Eneo 2 Revolution
Moderatore: maxlinux2000
Eneo 2 Revolution
Il mio impianto rivoluzionato a 48v, con una nuova serie di 6 pannelli monovristallini jasolar da 415wp, montati sul porticato cosi in caso di neve sono facilmente pulibili.
Ho realizzato un nuovo quadro di distribuzione in dc con piatto in rame forato da 20mm spessore 5 mm, dove collegarci inverter e regolatori. Si vedono i nuovi fusibili presi per 70Vdc per protezione dei pacchi batterie al litio e dei regolatori. Ho iniziato a comprare i prodotti della famiglia victron a sostituzione degli Epever. I victron della serie smart solar interagiscono tra di loro mediante bluetooth. Il primo e' un mpppt 100v e 20A collegato ai 4 pannelli sharp. Ho comprato una nuova crimpatrice, molto utile, per puntalini a sezione quadrati. I nuovi pannelli invece sono collegati al victron mppt 150V 45A, vedere la differenza di grandezza rispetto all'Epever da 40A. Ho inserito alcuni staccabatterie per intervenire manualmente in caso di manutenzione sia sugli inverter e sia sui pacchi batteria a litio che sono due da 150Ah. Sulla sinistra del quadretto dc ho inserito uno smart shunt da 500A della victron collegato alla rete virtuale insieme ai regolati mppt.
Per ultimo c'e' l'epever che e' collegato ai vecchi pannelli da 72 celle monocristallini.
I due mppt victron caricano il pacco litio in maniera sincronizzata, oltre a comunicare tra di loro il master mppt comunica con lo smart shunt che rileva perfettamente quando il pacco litio e' carico attraverso la corrente di coda, senza sovraccaricare il tutto e nei tempi giusti preservando e migliorando la carica delle lifepo4.
Sopra si vedono i 4 pannelli sharp policristallini da 275w presi usati.Ho realizzato un nuovo quadro di distribuzione in dc con piatto in rame forato da 20mm spessore 5 mm, dove collegarci inverter e regolatori. Si vedono i nuovi fusibili presi per 70Vdc per protezione dei pacchi batterie al litio e dei regolatori. Ho iniziato a comprare i prodotti della famiglia victron a sostituzione degli Epever. I victron della serie smart solar interagiscono tra di loro mediante bluetooth. Il primo e' un mpppt 100v e 20A collegato ai 4 pannelli sharp. Ho comprato una nuova crimpatrice, molto utile, per puntalini a sezione quadrati. I nuovi pannelli invece sono collegati al victron mppt 150V 45A, vedere la differenza di grandezza rispetto all'Epever da 40A. Ho inserito alcuni staccabatterie per intervenire manualmente in caso di manutenzione sia sugli inverter e sia sui pacchi batteria a litio che sono due da 150Ah. Sulla sinistra del quadretto dc ho inserito uno smart shunt da 500A della victron collegato alla rete virtuale insieme ai regolati mppt.
Per ultimo c'e' l'epever che e' collegato ai vecchi pannelli da 72 celle monocristallini.
I due mppt victron caricano il pacco litio in maniera sincronizzata, oltre a comunicare tra di loro il master mppt comunica con lo smart shunt che rileva perfettamente quando il pacco litio e' carico attraverso la corrente di coda, senza sovraccaricare il tutto e nei tempi giusti preservando e migliorando la carica delle lifepo4.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Eneo 2 Revolution
Bravo Eneo! ...ne è passato del tempo da quando provavi a ricavare energia dal vento!?!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8493
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Eneo 2 Revolution
Glie l'hai fatta finalmente a passare ai 48V..... Era ora!
Io al tuo posto avrei preso un regolatore più potente, ma ovviamente le tue disponibilità le sai meglio tu.
Io al tuo posto avrei preso un regolatore più potente, ma ovviamente le tue disponibilità le sai meglio tu.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Re: Eneo 2 Revolution
Sono circa 2 anni e mezzo che sono passato a 48v, per qiuanto riguarda i regolatori ognuno e' collegato ad un gruppo specifico di pannelli. Il victron 100/20 a pannelli a 60 celle, il 150/45 a pannelli a 54 celle e l'epever a pannelli a 72 celle, Ho preferito non mischiare pannelli diversi sia di tecnologia che di anzianita'.
6 kwp di pannelli sono un buon compromesso tra l'inverno e l'estate, mentre 15 kwp di batterie litio sono un po' pochini per una famiglia di 4 persone. Ma per ora sta funzionando bene considerando che ci cucino e riscaldo anche l'acqua calda per le docce. Da Febbraio a Novembre nessun problema, solo nel mese di Dicembre e Gennaio in totale 3 giorni ho dovuto bypassare a Enel.
Sto considerando di comprarmi un'auto elettrica, mi frena solo il fatto che qui da me non c'e' assistenza e ne professionisti del settore.
6 kwp di pannelli sono un buon compromesso tra l'inverno e l'estate, mentre 15 kwp di batterie litio sono un po' pochini per una famiglia di 4 persone. Ma per ora sta funzionando bene considerando che ci cucino e riscaldo anche l'acqua calda per le docce. Da Febbraio a Novembre nessun problema, solo nel mese di Dicembre e Gennaio in totale 3 giorni ho dovuto bypassare a Enel.
Sto considerando di comprarmi un'auto elettrica, mi frena solo il fatto che qui da me non c'e' assistenza e ne professionisti del settore.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8493
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Eneo 2 Revolution
Per l'auto elettrica ti servirà qualche pannello in più. 6KWp sono pochi.
Qui siamo in due famiglie, o meglio due appartamenti, e anche noi nonostante i 35KWh di accumulo per due o tre mesi l'anno bypassiamo alla rete, ma in genere solo di notte.
L'auto elettrica piacerebbe anche a me, ma ho stimato che anche se ormai non vado molto lontano di pannelli ne servirebbero almeno il doppio. E ovviamente l'auto si dovrebbe caricare solo di giorno..... Caricarla con le batterie sarebbe una pazzia.
Qui siamo in due famiglie, o meglio due appartamenti, e anche noi nonostante i 35KWh di accumulo per due o tre mesi l'anno bypassiamo alla rete, ma in genere solo di notte.
L'auto elettrica piacerebbe anche a me, ma ho stimato che anche se ormai non vado molto lontano di pannelli ne servirebbero almeno il doppio. E ovviamente l'auto si dovrebbe caricare solo di giorno..... Caricarla con le batterie sarebbe una pazzia.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Re: Eneo 2 Revolution
Non è solo li da te ma è un po' cosi' dappertutto; nonostante il tam tam mediatico siamo ancora agli albori.
Io comunque non starei troppo a preoccuparmi: io ne ho presa una usata da ormai 3 anni e finora ha avuto bisogno solo di un filtro abitacolo, che oltretutto mi sono cambiato da solo
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Eneo 2 Revolution
Anche io con 4 in famiglia +2 alternati,5 kw di pannelli e 520A di batterie litio anche se per poco prelievo da enel,la macchina elettrica la carico alternata con altro piccolo fotovoltaico che o in campagna di 2,5 kw 280A batt litio carico sempre sempre di giorno l'accumulo serve x la notte,
Re: Eneo 2 Revolution
@eneo
Come si stanno comporando le LiFePo4 ? Con i prezzi in discesa, mi tenta l'acquisto di qualche cella, anche se in verità le Pb attuali sono ancora in buono stato.
I singoli elementi rimangono bilanciati agevolmente ?
Ambirei ad una configurazione 32S , con capacità 100Ah
Re: Eneo 2 Revolution
Le lifepo4 sono ottime, si sono bilanciate e si comportano bene. il primo consiglio comprale su alibaba da Basen o MANLY, secondo consiglio usa un buon bms jbd, jk o seplos con bilanciatore attivo e vedrai che dureranno tanti anni.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Eneo 2 Revolution
Io le lifepo4 li o comprati da Basen a marzo 2023, 300A e 230 A luglio con BMS seplos,e vanno benissimo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 72 ospiti