Abbattitore di fumi ad acqua. Depuratore fumi stufa

Moderatore: CB900RED

Avatar utente
merlino_mago
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da merlino_mago » 3 nov 2013, 8:11

quella del vapore e' una cosa normalissima con la differenza di temperatura,basta pensare a quando noi espiriamo in inverno... a questo punto puoi mettere un intercooler ed una ventola tangenziale e risolvi il problema ......

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da Arex » 3 nov 2013, 11:28

Ok ... quindi mi consigliate uno scambiatore aria aria, giusto?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
merlino_mago
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da merlino_mago » 3 nov 2013, 13:20

esatto, sfascia carrozze e te procuri , pero' poi devi farci anche un recupero condensa.....

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da Ferrobattuto » 3 nov 2013, 13:39

Un'idea buttata lì: invece di raffreddare i fumi, che sono tanti e vanno veloci, raffreddare l'acqua.....

C'è una pompa che fa ricircolare quell'acqua per spruzzarla nei condotti, far precedere l'ingresso della pompa da un radiatore. Visto che è in ingresso e non c'è pressione si può usare anche un vecchio radiatore d'auto, o anche un vecchio termosifone. Magari si montano orizzontali se aiuta la circolazione dell'aria. Di radiatori d'auto se ne possono mettere anche diversi in serie, disposti orizzontalente e impilati l'uno sull'altro, con l'ingresso dell'acqua più calda nel primo sopra e il prelievo di quella fredda da sotto. Visto che si tratta di normali tubi, magari in plastica, si potrebbero perfino portare all'esterno.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da mastrovetraio » 3 nov 2013, 13:46

Per non emettere vapore quando ci siano temperature atmosferiche basse bisogna disidratare. Se non sbaglio le caldaiette a gas a condensazione si basano solo ed unicamente su scambiatore aria/aria, recuperando calore altrimenti sprecato. Non so dove vada a finire il liquido di condensa, ma dal punto di vista energetico il rendimento è alto. Ovviamente con il pellett è un'altra cosa, con i fumi acidi bisognerebbe avere uno scambiatore 100% in plastica. Disidratare al 100% è impossibile, per non far vedere all'esterno nuvolette di vapore bisogna proiettare l'aria umida ad alta velocità. Lo scambiatore aria/aria può essere in metallo solo se verniciato all'interno con una vernice antiacida, o rivestito con lamina di piombo. Almeno io la vedo così. Certamente meno pompe e ventilatori ci siano e migliore sarà il bilancio energetico del tutto.

Avatar utente
merlino_mago
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da merlino_mago » 3 nov 2013, 15:05

sono esatte tutte e due le tesi sopracitate,ma dobbiamo tenere conto che qui ....in inverno fa - 15 e l'acqua calda ci serve x mantenere il punto di congelamento alto per quando la stufa e' spenta.... in caso contrario ci vuole un frigo x abbattere il calore al di sotto dello 0 con conseguente : 1 costi elettrici ,frigo,e liquido anti congelante..... conviene recuperare un intercooler sono in alluminio e altri materiali §(lega) e durano anche con fumi passati x il lavaggio (Detersivo).....

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da veloce99 » 3 nov 2013, 22:31

Ciao Arex,bellissimo lavoro,nella sua complessita e da brevetto,ma voglio farti una critica sui troppi passaggi che il fumo deve fare,un problema potrebbe intervenire nel momento in cui venga a meno l,energia,sia la stufa nonche' il filtro andrebbe in blocco e la stufa non potra espellere il fumo x tale mancanza,a sto punto rischi che ti esca il fumo in casa,se sei presente riarmi il contatore e forse non succede nulla ma se non sei in casa lei si riempiera di fum. Il mio filtr]o rimane abbastanza libero,e nel caso che avvenga quello elencato in parte esce,ma ho fatto qualcosa in piu',ho montato un UPS!interviene anche se ha un onda sinuidale quadra,ed e' non molto compatibile con i motori della stufa,ma comunque riesce ad assolvere,spero di non averti creato un altro grattacapo,ma mi andava di metterti al corrente di questa eventualita,la sicurezza non e' mai troppa,Ciao
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da mastrovetraio » 4 nov 2013, 8:36

Io la vedo così.
Allegati
tmp_IMG_20131104_085003-1-215128239.jpg
tmp_IMG_20131104_085003-1-215128239.jpg (103.49 KiB) Visto 7711 volte

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da Arex » 4 nov 2013, 13:29

Ciao, ...
intanto grazie a tutti per le idee che mi avete dato, proverò a rispondere a tutti dicendo il mio pensiero:
@Ferro, la tua idea è quella che vorrei fosse l'ultima spiaggia... nel senso che la temperatura dell'acqua per un verso mi fa comodo che sia alta perché poi a stufa spenta con la coibentazione ci metterà diverse ore a raffreddare e sarà una sorta di prevenzione al congelamento.

