1° Grid-Tie
Moderatore: maxlinux2000
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
Max posso approfittare della tua gentilezza e chiedere a rebacas se hanno questo modello?:
http://www.mppsolar.com/v3/catalogs/PIP-MS.pdf il 4048
ho visto che non cè sul sito ma magari possono farlo arrivare?
Dici che potrebbe andare bene ?
http://www.mppsolar.com/v3/catalogs/PIP-MS.pdf il 4048
ho visto che non cè sul sito ma magari possono farlo arrivare?
Dici che potrebbe andare bene ?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
l' inverter va benissimo
Dovrebbe essere più che sufficiente per coprire tutta la casa, e cmq sappi che puoi metterne 2 in parallelo se ne avessi bisogno un giorno... ma lo dubito.... a meno che tu non voglia metterti a saldare metalli con la saldatrice.
ok, gli mando una email
ciao
MaX

ok, gli mando una email
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
che rapido!!:)
quindi... 1040€ iva compresa
la nomeclatura del modello varia a seconda le marchio applicato, per quello bisogna basarsi sulle caratteristiche e non sul semplice codice del modello.
ciao
MaX
Si, el modelo de 5000VA (4kw) con mppt 60 Ah se queda en 1040 euros con iva .
saludos
quindi... 1040€ iva compresa
la nomeclatura del modello varia a seconda le marchio applicato, per quello bisogna basarsi sulle caratteristiche e non sul semplice codice del modello.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
Grazie davvero Max!!!
Otimo quindi si rientra anche nel budget dei 1000€
Come assistenza la rebacas è valida?
Perchè non trovo rivenditori di quel modello qua in Italia -.-.... sul sito della MPP Solar non trovo una lista rivenditori... ora gli ho mandato una mail per chiedergli se hanno rivenditori italiani ...
Otimo quindi si rientra anche nel budget dei 1000€
Come assistenza la rebacas è valida?
Perchè non trovo rivenditori di quel modello qua in Italia -.-.... sul sito della MPP Solar non trovo una lista rivenditori... ora gli ho mandato una mail per chiedergli se hanno rivenditori italiani ...
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
come non detto trovato...:
http://www.ryanenergia.com/mpp_regolato ... _p113.html
ora provo a sentire la ditta facendogli un pò di domande vedo se mi sembrano competenti ...
Ho notato una cosa: qua in italia il rivenditore chiede una certificazione firmata.... li in spagna funziona anche così ? O meglio: comprassi da rebacas bisogna fare anche quella certificazione ?
http://www.ryanenergia.com/mpp_regolato ... _p113.html
ora provo a sentire la ditta facendogli un pò di domande vedo se mi sembrano competenti ...
Ho notato una cosa: qua in italia il rivenditore chiede una certificazione firmata.... li in spagna funziona anche così ? O meglio: comprassi da rebacas bisogna fare anche quella certificazione ?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
certificazione di che esattamente? Ma li in italia non sapete più come fare per rompere le OO alla gente?
no, qui in spagna l' unica cosa che vogliono vedere i venditori, sono i soldi.
Se è per quello neppure in germania non ti chiedono niente. Questa estate ho comprato un inverter da 1500W ective e si sono accontetati di paypal.
riguardo a rebajas, posso solo dire che se c' è qualche cosa di guasto te lo cambia... poi dipende da cosa hai combinato tu... se per esempio gli mandi la 220V al posto dei 48V... quello non rientra nella garanzia di sicuro

CMQ questo vale per tutti... quando lo monti fai tante foto e sii ordinato, cosí hai una documentazione che appoggia le tue affermazioni.
Questo perché qualsiasi macchina potrebbe uscire di fabbrica fallata, e alla prima accensione... fa fumo.
Ovvio che il venditore qualsiasi esso sia pensa subito male del cliente, ma se questi gli fa vedere delle foto o dei video, non ci sono problemi di solito.
Per esempio Bodo81 ha appena risolto un problema simile a colpi di email per il suo aerogeneratore.
ciao
MaX
no, qui in spagna l' unica cosa che vogliono vedere i venditori, sono i soldi.

