Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
rinaldocamper
Messaggi: 102
Iscritto il: 13 lug 2013, 7:57

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da rinaldocamper » 14 feb 2013, 19:46

salve Alex ma con quello puoi triturare anche rami, oppure solo cippato

Avatar utente
Canaletto68
Messaggi: 154
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Canaletto68 » 14 feb 2013, 19:55

E si è quello che vorrei sapere anch'io.A li dentro ci infilano pannocchie, capito ti ho, però non pensi che ragionevolmente uno potrebbe infilarci certo non travi ma rami di dimensione di qualche centimetro??Buona serata a tutti.

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da corvo50 » 14 feb 2013, 20:25

per infilarci i rami deve essere modificato,sia sulle lame che tagliano che il relativo basamento dove poggiano i rami,per il resto credo che potrebbe andare così
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 14 feb 2013, 20:46

Rinaldo, canaletto ... si può fare ma senza le opportune modifiche ti spacca le mani dalle vibrazioni ... bigogna per forza modificare le lame e anche la tramoggia di carico ... poi si possono cippare rami +o- di 6/7 cm di diametro...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

peachi
Messaggi: 131
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da peachi » 14 feb 2013, 23:05

ciao arexscusa per il pessimismo ma la vedo dura adattare quello per raffinare.Quello in foto e leggermente piu piccolo del mio, il vaglio in foto è il più piccolo e produce farina (io ne ho altri due uno lo uso per fare lo spezzato (la granella viene sminuzzata) il più grande non lo mai usato) ti posso dire che con il medio ho provato ad inserire rametti di potatura ed il risultato era prossimo alla farina non il massimo per pellettizare. Se vuoi usare il caricamento orizontale le lame di taglio li devi inserire in un disco tipo biotrituratore (vds foto)http://faidateoffgrid.com/forum/attachment/1360875290.jpgImmagineIn passato Wroclaw aveva gia provato questo tipo di progetto con scarso risultato inoltre la produzione e molto bassa.Altra cosa se si vuol raffinare cippato in questo caso sarebbe opportuno modificare il caricamento e farlo dall'alto, non si necessita della lama di taglio e si lasciano solo i martelli.Di esempi con caricamento dall'alto ce ne sono molti (vds foto).Un altro problema per questo tipo di raffinazione e l'umidita del materiale in quanto se è alta ha difficolta a scendere (rimane attaccata al mulino formando una crosta).http://faidateoffgrid.com/forum/attachment/1360875897.jpgImmagine

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da corvo50 » 14 feb 2013, 23:11

bravo peachi..tutte cose da considerare..ma credo che arex le abbia già messe in preventivo
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

peachi
Messaggi: 131
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da peachi » 14 feb 2013, 23:26

Una considerazione che ora posso fare, è che avendo provato a raffinare con il molino (solo ramaglie) e che un biotrituratore è la migliore soluzione (ne ho comprato uno per mia incapacita nella costruzione dello stesso).Quindi reputo che la soluzione che sta adottando Merlino mago sia la migliore (la sua è una riproduzione fedele del biotrituratore) ed il risultato sara piu che soddisfacente con una resa orario degna di nota.E penso che sia piu facile costruire un biotrituratore che andare a modificare il mulino.Altra cosa da prendere in considerazione nella costruzione e del materiale che si vuole lavorare (rami o cippato).Modificato da peachi - 14/2/2013, 22:51

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 15 feb 2013, 0:02

Perfettamente d'accordo con te peach, tant'è che alcune che ho scritto suppongo tu non le abbia lette ... rifarò la griglia con fori da 7mm e dico 7 ma potrebbe anche essere da 8mm ... ho già fatto prove con il mulino che ho postato in prima pagina e già quello con motore 2,2kw monofase produce 50kg/h... io devo solo arrivare a 120kg/h e di cavalli che spingono ne avrò parecchi a disposizione. Non solo, devo modificare all'interno quel mulino fissando intorno delle controlame fisse ... c'è un po' di lavoro da fare ma è sempre meglio lavorare su quello che è già predisposto per girare ad alta velocità piuttosto che improvvisare nella costruzione! Gli attrezzi che poi vanno a girare a 3000g/m non sono un gioco per molti ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Canaletto68
Messaggi: 154
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Canaletto68 » 15 feb 2013, 8:20

