Motoriduttore coclea non funzionante
- Meccatronico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 lug 2015, 14:40
Motoriduttore coclea non funzionante
Ieri piano piano il motoriduttore ha smesso di funzionare, in un primo momento pensavoo al giunto motore riduttore rotto, questa mattina ho iniziato altri test pulito il sebatoio dal pellet ho provato a fare una accensione, niente da fare.
Ho scollegato il motoriduttore dall'impianto della stufa e collegato direttamente alla 220 gira normalmente, mi viene il dubbio che ci sia qualche sicurezza che me lo blocchi, mettendo il tester sui fili che alimentano il motoriduttore mi da una tensione di 36-40 volt, ma nessun accenno al funzionamento, ora dovrò disfare tutti i fili per arrivare al nodo dell'impedimento
Ho scollegato il motoriduttore dall'impianto della stufa e collegato direttamente alla 220 gira normalmente, mi viene il dubbio che ci sia qualche sicurezza che me lo blocchi, mettendo il tester sui fili che alimentano il motoriduttore mi da una tensione di 36-40 volt, ma nessun accenno al funzionamento, ora dovrò disfare tutti i fili per arrivare al nodo dell'impedimento
- Meccatronico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 lug 2015, 14:40
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Dai rilievi eseguiti ho stabilito che l'imput al motoriduttore vengono dati da un pressostato e da un termostato, quindi ora procederò a verificare queli dei due non consente
- Meccatronico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 lug 2015, 14:40
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Bene ho stabilito che il problema è il termostato ho tentato di riscaldarlo con un fono industriale non vuole saperne di chiudere il contatto quindi momentaneamente lo ho bypassato con un ponte, stendo un velo pietoso su come è stato installato.
Ora la ho accesa e funziona regolarmente.
Peccato che non mi si da la possibilità di postare la foto
Ora la ho accesa e funziona regolarmente.
Peccato che non mi si da la possibilità di postare la foto
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Come sarebbe a dire che non ti si da la possibilità di postare foto?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Meccatronico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 lug 2015, 14:40
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Nelle risposte scompare la finestra "allegato"
- Meccatronico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 lug 2015, 14:40
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
In pomeriggio farò altre prove con il termostato vediamo se riesco ad inserirlo nel circuito
- Meccatronico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 lug 2015, 14:40
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Scusa arex è stata una mia svista, le foto non possono essere inserite nella risposta rapida
In questa foto si vede il pressostato
In questa foto si vede il pressostato
- Meccatronico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 lug 2015, 14:40
- Meccatronico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 lug 2015, 14:40
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Esaminandolo bene ho scoperto che è dotato di una sicurezza pigiando il pulsantino bianco si ripristina la sua funzionalità solo che è situato in un posto osceno, quindi allungherò i fili e lo posizionerò in un posto più comodo
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Quindi si è riarmato ed è tornato funzionale pigiando il pulsantino?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Meccatronico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 lug 2015, 14:40
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Per certi versi si però non mi convince molto ora farò altre prove
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Più che altro c'è da capire come mai sia scattata la sicurezza ... probabile sovratemperatura?
Se non era mai capitato prima a cosa può essere dovuto?
Inefficienza del circolatore?
Ti ho lanciato degli imput ma non sono un tecnico ...
Se non era mai capitato prima a cosa può essere dovuto?
Inefficienza del circolatore?
Ti ho lanciato degli imput ma non sono un tecnico ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Meccatronico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 lug 2015, 14:40
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Se fosse dipeso dal circolatore con pressione alta si sarebbe fermata, andando per esclusione sono arrivato al termostato, sicuramente si sarà trattato di una sovratemperatura, la cosa strana è che permettava alla stufa di partire e poi creava dei vuoti interrompendo l'alimentazione del pellet, non ci sono anomalie nel funzionamento la pressione è regolare il flusso del circolatore anche lo posso verificare dai gradi del puffer. Teoricamente (da verificare) sopra i 100 gradi interrompe l'alimentazione del pellet, quindi ora con un fono industriale porterò la sonda sopra i 100° vediamo se si interrompe e se poi riparte. ci aggiorneremo a più tardi
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Stavo pensando al fatto che siamo fuori stagione ... non vorrei che la potenza della stufa sia eccessiva e che l'acqua raggiunga troppa temperatura rispetto a quella che il circolatore può smaltire ... Il circolatore è a velocità fissa o regolabile? E' a manetta? Mah ... tienici aggiornati ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Meccatronico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 lug 2015, 14:40
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Dopo ulteriori verifiche è risultato il termostato difettoso provvisoriamente ho fatto un ponte per escluderlo nel frattempo ne ordinerò uno uguale su amazzon o e-bay, nel pomeriggio ho terminato il camino fino sopra il tetto o ricollaudato la stufa e funziona tutto alla perfezione, domani pioggia permettendo procedo a tagliare le lamiere a misura su i due lati della cabina stufa, per oggi basta sono sfiancato
Il circolatore a velocità variabile funziona al massimo abbiamo verificato le sue caratteristiche ed è giusto cosi
L'acqua della stufa a 50° si aziona il circolatore mentre la sonda termostatica aziona la coclea del pellet
Il circolatore a velocità variabile funziona al massimo abbiamo verificato le sue caratteristiche ed è giusto cosi
L'acqua della stufa a 50° si aziona il circolatore mentre la sonda termostatica aziona la coclea del pellet
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Ok .... dicevi delle lamiere? Non ho capito che stai facendo....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Meccatronico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 lug 2015, 14:40
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Semplice sto facendo la cabina che riparerà dalle intemperie la stufa a pellet, le lamiere mi erano state regalate tempo fa e ora è giunto il momento di ulizzarle 

Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Perfetto, riutilizzare quando possibile è una delle prime regole nel fai da te ...
Coibenti?
Coibenti?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Meccatronico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 lug 2015, 14:40
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
sono molto indeciso se coimbentarla o no, per ilsemplice fatto che la stufa in questione riscalda anche l'ambiente dove è installata, il tutto verrà deciso in corso d'opera, non vorrei che mi andasse in allarme per il troppo caldo avendo un sensore che rileva la temperatura ambiente
Re: Motoriduttore coclea non funzionante
Beh potresti sempre aprire la porta quand'è in funzione .... evitare il congelamento in caso di vostra assenza è d'obbligo... oppure metti antigelo?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti