Scelta fra inverter Aj o solarix

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Dolomitico » 4 feb 2012, 9:43

Ciao a tutti,
vi chiedo un parere sulla scelta di un inverter.
Il mio sogno sarebbe stato da sempre un bello steca Aj 2400 a 24 volt http://www.tuttotetto.it/new_carrello/f ... ISJ2402,ma costo a parte,una volta preso non si può espandere.
Avendo già un AJ 275 a 12 volt conosco la tenacia di questi inverter,funziona da 5 anni senza problemi,ora il dilemma,volendo costruire un bell'impianto progressivo ma senza colli di bottiglia l'ideale sarebbe il sistema solarix es: http://www.tuttotetto.it/new_carrello/f ... e=ZISPI110 con una spesa relativa e dilazionata si potrebbe avere 1-2-3 o 4 inverter collegati in parallelo,l'altra cosa buona sarebbe la possibilita di collegare ogni inverter a un banco da 24 volt cosi da avere un'ibrido 24+24 volt,quindi volendo su 4 kw max si potrebbe avere un banco da 24 volt per ogni kw disponibile.si arriverebbe addirittura ad avere un banco che funziona a 96 volt giusto?(correggete se sbaglio)
Il fatto è che non so se rispetto alla serie AJ si superiore equivalente o cosa,voi che cosa scegliereste?Un'inverter unico o una cosa cosi modulare che comporta cavi aggiuntivi e orpelli vari?
La domanda forse sembra banale,ma volevo sentire un po che pensate.
Ciao

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da maxlinux2000 » 4 feb 2012, 15:42

dai una occhiata agli inverter proposti da barabba, sembrano interessanti.
Anche io in ogni caso ho pensato alla tua soluzione, ma usando degli inverter victron, simili a quello che ho ora, ma più moderni. sono infatti parallellabili in qualsiasi configurazione anche trifase o semplicemente in parallelo per sommare la potenza.

La vedo anche una ottima soluzione per la evidente rindondanza. Se un inverter o un banco batterie cade, il seguente prende il suo posto. Con tre inverter da 1000W e tre banchi da 500Ah-24V abbiamo energia a sufficienza per un consumo medio di una famiglia italiana.

Personalmente opteró per mantenere il mio piccolo inverter da 1000W per le luci e dedicare all'inizio un altro da 1200W parallellabile per il resto delle prese di casa.

Preferisco victron perchè ammette diodi di separazione tra l'inverter e le batterie :mrgreen: , al contrario degli per altro ottimi stunder o steca.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Dolomitico » 7 feb 2012, 11:40

Si chiaro,io di inverter a basso costo ne ho visti molti,ma alla fine mi sa che seguirò il parere di Hall che attaccandoci cose che hanno un certo costo è meglio avere componenti affidabili.
Mi piace l'idea che sia ampliabile e ad ogni inverter collegare un suo banco batterie.
Lo steca Aj è bellissimo,ma non offre questa possibilità,chissa perche poi,sarebbe comodissima.
Ha 2 inverter a 24 volt e li fai andare con 2 banchi da 24 separati e hai l'equivalente di un sistema a 48 volt,potendo aumentare ancora.
Oltretutto ti permette di usare batterie più modeste in termini di capacita,4 batterie da 200A sono più reperibili di un banco da 3-4-500 ampere.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da eneo » 24 feb 2012, 9:38

ciao dolomia, posseggo uno steca solarix PI 1100va parallelabile, una parola sola eccezionale.... non me ne pento di aver speso 600 euro. consuma pochissimo....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Dolomitico » 27 feb 2012, 16:52

Grazie mille per la risposta,bene allora vediamo cosa saltera fuori,ciao

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Hal9000 » 7 apr 2012, 11:10

Lo sò che è un tasto dolente, dolente per via della spesa, ma io fossi in tè fare due conti, quel'è il tuo obbiettivo finale?
Alimentare tutta casa?
Io all'epoca avevo fatto due conti, il contatore era da 4,5Kw, in teoria non avremmo mai divuro superare quella quota, ma per stare tranquillo mi ero prefissato 6Kw, così che l'inverter avrebbe lavorato sempre molto entro i suoi parametri massimi, poi scelsi il 48V per via dell'enorme guadagno in termini di resa, risparmio cavi e calbaggi ecc ecc
Una volta fatte queste scelte scelsi il modello più serio della Studer, a queso punto ero approdato alla spiaggia del "troppo costoso per le mie tasche", ma non mi diedi per vinto, segnai il modello scelto e mi misi il cuore in pace per circa 2 anni, arrangiandomi con un piccolo inverter 2Kw 24V, separando i carichi grossi ecc ecc

Nel frattempo misi da parte i soldi mese dopo mese, e alla fine comprai l'inverter più giusto che avevo scelto, del resto cosa possiamo dire, una volta che hai scelto 48V e 6Kw sei a posto per tutta la vita! E per fortuna che ho preso il 6Kw, tu pensa che ora ci sono delle volte che accendono forno, lavastoviglie e lavatrice assieme, nell'arco di 4-5 anni ho visto una decina di volte l'inverter suonare per sovraccarico e per fortuna che l'ho preso da 6Kw!!!! poi l'hp della studer è bello, mi ha concesso 10 minuti di sovraccarico oltre i 6Kw, ovviamente non sentivo il beep beep in sala batterie, ma faceva anche oscillare leggermente la tensione in uscita facendo di fatto vedere il segnale sulle pampadine, così ti avverte che tra breve si spegne per sovraccarico anche se non senti il beep-beep, e tutte e 10 le volte me la sono cavata spegnendo qualcosa senza che si fermasse tutto.

Poi adesso, visto l'eccesso di energia che abbiamo già a partire da marzo, ho comprato anche fornelli elettrici, e sono riuscito ad inculcare il concetto di cucinare con l'elettricità nelle giornate di sole, risparmiando gas, capirai che tra forno, fornelli elettrici a mezzopgiorno di fuoco l'inverte lavora a pieno regine dei sui 6Kw erppure i pannelli riescono ancora a caricare le batteri e far andare i boilers un pochino.
Quasi quasi mi pento di non aver preso l'8Kw, anche perchè quest'anno stò seriamente pensando di provare a imbastire un forno elettrico da 3Kw per fondere il piombo delle batterie sutocostruite, che 40€ di bombola del gas per fondere le nuove piastre iniziano a pesarmi sapendo di avere tutta questo eccesso in estate, insomma sono contento di aver preso subito l'inverter giusto, se no non sarei riuscito a fare tante cose.

Sugli inverter vale il detto "chi più spende meno spende", se fossi stato li a comprare prima il 2Kw 24V, poi un 3Kw 48V e poi il 6KW avrei speso il doppio per niente nel giro di 5-6 anni.
Dammi retta, fatti bene i conti delle tue necessità finali, poi mettiti il cuore in pace, metti da parte i quattrini e alla fine fai l'acquisto unico finale giusto ;)

Non preoccuparti se al momento non hai il banco batterie giusto e non star lì a fare tanti banchetti da usare separatamente, piuttosto aspetta di avere il necessario e fai una cosa giusta e unica, ti darà più soddisfazione, e poi dai non mollare che magari tr un pò te lo fai su tè il banco batterie, tanto vale scegliere un buon inverter potente unico a 48V ;)

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Dolomitico » 10 apr 2012, 16:43

La tua storia fa venire l'acquolina :D ,è il top,già una cosa che dicevi l'ho seguita,niente inverter economici cinesi.
Il mio problema sono il badget,ma a questo con il tempo si può ovviare,e lo spazio.
Non ho lo spazio necessario per un'impianto a 48 volt di quella portata.
In effetti ci ho pensato su,e sono arrivato alla conclusione che non posso far girare la casa a pieno reggime,sono anni che mi graticolo a ragionarci su,e alla fine mi sono dato il target di 2 kw di inverter,siccome l'unico spazio che ho è in soffitta è fuori questione di mettere banchi esagerati.A dire la verità nel frattempo il banco da 24 volt l'ho già preso.
4 bei accumulatori della Trojan da 240A,quindi ora la scelta cade sull'inverter,ma quello si fa più avanti.
Alla fine è un compromesso,ma preferisco fare un'impanto che mi parzializzi la casa e che in caso di black out mi dia una continuità che una copertura totale che non potrò mai ottenere.
Poi nel mio caso immagino i parenti scrocconi che in caso di necessità faranno la fila con le spine per attaccarsi.
Quindi il target arriva da solo.Intanto le batterie,poi pannelli e inverter e sono a posto,e in futuro che spero lontano almeno 10 anni un banco di batterie da 400A (anche su queste ho scelto un compromesso :blushing: )
Una domanda,ma sei sicuro che un'inverter duri una vita?Io ho sentito che la vita utile è di 10 anni.
Ora sono veramente indeciso che fare con l'inverter,se prendere l'Aj oppure il solarix,a me piace l'AJ........... :wub:

