Pagina 4 di 4

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 29 gen 2016, 17:28
da maxlinux2000
Sono sul cellulare.
Intendo silicio o lifepo4.

Le batterie al silicio con elementi da 2V, di quel venditore spagnolo partono da 420Ah-c100

http://www.rebacas.com/baterias-solares ... ento-.html

Li trovi i prezzi iva compresa.
Esistono però della stessa marca delle batterie monoblocco da 12V.
Internamente sono identiche.
Se vuoi chiedo per quelle da 250Ah-12v, visto che finora tutti hanno comprato quelle da 300Ah-12V

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 29 gen 2016, 17:59
da carlo_g
se puoi chiedere senza impegno mi faresti un favore.

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 1 feb 2016, 8:48
da carlo_g
maxlinux2000 ha scritto:... tieni conto che tutte le batterie piombo acido patiscono sia il freddo che il caldo. Quindi devi metterle in un posto che non geli in inverno e che ci siano meno di 30º in pieno ferragosto. Se compi questi requisiti, le batterie ti dureranno anni.


a grandi linee, trojan e tubolari, considerando scariche max al 40%, che aspettativa di durata potrei aspettarmi?

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 1 feb 2016, 17:56
da maxlinux2000
Il vendtorie mi dica che 4 batterie al silicio da 250Ah-12V-C100 costano 2548€ tutto compreso consegnate a casa tua.
Da 200Ah non ne fanno o non ne tratta.

Sempre rispettando a grandi linee il discorso delle temperature, con le trojan t105 o le SMA o similari, direi un 5-7 anni di vita.

Con le tubolari tipo opzs circa 10 anni mentre le tubolari monoblock da 12V almeno 8 anni.

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 1 feb 2016, 19:15
da Ferrobattuto
maxlinux2000 ha scritto:.....Con le tubolari tipo opzs circa 10 anni....

Secondo me le stai un po' sottovalutando..... Se usate in C/20 senza scaricarle troppo e tenute in ambiente adatto possono durare anche il doppio.

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 1 feb 2016, 19:18
da maxlinux2000
mantenevo l' ipotesi del 40% di scarica.... 10 anni è una buona durata a mio parere.
Se poi invece facciamo come Bridge che le scarica al 10% max, allora 20-25 anni sono assicurati

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 1 feb 2016, 20:49
da eneo
no no le sma trattate bene durano 3 anni, le tubolari che ho preso ora spero almeno 5 anni. Io le scarico e le carico ogni giorno.

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 1 feb 2016, 23:17
da bodo81
maxlinux2000 ha scritto: le tubolari monoblock da 12V almeno 8 anni.

dici?.....mi sembra un po troppo
eneo ha scritto:no no le sma trattate bene durano 3 anni.

ma anche 3 mesi :lol: :D

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 2 feb 2016, 10:21
da carlo_g
In inverno non riuscirei a garantire temperature tanto sopra lo zero (di notte si può arrivare, occasionalmente, a -3 / -5 ).
Un pensierino alle silicio lo faccio volentieri.

Se non ho capito male non hanno bisogno di equalizzazione, giusto?

Non richiedono un regolatore particolare?
(che occorre invece per le litio, giusto?)

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 2 feb 2016, 14:41
da andrea.genovese
Per le Litio occorre un sistema bms piuttosto che un regolatore di carica particolare

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 2 feb 2016, 18:56
da maxlinux2000
per le silicio non occorre un regolatore particolare. Le tensioni sono uguali a quelle delle gel o agm, e non hanno bisogno di equalizzazione. Quindi qualsiasi regolatore in commercio puó ricaricare quelle batterie.

Qui nel forum un paio di anni fa avevo aperto una discussione in cui si parlava di queste silicio e della grande resistenza al freddo... se non ricordo male mi pare che a -20º danno ancora l' 80% della capacità... ma vai a controllare, che potrei sbagliare.

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 2 feb 2016, 19:43
da carlo_g
Hai ragione Andrea, non ho usato il termine corretto, ma e' quello che intendevo ;-)

Avevo letto qualche cosa nei gg scorsi della discussione sulle silicio: lo rivedo.

Per l'ordine eventualmente che tempi ci sono per la consegna?

Intanto mi guardo anche un po di caratteristiche di inverter/regolatori in base ai pannelli che vorrei mettere.

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 2 feb 2016, 20:43
da maxlinux2000
le batterie al silicio monoblock bisogna farsele fare su ordinazione.... 2 mesi come minimo tra il pagamento e la consegna.

Invece gli elementi da 2V ne ha parecchie misure in casa, quindi la consegna sarebbe di circa 1 settimana.
La menata è che con gli elementi da 2V, partono da 400Ah.

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 3 feb 2016, 14:03
da andrea.genovese
Carlo per arrivare a 48 volt necessiti di 24 celle da 400Ah, devi farti un mutuo.

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 3 feb 2016, 16:55
da carlo_g
sì mi ero già fatto due conti su quelle: dovrei scendere almeno a 24v per restare ad una cifra abbordabile
Se decido per le silicio aspetto tranquillamente 2-3 mesi :P

Nei prox giorni cerco di capire cosa potrei utilizzare come regolatore/inverter (unico o separati) e che spesa comportano le diverse soluzioni in modo da definire tutto.

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 3 feb 2016, 17:38
da maxlinux2000
se poi hai bisogno di un traduttore per lo spagnolo, chiedi pure... a cambio peró voglio vedrere molte foto vqui nel forum e delle prove su strada delle silicio.... :P

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 3 feb 2016, 19:56
da carlo_g
Su quello puoi contarci, sono favorevole a nuove tecnologie: spero rispettino in buona parte le aspettative e di essere di aiuto per le info nell'utilizzo pratico.
Comunque da qui all'impiego... chiedero' sicuramente altri consigli :P

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 6 feb 2016, 9:02
da carlo_g
Mettendo 2 stringhe di pannelli con esposizioni diverse, ognuna con il proprio regolatore mppt (pannelli con voc oltre 100 v), andrei a caricare 4 batterie da 12v.
Avrebbe piu senso fare impianto da 48v , oppure lavorare con coppie di batterie (quindi a 24v) collegati allo stesso inverter?

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 6 feb 2016, 12:00
da eneo
meglio non mettere le batterie in parallelo, usa la 48v e metti 4 batterie in serie.

Re: Impianto FV misto.

Inviato: 6 feb 2016, 13:35
da carlo_g
Ricevuto, grazie Eneo ;)