Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 2 gen 2014, 20:53

ciao a tutti, penso che l'anno nuovo è iniziato bene per tutti voi.........io intanto ho ripreso il lavoro del mio cippamulino (cosi l'ho chiamato),arex mi avevi detto di mettere per le tre lame cippatrici di montare 3 ardox da 1 cm, li ho trovati da 16 mm....penso che vadano bene, ho pensato di montarle più grosse per uscire fuori dalle teste dei perni portacoltelli, domani penso che posterò una foto .........ciao :D :D

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da Arex » 2 gen 2014, 22:51

Aspetto di vedere la foto Shiz ... forza!!!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 3 gen 2014, 21:47

ecco le foto del mio rotore, diametro 320....sopra monterò questo cuscinetto all'uscita dell'albero, flanciato e saldato al carter....al centro ingrassatore per lubrificazione cuscinetto e dietro, anello di tenuta in teflon per parapolvere
Allegati
IMG_4321.jpg
IMG_4321.jpg (91.14 KiB) Visto 6545 volte
Ultima modifica di shizentai il 3 gen 2014, 22:14, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 3 gen 2014, 21:50

il taglio delle 3 cippatrici di spessore 16 mm.

mentre i distanziali tra i coltelli li ho lasciati quadrati cosi mi aiutano a raffinare
Allegati
IMG_4320.jpg
IMG_4320.jpg (93.2 KiB) Visto 6545 volte
Ultima modifica di shizentai il 3 gen 2014, 22:12, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 3 gen 2014, 21:52

dove ho segnato in rosso vorrei fare i tagli di 2 cm......1 cm davanti il taglio e 1 cm dietro il taglio

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 3 gen 2014, 21:55

da qui si vede meglio ...il taglio è più di 45°, ho usato un tagliente per benne di escavatore (ardox) spessa 16 mm, dietro ci saldo un pieno quadrato da 14mm

mentre le lame per raffinare sono 8 x 3 file....usato piatto 40x10,5 spesso 6mm, il taglio a 45° lungo x 6 cm in fine affilati con lima e pietra
Allegati
IMG_4318.jpg
IMG_4318.jpg (91.93 KiB) Visto 6545 volte
Ultima modifica di shizentai il 3 gen 2014, 22:26, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 3 gen 2014, 21:58

senso di rotazione oraria...quella che mi farà il differenziale alla rovescia
Allegati
IMG_4317.jpg
IMG_4317.jpg (87.36 KiB) Visto 6545 volte

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 3 gen 2014, 22:03

dai boss aspetto il loro giudizio :P

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da corvo50 » 4 gen 2014, 0:44

non penserai mica di tagliare tutto il disco per realizzare le finestre di scarico....perché allora addio prodotti
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da Arex » 4 gen 2014, 1:16

Ciao Shiz... ho preso una tua foto e ti ho scritto e disegnato alcune modifiche che io sicuramente farei.

IMG_4317.jpg
IMG_4317.jpg (106.22 KiB) Visto 6527 volte
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 4 gen 2014, 14:38

ciao arex, ciao corvo mi dispiace fare questi tagli ma ci vogliono, arex come dici tu è l'ideale con il laser sicuramente farò così, per quando riguarda fresare per incassare i perni mi è un po difficile ma vedrò che posso fare, il resto che dite vi piace il lavoro oppure andrà a finire nel ferro vecchio? :)

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da corvo50 » 4 gen 2014, 16:30

se tagli tutto il disco lo indebolisci troppo..si storta tutto...le lame non sono affilate correttamente...la parte sopra deve essere perfettamente piana fino alla zona di taglio ..le lame vanno poi temprate altrimenti perdono il filo subito
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 4 gen 2014, 20:13

ciao corvo, tu dici che quei 2 mm che ho affilato dalla parte di sopra non taglierebbe perchè tocca il legno vicino la lama e non prende il taglio ...sai ci avevo pensato....., ma li posso sempre recuperare alzando il taglio fino a zero. Siccome è ardox dici che comunque vanno temperate? :( :(

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da corvo50 » 4 gen 2014, 20:41

certo che vanno temprate..l'hardox è indurito solo nella superficie sotto è solo un acciaio un po più duro...per far rendere la macchina le lame devono tagliare perfettamente come le lame di una pialla..infatti ogni tanto vanno riaffilate..se non le tempri al primo nodo che trovano te le ritrovi ammaccate
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 4 gen 2014, 20:52

ma gli posso fare una tempera anche a cannello?

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da corvo50 » 4 gen 2014, 22:13

si anche col cannello è sufficiente
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 4 gen 2014, 22:23

dimmi la tempera giusta ....nell'olio o nell'acqua ....grazie corvo gentilissimo :)

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da corvo50 » 5 gen 2014, 0:11

portali a colore rosso ciliegio,e poi in acqua fino a raffreddamento completo..nell'olio rimangono più teneri
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 5 gen 2014, 18:43

oggi il tempio pioveva...e mi sono dedicato un po a lavoro, ecco i tre tagli fatti sul rotore con flesh
Allegati
IMG_4323.jpg
IMG_4323.jpg (86.58 KiB) Visto 6486 volte

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 5 gen 2014, 18:45

i tre tagli con le lame poggiate sopra
Allegati
IMG_4322.jpg
IMG_4322.jpg (81.75 KiB) Visto 6486 volte

Rispondi

Torna a “Mulini raffinazione, cippatori, nastri trasportatori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti