Pagina 2 di 5

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 25 giu 2015, 22:28
da fotosettore
OK ... Se hai maggiori info fammele sapere in modo da organizzare il ritiro ... Come sappiamo non sono 3 fogli di carta ma un bel pallet da 200 kg !!!

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 2 lug 2015, 17:01
da fotosettore
ta'daaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa'
mi ha chiamato il corriere.
consegnerà le batterie al silicio lunedi 6 luglio, in mattinata ....
vi informo appena "messe in moto" ... (un giorno a dir tanto) ...
saluti
peppe

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 3 lug 2015, 10:23
da maxlinux2000
se la prende con comodo... :D

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 3 lug 2015, 11:27
da fotosettore
caro max
siamo in italia ... la terza destinata a fallire dopo grecia e portogallo .... mica in sassonia !
ciao
peppe

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 6 lug 2015, 21:05
da fotosettore
salve a tutti
allora ... sono finalmente arrivate le batterie al silicio. sono del tutto simili (esteriormente) a quelle che ho al piombo. stesso contenitore
sembrano delle batterie di antifurto (quelle nere per capirci) ma megagrandissime.
in questi gg ho un botto di cose da fare e quindi non credo che le metterò in moto prima del week-end. debbo anche fare i ponticelloni con i morsetti e anche un carrellino per poterle muovere agevolmente. mi serve tempo .
vi terrò aggiornati.
quello che voglio dirvi adesso sono altre due cose, che mi fanno sorridere ...
1. l'altra sera qui nella mia zona è mancata la corrente per mezzora, causa sovraccarico condizionatori (succede spesso). ebbene, mentre gli altri erano al buio io ero perfettamente illuminato e funzionante in tutto. la vicina mi ha chiamato allibita .. le ho spiegato la mia situazione .... credo che farà anche lei presto un solare ad isola.
se ero in on-grid col c[BEEEP]o che avevo luce: dovevo stare anche io al buio ...
2. è arrivata la prima bolletta del post-impianto : sono passato da 450 a 65 euro bimestrali e nei 65 sono comprese tasse e costo di canone !!!
la mia vita energetica è cambiata... in meglio, nel senso che ora mia moglie fa più lavatrici di una volta, visto il costo zero. posso accendere condizionatori di giorno quando fa 200 gradi in casa senza problemi e mandare la lavastoviglie di giorno ....
insomma FATEVI L'IMPIANTO OFF-GRID .... e di corsa ! non aspettate !!!

a presto
peppe

p.s. mandy perdona se non ti ho risposto nel blog ma sono sempre a 1000 !!! spero di farlo presto, ho molte cose da chiederti !

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 6 lug 2015, 21:50
da maxlinux2000
molto bene!! anche se quelle a silicio hanno tardato un po', nel complesso hai fatto un enorme risparmio elettrico, per lo meno in estate.
Sono curioso di sapere la tua bolletta a dicembre.
Se tra un anno ti trovi bene, potresti considerare l' ipotesi di cambiare il contratto enel attuale con uno ridotto, il giusto per assicurare la carica in caso di nuvolo.... probabilmente con uno da 1.5kW è più che sufficiente.

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 7 lug 2015, 21:18
da rochkets
Buona sera peppe che taglia hai preso 12v ....... ah ? Le metterai alla prova con delle scariche profonde ? Grazie marino

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 8 lug 2015, 12:48
da MD_CORPORATION
Quando ho letto la riduzione dei tuoi consumi costi in bolletta ho provato un profondo senso di invidia lo ammetto :angry: .... :D
Dio solo sa quanto ho voglia di cominciare a farlo anche io! .... ma mi tocca aspettare ancora e regalare soldi all'enel -.- ....

.... piagnucolii a parte .... dacci tutte le info che puoi sulle batterie con tantissime foto e descrizione del modello da te acquiistato! Sai che sono importantissime per noi!

COMPLIMENTI ANCORA!!!

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 8 lug 2015, 17:19
da maxlinux2000
ciao rochkets

lui ha preso la versione da 300Ah-C100 12V.
Ne ha comprate 4 e le va a collegate in serie in modo da ottenere 48V.

Per il momento sta usando provvisoriamente 4 batterie agm da (credo ricordare) 250Ah-12V, che peró non vanno bene per questo lavoro, infatti ha impostato lo switch solare/enel, molto alto, in modo da non danneggiarle.

Ovviamente con quelle al silicio si potrá fare molto meglio e abbassare sensibilmente la tensione di switch dell' ups.

