Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da marcobr » 2 apr 2014, 23:14

Se mi aveste visto oggi a lavoro sulla scrivania con il portatile appoggiato capovolto sul fianco sx.
" robe da mat " .Per quanto riguarda il pellet di ulivo ,provalo e ti accorgerai che la temperatura guadagna minimo 2 gradi su altri tipi di legno.

Avatar utente
CB900RED
Moderatore
Messaggi: 863
Iscritto il: 26 mag 2013, 18:23
Località: ravenna

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da CB900RED » 2 apr 2014, 23:17

ciao arex proprio un bel lavoro :)
diciamo che il video serve per non far vedere certi particolari con il copyright :woot: :woot:
complimenti ;)
a proposito se a qualcuno serve della segatura........ne ho 80 q in piu' :D
un saluto cb900red

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da marcobr » 2 apr 2014, 23:37

Rav-Br è troppo lontano,peccato.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 3 apr 2014, 12:58

@Cb, meglio che ci fai pellet con quella segatura ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da corvo50 » 3 apr 2014, 15:54

marcobr ha scritto:Se mi aveste visto oggi a lavoro sulla scrivania con il portatile appoggiato capovolto sul fianco sx.
" robe da mat " .Per quanto riguarda il pellet di ulivo ,provalo e ti accorgerai che la temperatura guadagna minimo 2 gradi su altri tipi di legno.


si ma a residui di combustione come stiamo ??nella mia stufa i legni pesanti fanno troppo clinker..devo svuotare il braciere ogni 3 ore..ho provato anche ad alzare la ventilazione ma non cambia
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da marcobr » 3 apr 2014, 23:21

Io ho misturato l'ulivo con con la sega di falegname e mi trovo bene anche se sono ancora alto di umidità
ma con l'arrivo del caldo conto di migliorare la qualità.

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da shizentai » 4 apr 2014, 20:19

ciao a tutti.....complimenti arex, meno x il video, pensavi che l'ulivo non lo pellettizzavi?...io ho pellettato solo castagno anche con segatura molto grossolana e la pellettatrice non ha detto di no, macinava e basta.
Ma solo io prendendo i sacchi dai falegnami non devo assiccare? anzi a volte devo anche aggiungere un po' di umidità e il pellet viene buono, devo dire che sono fortunato? :P

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da corvo50 » 4 apr 2014, 21:41

eh si ..shiz...non parlarmene ..che devo essiccare tutto ...pupoi ritenere di avere c...lo se la trovi già secca :woot:
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da fede1984 » 5 apr 2014, 20:05

Io la trovo solo con il contagocce, 30/35 quintali all'anno però è secca al punto giusto per la mia povera piana
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
CB900RED
Moderatore
Messaggi: 863
Iscritto il: 26 mag 2013, 18:23
Località: ravenna

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da CB900RED » 17 mag 2014, 23:24

ciao shizentai le misure che hai tu sono come quelle che sto' facendo io
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
pertanto ho deciso di portare in dietro il pezzo e farlo sostituire
ed ho preso questo dove ho ricavato questo cilindro di 290 mm esterno 210 mm interno
per quanto riguarda i rulli la misura precisa verra' determinata alla rifinitura interna dell'insieme ...penso di arrivare sui 100 mm...
in questi giorni stiamo lavorando con il tornitore :) :)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
il problema non e' posizionare i tre rulli ...................che come misure ci potrebbero anche stare......
pero' il problema e' quello di trovare dei cuscinetti a rulli cosi' piccoli che sopportino un carico a cui sono sottoposti ...
pertanto penso che gia' trovare dei cuscinetti con interno da 30 x 72 x 25..30mm per fare dei rulli da 100....110mm vuol dire che avranno uno spessore di circa 15....20mm
sono un po' sottili e puo' succedere che lavorando si deformino !!!!!!!
questo e' un po' il mio pensiero pero' sono ancora un po' fermo con la mia e sono alla ricerca dei cuscinetti per trovarne anche delle rimanense o delle misure speciali per trovare una misura piu' sottile...
un saluto cb900red

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 18 mag 2014, 0:44

Quoto Cb al 100%!
Aggiungo un particolare: le proporzioni all'interno della macchina devono essere bilanciate ... non è detto che 3 rulli in una macchina piccola diano maggiori risultati rispetto ai classici 2 rulli.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 3 giu 2014, 23:22

..... e poi a volte gli fai macinare pure i sassi .... :sick:
IMG_20140603_191945.jpg
IMG_20140603_191945.jpg (134.31 KiB) Visto 5357 volte
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da marcobr » 3 giu 2014, 23:31

pellet di marmo o cemento ?

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 3 giu 2014, 23:35

Segatura a terra sopra un telo ... a furia di dai con la pala il telo si buca e la pala raccoglie anche quello che c'è sotto ... ci son finiti dentro dei sassi belli grossi, tipo due cm ... di quelle legnate pazzesche fino a quando ho fermato e ho tolto quel che è rimasto dentro ... ovviamente alcuni li aveva già digeriti ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da marcobr » 3 giu 2014, 23:43

Per adesso io ho la fortuna di allargarla su un piazzale di cemento industriale.
Ma tanto per sapere :i rulli sono cementati come la trafila ?
(domanda stupida no ? )

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 4 giu 2014, 0:04

Si i rulli sono cementati come la trafila ...
Un piccolo video dove si vede la macchina che lavora a 220Kg/h ... ho tenuto questo ritmo per 4 ore oggi pomeriggio con una temperatura costante di 115° in trafila.
[BBvideo 640,480]http://youtu.be/Bs3AhpqUfk8[/BBvideo]
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da veloce99 » 8 giu 2014, 9:21

Ciao,si nota nel video la differenza di caduta del pellet rispetto ad un uso diciamo standar,ma l'hai mandata a manetta?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 8 giu 2014, 10:26

Buongiorno! In verità so solo che tenendo il motore a 1500 giri non posso caricare di più perchè me lo spegne.... comunque è decisamente molto se si pensa a quanto piccola è la macchinetta....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da shizentai » 8 giu 2014, 18:12

ciao arex, complimenti.......perché non fai un nastro caricatore come l'ho fatto io per caricare il pellet sul trattorino? con quella produzione eviti ogni 5 minuti di svuotare e cambiare i secchi :D

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 8 giu 2014, 18:55

Perché normalmente insacco subito e lascio i sacchi aperti....
Tutto bene Shiz?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila anulare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 142 ospiti