maxlinux2000 ha scritto:....................................
in realtà la costruzione effettiva viene fatta in cina... un po' come qualsiasi cosa leggermente tecnologia, cmq le specificazioni sono spagnole... e quindi europee. ora no so se è in cina, india o chissà quale paese orientale, cmq so che ci vogliono 2 mesi prima che arrivino perché le costruiscono su ordinazione.
Non so se quello di rebacas le ha in casa. Con Marinara non era cosí e ha dovuto pagare prima e aspettare 2 mesi prima che arrivassero. CMq sono arrivare regolarmente a destinazione.
..
...........................
A te servono tanti pannelli quanti te ne puoi permettere. Se prendi quelli da 60 celle, allora devono essere a gruppi di tre, quindi ...3-6-9-12-15.
Se invece prendi quelli da 72 celle, allora vanno a gruppi di 2.
Per coprire al 100% le tue necessità dovresti avere 5000W di pannelli... ma dovresti ipotecare la casaper cui se puoi metti 3000W, altrimenti metti quello che puoi, tanto puoi ampliare in seguito, rispettando semplici regole.
..............................
fino a pochissimo anni fa, gli inverter erano tutti a bassa frequenza, per cui avevano un grosso trasformatore dentro, e il peso era sinomimo di + rame, e quindi minori autoconsumi.
Ora peró con gli HI freq, tutto è cambiato e tra l'altro costano pochissimo.
Ottima spiegazione grazie!!!...Vedo se riesco a prenderne tanti da arrivare almeno a 3Kw ....
Comunque quell'inverter che ho postato allora sarebbe persiono meglio come prezzo... o sbaglio ? Se calcoli che per di più offre un carico maggiore...
Domanda: cosa hanno in + gli inverter STECA che costano quasi il doppio ? Vi sono differenze sostanziali che incidono sulla durata o qualità?... Immagino di si perchè costano il doppio -.-