Tuttavia voglio fare notare che il sistema di fotosettore è veramente basso di batterie rispetto ai consumi che ha, e la cosa migliore sarebbe metterene almeno il doppio.
Tuttavia, c' è anche da dire che il suo sistema è un ibrido tra "Tie grid" ed "isola/offgrid" avendo caratteristiche di entrambi i sistemi, e quindi.... ci troviamo in terra di nessuno.

Il suo sistema non è un Tie-grid perché ha le batterie, peró ne ha pochissime e quindi incidono poco nella fattura finale.
Non è un Isola/Offgrid perché rimane collegato all'enel costantemente, ma assorbe dalle rete il minimo di energia che basta per superare la notte.

È possibile che lui sia sulla giusta via e che il suo sistema o uno molto simile al suo, sia quanto di meglio si possa desiderare tra (prezzo/prestazioni)/fattura enel.

Vedremo come si comporta quest' inverno, ma credo che con pochi aggiustamenti minori, possa essere perfetto per lui.

Ovvio che le batterie devono essere all'altezza della situazione perché devono poter dare altissime correnti che distrggerebbero le comuni batterie al piombo in pochi mesi.

Attualemente ci sono 3 tipi di batterie che possono reggere:

Silicio (quelle che ha preso fotosettore) di cui abbiamo parlato ampiamente altrove.

LiFEPO4 (comprate da badgir... ancora care, ma continuano a scendere di prezzo)
Il problema principale di queste batterie è che bisogna usare un regolatore apposito e che il banco batterie va dotato di una sorta di equalizzatore elettronico. Ma non dubito che questo empasse sia solo momentaneo.

Li-Ion sono le batterie dei cellulari ma che si trovano anche di dimensioni maggiori (tesla motors)
Di queste sappiamo poco ancora, ma è probabile che in pochi anni raggiungano un buon rapporto prezzo/prestazioni.... del resto google ci ha abituati bene :)


ciao
MaX

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 8 lug 2015, 19:42
da fotosettore
ciao max, ciao a tutti ...
ottime come sempre le spiegazioni del boss !

in effetti io ho un impianto "ibrido", però posso dire che per ora sono molto contento perché in fondo ho raggiunto quello che volevo : pagare l'energia elettrica solo quando non c'è sole. in pratica le batterie che ho ora mi danno 2 ore di autonomia notturna : ho un kilowatt di assorbimento di notte (frigo-centraline-telecamere-router etc) e questo mi rende ancora molto dipendente. ma mai quanto prima dell'impianto solare!!!
voglio dire : se non ci fossero le batterie sarei contento lo stesso : mi basta la luce del sole . ma si sa che oltre al sole ci sono le nuvole e la notte.
vedremo d'inverno che aria tira. adesso è festa ... i problemi verranno al pettine a natale e nei mesi a seguire.

il mio impianto è, come giustamente dice max, un giusto compromesso tra costo totale ed autonomia energetica : io penso che non mi conviene spendere altri 2000 euro di batterie se debbo avere autonomia di altre 3 ore notturne : il prezzo della corrente enel in quella fascia di orario è tale che per ripagarmi il costo delle batterie ci vorrebbero almeno 6 anni. non vale la pena ....

infine voglio spegnere l'entusiasmo (giusto) di chi mi ha chiesto la prova silicio. non credo che prima di settembre potrò dirvi nulla perché ora, tra vacanze ed altri mille problemi familiari, non posso dare troppa retta alla questione.
quando sarò fuori casa per le ferie staccherò il solare per motivi di sicurezza. quindi vi potrò dire qualcosa al rientro.
in ogni caso posterò nel prossimo week end qualche foto aggiuntiva al mio blog messo a disposizione da max.

a presto

peppe

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 10 lug 2015, 21:43
da rochkets
Grazie per le risposte come sempre semplici per i profani rochkets

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 12 lug 2015, 15:44
da Fra461
Complimenti per l'impianto, e grazie per il video.

Volevo chiederti una cosa se posso: le staffe e le barre della Fischer che hai usato le hai trovate su internet o da un rivenditore in zona tua.

