Accumulo acqua calda

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Albachiara
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 mag 2016, 19:46
Località: provincia di Cuneo

Re: Accumulo acqua calda

Messaggio da Albachiara » 24 ago 2016, 13:44

ciao Claudio : loro parlano però ti PDC per moltiplicare (x2 se fa freddo, x3 in giornate invernali più tiepide) il carico elettrico in resa termica. Se tu invece di una resistenza da 1500w avessi una pdc aria-acqua di 1500w di assorbimento elettrico , avresti in acqua 4500w termici equivalenti dentro il tuo accumulo.
Il problema può essere che se hai un solare termico, è facile che sei sovradimensionato di pannelli e probabilmente in estate sei già in surplus di acqua bollente, non ne vuoi fare di più. Quando all'opposto fa freddo e non c'e sole hai poca acqua riscaldata dal solare termico a nessun surplus FV. negli intermedi probabilmente va meglio.
Mini impianto di "aiuto bolletta" 48v <€2600 : 12 pannelli usati [SolarHedge-Horus poli 235w- 30,8Vmpp- 7,65A Impp noct48°] in 4 stringhe da 3pv ; 4 ponti di diodi ; PIP 4048MS MPPSolar "Germania" 2016 fw72.60/4.10 ; 8 batterie auto 80Ah ; tetto 15°est inclinaz 35°

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Accumulo acqua calda

Messaggio da Claudio-PV » 24 ago 2016, 16:20

Secondo me scaldare acqua con energia elettrica non è assolutamente conveniente, parere personale.
Per le PDC tradizionali il discorso può essere accettabile, a parte i tempi biblici per scaldare 300 litri e se aria/aria a -3° perdono efficienza o non funzionano più.
Per quanto riguarda il solare termodinamico http://www.vpsolar.com/solare-termodinamico/ alla fine è una, passatemi il termine, una PDC dei poveri, non illudiamoci non è stata scoperta l'acqua calda, non ne produce decine di litri al minuto, forse all'ora, è stato solo sostituito l'evaporatore per renderlo un poco più estetico per posizionamenti meno invasivi e la parte compressore è sull'accumulo ridotta di potenza 300W o meno altrimenti lo scambio esterno si ricopre di ghiaccio anche a Luglio, che resa avrà mai rispetto a una tradizionale moto condensante inverter con scambio aria/aria, aria/acqua o geo, consuma poco ma fa anche poco.
Credimi se ti avanza energia, che tanto non è mai sprecata perché il sole non lo paghi e sorge anche domani, usa un tradizionale boiler da 80/100 litri poca spesa molta resa.
O se proprio vuoi installa un sistema solare termico e l'energia in surplus la usi per circolatore e centralina, io ho acqua a 70° otto mesi all'anno e in inverno bastano 2 giorni di sole per portarla a 40° in ingresso alla ACS.
E per i giorni senza sole, il Metano rimane la fonte più conveniente per comodità/spesa/inquinamento.
Allegati
Pannelli-1.jpg
Pannelli-1.jpg (292.39 KiB) Visto 3204 volte

Avatar utente
Albachiara
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 mag 2016, 19:46
Località: provincia di Cuneo

Re: Accumulo acqua calda

Messaggio da Albachiara » 26 ago 2016, 0:31

Siccome sono stuzzicato dall'idea, googolando :sick: ho trovato questo rapporto : 100l di acqua per portarla da 15° (circa l'acquedotto d'estate) a45° ci vuole 3000kcal che sono 3,48kw.
Se la resistenza è di 1000w sono 3,48 ore, con una resistenza di 500w sono 7 ore, forse di più con qualche inefficienza pratica.
E' chiaro che parliamo di eccessi estivi del fv (diverso dall'impiantone di hal9000), su un accumulo da 300l comunque ci fai un baffo, ma sono sempre calorie che aggiungi alla temperatura acquedotto e riducono il lavoro di altri sistemi per l'innalzamento temperatura acqua.
...e poi la soddisfazione di spremere i pannelli a dovere...
La decisione credo che qui stia a te, tra sistema a costo minimo (boiler 50/80litri con serpentina non troppo potente, forse da farsi fare appositamente) o boiler-PDC tipo Ariston Nuos 80/110 litri (conto termico/ecobonus) o solare termico da 300 litri/pannelli (conto termico/ecobonus) a cui un domani aggiungi cosa vuoi.
Personalmente, perché mi piace fare, mi sono portato in casa bollitore solare (ha il bocchettone centrale per serpentina come diceva Trattore) 350 l +1 pannello classico + centralina completa di pompa/sonde, tutto usato, per poche centinaia di euro (non voglio niente dallo Stato). Con calma mi farò l'impianto , magari l'anno prossimo.
Se trovo una PDC usata aria-acqua ci penserò su, per integrare gli eccessi fv estivi, ma bisogna fare in modo di tirare fuori dal fv solo l'eccedenza.
Mini impianto di "aiuto bolletta" 48v <€2600 : 12 pannelli usati [SolarHedge-Horus poli 235w- 30,8Vmpp- 7,65A Impp noct48°] in 4 stringhe da 3pv ; 4 ponti di diodi ; PIP 4048MS MPPSolar "Germania" 2016 fw72.60/4.10 ; 8 batterie auto 80Ah ; tetto 15°est inclinaz 35°

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Accumulo acqua calda

Messaggio da Claudio-PV » 26 ago 2016, 1:01

Anche io non ho chiesto nessun incentivo ne sgravio fiscale, non voglio legami mi faccio le cosine mie, e con 30 tubi non di rado vedo in inverno la lucina della valvola 3 vie che commuta l'accumulo verso il pavimento radiante al quale bastano 35/38° per scaldare casa, magari anche solo per un'ora ma meglio che niente.

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 259 ospiti