@Mastro 1° post, si in effetti il fumo acido provocherebbe una fine prematura ... ma quanto acido sarà il fumo lavato?

@Merlino, si, si potrebbe usare un'intercooler ma, ma c'è un'altra cosa che forse si può fare ....

@veloce, tu mi hai messo in croce :D ! In effetti se manca la corrente si ferma l'estrazione dei fumi e non è un bene. C'è da dire che comunque la stufa a pellet ha una sua fortuna ed è quella di avere nel suo braciere pochissimo materiale da combustione ... ho fatto una prova, staccando la spina con stufa a regime esce un pochino di fumo ma non molto, tende a soffocare alla svelta per mancanza d'ossigeno. Detto questo non è comunque buona cosa ... bisognerebbe quantomeno che al momento dell'interruzione della corrente alla stufa, l'estrattore fumi dell'abbattitore continuasse per dieci min il suo lavoro ... materiale per l'elettricista se ha voglia di rendersi utile :P ...

@Mastro 2° post, in teoria il tuo disegno funge ... non ho capito però dov'è posizionata la vasca dell'abbattitore ... nel mio caso, la stufa com'è ovvio starà in casa e l'abbattitore verrà posizionato in terrazza ...

Ragazzi, se riesco prima di notte faccio una prova ... tra un consiglio e l'altro ho partorito un'ideuccia ... vediamo se fa al caso nostro ;)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da maxlinux2000 » 4 nov 2013, 14:05

per la corrente, basta un comune ups da computer, di quelli economici.... l'ups peró tienilo in casa, protetto dal freddo e dal sole :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da mastrovetraio » 4 nov 2013, 14:26

Ciao, Arex. Lo scatolone che contiene il centrifugo io l'ho messo dentro casa, ma può benissimo stare fuori. In realtà non abbatte proprio nulla, ma "diluisce" i fumi con una grande quantità di aria. Se poi il centrifugo ha una buona prevalenza gli si può mettere un cono rovescio in uscita, tipo lancia dei pompieri, in modo che butti l'aria più lontano possibile. Penso che una miscela fumi/aria esterna 20/80% abbatta la percentuale di umidità in modo tale da renderla invisibile. Se poi viene eiettata attraverso una strozzatura (cono) si raffredderà ulteriormente.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da Arex » 4 nov 2013, 16:30

Bene, esperimento effettuato ... ho fatto una canalizzazione con effetto venturi aspirando l'aria fredda e raffreddando i vapori con suddetta aria con utilizzo di un centrifugo ... un pochino migliora, ma i vapori sono fin troppo visibili e non va bene .. :( ... bisognerà per forza raffreddare l'acqua e anche l'aria? :wacko:
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
merlino_mago
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da merlino_mago » 4 nov 2013, 18:18

come dici tu va bene Arex... ma x come la vedo io e come ci siamo detti al tel, l'intercoler... serve .....e ci vuole un ventilatore piu' grande.... :shifty:

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da Ferrobattuto » 4 nov 2013, 20:29

Una discussione suli UPS "modificati" già c'è..... Se può essere utile. http://www.faidateoffgrid.altervista.or ... nuita#p510
Tra l'altro quello modificato è quello che stò usando col computer, che consuma in media 120W e che rimane alimentato oltre due ore anche in mancanza di rete.
Ne basta uno qualsiasi, possibilmente di buona marca, di potenza adeguata, collegato ad una batteria esterna di capacità adeguata. Anche ex auto di recupero.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da titone78 » 4 nov 2013, 21:51

ciao arex,per me l'unica soluzione come ti dicevo e mantenere l'acqua ad una determinata temperatura in modo che abbia un basso delta a T rispetto la temperatura ambiente.......per esempio 20° per far questo io proverei come ti e stato detto tramite dei radiatori da auto,poi bisogna vedere se l'acqua non tende a gelare nelle notti piu fredde( a questo io risolverei con un timer)
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da Ferrobattuto » 4 nov 2013, 22:05

O con un termostato....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da titone78 » 4 nov 2013, 22:17

esatto......le soluzioni per non far ghiacciare sono molteplici.........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da maxlinux2000 » 5 nov 2013, 1:17

oppure un po' di glicole?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da Arex » 5 nov 2013, 13:20

Max, ma risulta che faccia nebbia ... c'è qualcosa che non so? http://www.esigarettanews.com/glicole-p ... chiarezza/
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Abbattitore di fumi ad acqua

Messaggio da maxlinux2000 » 5 nov 2013, 13:40

allora no, era solo una idea... certo che fumare un antigelo o derivato.... :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Impianti riscaldamento e canne fumarie”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti