1° Grid-Tie

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 22 apr 2015, 20:06

grazie max
come sempre risposte immediate, professionali e assolutamente esplicative ....
alle prossime elezioni ti voto :lol: :lol: :lol: ----> max for president !
ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da Ferrobattuto » 22 apr 2015, 22:18

maxlinux2000 ha scritto:.....Sono sistemi che bene si adattano alle necessità di un residente in un centro urbano che vuole rendersi autonomo o quasi.

.....O comunque voglia alleggerire notevolmente la bolletta dell'ENEL.
In pratica "è" un sistema ad isola qualsiasi sistema, fotovoltaico, eolico, o anche misto, che non immetta energia nella rete nazionale. La presenza di un contatore, di una fornitura esterna, in questo caso viene considerato come una fonte di emergenza, come potrebbe considerarsi un generatore diesel o a benzina. Si va col sole e col vento finché ci sono, quando mancano parte la fonte alternativa: motogeneratore o fornitura esterna.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 23 apr 2015, 5:34

Ferrobattuto ha scritto:.....O comunque voglia alleggerire notevolmente la bolletta dell'ENEL.....

ma infatti il mio intento iniziale e primario era quello non di levare del tutto enel (se si rompe l'impianto che faccio ? mangio tutto ciò che c'è nel frigo prima che vada a male ? :) ), ma di abbassare notevolmente i 500 euro bimestrali di corrente che uccidono le mie entrate da impiegato statale. non ho dispersioni : ho solo molto consumo e molto stand-by obbligatorio, come detto nei post precedenti e nel blog .
per la questione isola, grazie anche a te, ferro, per la delucidazione.
possiamo dire che la mia è una .... penisola !
io sono ancora un lattante in materia e le vostre osservazioni illuminano i miei neuroni che, oltre ad essere ormai quasi tutti in part-time, si sono avvicinati al discorso "solare" da appena 2 mesi.
mi aiuta di certo molto il mio passato da elettronico di prima linea, ma in questi casi - come in tutti, d'altronde - l'esperienza delle altre persone è di insostituibile ausilio per le idee che uno ha, ma che non può mettere in pratica in modo preciso e a prova di errore.

ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 23 apr 2015, 8:43

.....sono in forte dubbio su questo discorso ... UPS.... perchè anche a me scoccia dover pensare che molte cose bisogna poi reimpostargli l'ora digitale ecc...
il problema sarebbe tuttavia minimo in quanto attualmente ho in funzione un ups che già mi tiene sù tutta l'elettronica di casa domotica modem ecc... ecc...
però tipo l'ora del microonde (essenziale che guardo sempre XD.... si azzererebbe alle 00:00) e ovviamente se il cambio lo devi fare verso sera ti ritrovi al buio per
quei 3-4 secondi ... -.- ..... altra cosa che mi scoccerebbe è tutte le pompe del riscaldamento che girano in quel momento si spegnerebbero di colpo e al riavvio la
centralina viessman che le gestisce che si è spenta di colpo ... non so come reagisca ... uno pensarebbe che basta dirottare i carichi sotto ups ... ma quell'ups che ho attualmente
non è così capiente credo da sopportare tutto il carico ... oltre al fatto che i cablaggi non sono così immediati ....

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da Ferrobattuto » 23 apr 2015, 9:36

Un piccolo OT:
Molti anni fa ebbi la fortuna di poter fare una visita al centro Telespazio di Avezzano. Oltre ai vari impegni scientifici quel centro si occupava di far da ponte per molti servizi via satellite. Ovviamente ad un posto del genere NON poteva assolutamente venire a mancare l'energia elettrica, nemmeno per un secondo. Per questo avevano un sistema "tipo UPS" che entrava in funzione immediatamente. Il primo intervento era dato da un sistema di accumulo a 3000V da diverse centinaia di KW/h, capace di reggere il primo impatto e di sopperire ad eventuali interruzioni temporanee e che dava il tempo, in caso di interruzioni prolungate, di entrare a regime a 2 gruppi elettrogeni azionati da due motori diesel BREDA da 1200HP ciascuno..... :lol:
Stò parlando degli anni '80, immagino che adesso le cose siano in qualche modo cambiate.

Naturalmente i "nostri" sistemi ad isola (o a "penisola" come dice fotosettore :lol: ) sono di molti ordini di grandezza inferiori, e tutto sommato anche molto meno "esigenti" riguardo alla sicurezza e alla continuità, anche se molto dipende dalle esigenze personali, reali o presunte che siano.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 23 apr 2015, 10:27

MD_CORPORATION ha scritto:... oltre al fatto che i cablaggi non sono così immediati ....

è ANCHE questo il motivo per il quale ho optato per un ups che mi gestisca tutta casa.
avrei senza dubbio la possibilità di sezionare l'impianto, ma ormai ho 55 anni e di forza da 30enne ne ho ben poca.
a parte che ho una casa grande, mi ci vorrebbe una settimana di ferie per fare il tutto.
meglio a questo punto un "impiantone" e via così ...
dopo quanto detto da max, sono molto curioso di capire se il "parallelo" funzionerà a dovere.
sto sbavando nell'attaccare lavatrice, lavastoviglie, forno e phon INSIEME appena c'è una giornata di sole tosto e vedere se gli ups tengono e per quanto tempo ... :woot:
se tutto dovesse andare secondo i piani teorici uscirò in giardino anche in ciabatte ad urlare a squarciagola tipo ultrà dello stadio : "E-NEL -- E.NEL ... vaff-----BEEP !
credo che sia realmente questa la soddisfazione più grande ... non quella della bolletta dimezzata :ph34r:

ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 23 apr 2015, 13:00

.... a chi lo dici mi piacerebbe anche a me poter gridare quello in cortile .....

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 23 apr 2015, 17:18

Android una domanda per te:

avrai sicuramente valutato la possibilità di dover magari un giorno (spero per te di no) avere un problema HW sull'inverter .... come dovresti procedere? Devi spedire l'inverter intero al fornitore? E nel tuo caso a chi lo spedisci ? Al sito dal quale lo hai acquistato oppure al produttore casa madre ? Le spese di spedizione e quant'altro sarebbero a tuo carico ?

Scusa le tante domande ... mi serve per capire se conviene spendere di meno ma prenderlo online su qualche sito simile al tuo oppure pagarlo di più ma avere un fornitore vicino al quale posso tirare le orecchie qualora non vada ... :P

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 23 apr 2015, 22:10

MD_CORPORATION ha scritto:....Android una domanda per te ...

magari fotosettore è meglio :D
allora .... il problema non è di facile soluzione e la mia decisione è scaturita dalla scarsissima professionalità data dai venditori italiani che credono che la gente sia scema e non sappia leggere i preventivi oppure (ancora peggio) i venditori stessi NON garantiscono nessuna consulenza o garanzia postvendita SE NON FANNO LORO LA INSTALLAZIONE !!!
nel primo caso una ditta del sud italia mi fa un preventivo dove mette gli stessi inverter che ho comprato io a 700 euro (dicendo che è uno sconto speciale per me) ma i pannelli da 250w (senza marca o riferimenti) a 190 euro.
io : bene, mandami solo gli inverter (prezzo ottimo 700).
lui : no --- devi prendere tutto.
io : mi hai dato un preventivo e compro quello che voglio
lui : il preventivo è sull'acquisto totale
io : non c'è scritto da nessuna parte che debbo prendere tutto .non hai messo nessun inciso che lo indica.
lui : ma io ti posso fare lo sconto solo se prendi tutto
io : non c'è sconto ... se mi metti 190 euro i pannelli che costano 140 (50 euro x 24 pannelli = 1200 euro! di differenza) mi fai pagare gli inverter a prezzo pieno, quindi non è sconto, ma è una bella presa per il c...beep!
lui : se vuoi solo gli inverter stanno 1200 l'uno
capito il furbo ? mi fa lo SCONTO ... MI FAI PAGARE I PANNELLI 50 EURO DI PIU' L'UNO ... ALTRO CHE SCONTO.
capisci meglio di me che se avessi comprato gli inverter di certo mi avrebbe mandato quelli ricondizionati e malfunzionanti e poi avrebbe detto che ci ho messo le mani io dentro ....

nel secondo caso chiedo un preventivo ad altra ditta e mi fanno un calcolo totale di x euro
chiedo la differenziazione tra materiale, messa in opera e la garanzia e consulenza postvendita
mi arriva una mail sgrammaticata dove in pratica dicono che il prezzo è 50% di materiali e 50% di messa in opera senza però una definizione oggettiva dei prezzi singoli.
dico : ok ...mandami solo i materiali. sempre sgrammaticamente mi rispondono che se voglio solo i materiali il prezzo è il 80% del totale e non c'è garanzia di postvendita perché vendono on line e con la crisi non sanno che fine fanno.
ma se invece l'installazione la fanno loro allora si appoggiano ad una ditta di fiducia a 300 km da me.
ancora aspettano la mia risposta ... con un solenne vaf...

tiri tu le conclusioni ?

deluso ed incaxxato dal modo di fare italiano, sempre approssimato e fondamentalmente truffaldino, ho deciso di fare il grande passo dell'acquisto su aliexpress, avendo prima molto approfondito l'argomento (i video su youtube di cui ho parlato nei post precedenti) e notizie in rete sulla mppsolar.
sappi che su aliexpress ho preso molte cose e in ogni caso rimborsano se non arriva la merce o se sei insoddisfatto.
ho avuto un paio di rimborsi finora. senza problemi. ma su 30 acquisti ed in ogni caso di 10 dollari ognuno.
questo degli inverter è il primo acquisto "grande" che faccio.

che succede se si rompono ?
non lo so .. forse li debbo rispedire e certo non è una bella cosa ma credimi preferisco così perché il solo pensiero di avere a che fare con farabutti italiani che pensano solo ad alzarsi la mattina per fotxxre il prossimo mi manda il sangue al cervello.
è una offesa alla mia intelligenza ...

questa è la mia esperienza.

poi con il consiglio di max ho preso i pannelli vicino casa. quelli si che debbono essere acquistati vicino, sennò solo per trasportarli sono soldi e fatica.
ho avuto la fortuna di trovarli ad un prezzo accettabile (140 euro, come dicevo) e vicino casa, appunto.... ogni tanto un po' di fortuna ci vuole.

ultima considerazione :
avrai visto il blog con l'installazione del mio impianto : secondo te, avrebbero fatto lo stesso lavoro i SEDICENTI PROFESSIONISTI INSTALLATORI ?
quanti soldi avrei buttato nel rifare il tetto d'inverno ? e quanti per riverniciare i soffitti ?
a questo punto chissenefrega e se si rompe un inverter vuol dire che lo ricompro o lo riparo coi soldi risparmiati del tetto.
ed in ogni caso il tetto è sempre di certo impermeabilizzato a dovere ...

ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 23 apr 2015, 23:15

Fotosettore... Senza mettere online dati sensibili, potresti aprire un'altra discussione in cui spieghi come hai comprato l'inverter su aliexpress?
Praticamente dovresti mettere un po'di foto e scrivere i passi da fare.
Poi ti aiuto io nei punti che ti sono difficili :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 23 apr 2015, 23:43

certo ..nessun problema
credo però che sia meglio farli arrivare e quando tutto è ok vi spiego il da farsi ...
non nego che sto sulle spine ... dovrebbero consegnare domani in mattinata.
speriamo dentro non ci siano mattoni !!!

ciao
peppe

p.s. ma poi ...quali sarebbero i punti difficili ? ^_^
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 24 apr 2015, 8:35

Grazie della spiegazione ... hai messo a chiaro tutti i punti fondamentali e non posso darti torto... qui in italia anche per mia
esperienza i rivenditori nella stragrandemaggiornaza vogliono fotterti diciamolo chiaramente.....

Io con Aliexpress non ho mai avuto a che fare ... ho fatto molti acquisti online ma mai da li....tienici aggiornati siamo tutti curiosi!!!
Sinceramente non ho mai acuqistato o forse una volta in passato ... un oggetto con il prezzo non in euro ..... bisogna avere qualche accorgimento particolare?....
ti sei fatto spedire il totale convertito in euro presumo...?

