10
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
Michele_Gagliano
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Michele_Gagliano » 12 mag 2013, 20:59

allora: io non ho un badget di produzione oraria, più ne posso produrre meglio è.ho parlato di questa mia iniziativa( creare una pellettatrice) con degli amici che hanno il riscaldamento a pellet, e in totale sono arrivato a 10 famiglie, quindi non credo ci siano problemi sui costi.....monterei un motore così grosso esclusivamente perchè potrei reperirlo ad un costo ridotto da un rottamaio...un motore agricolo mi verrebbe a costare circa 2000€ invece da un rottamaio con 600€ prendi l'intera auto che poi posso posizionare al meglio, o smonterei solo il motore, problemi di spazio non ne ho...in merito alla materia prima non dovrei avere problemi perchè uno di questi ( 10 famiglie) è taglialegna, e potremmo reperire la legna a 6€ q.le già tagliata, come essiccarla ho pensato ad una casetta il lamiera con dei sensori da cella frigo che regolano il flusso d'aria basandosi sull'umidità preimpostata, naturalmente dando calore....invece per triturarla ho intenzione di comprare un trituratore che vorrei attaccare sempre al motore dell'auto, visto che è bello grosso.....adesso ho solo questi dati.... naturalmente non chiari perchè ho solo un puzzle e devo cercare di mettere insieme i pezzi in sequenza....se riuscite a darmi delle informazioni in merito al motoriduttore e dove reperirlo ve ne sarei grato,....aspetto vostre notiziea presto e grazie

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da corvo50 » 12 mag 2013, 22:04

beh il motoriduttore dovresti cercarlo da un rottamaio,o uno di quelli che smontano un po di tutto.in quanto a ridurre il legno in segatura e poi essiccarla,occhio a fare bene le valutazioni,il pellet è conveniente produrlo da segatura che si trova come sottoprodotto da altre lavorazioni,altrimenti non è affatto conveniente.già solo essiccare segatura di legno verde è una spesa non da poco....se paghi la legna a 6eu al quintale,,e poi la devi trasformare in segatura quanto ti viene a costare la segatura ??Modificato da corvo50 - 12/5/2013, 22:20
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
Michele_Gagliano
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Michele_Gagliano » 12 mag 2013, 22:24

corvo hai ragione ... comunque ho fatto un piccolo piano spesa e e escludendo le ore di lavoro il tutto mi costerebbe a 2.75€ a sacco da 15 Kg , quindi sempre più conveniente di acquistarlo dai rivenditori di zona...

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Arex » 12 mag 2013, 22:51

Michele, prima di cercare il motoriduttore bisognerebbe sapere che motoriduttore cercare: quel motore darà una coppia accettabile ad un certo regime di giri e bisognerebbe sapere qual'è, bisognerebbe poi che comunque rimanesse collegato al suo cambio e a questo punto capire qual'è la riduzione di cui necessiti.Considera che avendo il cambio potrai variare a piacimento e secondo i bisogni i giri finali, però prima ti serve una riduzione media che ti porti ad avere in finale i 100giri/minuto, a questo punto con la terza marcia ...(attenzione a calcolare bene i giri motore, il motore d'auto con coppia ad elevato regime e nel caso di quella macchina (se non ricordo male) con turbo ritardato se lo fai lavorare troppo basso ti si smorza con nulla e se vai troppo su beve come una spugna)Io inizierei a portare a casa motore e cambio, farei un bèl telaio e vedrei di capire alcune cosette che ti ho elencato ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Michele_Gagliano
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Michele_Gagliano » 12 mag 2013, 23:11

Salve ragazzi...navigando un po su internet ho trovato un motore della AXO diesel raffreddamento ad aria da 18 HP e ce ne sono anche di più piccole e anche un biotrituratore sempre diesel da 6.5 HP e ce ne uno anche più grosso....ecco i link :motore : http://www.axoengines.com/ita/prodotti/mot...amde-2l-290.phphttp://www.axoengines.com/ita/prodotti/mot...amde-2l-290.phpbiotrituratore : http://www.axogarden.com/ita/prodotti/biot...abiocip-6-5.phphttp://www.axogarden.com/ita/prodotti/biot...abiocip-6-5.phpfatemi sapere cona ne pensate, e in alternativo che produzione potrei avere...a presto e graziea proposito di motore, uno di noi ha un trattorino da 12HP a benzina con PTO, potremo vedere di realizzare qualcosa basandoci su questo e poi vedere come procedere, utilizzando un sistema PTO al posto delle cinghie.....se poi va potrei vedere di prendere un motore di quelli che vi ho appena postato, in modo di aumentare la produzione e ridurre i costi, che ne pensate??????grazieModificato da Arex77 - 12/5/2013, 23:27

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Arex » 12 mag 2013, 23:13

Dunque il motore (axo) farà funzionare solo la pellettatrice vero? ormai dimmi anche di che legna si tratta, cambiando essenza cambia pure lo sforzo.Il biotrituratore ti farà il cippato, poi va raffinato...Il motore da 12cv a benza e se fai una macchina per un motore da 20cv con quello da 12 che fai?Bisogna che sia tu a vedere cosa vuoi fare ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Michele_Gagliano
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Michele_Gagliano » 12 mag 2013, 23:19

inizio con lo scusarmi per aver postato 2 volte la stessa cosa....Arex il legno che ho è il cerro, il faggio e il carpine, tutto latifoglia....per il motore pensavo di usarlo per entrambi, visto che pensavo di usare la presa di forza PTO naturalmente facendolo andare prima per fare la segatura poi per fare il pellet....hai qualche consiglio per un raffinatore ????

