victron chi mi aiuta

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

victron chi mi aiuta

Messaggio da walter » 17 feb 2014, 22:37

Ho notato che a banco in carica,utenze ferme, spessissimo la carica percentuale passa di colpo dal 80% al 100% quando, qualche minuto prima, mancavano ancora circa 200A per la piena carica.Infatti la densità dell'elettrolito è circa 1.220 circa anzichè 1.240.
In particolare come settare Vc,it,Tod nella sezione setup.

grazie
Ultima modifica di walter il 25 feb 2014, 13:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: victron chi mi aiuta

Messaggio da maxlinux2000 » 17 feb 2014, 23:06

il mio victron non ha il caricabatterie, quindi non posso aiutarti.... forse eneo ce l' ha.... non ricordo bene. Se non ti risponde prova a chiederglielo in chat o MP
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: victron chi mi aiuta

Messaggio da eneo » 17 feb 2014, 23:42

ciao walter...no non ho il victron ero in procinto di comprarlo ma poi ho optato per lo steca....ma sul manuale non c'e' scritto? ora non li ho i manuali, li ho scaricati su un'latro hd, ma domani mattina se posso li do un'occhiata....mi dici il modello specifico che hai?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: victron chi mi aiuta

Messaggio da walter » 18 feb 2014, 8:22

Ciao Eneo è il 602S che è uguale al 602.Stesso dispositivo,il 602S puoi aggiungere una seconda batteria,le istruzioni non cambiano.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: victron chi mi aiuta

Messaggio da eneo » 18 feb 2014, 8:42

allora walter prima cosa hai impostato la capacita' del tuo pacco batteria cioe' sui 1500Ah? se si una volta caricate le batterie fare la sincronizzazione.
Se necessario, il BMV può essere sincronizzato anche manualmente
(ossia impostato sul valore "carica completa della batteria"). Tale
sincronizzazione può essere ottenuta in modalità normale tenendo
contemporaneamente premuti i pulsanti + e - per 3 secondi, o in
modalità di configurazione utilizzando l'opzione SYNC (vedere sez.
3.4.1).


Se il BMV non si sincronizza automaticamente, verificate che i
valori di tensione caricata, corrente di coda e tempo di carica siano
stati configurati correttamente.


ho letto anche questo
Vc: Tensione carica completa. La tensione della batteria deve essere superiore a
questo livello di tensione per considerare la batteria come completamente carica.
Accertarsi che il parametro di tensione caricata sia sempre leggermente al di sotto
della tensione finale di carica della batteria (normalmente 0,3 V o 0,2 V al di sotto
della tensione di mantenimento del caricabatterie).
It: Corrente di coda. Se il valore della corrente caricata non raggiunge questa
percentuale della capacità della batteria (Cb), la batteria può essere considerata
completamente carica. Questo valore deve essere sempre maggiore rispetto alla
corrente minima alla quale il caricatore mantiene la batteria, o il caricamento si
interrompe.


e qui spiega come fare per cambiare i parametri
Il BMV è controllato da quattro pulsanti. Le funzioni dei pulsanti variano
a seconda della modalità del BMV. Nel momento in cui l'alimentazione
viene attivata il BMV si avvia in modalità normale.
Pulsante Funzione
Modalità normale Modalità configurazione
Setup
(Configurazione)
Premere per 3 secondi
per passare alla
modalità di
configurazione
- Quando non si devono apportare modifiche,
premere questo pulsante per 2 secondi per
passare alla modalità normale.
- Quando si devono apportare modifiche,
premere questo pulsante per confermare la
modifica. Quando un parametro è fuori portata,
viene salvato il valore valido più vicino. Lo
schermo lampeggia 5 volte, quindi viene
visualizzato il valore valido più vicino.
Select
(Seleziona)
Passa dal menu di
controllo a quello
cronologico e
viceversa.
- Quando non si devono apportare modifiche,
premere questo pulsante per cominciare a
modificare il parametro attuale.
- Quando si devono apportare modifiche, questo
pulsante porta il cursore sulla cifra modificabile
successiva.
+ Sposta verso l'alto un
elemento.
- Quando non si devono apportare modifiche,
questo pulsante sposta verso l'alto, verso
l'elemento menu precedente.
- Quando si devono apportare modifiche, questo
pulsante aumenta il valore della cifra
selezionata.
- Sposta verso il basso
un elemento.
- Quando non si devono apportare modifiche,
questo pulsante sposta verso il basso, verso
l'elemento menu successivo.
- Quando si devono apportare modifiche, questo
pulsante diminuisce il valore della cifra
selezionata.
+/-
Tenere
simultaneamente
premuti entrambi i
pulsanti per 3 secondi
per sincronizzare il
BMV manualmente
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: victron chi mi aiuta

Messaggio da walter » 18 feb 2014, 8:59

Ciao Eneo,si tutte queste istruzioni le ho capite,quello che intendevo è il Vc che dice che deve essere inferiore al valore di fine carica,non è chiaro se intende la tensione in float o nel mio caso 52V,cioè banco saturo senza carichi??
It va impostato al 4%???
Tod impostato a 4'
La casa dice che una volta impostata la Cb(capacità banco) e sincronizzato il resto lo puoi lasciare,ma dice anche che per il funzionamento corretto va impostato Vc,it,e Tod.
Diciamo che le istruzioni sono un po' nebulose.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: victron chi mi aiuta

Messaggio da eneo » 18 feb 2014, 11:11

penso che si riferisca alla tensione di mantenimento, batteria carica senza carichi....sulla tabella si vede un 52.8v, tu lo hai messo a 52V?
per il resto cosi' dice nel capitolo 4.3.1, il regolatore comunque ha delle impostazioni di fabbrica che soddisfano i parametri, puoi solo aumentarli se vedi che non vanno bene....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: victron chi mi aiuta

Messaggio da walter » 18 feb 2014, 17:30

Stamattina ho settato Vc 54V,it4%,Tod 4'.
Adesso ho 98.6% di SOC,e consumati 80A.Se la CB è 1500A,106A di consumo sono circa il 7% e dovrebbe corrispondere ad un SOC di 93% e non 98,6%.
O le impostazioni sono sballate o il victron 6002S è difettato,anche perchè non lo fanno più é stato sostituito con il 700.Se lascio le impostazioni di fabbrica corregendo solo gli amper e sincronizzando il Soc salta da 80 a 100.
MISTERO.
Forse è il caso che ne compri un altro.Quale? non ne' conosco altri.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: victron chi mi aiuta

Messaggio da eneo » 18 feb 2014, 21:09

ma secondo me per avere una reale lettura bisogna avere due misure uno in ingresso e uno in uscita dalla batteria.....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: victron chi mi aiuta

Messaggio da walter » 19 feb 2014, 9:21

infatti adesso guardo il consumo e mi regolo,il tuo della steca va bene per tutti o è associato ai regolatori?

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: victron chi mi aiuta

Messaggio da eneo » 19 feb 2014, 19:24

ho solo un inverter della steca e regolatore morningstar, un impianto semplice non sofisticato come il tuo, sapevo che un buon prodotto era il tarom da cui hall9000 aveva preso spunto per fare il suo programma di gestione batterie, ma quando ci fai vedere le foto?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: victron chi mi aiuta

Messaggio da walter » 20 feb 2014, 1:47

In questi giorni risistemo l'impianto poi metto il tutto sul forum.L'ultima mia trovata è stata l'acquisto di un piccolo inverter 48V/1500W che ho collegato a due interruttori delle luci di casa,ieri mattina ho sbagliato una manovra e in contemporanea è arrivata l'enel ed l'alimentazione dell'inverter,l'inverter è andato arrosto.Quello che non capisco come mai le due tensioni si siano sommate???
Ultima modifica di walter il 25 feb 2014, 13:54, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: victron chi mi aiuta

Messaggio da maxlinux2000 » 20 feb 2014, 11:22

l'inverter non puó vincere contro la rete europea. Tieni conto che la corrente 220V monofase, è alterntata a 50hz, il che significa che cambia di polarità da +325V a -325V, 50 volte al secondo.
Il tuo ex inverter se non aveva un circuito di sincronizzazione, non aveva nessuna possibilità di reggere la botta.
E, a quello che ne so, nessun inverter ad isola può farlo.

Immagino il motivo per cui hai mandato la corrente di rete in uscita all' inverter... stai usando 2 interruttori magnetotermici per commutare tra alimentare la casa con l'inverter o la rete.
Troppo poco e pericoloso come hai visto. Devi aumentare le protezioni automatiche, perché non ti puoi fidare di te stesso.
Come minimo devi mettere un relé che stacchi l'uscita dell'inverter quando arriva corrente dall' enel.... ma probabilmente è ancora poco
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: victron chi mi aiuta

Messaggio da walter » 20 feb 2014, 14:56

E si, sbagliando si impara ,in verità è stato un errore di manovra,infatti l'uscita dell'inverter ha due fasi anzichè una e la cosa mi aveva allertato,ma sai sono quelle sinapsi che si mettono in moto,nello stesso momento che la mano attua il comando e ti rendi conto ormai tardi della manovra errata e speri nella clemenza.Mi è andata bene che le luci erano tutte spente,pensa se avessi collegato l'inverter alle prese di tutti gli elettodomestici della casa in funzione in quell'istante
Cmq metterò questo
http://www.conrad.it/ce/it/product/7081 ... view1&rb=2

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 272 ospiti