Utilizzare fotovoltaico isola e fotovoltaico in rete contemporaneamente

Moderatore: maxlinux2000

Bloccato
Avatar utente
trattore
Messaggi: 178
Iscritto il: 16 apr 2016, 12:10

Utilizzare fotovoltaico isola e fotovoltaico in rete contemporaneamente

Messaggio da trattore » 19 apr 2016, 9:40

Salve a tutti, vorrei sottoporvi il mio quesito: La mia esperienza col fotovoltaico è partita 8 anni fa, realizzando il primo impianto da 3Kw connesso in rete, a quei tempi visti i lauti incentivi, e da un lato per realizzare un impianto isola si dovevano pagare cifre astronomiche per inverter da soli 12 v e pochi Watt, ho optato per il primo. Ma non mi sono arreso, uno o due pannelli per volta e tanto hobby fai da te, ormai sono giunto a 3 Kw anche con l'isola

La mia domanda è per ottimizzare il funzionamento dei due impianti.

Quello isola serve mediante una linea separata dalla rete dai consumi minori (tv, computer luci ecc..)fino a far funzionare la lavatrice che preleva acqua calda dall'accumulo solare
Quello in rete si occupa del forno, del piano cottura induzione (con limitazione a 3Kw),
Ora non vi sarà sfuggito che va parecchia corrente in rete, mentre devo anche purtroppo prelevarne
Vorrei fare in modo che quando l'impianto in rete è in funzione dirotti parte dell'energia alle batterie di quello isola, mediante un caricabatteria connesso a qualsiasi presa(per non fare modifiche all'impianto)ma senza che il prelievo superi la produzione che va verso la rete, per non vanificare i vantaggi, specialmente d'inverno, così facendo avrei simultaneamente la potenza dei due impianti e un prelievo da rete ridicolo in quanto potrei connettere all'impianto isola anche gli ultimi due elettrodomestici, se l'energia non basta il tutto si riconnetterebbe istantaneamente alla rete, cosa mi suggerite?

Avatar utente
Katia
Messaggi: 91
Iscritto il: 13 apr 2016, 12:46

Re: Utilizzare fotovoltaico isola e fotovoltaico in rete contemporaneamente

Messaggio da Katia » 19 apr 2016, 12:58

Ciao trattore.
Ho l'impressione che non si può fare. I due impianti devono essere assolutamente separati. E' questione di sincronizzazione . Vado a naso: la rete elettrica nazionale lavora a 50Hz (50 cicli al secondo). Anche la tensione che esce dall'inverter lavora a 50Hz. Potrebbe essere tutto regolare. Ma quanto vai ad inserire la presa, può capitare che le due fonti non sono sincronizzate sui 50Hz.E succede il botto :woot: . Le norme poi non le permettono. Lo scambio sul posto deve essere lasciato cosi com'è. Ti dirò di più; vado sempre a naso :( chi ha un contratto con l'azienda elettrica, con lo scambio sul posto, non può assolutamente installare un impianto off grid. Inoltre sei proprio sicuro che questi misuratori intelligenti non si accorgono dell'anomalia e un giorno qualsiasi si presentano i tecnici dell'Enel a controllare? E che gli racconti? Che volevi evadere l'iva, le ascisse ecc, eec, sui consumi? Vale la pena?

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Utilizzare fotovoltaico isola e fotovoltaico in rete contemporaneamente

Messaggio da Ferrobattuto » 19 apr 2016, 13:54

Trattore non stà dicendo di "mischiare" le due correnti dei due impianti, quello da rete e quallo ad isola, stà dicendo di prelevare da rete per immettere sull'altro tramite un utilizzatore che poi è un caricabatterie. Per cui le due "sinusoidi" non si incontrerebbero mai. Mi pare evidente che se facesse una cosa del genere dovrebbe disconnettere gli utilizzatori che prima erano connessi alla rete e connetterli sull'isola.

Però, Trattore, ha ragione Katia quando ti dice che secondo le recenti leggi, tu che hai un contratto di scambio con la rete NON potresti avere in casa un banco di accumulo, e che tutta la potenza surplus del vecchio impianto DEVE essere immessa nella rete elettrica. Altra cosa se tu hai un secondo impianto ad isola assolutamente non connesso con l'altro, che sopperisce completamente ai consumi casalinghi. Quì però conviene che ti leggi MOLTO bene la normativa (e il contratto) e le nuove leggi sul caso, perché si rischia pesante..... Sono infrazioni alle leggi dello Stato, non si scherza. Si va dalle sanzioni molto pesanti fino alla detenzione.

Sinceramente dei "tecnici dell'ENEL" me ne frego.... Se vogliono entrare in casa debbono avere un mandato di perquisizione, altrimenti non entrano, nemmeno se vengono coi Carabinieri. Però in regola con le leggi dello Stato bisogna starci.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Katia
Messaggi: 91
Iscritto il: 13 apr 2016, 12:46

Re: Utilizzare fotovoltaico isola e fotovoltaico in rete contemporaneamente

Messaggio da Katia » 19 apr 2016, 17:01

@ Ferrobattuto
Quanto hai firmato il contratto Enel hai letto le condizioni? Pressappoco recitano così "Il personale enel può accedere ai misuratori in qualsiasi momento" Va da se che se il misuratore si trova all'interno della proprietà, non possono scavalcare!!!
Occorre chiedere permesso. Se si da un caso che ci sia un guasto sulla rete enel e dopo accertamenti da parte degli operai l'anomalia proviene dal tuo impianto (esempio fase a terra). che fai? Ti consiglio di farli entrare altrimenti ti staccano la corrente e rimani al buio. Poi puoi anche chiamare l'avvocato. Credo che l'azienda elettrica si riserva di addebitarti i danni.

Avatar utente
trattore
Messaggi: 178
Iscritto il: 16 apr 2016, 12:10

Re: Utilizzare fotovoltaico isola e fotovoltaico in rete contemporaneamente

Messaggio da trattore » 19 apr 2016, 19:29

Ok ragazzi, non prendetemi per un fuorilegge, pistolero, del west, precisiamo alcune cose; i due impianti sono assolutamente SEPARATI. alimentano due linee SEPARATE, e si trovano su due edifici adiacenti ma separati, oltretutto sono catastalmente due unità immobiliari diverse, giusto Ferrobattuto, in pratica è come se attaccassi un tosaerba elettrico all'impianto di casa per il giardino, non penso che ci sia qual' cosa di sbagliato, sono assolutamente per la legalità, le regole recenti del GSE vietano si gli accumuli ma solo per il fatto che non devono in alcun modo dare corrente all'inverter di rete, salvo i sistemi storage, che sono costruiti per lo scopo, il mio impianto isola alimenta una linea separata dalla rete di casa e cioè una lavanderia dove decido io quali e quanti elettrodomestici attaccare, ovvio che se sono attaccati all'isola non lo sono alla rete, forse in futuro la domotica mi aiuterà anche in questo.
Katia, dai su...,chiunque può fare controlli da me,non ci sono "barriere" di alcun tipo, non ho nulla da nascondere, ed inoltre ho messo un teleruttore di sicurezza che stacca anche l'ingresso rete all'inverter isola, in caso manchi la rete , questo non può essere attivato se non con la presenza della tensione di rete, mi pare basti, comunque se non si può fare non ho nessun problema a lasciare i due impianti separati, al limite posso mettere uno storage sull'impianto di rete, e qui si che non preleverei più nulla, unico difetto costicchia un pò tanto, mentre l'altra soluzione quasi nulla.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Utilizzare fotovoltaico isola e fotovoltaico in rete contemporaneamente

Messaggio da Ferrobattuto » 19 apr 2016, 20:37

@ Katia:
Non parlavo del contatore, che tra l'altro (come da contratto e regolamento) è all'esterno e può essere visto in qualsiasi momento, mi riferivo al fatto NON possono accedere alla parte di impianto che è dopo il contatore, interna alla casa. In casa mia faccio come mi pare....
Nel mio impianto (che tra l'altro è a norma) non possono esserci "fasi a terra" o anomalie del cavolo, per cui non posso causare "danni sulla rete", o credi che quì si stiano dispensando cavolate al prossimo? Invece l'ENEL a noi quì in campagna di danni ce ne fa anche troppi, e tocca lasciar correre..... Altrimenti toccherebbe davvero stare sempre dall'avvocato. E comunque ho avuto la soddisfazione di vedermi rimborsare 350€ per i danni fatti da loro....
Tu sei parte in causa, vero? Per questo ti scaldi tanto quando si parla di ENEL.

@Trattore:
Se i due edifici sono due unità abitative diverse e non sono connesse tra loro la faccenda è differente. Comunque lascia i due impianti separati e funzionanti ognuno per conto proprio, che è meglio.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Katia
Messaggi: 91
Iscritto il: 13 apr 2016, 12:46

Re: Utilizzare fotovoltaico isola e fotovoltaico in rete contemporaneamente

Messaggio da Katia » 19 apr 2016, 21:40

@Ferrobattuto
Guarda che con l'azieda elettrica non c'ho niente a che fare. Se i tecnici mi fanno i danni mi devono pagare. Altro che lascia perdere. Forse il mio discorso è andato sopra le righe. Quindi se questo mio intervento ha arrecato offesa a chicchesia ebbene porgo immediatemente le mie più umili scuse.
Detto questo, quoto tutto quello che hai affermato nelle tue ultime due righe sui due edifici.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Utilizzare fotovoltaico isola e fotovoltaico in rete contemporaneamente

Messaggio da Ferrobattuto » 19 apr 2016, 22:53

O.K.
E visto che a Trattore le dritte glie le abbiamo date, direi di chiudere quì la discussione.

@Trattore:
Se hai qualche incertezza scrivimi via MP.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Bloccato

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 182 ospiti