Buongiorno a tutti.Allora con le opportune modifiche Arex otterrai come dici la macchina giusta che stiamo cercando,una macchina che in commercio di quelle dimensioni non si trova.Raffina cippato e rami, seguirò con attenzione l'evolversi del progetto.Ciao a tutti

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 15 feb 2013, 12:08

Ciao,diciamo che qualcuno prima di me c'è riuscito, spero di riuscire anch'io ... comunque vi terrò aggiornati ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da marcobr » 24 feb 2013, 16:42

buona sera a tuttiè ora che prepari anch'io un trituratore per cippato e pensavo di adoperare le zappette di un motocoltivatore (materiale molto duro e resistente all'abrasione )il cippato quando è grossolano se i coltelli sono liberi sull'asse non hanno l'impatto che potrebbe avere una lama fissaPer i coltelli fatti di piattina bastano qualche elettrodo di stellite da riportare sulla parte d'impatto cosa che si puòfare a casa con una saldatrice,e quando si consuma si riporta di nuovo e si smeriglia a cuneo

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 24 feb 2013, 17:11

Ciao Marco! Marco, è vero che un coltello fisso ha un impatto maggiore, ma non è pericoloso?I coltelli della motozappa rispetto a un mulino girano piano e quasi mai sono obbligati a quella posizione.Mi spiego: se la motozappa prende un sasso solitamente l'intera fresatrice si solleva ed evita così il sasso, se finisce un nodo tra il coltello e la controlama cosa può accadere? Ci fosse un sasso nel cippato?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da marcobr » 24 feb 2013, 17:20

e' giustoa meno che la struttura non sia così massiccia da sopportare l'impattoliberi sarebbe meglio ma secondo me un pezzo di cippato gira nel mulino troppo prima di uscire da un foro di 7/8sai le ultime della mia trafila ?

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 24 feb 2013, 18:24

Si certo ... se la struttura intera è sufficientemente robusta finché tutto va per il meglio non ci sono problemi ... magari mettere una sicurezza altrove? Frizione o bullone di sicurezza ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 13 mar 2013, 18:46

Dunque ... finalmente ho fatto la prima prova del raffinatore, questo il risultato:http://tinypic.com?ref=imo489Immaginehttp://tinypic.com?ref=t6xvk0ImmagineSecondo me con i fori da 7mm e i martelli il risultato non è un granché ... troppo dispendio di energia! Meglio che faccio dei coltelli affilati magari in C40 e vediamo se la storia migliora ...Appena il video sarà caricato sul tubo ve lo posto qui!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da corvo50 » 13 mar 2013, 19:43

a mio parere quella roba và benissimo arex...non credo serva piu fine.ma dici che sforza troppo e non produce abastanza ?sei partito dal cippato grosso ??anche il mio coi fori da 8 produce così...coi fori da 5 la fà molto piu fine..ma produce la metà
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 13 mar 2013, 19:49

No dico che per lavorare così e fare un cento kg/ora mi servono 15cv ...Penso che mettendo delle lame al posto dei martelli lo sforzo diminuisca! Il prodotto finale mi va bene così, anche perché dalla foto sembra macinato grossetto, se lo prendi in mano invece non è male....P.s: perdonate le mani nere ma la voglia di provare era tanta che mi son dimenticato di lavarle.Modificato da Arex77 - 13/3/2013, 20:39
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

peachi
Messaggi: 131
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da peachi » 13 mar 2013, 20:19

ciao arexnon penso che il risultato migliori di molto a livello di produzione e a livello di sforzo cambia solo il risultato del prodotto che verra meno sfibrato.Secondo me dovrai trovare la giusta calibrazione del materiale in lavorazione attraverso la regolazione della coclea (magari 5/10 kg in meno e lavora meglio).

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 13 mar 2013, 20:33

Ecco il videoNessuno copi il mio mancato senso della sicurezza! Quello che si vede nel video è una prova fatta con tutte le attenzioni del caso, per nessun motivo va replicata nelle stesse condizioni!E' pericoloso!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
merlino_mago
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da merlino_mago » 13 mar 2013, 21:22

ottimo risultato,, probabilmente con i coltelli affilati va meglio....

Rispondi

Torna a “Mulini raffinazione, cippatori, nastri trasportatori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti