Un parere su regolatore

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Un parere su regolatore

Messaggio da calcola » 14 dic 2012, 10:02

Grazie hall9000 sei stato chiarissimo, tiro due linee bipolari con cavo da 6mm e compro il tristar45, ho letto una discussione sul tristar e ne parlate tutti bene. Il costo è equivalente a quello del regolatore cinese.

Avatar utente
ciccio
Messaggi: 6
Iscritto il: 3 dic 2012, 10:12

Re: Un parere su regolatore

Messaggio da ciccio » 15 dic 2012, 8:35

Ciao a tutti, mi sono innamorato di questo:http://generador-electrico.com/tienda/product_info.php?cPath=173_73_176&products_id=1141
praticamente, non devo fare atro che collegarlo al banco batterie.. usando i pannelli dell'impianto on grid già esistenti cosa ne pensate? sbaglio qualcosa?, non sapevo, che ci sono regolatori che sopportano queste tensioni 600volt!, mi sembra fantastico..

PS gran bel negozio online, i prezzi mi sembrano ottimi.

ciao

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Un parere su regolatore

Messaggio da bodo81 » 15 dic 2012, 9:16

interesante quel sito (woot) spediscono anche in italia? Offgrid te lo conosci, sono affidabili? ho visto che hanno anche dei pali pronti per il eolico

Avatar utente
ciccio
Messaggi: 6
Iscritto il: 3 dic 2012, 10:12

Re: Un parere su regolatore

Messaggio da ciccio » 15 dic 2012, 10:20

Ciao, penso che possano spedire anche in Italia.... questo regolatore costa parecchio, ma potrei risparmiare su altri componenti, moduli fotovoltaici/ regolatori di carica da mettere in parallelo/ cavi di alimentazione lato dc di sezione più piccola.

mi sembra un ottimo regolatore, anche i prezzi dell'inverter sono competitivi ;) ...

lunedi faccio l'ordine..

ciao

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Un parere su regolatore

Messaggio da calcola » 16 dic 2012, 14:30

Non sono un esperto, ma per mia esperienza non compro più nulla se non vedo di persona come lavora o se non leggo il parere di alcuni soddisfatti acquirenti. Perchè si sa che per ogni oste... il suo è il vino migliore. Salvo poi scoprire che tra il dire ed il fare... Se non è di tuo gradimento o se si rompe come farai?

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Un parere su regolatore

Messaggio da Hal9000 » 16 dic 2012, 18:31

Xantrex è una buona marca, ha una storia nel solare paragonabile alla Morningstar o Outback, però devo dire che 1400 euro sono più del doppio di un outback, se consideri che in uscita fanno comunque entrambe 80A, a parte i 600V che regge in ingresso in uscita la potenza massima erogata sulle batterie è sempre la setssa perchè limitata dalla corrente di out massima consentita, con quei soldi ti prendi 2 o 3 regolatori MPPT da 80A della outback e invece di gestire solo 4Kwp con il regolatore xantrex a parità di spesa potresti gestire 8 o 12Kwp con gli outback, devi semplicemente rifare alcuni collegamenti di serie e paralleli sui pannelli, ma questo piccolo sforzo vale tutto quel sovraprezzo?
Insomma parliamo di 800 euro in più, anche ammesso di tirare il triplo dei cavi dubito spenderai più di 150-200 euro di cavi...

Avatar utente
E.Cino
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 set 2012, 18:43
Località: Catania

Re: Un parere su regolatore

Messaggio da E.Cino » 17 dic 2012, 22:08

calcola ha scritto:Grazie hall9000 sei stato chiarissimo, tiro due linee bipolari con cavo da 6mm e compro il tristar45, ho letto una discussione sul tristar e ne parlate tutti bene. Il costo è equivalente a quello del regolatore cinese.

a questo punto prendi il ts 60.
dopo i cablaggi da 6mm e la giusta regolazione(sono stato appresso a lui 4 gg x la fretta di vedere tutto sistemato che avevo settato male)adesso la batteria sembra pure durare di più arrivando reggere un bel carico.
in più è pure un ibrido, se volessi mettere su un generatore eolico lo puoi fare tranquillamente.

