Pagina 3 di 16

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 10 feb 2013, 23:16
da Arex
Io credo che se avrai modo di incontrare ddl (forse ci sarò anch'io da quelle parti) la cosa migliore che ti può capitare è di vederne una dal vivo ... dal vivo vedi da te la semplicità e il resto te lo possiamo semplicemente dire noi ...

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 10 feb 2013, 23:33
da Canaletto68
Si certo questa sarebbe la cosa migliore in assoluto, grazie Arex.Buona notte.

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 11 feb 2013, 0:09
da corvo50
canaletto.io ho fatto due pellettatrici piane e 7 trafile..poi sono passato all'anulare,e ti posso dire che mi trovo molto meglio

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 21 feb 2013, 9:05
da Canaletto68
Salve a tutti, domanda:la trafila è i rulli sono temprati?(mi pare ovvio)Se la ris. è si, sono tem nella stessa maniera sia la traf che i rulo avete lasciato i rulli un pochetto più morbidi in modo da cambiare all'usura solo la camicia dei rulli?Grazie e buona giornata.

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 21 feb 2013, 22:09
da corvo50
la trafila è temprata per conto suo...i rulli nella mia li ho fatti io,e ho usato un pezzo già cementato in superficie,comunque i due pezzi non devono mai antrare in contatto.si presume che consumata la trafila si debbano rifare anche i rulli,ma le due cose possono anche avere un consumo indipendente,infatti si potrebbe dover sostituire la trafila,mentre i rulli sono ancora buoni e viceversa

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 28 mar 2013, 22:58
da corvo50
oggi la mostriciattola ha fatto un po di produzione.35 sacchi in c.a 4 ore..sono 525kg...ne viene una media di 120kg/h..consumo gasolio 8,5lt ..tò facciamo 9lt..metti il caso che abbia misurato male..sono 1,65 lt ora..non male non male dai sono soddisfatto .eccolo qui..già insaccato..sono solo da chiudere e mettere viaImmagine Allegata: 100_0795

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 28 mar 2013, 23:02
da Arex
Immagine

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 28 mar 2013, 23:11
da fede1984
GRANDEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!Pensate che io domani devo andare a comprare il pellet, porcaccia miseria!!!!!!!! Non ho segatura da più di un mese e neanche non riesco a trovarne, manco a pagarla più del dovuto! comunque GRANDE CORVO!!!!!!!! TRA TE E AREX LE' NA BELLA LOTTA!!!!

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 28 mar 2013, 23:25
da DFD
Bella produzione Corvo, COMPLIMENTI.

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 29 mar 2013, 7:56
da Canaletto68
Produzione non indifferente, resa non indifferente....[img]faccine/ok.gif[/img]

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 29 mar 2013, 14:16
da veloce99
Vai Corvo, il pellet e' bianco come il latte,con 14 euro quasi sei quintali,io compro il phaifer con quella cifra e mi porto a casa tre sacchi(45kg),direi che non e' niente male,

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 29 mar 2013, 22:37
da newspellet
bravissimo corvo!!!! bella produzione, ma a costi effettivi considerando la macinazione, su che cifra stai???

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 29 mar 2013, 23:10
da corvo50
mah..costo x qle ...5eu segatura 3eu pellettizzazione 1eu trasporto 1eu raffinazione..costi vivi 10eu..lessiccazione..per il momento è gratis..se però vogliamo calcolare l' ammortamento macchinari..allora sarebbe meglio chiudere tutto

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 2 apr 2013, 17:13
da marcianiello
Ciao a tutti, vorrei fare una domanda io no sono in grado di costruire una pellettatrice la volevo acquistare una di piccole domensioni, mi potete consignare qualcosa no volevo spendere molti soldi come prima macchina, che tipo devo vedere??

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 2 apr 2013, 19:39
da corvo50
le anulari di piccole dimensioni esistono,ma il prezzo non è per niente piccolo.costano care pure quele a trafila piana che per il pellet di legno non sono indicate.una buona macchina a costo contenuto non si trova..ecco spiegato perchè qui si tenta tutti con l'autocostruzione

PELLETTATRICE ANULARE - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 9 apr 2013, 19:41
da Arex
Ciao Valter,so che in silenzio stai operando ... aspettiamo notizie qui sul forum ... manca poco eh?Ciao,Arex

PELLETTATRICE ANULARE - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 10 apr 2013, 23:36
da valtersecondo
Ciao Arex quello che dici è vero, l'obbiettivo è ancora distante però qualcosa è già stato fatto e Ti garantisco che appena possibile posterò. Devo ringraziarti per il complessivo che hai messo sul forum e per i tanti dettagli che offri e molto importanti le discussioni bisogna leggere e poi leggere. Ti anticipo che l'anulare che stò costruendo ha qualche variante rispetto al complessivo menzionato,spero sia in senso positivo, comunque poi avremo modo di discuterne. Concludo e Ti faccio i complimenti, non finisci mai di stupire Valter.

PELLETTATRICE ANULARE - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 11 apr 2013, 13:03
da Arex
Ho la fortuna di avere dei buoni maestri ... poi ecco, magari l'allievo ci mette del suo per imparare...Grazie ValterArex

PELLETTATRICE ANULARE - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 11 apr 2013, 18:29
da corvo50
non dubitare valtersecondo..se le modifiche sono una miglioria ben vengano..siamo curiosi

PELLETTATRICE ANULARE - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 11 apr 2013, 21:42
da valtersecondo
Ciao Arex e Corvo le modifiche di cui ho parlato giustamente andranno valutate, sia nell'ottica della funzionalità e tantomeno in quella della realizzazione pratica. Dico questo perchè alle volte da una cosa semplice si riesce a trasformarla in complicata a me capita spesso . Al momento Vi ringrazio Valter.