piccolo impianto eolico/solare

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da Marko » 23 gen 2013, 10:10

offgrid2 ha scritto:insomma.... come previsto ci sono turbolenze e ti fa sbandare il mulino. Dovrebbe invece rimanere quasi inchiodato.

Succedeva anche al mio, ma da quando gli ho allungato la coda va decisamente meglio:

http://offgrid2.altervista.org/viewtopic.php?f=6&t=99

Se non hai problemi con la garanzia, puoi fare coem ho fatto io... oppure fissa con nastro e fascette una prolunga.
Eventualmente prova anche quella proposta da Marco, che apparentemente sembra buona.


ps....sgnocca nel senso che diamo noi in italia non c'è.... lo spagnolo è una lingua semplice e con pochi vocaboli.... a meno che non parliate come un avvocato :mrgreen: in tal caso è compkicata come l'italiano.... ma rimane il fatto che gli avvocati non vanno per gnocca... semmai per escort :)


Si infatti con le fascette ho risolto parecchio. Ma devo testare in altro modo. Ho in arrivo due magneti neodimio da 50kg di forza. Li voglio mettere tra il palo fisso e quello che ruota. Lo attacco ovviamete al palo fisso e al palo ruotante ad una distanza di 1mm circa, in modo che tenga leggermente frenato il palo ruotante, come farebbero le fascette. Bo, devo provare. Male che vada le uso per smagnetizzare le carte di credito altrui.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS: la gnocca? cos'è? (w00t) (w00t)
ho capito, è quella cosa che ogni mese per 5/7 giorni, fa girare le scatole al coniuge :OMFG: ......menomale che c'è.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da maxlinux2000 » 23 gen 2013, 10:21

per la cosa, fai tu, sperimenta come credi, in quanto non ci sono regole conosciute... e non ti preoccupare per il peso... unica cosa assicurati che il palo sia ben verticale...misura con la bolla ed eventualmente correggi.

Ricorda solo che deve essere ben fissata e deve reggere nel tempo, quindi non economizzare con le fascette... magari mettine anche 2 in acciaio una volta che hai trovato il giusto equilibrio tra coda e turbolenze.
Potrssti anche provare con delle lamiere a fare una coda come quella proposta da Marco. In teoria dovrebbe essere funzionale.

per la gnocca :) qui in spagna le donne sono ...calienti... il che significa che loro si considerano il sesso forte, e lo devono sempre dimostrare.... in compenso c'è anche la maggior concentrazione di monache di clausura del mondo... sará per mantenere l'equilibrio :mrgreen:
un italiano che arriva fresco fresco, ha poche possibilità di trovare gnocca... ma se si ferma un po'trova sicuramente moglie!
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da maxlinux2000 » 23 gen 2013, 10:28

Marko ha scritto:
offgrid2 ha scritto:..

Si infatti con le fascette ho risolto parecchio. Ma devo testare in altro modo. ...


mac-giver mi aveva proposto di usare delle fascette di teflon tornite.... credo che sia la soluzione migliore. Per come è fatto il mio aerogenertatore non posso usare questa soluzione, ma tu non hai quest problemi no?

http://offgrid2.altervista.org/viewtopi ... t=99#p1040

[img]http://offgrid2.altervista.org/download/file.php?id=40[/img]
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da ilbadranuovo » 24 gen 2013, 8:04

offgrid2 ha scritto:in compenso c'è anche la maggior concentrazione di monache di clausura del mondo... sará per mantenere l'equilibrio :mrgreen:
un italiano che arriva fresco fresco, ha poche possibilità di trovare gnocca... ma se si ferma un po'trova sicuramente moglie!

....una sorta di girone dantesco.
...uhm...uhm.....
e se il palo del generatore....per esempio..non fosse perfettamente verticale....e non si potesse correggere??
...è solo una curiositàààà ehhhhhh!!!!
Luc

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da maxlinux2000 » 24 gen 2013, 11:53

ilbadranuovo ha scritto:
offgrid2 ha scritto:...
e se il palo del generatore....per esempio..non fosse perfettamente verticale....e non si potesse correggere??
...è solo una curiositàààà ehhhhhh!!!!
Luc


ahaha!! succede che il mulino ha la tendenza a indicare sempre la stessa direzione, e solo i venti più forti possono spostarlo, e inoltre diventa più instabile... e quindi perde potenza... :mrgreen:

immagino che non sia poi cosí storto da non poter essere raddrizzato facendo forza sui tiranti no?.... uh!...i tiranti ce li hai messi vero? :?

prendi una bolla magnetica e la attacchi al palo... e poi cominci a tirare/allentare i cavi fino a trovare il giusto equilibrio.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da maxlinux2000 » 24 gen 2013, 14:20

ho aggiunto un video con il mio aerogenertore durante la burrasca che da una settimana colpisce la spagna.

