pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da fede1984 » 22 gen 2013, 22:10

CITAZIONE (DFD. @ 22/1/2013, 20:17)[url]?t=64293136&st=90#entry524863324[/url] Simpatico Fede,io prima di fare quella tramoggia ho fatto tante prove, ti assicuro che mettendo un imbuto all'ingresso della trafila riempita piena di segatura mista faggio rovere e abete il motore non a risentito nessuno sforzo, quello spinge e basta Fede.Quindi adesso che metto il motoriduttore con variatore a inverter basta solo far delle piccole regolazioni sulla mandata della coclea e la macchina va come un gioiello.
Pensavo dovessi dosare... In questo caso ...VAI RAGAZZO!!![img]faccine/punk.gif[/img]
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
DFD
Messaggi: 254
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da DFD » 22 gen 2013, 22:22

Adesso devo dosare solo per far uscire un pellet perfetto Fede, adesso mi diverto, prima dovevo dosare perchè con il 3cv monofase si fermava appena gli davo uno sgrizzo di sega in piu', adesso è il contrario.

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da marcobr » 22 gen 2013, 23:30

buonasera a tutti- corvo come faccio a poter riprodurre la tua ***.pellet del primo filmato ?il puleggione sostituisce il riduttore di giri ?Attenzione quello è il nome di una marca di pellettatriciBy ArexModificato da Arex77 - 22/1/2013, 22:38

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da corvo50 » 23 gen 2013, 8:22

quello non è un puleggione,è una corona dentata e la trasmissione è a catena.per variare il moto da orizzontale a verticale avevo usato un rinvio angolare,comunque si,il sistema sostituisce il riduttore
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da marcobr » 23 gen 2013, 12:39

HO CAPITOCON LE CATENE E I PIGNONI CI VADO A NOZZEVORREI SAPERE , LA FONTE CIOE' IL MOTORE DA QUANTI GIRI E'E IL RAPPORTO TRA LE "PULEGGE" QUANT'E'PER AVERE UN IDEA DEI GIRI FINALI

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da corvo50 » 23 gen 2013, 19:49

per favore marcobr,non scrivere tutto maiuscolo.il motore era quello della motoagricola,80cv,ma utilizzando la presa veloce,acceleravo appena,avevo così 1200 giri allapresa di forza,la riduzione era 1-6,praticamente utilizzavo dai 15 ai 20cv.quindi la trafila faceva 200 giri..ma era troppo veloce.per adottare questo sistema ti occorre però un rinvio angolare robusto,quelli che si usano per le seghe circolari non vanno bene,e se lo devi comprare son dolori
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da marcobr » 23 gen 2013, 23:02

ti ringrazio della precisazione ma non posso alimentare il movimento della p.trice con un motore agricolo anche se ho una fresa Goldoni 18 cv La p.trice deve produrre dove lavoro e la 380è la cosa + comoda anche se per il mio lavoro di carpenteria mi è sempre stato sufficiente il contatore da 6 cw ma se ne vale la pena lo farò aumentare.Però la riduzione di giri tramite puleggione con trazione a catena la tengo a mente perchè un riduttore di giri costa e preferisco spendere sulla trafila e i rulli. Ho disponibili 2 motori 380 3cw ( foto )

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da marcobr » 24 gen 2013, 0:10

DFD il 18-12 scrive di aver forato la sua trafila D 7quindi è meglio 7 che 6 ?che diam ha la trafila sembra molto piccolaquanto produce a ora ?

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 24 gen 2013, 0:17

Il pellet commerciale per stufe è da 6mm ... e solo alcune supportano diametri più grossi ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da marcobr » 24 gen 2013, 0:27

sera arexa proposito come si mettono foto e filmati nel forum ?l'ignoranza galoppa o è la vecchiaia ?

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 24 gen 2013, 1:16

sera marco,questa è una piccola guida per caricare i video : [url]?t=64728979#entry524982221[/url]#entry524982221Questa invece per le foto : [url]?t=64588696[/url]http://faidateforum.forumfree.it/?t=64588696
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da marcobr » 24 gen 2013, 23:28

oggi ho provato a spedire due foto ma non penso siano arrivateriprovo adessomi si chiede di spedirle a qualcuno ma io voglio spedirle al forum e ho indicato il forum come destinatario.errore ?