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 24 apr 2015, 9:54

MD_CORPORATION ha scritto:...aliexpress..... bisogna avere qualche accorgimento particolare?...

allora ...
partiamo dal presupposto che aliexpress è molto molto seria.diciamo che io la considero l'amazon dagli occhi a mandorla.
sei molto protetto negli acquisti e questo perché (come sappiamo) le cose che vendono hanno un ricarico del 1000 per cento e quindi se qualcuno non è soddisfatto o non gli arriva la merce, preferiscono ridarti i soldi e fare bella figura che iniziare un contenzioso che di certo li porterebbe a perdere dal punto di vista commerciale e pubblicitario.
detto questo, io ho fatto sempre acquisti di massimo 50 - 100 dollari. il 95% sono acquisti da 10 dollari.
la relativa difficoltà di aliexpress è che per trovare un oggetto devi conoscere BENE il nome dell'oggetto IN INGLESE, altrimenti rischi di girare giorni senza cavare un ragno dal buco. a me questo è successo per trovare dei bulloncini di plastica (teflon, per l'esattezza) da 3mm (quelli che si usavano una volta per stringere i transistors ai dissipatori). non riuscivo a trovarli. sono poi andato su Google immagini e mettendo il nome in italiano ho avuto la fortuna di trovare un sito in inglese dal quale ho ricavato il nome preciso.
consiglio di usare il sito in INGLESE di aliexpress, perché la traduzione in italiano fa pena, tipo quella di Google translator i primi tempi, che traduceva HULA OP in LUPPOLO DELL'ANCA :D
acquistare in dollari o in euro non fa differenza, tanto o loro o la banca che paga si frega lo 0,75% di conversione in valuta.
da tenere presente che LE SPEDIZIONI FATTE CON CHINA POST CI METTONO ANCHE OLTRE UN MESE per arrivare a destinazione mentre quelle con dhl o simili sono economicamente INAVVICINABILI!
secondo un accordo con poste.it, tutti i pacchi che loro spediscono con chinapost arrivano in italia e diventano raccomandate: quindi sono teoricamente tracciabili.
siccome tutto il mondo è paese anche li ci sono i furbetti, ma basta far capire che metti un feedback negativo e cambiano atteggiamento, anche se ho visto pochissimi che dopo la transazione commerciale ti danno retta. una volta presi i soldi per loro sei popò ... prima sei oro.
per pagare si usa la carta di credito. NON ESISTE paypal. il sito è un https e finora, in 5 anni di acquisti, non ho mai avuto problemi .
puoi anche fare un bonifico, ma in questo modo non sei protetto da eventuali fregature.
insomma, una specie di ebay quando paghi con paypal, da questo punto di vista.
infine la dogana; io lavoro in dogana, anche se non più (ormai da 15 anni) alle merci. sto in tutt'altro posto ma per grandi linee so come funziona.
una volta il mercato di importazione era diciamo un po' più tranquillo, ma ora che lo stato ha fame di soldi sta attento anche alle piccole cose.
posso dirvi che se il pacco è piccolo (sia in valore che in grandezza fisica) e non contiene più di 10 pezzi, passa senza problemi perché è considerato non per uso commerciale (un conto è che passano 100 schede, un conto è che ne passa 1).
la cosa che consiglio comunque è di non far passare merce con fatture sottostimate, perché ormai i funzionari si sono svegliati e sanno riconoscere una cosa che viene dichiarata 10 e invece ne vale 1000. insomma : pagate i giusti diritti di dogana perché altrimenti vi fermano il pacco e oltre a passare secoli prima che lo ricevete, dovete pure pagare la multa. :cry:
inoltre se un pacco che giunge a voi è una-tantum, passa di solito inosservato. se invece ne passano molti in un periodo relativamente breve, iniziamo a segnarsi a chi va, per capire se l'attività del destinatario è commerciale o no.
c'è di contro che molte volte il pacco arriva senza oneri doganali. ma qui si tratta di fortuna.

questa è la mia esperienza con aliexpress.

a disposizione per ulteriori info

ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 24 apr 2015, 11:58

Grazie per l' info.... dopo sposto il messaggio in una nuova discussione.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 24 apr 2015, 12:58

Io la carta di credito non la uso ... anzi non ce lo proprio! ... solitamente faccio bonifici ...o uso poste Pay.. ma se mi dici che
è più pericoloso nel caso di fregature .... mi frena un po la cosa ....