http://offgrid2.altervista.org/viewtopi ... 7289#p7289
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da ilbadranuovo » 26 gen 2013, 9:03

offgrid2 ha scritto:
ahaha!! succede che il mulino ha la tendenza a indicare sempre la stessa direzione, e solo i venti più forti possono spostarlo, e inoltre diventa più instabile... e quindi perde potenza... :mrgreen:

immagino che non sia poi cosí storto da non poter essere raddrizzato facendo forza sui tiranti no?.... uh!...i tiranti ce li hai messi vero? :?

prendi una bolla magnetica e la attacchi al palo... e poi cominci a tirare/allentare i cavi fino a trovare il giusto equilibrio.

Tiranti???
per tendere i panni??
...oggi comincio col rispondere da qui....
il palo è un po storto....dovrei correggere di circa 1 cm....ma andiamo con ordine...
due giorni fa ho fatto e applicato l'allungo della coda, ho utilizzato legno e fissata con 4 fascette di plastica e 2 di alluminio.
Il peso dell' accrocchio è 350gr l'allungo è di 32cm
Va molto meglio.
La mia impressione è che con vento costante sopra i 4 m/s tiene la direzione e gira verso destra o sinistra di pochi gradi...
con vento basso che non sa cosa fare 2,5 m/s gira un po di più.
son proprio contento.
Ieri stavo sul tetto a mettere un tirante....con vento a 32 km/h ed ecco il terremoto (io sto a 15 km da Lucca) non è stato piacevole, iinizialmente ho pensato:
tubbo il generatore sta sbarbando la casa!!....ma ne 2 secondi dopo mi si son chiarite le idee.
Col generatore ho ora 2 problemi dovuti alle vibrazioni!! Infatti quando il generatore "parte" o quando tende a "fermarsi" ...c'è un momento nel quale inizia a vibrare il tubo di sostegno ( la parte piu alta quella non fermata ne a tiranti ne a tubi nel muro ) si tratta di circa 1,5 metro di tubo che vibra per alcuni secondi e quindi provoca un rumore.
secondo problema legato al precedente: all interno del tubo ci sono i fili, vibrando il tubo i fili sbattono nel tubo provocando un deng deng. :)
Ieri appunto ho messo un tirante, oggi ne metto un altro comincio a essere soddisfatto della "sicurezza"...ma non credo che questo nuovo tirante possa influire sulla vibrazione/rumore.
..e infine
offgrid2 ha scritto:ho aggiunto un video con il mio aerogenertore durante la burrasca che da una settimana colpisce la spagna.

tubbo ma un video dove si vede le eliche girare non potevi metterlo???
Luc

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da mastrovetraio » 26 gen 2013, 11:03

Carissimo Luc/Ibadaranuovo, sarò sincero.
In tutti i libri che ho avuto per le mani, su internet in somma dappertutto ho sempre letto che mettersi un aerogeneratore sul tetto è altamente sconsigliato.
Se ti guardi in giro vedrai che il settore dell'edilizia è in crisi nera, e ci sono gru a cataste nei depositi delle imprese. Gironzolando, e facendo qualche domanda, vedrai che un bel traliccio di gru non più a norma (e che quindi vale solo il suo peso in ferro) lo trovi.
Ti costerà il trasporto e magari il montaggio, ma sai la differenza tra avere il ventolone sul tetto ed averlo a venti metri d'altezza, e magari in un'area adatta ?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da maxlinux2000 » 26 gen 2013, 13:23

concordo con quelle che dice mastrovetraio... ma non conosco la legislazione italiana, per cui passo il testimone.
CMQ anche solo un palo armato con filo di ferro è sufficiente per un aerogeneratore.... devo cercare qualche foto e video.

Tiranti ne servono minimo 3 a sfasati tra di loro a 120gradi oppure 4 a 90gradi.

Se il palo è storto di solo 1cm, non ti preoccupare, solo con la flessione del metallo si supera i 5cm abbondantemente. Pensavo fosse molto di più dalle foto.

il video con le pale che girano... mi sa di no :) le pale girano, ma la fotocamera digitale è tanto veloce che sembrano ferme.

Infatti nei film e serie TV, quando devono filmare un elicottero usano sempre una telecamera con pellicola 35mm, mentre per il resto usano quelle digitali.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da maxlinux2000 » 26 gen 2013, 13:44

qui alcune idee per il palo/traliccio eolico

http://offgrid2.altervista.org/viewtopic.php?f=6&t=362
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da ilbadranuovo » 1 feb 2013, 15:00

mastrovetraio ha scritto:Carissimo Luc/Ibadaranuovo, sarò sincero.
In tutti i libri che ho avuto per le mani, su internet in somma dappertutto ho sempre letto che mettersi un aerogeneratore sul tetto è altamente sconsigliato.


...
io però ho letto MArquez...Sepulveda...Allende...Sciascia...Eco...Wilde....Dumas...Zolà....e nessuno, purtroppo nessuno di loro parlava di generatori eolici..e neppure di dove montarli.
Nella vita ho proprio sbagliato tutto.

ho tolto il generatore eolico dal tetto.
bene...bravo direte voi.....si...sii
rimane il fatto che quello era il posto migliore.
Ho passato la settimana guardandomi intorno....ma son solo alberi e alberi...alberi...spostare il generatore significa tirar su un palo di 25 metri.
...così ho provato, inserendo un altro tirante....a eliminare questo rumore che il genratore provocava nel momento in cui prendeva forza...o nel momento in cui
perdeva la direzione eo cessava il vento.....niente da fare.
il palo vibra per 5/8 secondi...e fa rumore....la cosa diventa problematica, ovviamente a bassi regimi di vento....quando cioè parte/non parte...
parte 5 minuti poi se ne ferma 2.
Ieri...ho smontato il tutto...oggi ho 8 m/s da sud/ovest :( :(
..Detto cio....il generatore eolico è meraviglioso....
i pannelli solari sono femmine : sdraiati al sole, fermi come lucertole...accumulano.
il generatore è maschio: ha bisogno d'aria.
...e più c'è n'è più si da da fare.
il generatore eolico passa quindi al post "offgrid totale"....immagino che lo rimetterò in funzione tra un anno.
Luc

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da maxlinux2000 » 1 feb 2013, 16:07

idea matta..... e montare l'aerogeneratore su un albero? :mrgreen:

Chiaramente andrebbe potato... in testa, poi fatto un palo da almeno 3mt da fissare per bene al tronco, e per fare tutto questo devi avere un elevatore che ti porti fino alla cima dell'albero prescelto.

ok, mentre rispondevo ho cercato in google.... e ovviamente qualcun altro c'aveva già pensato :)

http://youtu.be/HDOGc8eNFDI

è in Deutche Sprache.... Dolomitico.. traduci ... bitte shön :mrgreen:

Ne parlano anche ui in spagnolo in questo breve articolo
http://blog.is-arquitectura.es/2011/04/ ... s-arboles/

A pesar de todas las ventajas que tienen las turbinas eólicas, para muchos propietarios es un problema compatibilizar un aerogenerador doméstico con la propia vivienda, ya sea porque el que se necesita va a provocar demasiadas vibraciones, o peor aún, que la casa no tenga una situación óptima.

A falta de torre, la solución puede estar en algún árbol cercano ya que, colocando la turbina por encima de su copa, puede hacer las funciones de torre, y beneficiarse así de una mejor posición frente a los vientos dominantes. Eso es lo que se ha hecho en este ejemplo: situar una turbina de 3,5m de diámetro, con capacidad para generar entre 5-6 kW, en un gran abeto de 30 metros de altura. A pesar de las pérdidas que se producen por su ubicación, la turbina aporta la energía que se necesita en la vivienda. Según se explica en la página de youtube, esta instalación ha sido posible también gracias a una laguna legal en las concesiones de licencias.


In italia.... bisogna chiedere licenze per attaccare qualche cosa su un albero in un terreno privato?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da ilbadranuovo » 2 feb 2013, 8:11

offgrid2 ha scritto:dea matta..... e montare l'aerogeneratore su un albero?

quello che mi piace di te è la perseveranza...
D'altra parte aguzzare l' ingegno e trovare o provare soluzioni alternative ai problemi è una delle caratteristiche umane che ci differenziano dalle pecore.
...Pare che svariati milioni di persone però non lo abbiano capito.. :)
...non metterò comunque l' aerogeneratore su un albero....
ce lo vedo mio suocero col fucile che mi impallina, mentre gli sto segando il pino con una sega a 20 metri d'altezza...
anzi ..mentre chiama i carabinieri atti a ripristinare l' ordine.
ciao...ah....da ieri sto testando il frigo freezzer col temporizzatore...poi ti fo sapere nel post appropiato.
Luc

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da ilbadranuovo » 21 feb 2013, 8:09

Ci sono stati sviluppi e modifiche.
Il progetto iniziale prevedeva l' utilizzo di un generatore eolico e di pannelli fotovoltaici, il tutto è stato realizzato e messo in opera, ma coem sapete problemi di altra natura mi hanno convinto a smontare il generatore dal tetto.
In conseguenza a ciò da un paio di settimane ho ripensato al progetto e ho operato delle modifiche delle quali vi metto al corrente:
i pannelli son diventati 4 da 130w fissi per un tot di 460w
più 2 da 100w in funzione circa 9 mesi.
tot dal 1 febbraio al 30 ottobre 720w i mesi ahimè più impegnativi riduco a 460w.
...poi la scorsa settimana ho preso altre batterie:
batterie.jpg
batterie.jpg (47.19 KiB) Visto 8981 volte

eccole qua, gia montate 12 batterie 12v 51A portate (montate) a 24v 306A.
Co stì numeri ho detto qualche castroneria???
Il tutto mi sembra più equilibrato, intendo dire tra produzione pannelli e accumulo batterie, almeno nel periodo nel quale sono attaccati tutti i pannelli, viceversa nei 3 mesi invernali (meno pannelli meno sole) ho la sensazione che le batterie siano troppe e quindi che i pannelli possano faticare nel ricaricare le batterie.
che ne dite?
può essere un idea eventualmente staccare (solo per 3 mesi) un paio di batterie?
Luc

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da maxlinux2000 » 21 feb 2013, 11:19

no, le batteria non staccarle mai... devono tutte assieme fare la stessa vita... altrimenti poi devi mettere i diodi separatori.

È il consumo che deve calare in inverno.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da ilbadranuovo » 28 feb 2013, 9:14

Piccolo aggiornamento:
le ultime due bollette enel sono calate del 30%.
credo che, ora che il sistema pare normalizzato, dalle prossime bollette possa scendere almeno al 40% di risparmio.
In questo momento e penso anche nei mesi prossimi estivi ho però un...definiamolo problema:
i pannelli durante il giorno producono ma io non consumo.
ho batterie cariche, al max e i 3/4 della produzione solare svanisce senza che la utilizzi.
qualche consiglio?
Luc


Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da ilbadranuovo » 12 mag 2013, 11:27

rieccomi a voi, qualcuno forse si sarà chiesto:
ma dov è finito quel coglionazzo ??
Ma sapete com'è...il momento è topico per il Paese.
Ci sono state le elezioni politiche...poi il tentativo di formare un governo ....
poi il tentativo di eleggere il Presidente della Repubblica...poi pregandolo in ginocchio è tornato quello che c'era prima.
- ok, dice, per responsabilità mi sacrificherò!!-
neanche si trattasse di andà a lavorare in miniera!!!
comunque...passati alcuni giorni è stato formato il nuovo governo fra quelli che stanno a destra con le bandierine azzurre e quelli che stanno a destra con le bandierone rosse.
....
ah no, scusate mi sono sbagliato non le hanno più le bandiere (quelli con le bandiere rosse ora stanno nella riserva insieme agli indiani e fanno parte degli estremisti).
Eppoi Nuovi ministri e neo segretari,viceministri,sottosegratari, inquisiti,indagati, condannati, giovani e vecchi, belli e brutti uomini e donne, bianchi e neri.
Neriiii??? di questo passo capace che al prossimo giro ci toccherà..ci toccherà anche...chessò uno svizzero! o un danese.
...Persino il Papa è straniero, chissà dove andremo a finire ( a me però un Papa nero piacerebbe molto! anche orientale..)
insomma in tutto questo fermento il vecchio...il vecchio Presidente.....della Repubblica mi ha telefonato:
ha esordito dicendo: credo, che il Paese tutto, dalle Alpi alla Sicilia abbia bisogno di un suo intervento.
Egregio e illustre Badranuovo, la sua fervida e incommensurabile esperienza in economia finanziaria sono l' ultima speranza per risollevare il destino della nostra amata Patria.
....è andato avanti poi altri 10 minuti con questi discorsi assolutamente noiosi e pieni di retorica ma c'è poco da fare quando "attacca" mica puoi dirgli:
-oh veccho barbagianni, daiiii la conosco la zolfa, andiamo al dunque su.-...insomma non si può, quindi una volta finita la predica gli ho risposto:
- si va bene - sono un po.... sintetico, ma qualcuno deve accorciare i tempi altrimenti se tutti andiamo avanti come lui non arriviamo piu.
quindi da un mese ho assunto il delicato ruolo di Capo ufficio....capo ufficio di..
di Gabinetto.
E' un ruolo molto importante e come facilmente intuirete delicato:
de-li-ca-ti-ssi-mo roba top-secret.
Anzi adesso bisogna che ci vada subito, anzi di corsa.
Spero di risentirvi presto.
ah un piccolo aggiornamento fotovoltaico: ultima bolletta: risparmio sull' anno precedente - 54%
:::)))))

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: piccolo impianto eolico/solare

Messaggio da Ferrobattuto » 12 mag 2013, 21:13

Aa Ilba', e meno male che quello retorico era Nonno Giorgio.... :barf:
Comunque: congratulazioni per il risparmio in bolletta. :mrgreen:
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 276 ospiti