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 24 gen 2013, 23:31

Ma allora io le guide per che motivo le avrei fatte? E te lo pure postate basta che clicchi sul link foto e ti porta dov'è tutto spiegato ... dai almeno leggi marco ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Canaletto68
Messaggi: 154
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Canaletto68 » 25 gen 2013, 8:39

Ciao a tutti, ma come è possibile che voi trovate un po' di tutto dai rottamai, io mon riesco a trovare un tubo di niente, mi servirebbe un riduttore un po tosto per il mio motore a scoppio. Ieri mi son lanciato, così per curiosità sono andato in un negozio molto fornito di di articoli industriali, il solo riduttore che circa 3000 giri mi porti a sempre circa 100 giri, mi hanno chiesto circa 500 eurici, sono uscito dal negozio turbato

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da corvo50 » 25 gen 2013, 20:18

eeeh canaletto..mi sà che te lo hanno fatto pure a buon prezzo
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

peachi
Messaggi: 131
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da peachi » 25 gen 2013, 21:35

Ciao canalettoTi capisco, però io ho capito che quando devo cercare un determinato articola allo sfascio devo prendere in considerazione tutti le possibili applicazioni (es. un rinvio angolare che riduce possibili applicazioni Ralla della gru o ragno agricolo, semiasse di un furgone, scatola trasmissione di attrezzature agricole) sicuramente c'e ne sono dell'altre e comunque molto dipende anche dalla zone in cui vivi (nel nord Italia rimane più facile reperire certi articoli qui da me quasi impossibile in quanto i mezzi quando vengono dismessi sono veramente inutilizzabili in ogni sua parte).

Avatar utente
DFD
Messaggi: 254
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da DFD » 25 gen 2013, 22:32

CITAZIONE (marcobr @ 23/1/2013, 23:10)[url]?t=64293136&st=105#entry524976961[/url] DFD il 18-12 scrive di aver forato la sua trafila D 7quindi è meglio 7 che 6 ?che diam ha la trafila sembra molto piccolaquanto produce a ora ?
Ciao Marcobr,la trafila che ho fatto con i fori da 7 è stata una mia prova, è va benissimo anche nelle stufe dove ho provato il pellet.Adesso la sto rifacendo da 6mm visto che le stufe italiane vanno tutte con il pellet da 6mm, e con 30 fori in piu', è molto importante che i fori siano lucidati al massimo, con il cono di compressione fatto a 40° profondità 5mm.Con la trafila da 7mm mi tira fuori 70 Kg circa ora di pellet.Con quella nuova che devo fare la dovrei portare ai 100kg ora visto l'aumento dei fori.Il diametro di lavoro dei rulli sulla trafila è di 105mm.La trafila totale è da 160mm.

Avatar utente
Canaletto68
Messaggi: 154
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Canaletto68 » 26 gen 2013, 3:31

E miseria mi sa che devo impegnarmi di piu'nella ricerca,io sono vicino a Torino.Comunque in una maniera o l'altra la risolvo,dai ottimismo,tra l'altro sto'seguendo con interesse questa discussione,ho visto le foto, complimenti, tanta professionalita'. Buon week a tutti voi .

Avatar utente
DFD
Messaggi: 254
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da DFD » 26 gen 2013, 11:12

CITAZIONE (Canaletto68 @ 25/1/2013, 07:39)[url]?t=64293136&st=105#entry525084292[/url] Ciao a tutti, ma come è possibile che voi trovate un po' di tutto dai rottamai, io mon riesco a trovare un tubo di niente, mi servirebbe un riduttore un po tosto per il mio motore a scoppio. Ieri mi son lanciato, così per curiosità sono andato in un negozio molto fornito di di articoli industriali, il solo riduttore che circa 3000 giri mi porti a sempre circa 100 giri, mi hanno chiesto circa 500 eurici, sono uscito dal negozio turbato
Ciao Canaletto,quanti cv ha il tuo motore a scoppio?

Avatar utente
Canaletto68
Messaggi: 154
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Canaletto68 » 27 gen 2013, 11:12

Ciao a tutti,DFD il mio motore a scoppio è ci 8cv. benzina.

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila piana”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 109 ospiti