1° Grid-Tie
Moderatore: maxlinux2000
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
è possibile avere il modello esatto dei pannelli ? Solo per confrontarli con quelli che potrei prendere io...
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
non per creare confusione ma allego il preventivo che energiasolare 100 mi ha inviato per il primo modello di inverter di cui abbiamo parlato ..:
- Allegati
-
- Preventivo_3542218153_27691_danna.pdf
- EnergiaSolare100_inverter_+_batterie
- (102.43 KiB) Scaricato 473 volte
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
MD_CORPORATION ha scritto:non per creare confusione ma allego il preventivo che energiasolare 100 mi ha inviato per il primo modello di inverter di cui abbiamo parlato ..:
certo.... ma tu hai bisogno di come minimo 450Ah a 48V.... se vuoi passare a 24V (che non te lo consiglio) allora parliamo di 900Ah a 24V.... nel preventivo ti propongono 150Ah... chiaro che costa meno!!
Ti servono 20kWh di batterie....
Volt * Ampere=watt
il tuo consumo è di 10kWh diari,
moltiplicalo per 2 visto che le batterie non vanno scaricate oltre il 50%.
Poi moltiplicalo per il numero di giorni in cui vuoi avere autonomia.... 1 giorno nel tuo caso... quindi rimangono 20kWh
20kWh = 20.000Wh
20.000kWh / 24V = 833Ah arrotondati sempre in eccesso a 900Ah
oppure
20.000kWh / 48V= 416Ah arrotondati sempre in eccesso a 450Ah
..e da li non si scappa.... 150Ah-24V sono 1/6 dell' accumulo di cui hai bisogno.
Inoltre l' inverter che ti propongono accetta solo 20A di pannelli solari.... 500Watt scarsi di pannelli solari.
Quello li va bene per illuminare le lampade al led di casa

CMQ potrebbe anche andare bene se tu volessi ridurre il consumo elettrico mentre c' è il sole.... poi con cosí pochi pannelli e poche batterie, appena tramonta il sole, l' inverter commuta su l' enel.
Potrebbe essere un modo per cominciare a prendere confidenza con il fotovoltaico spendendo relativamente poco.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
MD_CORPORATION ha scritto:è possibile avere il modello esatto dei pannelli ? Solo per confrontarli con quelli che potrei prendere io...
http://www.rebacas.com/material-de-ocas ... w-24v.html
Cogito, ergo NO SUV !!
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
Scusa non volevo creare confusione .. Era solo un appunto dato che gli avevo chiesto un preventivo ... Rimaniamo pure sul l'idea dei 2,4 kw !..
Di questa settimana dovrei avere una risposta per dei pannelli ...
Ps: casomai trovassi dei 220/230wat mono sui 30volt va bene comunque giusto ? Cambiamo solo la configurazione di stringa ...?
Di questa settimana dovrei avere una risposta per dei pannelli ...
Ps: casomai trovassi dei 220/230wat mono sui 30volt va bene comunque giusto ? Cambiamo solo la configurazione di stringa ...?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
chiara mente sono ottimi quelli da 230W.
Quello ceh conta non è la poenta in se stessi, potresti usare anche pannelli da 50W, tanto lo spazio occupato nel tetto è lo stesso.
4 pannelli da 50W, occupano lo stesso spazio che 1 da 200Wp.
In ogni caso i pannelli da 60 celle, attorno ai 200Wp, sono attualmente quelli che hanno il miglior rapporto prezzo/potenza.
Quindi un pannello da 200W che costa 0.6€/w dovrebbe andare sui 120€ iva compresa.
ciao
MaX
Quello ceh conta non è la poenta in se stessi, potresti usare anche pannelli da 50W, tanto lo spazio occupato nel tetto è lo stesso.
4 pannelli da 50W, occupano lo stesso spazio che 1 da 200Wp.
In ogni caso i pannelli da 60 celle, attorno ai 200Wp, sono attualmente quelli che hanno il miglior rapporto prezzo/potenza.
Quindi un pannello da 200W che costa 0.6€/w dovrebbe andare sui 120€ iva compresa.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
in ogni caso, puoi prendere qualsiasi tipo di pannelli tu voglia. Se li trovi policristallini oppure amorfi o a film sottile, tanno bene tutti, tanto con il regolatore mppt li puoi gestire tutti.
questo inverter ammette fino a 3000Wp di pannelli
http://www.rebacas.com/home/488-inverso ... 3000w.html
naturalmente puoi metterne un po' subito e poi ampliare con il tempo, quello che conta è che i pannelli siano tutti dello stesso tipo, potenza e voltaggio..... Piccole variazione di potenza (watt-picco) fa lo stesso, ma il dato VOC (voltaggio a vuoto), deve essere uguale per tutti i pannelli... a meno di non usare un altro regolatore e andare direttamente alle batterie... ma non facciamola troppo complicata
ciao
MaX
questo inverter ammette fino a 3000Wp di pannelli
http://www.rebacas.com/home/488-inverso ... 3000w.html
naturalmente puoi metterne un po' subito e poi ampliare con il tempo, quello che conta è che i pannelli siano tutti dello stesso tipo, potenza e voltaggio..... Piccole variazione di potenza (watt-picco) fa lo stesso, ma il dato VOC (voltaggio a vuoto), deve essere uguale per tutti i pannelli... a meno di non usare un altro regolatore e andare direttamente alle batterie... ma non facciamola troppo complicata