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 12 lug 2015, 18:28
da fotosettore
Fra461 ha scritto:... le staffe e le barre della Fischer che hai usato le hai trovate su internet o da un rivenditore in zona tua.

da un rivenditore di zona ... e mi ha fatto un po' di sconto.
la cosa è andata in questo modo : ero in procinto di fare l'impianto ma stavo documentandomi a priori ben bene, come di solito facciamo tutti noi smanettoni prima di spendere .
conoscevo per sentito dire le staffe Fisher (anche se da secoli uso i prodotti Fischer per tassellare).
ho mandato una mail alla casa madre chiedendo maggiori info tecniche dei binari relativi al mio potenziale impianto e dopo una settimana circa (un bel po') mi hanno risposto in modo assolutamente sintetico senza in pratica dir nulla se non rimandandomi al rappresentate di zona (roma).
l'ho contattato telefonicamente e ci siamo incontrati presso un noto rivenditore di materiale elettrico. mi ha "presentato" e visti i prezzi un po' scontati ho addirittura trovato i pannelli che ho montato, ad un prezzo molto conveniente.
ho preso la palla al balzo ed ho cominciato ...
se non era per questa situazione forse ero ancora a guardare le stelle pensando come fare l'impianto.
non conviene internet perché il materiale è ingombrante. meglio un qualcuno che sia vicino e raggiungibile per prendere pezzi aggiuntivi, senza perdite di tempo

ciao
peppe

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 13 lug 2015, 16:12
da Fra461
Grazie fotosettore per i chiarimenti, provo a sentire qui in zona se qualcuno li tratta o me li può ordinare altrimenti sento la Fischer se in zona c'è qualche rappresentante.
Ho trovato qualcuno che vende tutto il materiale (non della Fischer) ma se trovo qualcuno in zona che tratta i prodotti della Fischer lo preferisco oltre che essere una garanzia in fatto di qualità la Fischer so che in futuro se mi serviranno dei pezzi li potrò sempre trovare.

Grazie per i suggerimenti mi informo.

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 13 lug 2015, 16:28
da fotosettore
Fra461 ha scritto:ho trovato qualcuno che vende tutto il materiale (non della Fischer) ....

appunto ... ma come dici tu,dopo, se trovi tutto Fisher è meglio. e ti consiglio di farlo.
se conosci i prodotti di questa casa (chi non li ha mai usati ?) capirai di cosa si sta parlando.
per il mio impianto ho speso circa 700 euro di ferramenta Fisher ma credimi non mi sono mai mangiato le mani di aver speso almeno il 30% di più. stiamo sul tetto, all'acqua, al sole ... al VENTO !!! deve essere tutto PERFETTO... non ho nessuna intenzione di finire davanti al giudice con l'accusa di omicidio colposo perché una staffa non ha retto al vento ed un pannello è andato addosso al tizio che passava sotto ....
basta vedere cosa è successo in veneto ultimamente con la tromba d'aria. certo ... siamo agli estremi ... ma se proprio uno deve farsi male, deve farselo o da solo o perché gli cade addosso un maiale o una mucca ... non per colpa del mio pannello !!!

a presto
peppe

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 14 lug 2015, 15:10
da Fra461
fotosettore ha scritto: di più. stiamo sul tetto, all'acqua, al sole ... al VENTO !!! deve essere tutto PERFETTO... non ho nessuna intenzione di finire davanti al giudice con l'accusa di omicidio colposo perché una staffa non ha retto al vento ed un pannello è andato addosso al tizio che passava sotto
a presto
peppe

Esatto! per questo preferisco affidarmi ad una ditta che è nel settore da anni e sa quello che fa, ho sempre usato i tasselli Fischer e non ho mai avuto nessun problema e poi come hai detto tu stanno fuori alle intemperie e devono durare.

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 19 lug 2015, 16:49
da Fra461
@fotosettore
Ho provato a sentire qui in zona se hanno i prodotti della Fischer per fissare i pannelli fotovoltaici ma niente, non li hanno e non li ordinano.
Che email o form hai usato per contattare la Fischer che poi ti hanno dato il contatto del loro rappresentante. Su contatti ci sono 4 categorie è per andare subito sul sicuro e non contattare la sezione sbagliata. Grazie.

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 19 lug 2015, 22:08
da fotosettore
io ho inviato una richiesta di info a questa mail

engineering@fischeritalia.it

poi si sono fatti sentire loro dopo qualche giorno e mi hanno dato la mail del rappresentante di zona

facci sapere come è andata a finire

ciao
peppe

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 24 lug 2015, 15:02
da Fra461
fotosettore ha scritto:io ho inviato una richiesta di info a questa mail

engineering@fischeritalia.it

poi si sono fatti sentire loro dopo qualche giorno e mi hanno dato la mail del rappresentante di zona

facci sapere come è andata a finire

ciao
peppe

Grazie, gli mando la mail e poi ti faccio sapere.

Re: Fotosettore OFF-GRID n.3 (impianto a isola con batterie al silicio)

Inviato: 15 apr 2016, 18:13
da Katia
Hai fatto un lavoro da certosino. Se esiste qualche contenitore metallico, non ti dimenticare di metterlo a terra. Complimenti.