Avatar utente
ciccio
Messaggi: 6
Iscritto il: 3 dic 2012, 10:12

Re: Un parere su regolatore

Messaggio da ciccio » 18 dic 2012, 11:41

Ciao Ragazzi, ho scritto una Mail in USA per l'acquisto del regolatore: Xantrex 80 Amp MPPT Charge, ho trovato un Forum dove parlano del regolatore:

http://www.wind-sun.com/ForumVB/showthr ... mp-A/page2 ,

il negozio oline per l'acquisto :

http://www.solar-electric.com/xaxwmp80amp6.html

vi ringrazio moltissimo per i consigli, ma voglio capire bene prima di prendere una decisione , in effetti quello che vorrei fare, e sfruttare il più possibile l'impianto on grid che ho installato da poco tempo, anzi ancora non è venuta nemmeno l'enel ad installare il contatore bidirezionale, a questo proposito date le tariffe del 5° conto energia , non mi sare mai sognato di installare un impianto di questo tipo, l'ho fatto solo per delle esigenze forse un po' diverse dalle vostre, e magari mi potreste dare un aiuto su come fare :

1) l'inverter aurora power one "on grid" mi serve per ricaricare l'auto elettrica, una ricarica piena di 14/15kw si può fare in 5/6ore, il caricabatterie prende dalla rete enel 2,8kw

2) l'inverter aurora, funziona come già sapete con tensioni (400VDC), che vanno ben oltre l'impianto a isola che vorrei realizzare, da qui nasce l'esigenza di lasciare i pannelli fotovoltaici in serie.

3) sono disponibilissimo a rinunzre ai contributi gse , a patto che mi lascino il contatore bidirezionale, questo è il mitovo dell'acquisto di quel regolatore di carica .

4) vorrei aggiungere, altri 4 pannelli AMERISOLAR DA 240W all'impianto esistente e passare da impianto a isola a impianto on grid a seconda delle esigenze.

secondo le vostre esperienze si può fare ? , o meglio cercare un'altra soluzione? greazie per le eventuali risposte .

a presto ciccio :P

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Un parere su regolatore

Messaggio da Hal9000 » 18 dic 2012, 13:00

è un bel macello, le soluzioni migliori sono 2:

1) fare connesso in rete con tanto di incentivo (non puoi immettere in rete, quindi contatore bidirezionale, senza il contratto)

oppure

2) fare offgrid, cablare il tutto per andare a batterie e rivendi l'inverter aurora

Fare un mix significa svariati grattacapi tecnici e burocratici, sempre premesso che non puoi immettere in rete senza contratto e burocraticamente parlando è ammesso un solo tipo di impianto: connesso in rete fatto da installatori abilitati.


In america mi pare che la legislatura sia più flessibile, di fatti la Outback costruisce inverter che fanno tutto, ovvero pannelli ad alta tensione, rete elettrica nazionale e batterie, ma non sono ammessi in italia dalla legislatura/normativa attuale.

Se scegli il punto 2 puoi sempre usare un inverter della Studer seria extender ed usarlo in modo ibrido (enel+solare+batterie) senza immettere in rete.

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Un parere su regolatore

Messaggio da calcola » 10 gen 2013, 20:47

Ho trovato da un rivenditore italiano questo regolatore, sembra un clone del victron, cosa ve ne pare?

Non riesco a capire quale è per entrambi la massima corrente lato pannelli, il venditore dice 40A, vi sembra possibile? le caratteristiche tecniche del clone sono identiche a quelle del victron.
Allegati
Datasheet - Blue Solar Charge Controllers - rev 05 - IT(1).pdf
(831.55 KiB) Scaricato 585 volte
Advance - Manual OF SOLAR CHARGE CONTROLLER.pdf
(452.87 KiB) Scaricato 2053 volte


Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Un parere su regolatore

Messaggio da Marko » 11 feb 2013, 20:50

Io andrei sul Tristar,questo non è però MPPT, è un pezzo affidabile e da come dice Hall, mantiene le batterie efficienti, in quanto ha un firmware scritto non da ciapuci qualsiasi, ma da persone che conoscono bene l'argomento "carica delle batterie piombo".
Poi io c'è l'ho e non perde un colpo.... :D :D
Ciao.

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Un parere su regolatore

Messaggio da calcola » 11 feb 2013, 21:26

Grazie del consiglio, ho letto il manuale utente, mi lascia perplesso il fatto che in caso di errore occorre pigiare un pasto per lo sblocco. Il tuo ha mai avuto problemi di blocco?

Non ho capito però che protocollo usa per dialogare con il pc, sul sito si parla di un software per windows senza specificare altro.

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Un parere su regolatore

Messaggio da calcola » 11 feb 2013, 22:20

Comprato, il tristar TS60.
Sul sito della morningstar vi sono molti file esplicativi, il software per windows con vine funziona anche su linux. Occorre una interfaccia seriale 232 ethernet per la gestione da remoto.

Avatar utente
E.Cino
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 set 2012, 18:43
Località: Catania

Re: Un parere su regolatore

Messaggio da E.Cino » 12 feb 2013, 19:11

io ho il ts60 da 2 mesi e finora, dopo averlo settato non ho mai avuto problemi, vai tranquillo

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 181 ospiti