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
Questo mi piace perché tiene già una buona potenza ... Potrei oltre al mio carico fisso pensare quasi di farci girare un grande elettrodomestico assieme ? Per quanto ho monitorato io sia micro che lavatrice \ lavastoviglie non sfondano mai i 2200w .. Metti che ho un 400-500 di sfondo non arrivo a 3kw ... Poi con qualche accorgimento ci posso stare anche più comodo ...
Tieni conto che con la gestione domotica posso avere una logica di questo genere che aiuterebbe :
Avendo tutte le stanze e tutti i grandi elettrodomestici ognuno sotto un contatto di controllo carichi ho il monitoraggio il real time di ognuno di questi ... Uso un mini server che in base alla priorità in sequenza che gli imposto ed in base al limite di assorbimento da me impostato ; lui stacca i carichi !
Quindi andando ad impostare un massimo di 2800watt resterei ad ogni modo sotto quell'assorbimento ! Il sistema andrebbe a staccare in automatico i carichi ... Rialimentandoli esclusivamente al ribasso del consumo !
Domanda : questo inverter che mi hai postato ; come lo definiresti in termini di affidabilità / longevità / qualità ?
Grazie infinite ... Abuso della tua sapienza
Tieni conto che con la gestione domotica posso avere una logica di questo genere che aiuterebbe :
Avendo tutte le stanze e tutti i grandi elettrodomestici ognuno sotto un contatto di controllo carichi ho il monitoraggio il real time di ognuno di questi ... Uso un mini server che in base alla priorità in sequenza che gli imposto ed in base al limite di assorbimento da me impostato ; lui stacca i carichi !
Quindi andando ad impostare un massimo di 2800watt resterei ad ogni modo sotto quell'assorbimento ! Il sistema andrebbe a staccare in automatico i carichi ... Rialimentandoli esclusivamente al ribasso del consumo !
Domanda : questo inverter che mi hai postato ; come lo definiresti in termini di affidabilità / longevità / qualità ?
Grazie infinite ... Abuso della tua sapienza

- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
mah... con la domotica potresti fare miracoli.... "puoi/sei in grado" di fare in modo che la lavastoviglie non usi la sua resistenza interna, ma solo l' acqua calda che gli arriva da ACS (magari con pannelli termici)?
La lavatrice con i detersivi liquidi moderni, lava benissimo anche a freddo, l' importante è che tu non metta nessun risparmio di acqua e che faccia il prelavaggio se il bucato è veramente sporco.
la lavatrice senza acqua calda consuma 250W normale e 7-800 W in centrifuga. La lavastoviglie probabilemnte siamo sui 500W sempre con acuq calda ACS.
riguardo all' affidabilità dell' inverter... è la stessa del suo fratello, in quanto è esattamente la stessa macchina con coperchio di colore differente e configurazione differente.
Devi sapere che la taiwanese "mpp solar" ha creato un inverter multifunzione in cui si possono mettere e togliere delle schede di diversa potenza, e tutto compatibile un pezzo con l'altro.
Poi invece di vendere con il suo nome, ha preferito darla a terzi, dove ogniuno sceglie il colore e il marchio da mettere.
C' è da dire che ha avuto fortuna questa strategia... in ogni caso l amacchina è buona, ma non posso dirti che durerà 20 anni, perché é uscita solo 3 anni fa. In ogni caso tutti quelli che ho conosciuto nei vari forum sono contenti.
La costruzione dentro sembra buona, si tratta di un inverter ad alta frequenza, quindi usa tecniche moderne per ottenere rendimenti vicini al 95% e senza usare grossi e pesanti trasformatori.
Poi naturalemnte non sappiamo se questa nuova tecnologia sará duratura nel tempo. In ogni caso queste tecnologia la usano praticamente tutti sia nelle gamme a basso prezzo che nelle fascie maggiorni.
Diciamo che siamo un po' tutti delle cavie

Toranndo alla domotica.... okkio che quell' inverter del link sopra, è da 3000VA che sono 2400Watt.
Acce5tta in ingresso solare 3000Watt, ma questo non significa che puó fornire 3000W in uscita 220V.
Se vuoi chiedo il prezzo per un 4000VA (3200Watt)
Riguardo alla mia pazienza.... è che mi è arrivato il nuovo cellulare Moto g2 e lo sto aggiornando da 4 ore
Inoltre sto aspettando che un server finisca di fare una operazione lunghissima che va avanti da diversi giorni e nell' altro server so configurando il bakup remoto via rsync... e anche li tra una prova e l'altra passano ore.
Quindi sto ca**eggiando per internet in attesa che finiscano le varie operazioni
ciao
MaX
La lavatrice con i detersivi liquidi moderni, lava benissimo anche a freddo, l' importante è che tu non metta nessun risparmio di acqua e che faccia il prelavaggio se il bucato è veramente sporco.
la lavatrice senza acqua calda consuma 250W normale e 7-800 W in centrifuga. La lavastoviglie probabilemnte siamo sui 500W sempre con acuq calda ACS.
riguardo all' affidabilità dell' inverter... è la stessa del suo fratello, in quanto è esattamente la stessa macchina con coperchio di colore differente e configurazione differente.
Devi sapere che la taiwanese "mpp solar" ha creato un inverter multifunzione in cui si possono mettere e togliere delle schede di diversa potenza, e tutto compatibile un pezzo con l'altro.
Poi invece di vendere con il suo nome, ha preferito darla a terzi, dove ogniuno sceglie il colore e il marchio da mettere.
C' è da dire che ha avuto fortuna questa strategia... in ogni caso l amacchina è buona, ma non posso dirti che durerà 20 anni, perché é uscita solo 3 anni fa. In ogni caso tutti quelli che ho conosciuto nei vari forum sono contenti.
La costruzione dentro sembra buona, si tratta di un inverter ad alta frequenza, quindi usa tecniche moderne per ottenere rendimenti vicini al 95% e senza usare grossi e pesanti trasformatori.
Poi naturalemnte non sappiamo se questa nuova tecnologia sará duratura nel tempo. In ogni caso queste tecnologia la usano praticamente tutti sia nelle gamme a basso prezzo che nelle fascie maggiorni.
Diciamo che siamo un po' tutti delle cavie


Toranndo alla domotica.... okkio che quell' inverter del link sopra, è da 3000VA che sono 2400Watt.
Acce5tta in ingresso solare 3000Watt, ma questo non significa che puó fornire 3000W in uscita 220V.
Se vuoi chiedo il prezzo per un 4000VA (3200Watt)
Riguardo alla mia pazienza.... è che mi è arrivato il nuovo cellulare Moto g2 e lo sto aggiornando da 4 ore