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Hal9000 » 10 apr 2012, 20:50

Per le batterie pare tu sia già a posto per il momento, peccato che hai poco spazio altrimenti ti suggerirei di aspettare ancora qualche mese e poi fartele su da tè scegliendo tra i risultati che più ti aggradano dei vari prototipi che si stanno provando, certo che la soffitta la vedo veramente ardua come locazione per il piombo :D

Guarda io ho un AJ da 1300W 24V che è acceso 24 ore su 24 come ups per i computer e non ha mai fatto una piega, non so come si comporti sugli spunti ma da prove fatte da altri nelle baite pare che facciano girare anche il frigo con il suo spunto, quindi detto tra noi simpatizzo anch'io per AJ...

Sicuramente non sono eterni, quello che credo che si usurerà sarà il banco condensatori, mi sono già messo in lista di cambiarli ogni.... facciamo 8 anni ;)

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Ferrobattuto » 11 apr 2012, 13:31

Qualsiasi circuito elettronico fatto coi semiconduttori, se ben dimensionato e usato nell'ambito dei suoi parametri massimi di tensioni e correnti, non è soggetto ad usura. I semiconduttori attuali probabilmente se si usurano ci impiegano secoli e secoli, per cui nella "normale" vita umana questa loro "usura" non è influente. Altra cosa importante è la temperatura, che "stressa" i componenti elettronici con le dilatazioni termiche. Quasi tutti i componenti elettronici però resistono bene alle normali temperature ambienti, anche con oscillazioni notevoli dai 20-25°C presi come campionatura, tanto più che sono studiati per resistere alle saldature industriali, in genere per sfioramento della lega saldante fusa (300°C circa). I condensatori elettrolitici..... Fanno storia a se. Purtroppo contengono reagenti chimici in soluzione acquosa, e anche se tutto è molto ben immobilizzato in un particolare gel, purtroppo è soggetto ad invecchiamento.
Un alimentatore da PC dura qualche decennio, poi se da fastidi o si è surriscaldato a causa dell'accumularsi della polvere all'interno, o si sono "asciugati" gli elettrolitici. Stessa cosa per un TV, in cui dopo diversi anni vanno in perdita quelli a tensioni elevate. Stessa cosa per gli elettrolitici intorno al dissipatore dei nuovi processori sulle schede madri, il calore dell'aria di raffreddamento che li lambisce (le moderne CPU consumano come stufette.....) li asciuga e vanno in perdita e a volte "sparano" fuori le interiora. Qualcuno che si è cimentato a sostituirli appena si "gonfiano" un po' è riuscito a salvare la scheda madre.
Immagino che negli inverter non facciano eccezione. Appena necessario conviene sostituirli con capacità, possibilmente maggiori dove possibile, e magari a tensioni più elevate. Un elettrolitico che lavori a metà o ad un terzo della sua tensione dichiarata avrà di sicuro correnti di dispersione molto più basse, con molto minore usura delle parti chimiche interne. Dove possibile sostituirli con quelli a bassa impedenza interna, quelli adatti a frequenze elevate. In qualche caso è possibile addirittura sostituirli con altri non elettrolitici. Tutto questo spesso è possibile in quanto col passare del tempo la "miniaturizzazione" dei componenti elettronici ne riduce le dimensioni lasciando alterate le caratteristiche.
Conviene "tenerli d'occhio", almeno periodicamente ogni qualche anno, prima che arrivino "a fine vita" e procurino danni maggiori.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Dolomitico » 12 apr 2012, 17:01

Anch'io ho un piccolo (il più piccolo Aj da 275 wp) e ormai è dal 2007 che funziona no stop,e devo pure dire che ha superato dei bei test,dai sovvraccarichi,a fulmini che l'hanno mandato in tilt a sovvrattensioni con il regolatore che era partito per la tangente.
E è ancora li che va,per quello che mi sono affezzionato.
Sapevo della storia dei condensatori,ma allora dite che siano solo quelli che daranno problemi con il tempo?
Cmq in caso di problemi saranno la prima cosa che controllerò.
Si la scelta è d'obbligo,ci sto pensando un sistema per arieggiare maggiormente la zona dove le metto,per il peso non è (ancora)un problema,le ho fissate proprio vicino al muro portante della casa,all'inizio volevo inserire degli elementi in acciaio nel muro cosi da scaricare a terra direttamente il peso,ma poi per 120 kg ho visto che non sono troppi,ho messo sotto una tavola grande di legno cosi da distribuire il peso su una superfice maggiore (come gli sci).
Ora la scelta cade sull'inverter,mmmmh,l'istinto mi dice l'Aj.......vediamo......
Il solarix è molto interessante,ma alla fine costa un botto,700€ l'inverter che è da 1000Va,quindi 800W,poi la centralina (200€) e cavetti vari,è modulare,quindi uno lo può ampliare col tempo,poi ogni inverter può essere alimentato da un banco tutto suo,quindi ottimizzazione della resa,era il mio obbiettivo,ma poi lo spazio non lo permette,già non vi dico la moglie che contenta era quando si è trovata 4 batterie nuove in soffitta (woot) e poi non ci ha messo neanche un secondo a capire che poi serviva qualche altra cosina....... :: )

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Ferrobattuto » 12 apr 2012, 19:49

Dolomitico ha scritto:......già non vi dico la moglie che contenta era quando si è trovata 4 batterie nuove in soffitta (woot) e poi non ci ha messo neanche un secondo a capire che poi serviva qualche altra cosina....... :: )

Digli che farà scendere parecchio la bolletta della luce, vedrai come diventerà contenta..... ;) (woot) :D
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Hal9000 » 13 apr 2012, 10:30

Mi raccomando le batterie usurate non buttarle che in futuro ti serviranno per farene su di nuove ;)
(riciclo + risparmio)

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Dolomitico » 13 apr 2012, 15:20

Di sicuro non le butto,ne ho gia 5/6 da 200A da camion,e queste della trojan qui sono ideali per una ricostruzione,sono blocchi da tre elementi,quindi in teoria sono ottime e maneggevoli.
L'unica noia è che hanno i filetti e non i poli,cosi ho dovuto prendermi i maschi per farmi i bulloni withvorth...Se continua cosi fra motori a vapore e batterie mi toccherà prendere una filiera di quel tipo......
Per la bolletta dell'enel di sicuro già qualcosa conta,ma quello che mi preoccupa sono sti Russi/iraniani/ecc con in mano i rubinetti delle riserve di energia,loro chiudono e noi battiamo i denti,quindi una sonora dose di autonomia fa solo bene,per quello che si può fare.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Ferrobattuto » 13 apr 2012, 16:40

Dolomitico ha scritto:.......ma quello che mi preoccupa sono sti Russi/iraniani/ecc con in mano i rubinetti delle riserve di energia, loro chiudono e noi battiamo i denti, quindi una sonora dose di autonomia fa solo bene, per quello che si può fare.

