Pagina 10 di 12

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 18 apr 2019, 23:46
da Arex
Le modifiche estetiche c'è tempo per farle dopo. Ora è interessante arrivare a provare l'attrezzo... 👍💪

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 19 apr 2019, 7:29
da maxdef
così si vede un po' meglio, l'ho dovuto fare storto perchè in mezzo c'era la puleggia del motore <_<

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 19 apr 2019, 8:45
da Arex
👍 a quando la prova?

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 19 apr 2019, 13:00
da maxdef
devo ancora finire di fare le lame, comunque salvo imprevisti una prova tra pasqua e pasquetta è sicura ;)

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 19 apr 2019, 21:23
da Arex
💪 forza dai... Mi raccomando un bel video!

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 20 apr 2019, 19:41
da maxdef
...per il video la vedo dura in questo momento :sick: ...ho fatto una breve prova, il motore parte bene senza problemi di interferenza con le cinghie, vibrazioni anomale delle parti in rotazione non ci sono, però il motore gira troppo veloce (ex gruppo elettrogeno) e con il regolatore automatico non c'è possibilità di intervenire se non escludendo il tutto e andando direttamente sulla farfalla :sick: , è quello che ho fatto in modo volante ma c'è da lavorarci sopra per sistemarlo, invece il tritarami alla fine è risultato avere comunque un rapporto un po' troppo lungo, pensavo di avere molti meno giri :sick: , poi devo rivedere il mozzetto che porta i cuscinetti tendicinghia e le lame sono da rivedere assolutamente, tagliano poco e si spostano sulle asole nonostante i 3 bulloni :sick:... non ultimo la cinghia che ho usato è troppo lunga e per tenderla la devo far lavorare con curve troppo marcate, non può funzionare così :sick:
...sono un po' amareggiato lo ammetto :(

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 20 apr 2019, 22:15
da Arex
Mmmmmm 😕!
Se avessimo riflettuto un po' insieme ... Ma siamo ancora in tempo, se vuoi ne parliamo ...
P.s. Non essere amareggiato. È dagli errori che si impara.

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 21 apr 2019, 8:07
da maxdef
...per i rapporti al limite posso montare una puleggia B a due gole da 50 al posto di quella da 80 altro non posso fare...le lame devo cercare di farle lavorare a battuta con quella dietro in sostanza senza utilizzare le asole e l'angolo di 30°diminuirlo ancora po' curando di più l'affilatura...

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 21 apr 2019, 11:21
da Arex
Per le lame direi che per ora è sufficiente che le vai a spessorare in modo che possano appoggiarsi su quelle dietro. Tagliano poco che significa? Angolo sbagliato o mancano di affilatura?
Se fai il tagliente a 30° ed è ben affilato dovrebbe lavorare. Assicurati che i 3 bulloni siano sufficienti a far si che le lame non si possano deformare. Osservando, l'angolo di spinta tende a farle aprire all'indietro.
Per i giri, quanti ne hai ca sui rotori?
Secondo i miei calcoli anche il tuo che è piccolino non dovrebbe mai superare i 100 giri minuto.

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 21 apr 2019, 20:25
da maxdef
100 giri? magari, ad occhio sono molti di più :sick: gli ingranaggi sono (mi pare!) 35/72 le pulegge 80/360 il motore fa 3600 giri...
le lame fanno schifo, le ho fatte di corsa e ho curato poco l'affilatura, se riesco domani voglio provare ad affilarle con la mola invece che con la smerigliatrice e portarle a battuta così non si possono muovere ;)

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 23 apr 2019, 13:54
da Arex
Per fare due conti servono i diametri primitivi di tutti gli ingranaggi.
Delle pulegge delle cinghie.

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 23 apr 2019, 15:15
da maxdef
ma da dove hai ricavato i 100 giri?...questo ne farà 4/500 :blink:

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 23 apr 2019, 20:40
da Arex
Guarda per calcolare una velocità che non sia folle io ho fatto così.
Gli ingranaggi che ho recuperato fanno 217 diametro primitivo. Sono ca 68 cm di circonferenza. Calcola che ogni giro la legna avanza di ca 68 cm (probabilmente un po' meno ma non importa). 68 cm x 100 giri sono 68 metri al minuto. Già così ho più di 1 metro al secondo di avazamento. Roba da non fare a tempo ad aprire la mano per mollare la legna che è già sparita. Se per caso ti prende un guanto spero di avere la forza per strapparlo e sennò ci finisco dentro anche io. Sei ancora convinto che debba girare così forte?

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 23 apr 2019, 21:18
da maxdef
da quel poco che ho provato ti posso dire che effettivamente con quel numero di giri un ramo sparisce subito, però c'è anche da dire che se lo trattieni anche leggermente lo tronca e ti rimane il resto in mano...quello che ti voglio dire è che il ramo viene tirato dentro soltanto se è completamente libero di muoversi, ma se malauguratamente si dovesse impigliare all'operatore, ad un guanto, ecc ecc non potrebbe trascinarlo dentro...poi è chiaro che deve essere mantenuta una debita distanza di sicurezza e provare a inserire un pezzetto di legno lungo 40cm o meno significa cercarsi dei guai

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 23 apr 2019, 22:07
da Arex
Eh metti che nel caso di rametti il tutto si svolga come dici tu. L'avanzamento è minimo perché il diametro è piccolo. Ho visto dei video dove mettevano nella tramoggia rami interi con tutte le fronde. Fa conto che il ramo principale fosse 8cm di diametro con i rametti annessi di 3/4 cm è tirava dentro tutto come un aspirapolvere. Comunque più piano lo fai girare più coppia ti rimane a disposizione.
Io per ora raccolgo pezzi....

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 23 apr 2019, 22:07
da Ferrobattuto
maxdef ha scritto:
23 apr 2019, 21:18
........provare a inserire un pezzetto di legno lungo 40cm o meno significa cercarsi dei guai
Davanti alle lame dovrebbe esserci una sortadi imbuto, o comunque una protezione che impedisca di infilarci le mani dentro.
Poi concordo con Arex, in tutti i filmati si vede che quel tipo di cippatrici o trituratrici in genere girano molto piano. Più sono grossi i rami che debbono triturare e più girano lentamente.

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 23 apr 2019, 22:13
da Arex
Ferro hai perfettamente ragione. Io sono dell'idea che la tramoggia vada fatta e utilizzata anche per le prime prove.
È un attimo sbagliare.

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 24 apr 2019, 9:12
da maxdef
...per la tramoggia ci sto pensando, ma devo prima capire se l'attrezzo realizzato può funzionare o no, perchè qualche dubbio mi sta sorgendo :cry: ...le lame ho cercato di affilarle al meglio che potevo con la smerigliatrice, le ho spessorate e domani prevedo di sistemare il carburatore per rifare una prova... speriamo positiva :rolleyes:

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 24 apr 2019, 13:26
da Arex
Che devi fare al carburatore?
Vedi di non manomettere il regolatore di giri.

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;

Inviato: 24 apr 2019, 13:57
da Ferrobattuto
Arex ha scritto:
24 apr 2019, 13:26
Vedi di non manomettere il regolatore di giri.
Concordo con Arex. Se si debbono diminuire i giri alla cippatrice conviene intervenire sui rapporti tra le pulegge.