Pagina 16 di 17

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 7 apr 2013, 19:08
da corvo50
rinaldo quel perno rulli si piegherà troppo facilmente,cederà anche il sistema che tiene giu il perno.la trafila deve essre forata a nido d'ape..con interasse fori di 9mm

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 7 apr 2013, 19:46
da rinaldocamper
salve corvo , quel perno che si vede non è quello che mantiene l rulli e messo cosi, per il fatto della trafila ne devo fare una nuova ho preso un disegno che arex mise sul forum .

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 8 apr 2013, 22:14
da rinaldocamper
salve a tutti oggi ho fatto delle prove con i rulli nuovi, appena la macchina si è riscaldata o incominciato a inserire della segatura asciutta umidità 0 ecco il risultatohttp://tinypic.com?ref=w1z11sImmagine http://tinypic.com?ref=308a6h0Immagine

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 8 apr 2013, 22:16
da Arex
Rinaldo, come e con che cosa misuri l'umidità?

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 8 apr 2013, 22:22
da rinaldocamper
Ho comprato un misuratore elettronico l'ho fatto arrivare dalla germania , la segatura è di noce umidita' 0 però devo rifare la trafila migliore a nido d'ape

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 8 apr 2013, 22:26
da Arex
Rinaldo, se quella segatura fosse allo zero% di umidità t'assicuro che il pellet non sarebbe venuto così.Prendi una bella manciata di segatura in mano, chiudi il pugno con forza e comprimici dentro le punte del misuratore con forza Rinaldo, ok? I misuratori sono fatti per misurare legno con fibre continue e compatte ... devi compattare la segatura per misurarla!

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 8 apr 2013, 22:34
da rinaldocamper
va bene arex domani farò come dici ma il pellet che è uscito con quella trafila comè

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 8 apr 2013, 22:51
da Arex
Beh suppongo che sia tu a dovermi dire il confronto con il pellet commerciale e quello che hai fatto tu ... quanti kg/ora?

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 8 apr 2013, 23:00
da rinaldocamper
no ma ho fatto solo la prova poi ti farò sapere appena incomincio a vedere quanto pellet faccio in 1 ora

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 8 apr 2013, 23:02
da Arex
ok dai intanto inizia a misurare l'umidità della sega nel modo corretto ...

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 9 apr 2013, 10:20
da dami65
ciao rinaldo quella segatura non ha l"umidita dello 0% sembra segatura molto umida controlla bene.

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 10 apr 2013, 20:27
da corvo50
esatto,la segatura và pressata sulle punte del misuratore altrimenti non legge

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 11 apr 2013, 15:34
da rinaldocamper
salve corvo , ho fatto come dice arex ho compattato la segatura e o visto la differenza nel sacco misura 27, stringendola nelle mani dopo misurava 30, come mai questa differenza di umidita'

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 11 apr 2013, 18:35
da corvo50
non è una differenza di umidità...ma una differenza di lettura..comprimendo la segatura si ottiene piu conduttività elettrica che è quella che viene usata dal misuratore per dare una indicazione..comprimendo la segatura ci si avvicina alla compattezza del legno naturale,ed è questa su cui è stato tarato lo strumento,non sulla segatura

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 12 apr 2013, 19:03
da rinaldocamper
Salve arex, oggi sono stato da un tornitore che ha la macchina foratrice automatica però mi ha chiesto il disegno compatibile con la sua macchina no autocard ma un altro file, guardando sui siti ho trovato questa trafila mi sapresti dire se andrebbe bene ,http://tinypic.com?ref=2hpqe6pImmagine

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 12 apr 2013, 19:09
da Arex
Rinaldo quello è un disegno ad evolvente di cerchio ... il mio consiglio è di usare il nido d'ape, rimane meno spazio pieno tra un foro e l'altro ... (mi hanno spiegato che non è difficile inserire i dati sul cnc per la foratura e che non è indispensabile il disegno, la risposta che ti hanno dato mi sembra liquidatoria)

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 12 apr 2013, 20:19
da rinaldocamper
ma tu conosci qualcuno dove posso farla pagandola,

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 13 apr 2013, 7:26
da Canaletto68
Salve a tutti.Le macchine a controllo numerico lavorano con programmi a stringhe dove gli dici tu dove forate, la trafila che hai postato ha un programma semplicissimo, imposti il primitivo dell'asse da forare, il num.dei fori la profondità e il tipo di foratura e il prog. si calcola tutto da sola, invece a nido d'ape bisogna ad ogni stringa di prog. inserire il punto di foratura, profondità e tipo di foratura, quindi ogni foro e una stringa, non è complicato ma bisogna calcolare tutti i punti.A nido d'ape è di fisso la migliore.Buon lavoro rinaldocamper.

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 13 apr 2013, 13:37
da rinaldocamper
salve arex, girando per il sito ho trovato un tuo disegno che hai fatto a palmalex ultimamente mi potresti dire se vado bene con quella trafila nella mia macchina, girando ancora ho trovato un'altra che è forata circolarmente mi dici per favore quale potrei fare per la mia macchina

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Inviato: 13 apr 2013, 21:57
da Arex
Ciao rinaldo,se le misure corrispondono alle tue esigenze si, altrimenti no ...