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Arex » 12 mag 2013, 23:26

Da un occhio a questo [url]?t=64224954[/url]http://faidateforum.forumfree.it/?t=64224954 e più in generale alla sezione.Rimane piccolino il 12 cv per fare tutto ... per la pellettatrice non vai oltre i 60/70kg/oraP.s: il post lo sistemo io tranquillo.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Michele_Gagliano
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Michele_Gagliano » 12 mag 2013, 23:41

Arex grazie per il post e il consiglio, però per vedere se può funzionare 60 kg ora può anche bastare, come dicevo se riusciamo aprodurre del buon pellet con il minimo delle spese, poi vedremo di prendere un motore da 18-22 - 30 hp in base alle prospettive di consumo che abbiamo....comunque penso di utilizzare dell'acciaio per trafila e rulli che possano supportare anche un motore da 30 HP in modo da non fare 2 volte il lavoro , che ne dici???per il link del raffinatore grazie gli ridarò un'occhiata domani, però lo avevo già guardato e mi sembra un'impresa farlo, non ho la più pallida idea di come funzione, secondo te un molino frangitutto può andare bene?'??

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Arex » 12 mag 2013, 23:45

ovviamente la robustezza della macchina è importante ... ma se ci attacchi un motore da 100cv a una macchina nata per 12 cv ... ne ricavi 10/20kg/ora in più perché fisicamente le macchine non possono estrudere più di tot kg per foro.Ti serve un cippatore in grado di raffinare o un raffinatore con montate lame cippatrici ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Michele_Gagliano
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Michele_Gagliano » 12 mag 2013, 23:48

piuttosto che dimensioni mi consigli per trafila rulli ecc... da utilizzare con un 30 HP???ho dato un'occhiata anche ad un sito che produce segature per pulire i pavimenti e per lettiere di stalle, ha farine miste abete faggio ecc....non so ancora cosa costa al q.le però la segatura in ferramenta ne costa 18€ al q.le che per 15kg viene 2.70€ , consideriamo che di gasolio ne spendo circa 0.15 centesimi al sacco , il pellet mi è costato 2,85€ al sacco, sempre meno di quello in commercio, e con il vantaggio di non subire rincari e variazioni di mercato....anche se sono del parere di comprare o creare un raffinatore o molino frangitutto.....

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Arex » 13 mag 2013, 0:01

Dunque, con un 30cv si può pensare a una 300mm con 3 file di fori ... è importante che il motore non sia molto accelerato per via dei consumi, i margini sono ben più ridotti di quello che credi.La pellettizzazione è conveniente solo se il prezzo della materia prima e le successive lavorazioni rimangono dentro a certi numeretti ...Ad esempio: che convenienza c'è a stare giorni interi attaccati a una pellettatrice per risparmiare pochi euro a bancale?E sopratutto: può non essere chiaro il costo dell'operazione di costruzione/acquisto dei macchinari ma anche quello va ammortizzato... quando se non ci sono i margini?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Michele_Gagliano
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Michele_Gagliano » 13 mag 2013, 0:18

in realtà hai ragione sui margini e l'ammortamento, però io il tempo non lo pago, il resto si....cioè impiego 3 o 4 ore a settimana e risparmio un po...nel giro di un paio di anni potrei ammortare i costi...il motore posso anche smontarlo dalla macchina per metterlo al mio motocoltivatore che è senza da un po di tempo...quindi utilizzerei il motore per più prestazioni....ecco perchè vorrei usare la PTO e non le cinghie, in modo da non dover modificare il motore....in alternativa al 30 HP posso usare un 22 HP 18 HP ecc...aanche perchè il 30 Hp per il motocoltivatore sarebbe enorme...diciamo che io non ne so ancora molto, però con il vostro aiuto posso riuscirci...il 18Hp potrebbe andare bene' e che produzione oraria potrei avere???

Avatar utente
Michele_Gagliano
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Michele_Gagliano » 13 mag 2013, 10:40

STAVO PENSANDO: se al posto di mettere un motore grosso e abbinare un riduttore, mettessi un motore più piccolo senza riduttore???devo per forza mettere un riduttore????

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da Arex » 13 mag 2013, 13:13

Con 18cv la macchina è uguale alla mia e a quella di corvo...Motore grosso o piccolo? Non esistono motori che facciano 100 giri/minuto ... come si fa senza riduttore? Come trasmetti il moto da orizzontale (albero motore) a verticale (albero macchina) senza un riduttore?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Messaggio da corvo50 » 13 mag 2013, 20:59

il riduttore è indispensabile,non se ne puo fare a meno ..per i motivi che ha già citato arex
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila anulare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 146 ospiti