Dunque tu il pagamento lo hai fatto in €? .... Della stessa cifra in dollari riportata sul sito ?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 24 apr 2015, 13:14

a te serve una visa o una mastercard, ma avendo postepay puoi accedere alla mastercard

http://www.postepay.it/Postepay_Evoluti ... _home.html

pagare un dollari o in euro è lo stesso perché oramai valgono quasi uguali. Tutto questo è in linea con i movimenti che stanno facendo per unire il megato europeo con quello americano, in modo che sia una specie di cee allargata.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 24 apr 2015, 16:32

Grazie Max!
Pensavo adesso che il mio circuito di banca rientra in maestro quindi dovrebbe andare comunque bene.....

..........Mi piacerebbe affrontare ancora un tea molto delicato e che odio purtroppo doverne parlare perchè secondo me queste cose non dovrebbero esistere:

Quali permessi ho bisogno per fare il mio benedetto OFF grid?

Partiamo dai componenti:

_l'acquisto dei pannelli mi comporta qualche burocrazia?
_L'acquisto dell'inverter?
_L'acquisto delle batterie?

_La posa sul tetto dei pannelli?

il resto non credo .....

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 24 apr 2015, 16:46

l' unica noia burocratica che puoi avere è quella dell'eventuale permesso per mettere i pannelli sul tetto.
Se vivi in una zona storica, potrebbero addirittura negartela.
Se vivi in periferia, probabilmente non hai bisogno di permessi.... ma su questo passo la parola ad altri, perché io non vivo in italia da anni, e qui da me è obbligatorio mettere pannelli solari nel tetto! :D :D :D

probabilemte fotosettore puó di nuovo esserti utile visto che lo sta facendo in questo periodo.

per batterie, inverter e cavettami non serve niente perché viene visto come un elettrodomestico ad uso personale.

So che in italia vi fanno uno grosso sconto sull'iva per gli acquisti del materiale fotovoltaico.... io suggerisco di non accedere a nessuno sconto, perché poi rimane traccia che ve lo Stato ve lo ha fatto, e non vorrei che un giorno si inventassero una tassa sul sole, senza nominare il sole.

ma naturalmente..... queste sono decisioni personali.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 24 apr 2015, 20:39

maxlinux2000 ha scritto:l' unica noia burocratica che puoi avere è quella dell'eventuale permesso per mettere i pannelli sul tetto.
Se vivi in una zona storica, potrebbero addirittura negartela.
probabilemte fotosettore puó di nuovo esserti utile visto che lo sta facendo in questo periodo.

io non ho chiesto nulla a nessuno per due motivi :
1. il MIO - RIPETO >>> MIO <<< tetto è praticamente nascosto a tutti perché confinante con altro tetto e quindi non reco danni visivi di nessun genere.
2. in italia appena butti un sasso nello stagno le millemila sedicenti autorità ladre non aspettano altro che vedere arrivare la rotonda creata per usufruire a sbafo del tuo sudato mini-benessere e per poterti rubare quel poco che ti è rimasto.

maxlinux2000 ha scritto:So che in italia vi fanno uno grosso sconto sull'iva per gli acquisti del materiale fotovoltaico.... io suggerisco di non accedere a nessuno sconto, perché poi rimane traccia che ve lo Stato ve lo ha fatto, e non vorrei che un giorno si inventassero una tassa sul sole, senza nominare il sole.

confermo quanto dice max, rimandandovi a quanto da me detto al punto 2. sopra scritto.
guardate come è andato a finire il conto energia ... manca solo che tra un po' chi lo ha fatto debba pagare il gse ed il gestore per l'incomodo che si sono dovuti prendere per venirti a fare l'impianto ...
ma arivaff...

concludo con una situazione ASSOLUTAMENTE PARADOSSALE che mi è successa oggi ... :D :D
sono arrivate tramite posta due cose :
A. gli inverter
B. la bolletta della luce di appena 468 euro bimestrali ....

fate voi un commento, che a me vien da ridere !!!!

ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da Marko » 24 apr 2015, 22:36

468 euro li spendo in 4 anni e sono ancora troppi. Ovviamente il 98% sono tasse.

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 157 ospiti