Quoto al 100%..... Però bene o male tu stai in "buona posizione": ;) parte dell'energia per un po' di luce già te la procuri, la legna lì da te non manca..... Di freddo non ci morirai di sicuro. :D
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Dolomitico » 13 apr 2012, 17:59

Vero,ma cmq meglio non sentirsi troppo al sicuro,è vero che con la scusa di essere in montagna certe usanze si sono preservate,ma sai quanta gente si è comprate delle turbo caldaie a legna tutte molto sofisticate che vanno si a legna,ma anche a elettricità?
Quindi niente luce niente caldo,però hai la legnaia piena.
Fortunatamente non è il mio caso,ho sia stufa che cucina economica a legna,un po di luce pure cè,manca l'acqua calda,ma anche a questo in caso d'emergenza si farebbe con la legna.
Meglio abbondare sul settore elettricità cmq......
Anche te cmq se messo in maniera similare mi sembra.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Ferrobattuto » 13 apr 2012, 20:20

Se hai la cucina economica a legna stai a posto..... :D Di sicuro hai anche l'acqua calda. ;) Certo, non esce dal rubinetto, ma questo è un "particolare secondario". :: )
Si, io ho la stufa a legna, e come ho descritto nella discussione "Prove Generali", durante il periodo di neve e di blackout me la sono passata bene. Nel caso, nella casa al piano di sotto ho un bel caminone, lì di sicuro potremmo anche cucinare, all'antica, col paiolo sul treppiede, con la brace sotto. Mi ricordo ancora bene che quando c'erano lì le zie di mia moglie, c'era sempre la "pignata" vicino la brace, con fagioli e cotiche, o con il piede di maiale, o altre leccornie del genere. (woot)
Daltronde fino a tre anni fa lì ci facevamo ancora la marmellata..... Ora non la faccio più nel paiolo, ma in una grossa pentola inox sulla fiamma del gas. In realtà una buona cucina economica a legna piacerebbe anche a me, e non è detto che in un futuro prossimo non ci metta mano...... la legna non ci manca, e coi danni che ci ha procurato la neve nel bosco dietro casa mi sa che avrò legna per tre o quattro anni. :barf:
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Hal9000 » 14 apr 2012, 9:52

Beh male che vada qui posso cucinare con il fornello elettrico, lo facciamo già per risparmiare gas, i boiler entrano in funzione se si usa poca corrente, baterà usare l'acqua calda con parsimonia, il camino con la ventilazione c'è e la corrente per la ventola non mancherà mia, di legna c'è nè una bella scorta, che quest'estate aumenterà di un bel pò, l'unica cosa che mi macherà sarù un mezzo per spostarsi, ammesso che ce ne sarà veramente bisogno, del resto io le mie belle camminate anche di 30-40Km già le faccio nel tempo libero, magari dell'auto si potrà anche fare a meno, l'iportante è avere da mangiare!!!!!!!!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Ferrobattuto » 14 apr 2012, 13:11

Si potrebbe quasi quasi mettere su una bella discussione tipo: "E se finisse la corrente?" :mrgreen: (Nel senso di energia elettrica dalla rete.....)
Ognuno di noi sicuramente avrebbe le sue idee e i suoi espedienti. ;)
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Dolomitico » 14 apr 2012, 13:48

A proposito,mi sono dimenticato di dire che per i carichi resistivi,come appunto i fornelletti elettrici,resistenze varie e lampadine a filamento volevo usare un'invereter a onda modificata,sicuramente meno costoso,ho già un inveter a 24 volt 1000A della lafayette per questi usi.
Usare un'onda pura per i carichi delicati e un'onda quadra per questi usi riduce di sicuro i costi.
Uno scaldabagno elettrico non fa una piega fra i 2 tipi,e se ci pensate sono le resistenze che impennano i consumi.......
Concordo per la discussione,ma il titolo è sbagliato,la corrente non finirà mai,sarebbe più corretto "e se non ci fosse più la corrente elettrica?"
Sono pignolo......lo so :mrgreen:

Avatar utente
Peppermint
Messaggi: 68
Iscritto il: 11 dic 2011, 23:42

Re: Scelta fra inverter Aj o solarix

Messaggio da Peppermint » 14 apr 2012, 19:54

L'inverter ad onda quadra va bene per i carichi che hai descritto, ma per gli scaldabagni mi senbra di ricordare che HAL ha fatto costruire appositamente delle resistenze a 24 volt, tutto riposo quindi per gli inverter...
Il tema della situazione da "il giorno dopo" senza l'energia elettrica è molto "affascinante", mi auguro che ciò non avvenga, altrimenti si prospetterebbe una situazione da telefilm tipo " I sopravvissuti"...
Peppermint

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 210 ospiti