Inoltre sto aspettando che un server finisca di fare una operazione lunghissima che va avanti da diversi giorni e nell' altro server so configurando il bakup remoto via rsync... e anche li tra una prova e l'altra passano ore.
Quindi sto ca**eggiando per internet in attesa che finiscano le varie operazioni
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
Heheh anche tu hai il tuo bel da fare
..
La lavatrice son sincero non ho mai provato a lavare a freddo ... Ho portato l'attacco dell'acqua calda e le prime volte che la usavo notavo negli assorbimento dei picchi da 2kw in modalità ECO e non capivo come mai dunque ho sentito la assistenza ... La quale mi ha detto che la lavatrice preleva acqua calda SOLO con lavaggi da 60 gradi in su ... Altrimenti non ne sarebbe valsa la pena ... Bho .. Da allora non ho ancora avuto tempo visionare se assorbe ancora a picchi da 2 kw oppure no ... Anche perché solotamente la faccio partire di notte in fascia oraria più conveniente ...
Esistono lavatrici che hanno internamente lo standard KNX ma non è la mia in questo caso .. La mia è una Gorenje da 9 kg ..
Mi piacerebbe vedere alcune foto dell'incertezza internamente magari ora do un'occhiata sul tubo se trovo qualcosa ... Ho provato a sentire il rivenditore da te consigliato per info sui prezzi e mi ha spiegato che non fanno ulteriori sconti sulle batterie al silicio
..
Hai fatto bene a precisare della potenza del l'inverter in uscita che si tratta di un 2.4 kw non avevo letto bene .. Quasi quasi se quello da 4000va non fosse esageratamente più grosso potrei prenderlo in considerazione ...

La lavatrice son sincero non ho mai provato a lavare a freddo ... Ho portato l'attacco dell'acqua calda e le prime volte che la usavo notavo negli assorbimento dei picchi da 2kw in modalità ECO e non capivo come mai dunque ho sentito la assistenza ... La quale mi ha detto che la lavatrice preleva acqua calda SOLO con lavaggi da 60 gradi in su ... Altrimenti non ne sarebbe valsa la pena ... Bho .. Da allora non ho ancora avuto tempo visionare se assorbe ancora a picchi da 2 kw oppure no ... Anche perché solotamente la faccio partire di notte in fascia oraria più conveniente ...
Esistono lavatrici che hanno internamente lo standard KNX ma non è la mia in questo caso .. La mia è una Gorenje da 9 kg ..
Mi piacerebbe vedere alcune foto dell'incertezza internamente magari ora do un'occhiata sul tubo se trovo qualcosa ... Ho provato a sentire il rivenditore da te consigliato per info sui prezzi e mi ha spiegato che non fanno ulteriori sconti sulle batterie al silicio

Hai fatto bene a precisare della potenza del l'inverter in uscita che si tratta di un 2.4 kw non avevo letto bene .. Quasi quasi se quello da 4000va non fosse esageratamente più grosso potrei prenderlo in considerazione ...
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
non so, prova a chiedere... credo che quello da 4000VA sia esternamente identico a quello da 3000.
Riguardo alla lavatrice...il "trucco" è di collegare l 'acqua calda acs direttaemtne sull' entrata dell' acqua fredda, e poi sceglire un programma con lavaggio a freddo.
In questo modo entra acqua calda e la lavatrice la usa come se fosse fredda
Naturalmente anche i risciacqui sono con acqua calda.... ma il sole è gratis.
cerca nel forum che ne abbiamo parlato parecchio sull' argomento, e seppi che io sono 5 anni che vado avanti cosí.
se hai difficoltà con lo spagnolo, posso fare da traduttore
ciao
MaX
Riguardo alla lavatrice...il "trucco" è di collegare l 'acqua calda acs direttaemtne sull' entrata dell' acqua fredda, e poi sceglire un programma con lavaggio a freddo.
In questo modo entra acqua calda e la lavatrice la usa come se fosse fredda

Naturalmente anche i risciacqui sono con acqua calda.... ma il sole è gratis.
cerca nel forum che ne abbiamo parlato parecchio sull' argomento, e seppi che io sono 5 anni che vado avanti cosí.
se hai difficoltà con lo spagnolo, posso fare da traduttore
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
Con tutti i favori che mi stai facendo alla fine non è che mi lasci il conto?
scherzo !!
Cercherò sul forum per quanto riguarda la lavatrice ... mi ricordo che in giro avevo letto che collegando la calda sulla fredda i tubi interni avrebbero patito ... ma evidentemente non è così....mi informo.
Oltretutto mi viene anche il dubbio di quando vuoi fare un lavaggio a 30\40°... certi capi patiscono se più calda l'acqua... cmq basta ora sto andando decisamente O.T... chiedo scusa.
Per ora mi sono poggiato a google translate per lo spagnolo ..per l'ingese non ho grossi problemi ... ma volevo scrivergli nella loro lingua quindi google translate a manetta XD...
Te che sei del posto; nopn hai ulteriori contatti di rivenditori o personale di quel sito che riescono a limare ancora qualcosa dal prezzo ? ... Io ad esempio dalle mie parti riesco su alcune cose ... ma non sul solare purtroppo
....
Ora cerco sul sito quello da 4000VA..!



Cercherò sul forum per quanto riguarda la lavatrice ... mi ricordo che in giro avevo letto che collegando la calda sulla fredda i tubi interni avrebbero patito ... ma evidentemente non è così....mi informo.
Oltretutto mi viene anche il dubbio di quando vuoi fare un lavaggio a 30\40°... certi capi patiscono se più calda l'acqua... cmq basta ora sto andando decisamente O.T... chiedo scusa.
Per ora mi sono poggiato a google translate per lo spagnolo ..per l'ingese non ho grossi problemi ... ma volevo scrivergli nella loro lingua quindi google translate a manetta XD...
Te che sei del posto; nopn hai ulteriori contatti di rivenditori o personale di quel sito che riescono a limare ancora qualcosa dal prezzo ? ... Io ad esempio dalle mie parti riesco su alcune cose ... ma non sul solare purtroppo

Ora cerco sul sito quello da 4000VA..!
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
Ho trovato questo:
http://www.merkasol.com/Inverter-Charge ... 0-48v-MPPT
Qua il manuale:
http://www.merkasol.com/WebRoot/StoreLE ... m_mppt.pdf
Cavoli ma come fa a pesare solo 9.8 Kg??
http://www.merkasol.com/Inverter-Charge ... 0-48v-MPPT
Qua il manuale:
http://www.merkasol.com/WebRoot/StoreLE ... m_mppt.pdf
Cavoli ma come fa a pesare solo 9.8 Kg??

- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
beh... se togli da un iverter il trasformatore, non è che pesa molto.... io ne ho uno della xantrex da 1400W ad alta frequenza, e non credo pesi più di 3kg.
per le batterie al silicio... spiacente, lui è l' unico che conosco, e se non sbaglio ha anche l' esclusiva per la spagna, perché vedo che gli altri non le vendono.
Peró non so se le vendono anche in italia. Marinara86 per la sua barca le ha comprate li da rebacas (6 elementi) e credo che abbia già fatto anche lei delle ricerche, ma mi sa che se le vuoi, le devi comprare da lui... a meno di non andare su alibaba e comrarle in cina con marchio anonimo.
Altri rivenditori buoni, per lo meno sul mercato spagnolo con cui ho avuto a che fare:
http://generador-electrico.com/tienda/es/
http://www.tutiendasolar.es/Catalogo-Ki ... aicos.html
io partecipo occasionalmente anche a questo forum spagnolo:
http://www.solarweb.net/forosolar/fotov ... os-la-red/
li si è parlato delle batterie al silicio della interberg... se vuoi cercare per farti una idea... cerca "silicio"
per le batterie al silicio... spiacente, lui è l' unico che conosco, e se non sbaglio ha anche l' esclusiva per la spagna, perché vedo che gli altri non le vendono.
Peró non so se le vendono anche in italia. Marinara86 per la sua barca le ha comprate li da rebacas (6 elementi) e credo che abbia già fatto anche lei delle ricerche, ma mi sa che se le vuoi, le devi comprare da lui... a meno di non andare su alibaba e comrarle in cina con marchio anonimo.
Altri rivenditori buoni, per lo meno sul mercato spagnolo con cui ho avuto a che fare:
http://generador-electrico.com/tienda/es/
http://www.tutiendasolar.es/Catalogo-Ki ... aicos.html
io partecipo occasionalmente anche a questo forum spagnolo:
http://www.solarweb.net/forosolar/fotov ... os-la-red/
li si è parlato delle batterie al silicio della interberg... se vuoi cercare per farti una idea... cerca "silicio"
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
ok... lavori di backup e aggiornamento del cell, finiti, ora esco dal forum.
ciaociao
MaX
ciaociao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
Ok ti rispondo dal cellulare dettando. 
Mi hai scritto quello di re vacca e mi hai detto che l'inverter da 4000 costa attorno ai 1000 euro.

Mi hai scritto quello di re vacca e mi hai detto che l'inverter da 4000 costa attorno ai 1000 euro.
Cogito, ergo NO SUV !!
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
Molto bene quello potrebbe fare al caso mio allora ! ...
Le batterie sembra proprio le facciano solo lì in Spagna
) .. Quindi poco margine di decisione ... Ma a leggere e sentire sembra siano miracolose rispetto a tante altre... Questi sono i 2 punti più critici ... I pannelli dovrei in teoria procurarmeli .. A giorni ho la risposta del prezzo...
Ps: sulla fine per cominciare mi parlavi di 10 pannelli da 180W giusto ? Se li trovo mono da 220w ne bastano 8 ?... Anche se immagino che questo tipo di scelta stia a me ... Più ne ho meglio è .. Tutto sta nel portafogli
Ps: ho fatto quel l'osservazione sul peso perché io ho sempre montato fronius effettivamente abbastanza leggeri .. Ma anche tanti aurora power One quelli mi ricordo che pesavano abbastanza ...
Le batterie sembra proprio le facciano solo lì in Spagna

Ps: sulla fine per cominciare mi parlavi di 10 pannelli da 180W giusto ? Se li trovo mono da 220w ne bastano 8 ?... Anche se immagino che questo tipo di scelta stia a me ... Più ne ho meglio è .. Tutto sta nel portafogli

Ps: ho fatto quel l'osservazione sul peso perché io ho sempre montato fronius effettivamente abbastanza leggeri .. Ma anche tanti aurora power One quelli mi ricordo che pesavano abbastanza ...
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
Se non sbaglio questo è guale a quello da 4000 va giusto ?
http://www.ryanenergia.com/mpp_regolato ... _p113.html
http://www.ryanenergia.com/mpp_regolato ... _p113.html
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
MD_CORPORATION ha scritto:Molto bene quello potrebbe fare al caso mio allora ! ...
Le batterie sembra proprio le facciano solo lì in Spagna) .. Quindi poco margine di decisione ... Ma a leggere e sentire sembra siano miracolose rispetto a tante altre... Questi sono i 2 punti più critici ... I pannelli dovrei in teoria procurarmeli .. A giorni ho la risposta del prezzo...
in realtà la costruzione effettiva viene fatta in cina... un po' come qualsiasi cosa leggermente tecnologia, cmq le specificazioni sono spagnole... e quindi europee. ora no so se è in cina, india o chissà quale paese orientale, cmq so che ci vogliono 2 mesi prima che arrivino perché le costruiscono su ordinazione.
Non so se quello di rebacas le ha in casa. Con Marinara non era cosí e ha dovuto pagare prima e aspettare 2 mesi prima che arrivassero. CMq sono arrivare regolarmente a destinazione.
Ps: sulla fine per cominciare mi parlavi di 10 pannelli da 180W giusto ? Se li trovo mono da 220w ne bastano 8 ?... Anche se immagino che questo tipo di scelta stia a me ... Più ne ho meglio è .. Tutto sta nel portafogli
A te servono tanti pannelli quanti te ne puoi permettere. Se prendi quelli da 60 celle, allora devono essere a gruppi di tre, quindi ...3-6-9-12-15.
Se invece prendi quelli da 72 celle, allora vanno a gruppi di 2.
Per coprire al 100% le tue necessità dovresti avere 5000W di pannelli... ma dovresti ipotecare la casa

Ps: ho fatto quel l'osservazione sul peso perché io ho sempre montato fronius effettivamente abbastanza leggeri .. Ma anche tanti aurora power One quelli mi ricordo che pesavano abbastanza ...
fino a pochissimo anni fa, gli inverter erano tutti a bassa frequenza, per cui avevano un grosso trasformatore dentro, e il peso era sinomimo di + rame, e quindi minori autoconsumi.
Ora peró con gli HI freq, tutto è cambiato e tra l'altro costano pochissimo.
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
MD_CORPORATION ha scritto:Se non sbaglio questo è guale a quello da 4000 va giusto ?
http://www.ryanenergia.com/mpp_regolato ... _p113.html
no, questo è quello da 4000Watt (5000VA).
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 118 ospiti