Se è per quello neppure in germania non ti chiedono niente. Questa estate ho comprato un inverter da 1500W ective e si sono accontetati di paypal.
riguardo a rebajas, posso solo dire che se c' è qualche cosa di guasto te lo cambia... poi dipende da cosa hai combinato tu... se per esempio gli mandi la 220V al posto dei 48V... quello non rientra nella garanzia di sicuro


CMQ questo vale per tutti... quando lo monti fai tante foto e sii ordinato, cosí hai una documentazione che appoggia le tue affermazioni.
Questo perché qualsiasi macchina potrebbe uscire di fabbrica fallata, e alla prima accensione... fa fumo.
Ovvio che il venditore qualsiasi esso sia pensa subito male del cliente, ma se questi gli fa vedere delle foto o dei video, non ci sono problemi di solito.
Per esempio Bodo81 ha appena risolto un problema simile a colpi di email per il suo aerogeneratore.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: 1° Grid-Tie
Max, in italia la burocrazia è il pane dei nostri politici...Parlano parlano e poi parlano e RAZZOLANO MALE E non fanno niente.
Comunque intendeva una autocertificazione per poter avere l'iva agevolata al 10% invece che del 22%. Una autodichiarazione............non so de che!!!!e non lo voglio sapere

Comunque intendeva una autocertificazione per poter avere l'iva agevolata al 10% invece che del 22%. Una autodichiarazione............non so de che!!!!e non lo voglio sapere


- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
no, qui in spagna non esiste questa iva al 10%... non è che poi vi chiedono i soldi indietro con gli interessi??? dalla mia esperienza in italia se ti danno soldi da una parte è perché te li stanno prendenndo dall'altra, e quindi questa "autocertificazione" a mio parere andrá a finire nella dichiarazione dei redditi... aumentando da un'altra parte le tasse.
informatevi bene voi che siete li... ma io non mi fiderei.... mi fiderei di più di un mafioso trafficante, che di un politico.... e se è italiano... peggio!!
cmq MD_C... compra dove vuoi il materiale. Se posso esserti utile lo faccio volentieri... in fondo si tratta di inviare qualche email e per me lo spagnolo è oramai come una lingua madre, quindi non faccio nessuna fatica.
ciao
MaX
informatevi bene voi che siete li... ma io non mi fiderei.... mi fiderei di più di un mafioso trafficante, che di un politico.... e se è italiano... peggio!!
cmq MD_C... compra dove vuoi il materiale. Se posso esserti utile lo faccio volentieri... in fondo si tratta di inviare qualche email e per me lo spagnolo è oramai come una lingua madre, quindi non faccio nessuna fatica.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: 1° Grid-Tie
maxlinux2000 ha scritto:.... mi fiderei di più di un mafioso trafficante, che di un politico.... e se è italiano... peggio!!
ciao
MaX
Purtroppo posso solo darti ragione....Ma non voglio andare OT. Io preferisco acquistare senza dichiarare nulla. In italia se dichiari qualcosa poi ti trovi equitalia che ti pretende l'impossibile. Anche pagare le tasse sta diventando reato, perchè trovano sempre errori. Purtroppo più sei onesto più ti fregano, ma guarda cosa succede qui:
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/02/ ... re/341245/
Ottimi prezzi fa tuttotetto.it
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
mah... io oramai sono fuori dall' italia e non mi tocca più di tanto, cmq la faccenda marca male per voi... perché non avete la guardia di finanza... questo sono i "bravi" di finanza! (chi ha letto i promessi sposi capirà)
...e questi "bravi" sono al servizio dei politici per tenere in tensione tutta la popolazione.
...e questi "bravi" sono al servizio dei politici per tenere in tensione tutta la popolazione.
Cogito, ergo NO SUV !!
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
Ragazzi avete centrato in pieno il punto !!!
Avete detto tutto non c'è niente da aggiungere .. Proprio per questo che voglio comprare dove non chiedono tante firme !!
Sottolineo che qua in Italia sta andando veramente male ed è proprio questo che mi sta spingendo versai un off grid ... Non voglio sentir parlare di un contratto Gse ...
Max posso contare su di te allora per il futuro acquisto ? ( faccio lo sfacciato )
Avete detto tutto non c'è niente da aggiungere .. Proprio per questo che voglio comprare dove non chiedono tante firme !!
Sottolineo che qua in Italia sta andando veramente male ed è proprio questo che mi sta spingendo versai un off grid ... Non voglio sentir parlare di un contratto Gse ...
Max posso contare su di te allora per il futuro acquisto ? ( faccio lo sfacciato )

- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
Ora che so che inverter prendere e il tipo di batterie ..supponendo di avere dei pannelli che si aggirano sui 200\230W a 30V c.a vedo di tirare giù uno schema con relative sezioni e lo posto!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
te l' ho modificato un po
i fusibili suo pannelli non servono... invece i diodi, avendo tanti pannelli... si!.
Se proprio vuoi dei fusibili, mettili a coltello cosí li puoiusare anche come interruttori.
I fusibili tra le batterie e l' inverter invece meglio non metterli, o se li metti, che siano da 200A a coltello.
In questo modo hai una garanzia che in caso di cortodircuito , questi stacchino tutto evitando incendi.
Peró c' è il rischio molto grosso che se c' è una bella giornata di sole, e stacchi le batterie dall' inverter, il regolatore comincia a fare fumo perché tutta la potenza che gli arriva dai pannelli non puó inviarla da nessuna parte.
Proprio per questo è meglio... o n0n mettere i fusibli tra batterie e inverter, oppure metterli particolarmete grossi... da non toccare MAI, perché in determinate situazioni si danneggi il regolatore... e nel tuo caso, tutto l' inverter ibrido.
Metti sicuramente dei differenziali e un salvavita dopo l' inverter per il 220v e sei a posto.
Las esione dei cavi dei pannelli dipende dalla lunghezza del cavo... non pe lo stesso usare 1 metro che 100mt.
Considera che il voltaggio sia attorno ai 100V di media. Se vuoi puoi usare quesco calcolatore online
http://www.oppo.it/calcoli/cavi/calcolo ... e_cavo.php
i fusibili suo pannelli non servono... invece i diodi, avendo tanti pannelli... si!.
Se proprio vuoi dei fusibili, mettili a coltello cosí li puoiusare anche come interruttori.
I fusibili tra le batterie e l' inverter invece meglio non metterli, o se li metti, che siano da 200A a coltello.
In questo modo hai una garanzia che in caso di cortodircuito , questi stacchino tutto evitando incendi.
Peró c' è il rischio molto grosso che se c' è una bella giornata di sole, e stacchi le batterie dall' inverter, il regolatore comincia a fare fumo perché tutta la potenza che gli arriva dai pannelli non puó inviarla da nessuna parte.
Proprio per questo è meglio... o n0n mettere i fusibli tra batterie e inverter, oppure metterli particolarmete grossi... da non toccare MAI, perché in determinate situazioni si danneggi il regolatore... e nel tuo caso, tutto l' inverter ibrido.
Metti sicuramente dei differenziali e un salvavita dopo l' inverter per il 220v e sei a posto.
Las esione dei cavi dei pannelli dipende dalla lunghezza del cavo... non pe lo stesso usare 1 metro che 100mt.
Considera che il voltaggio sia attorno ai 100V di media. Se vuoi puoi usare quesco calcolatore online
http://www.oppo.it/calcoli/cavi/calcolo ... e_cavo.php
Cogito, ergo NO SUV !!
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
Quindi anche in caso di corto circuito i diodi a ritorno dei pannelli funzionano da interruzione ? Non lo sapevo ..
Chiarino l concetto perle batterie grazie !
Tra pannelli ed inverter ci saranno circa 10 mt e tra inverter e batterie 1.5 mt quali sono le cadute di tensione ?
Chiarino l concetto perle batterie grazie !
Tra pannelli ed inverter ci saranno circa 10 mt e tra inverter e batterie 1.5 mt quali sono le cadute di tensione ?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
allora.... per 3000Wp di pannelli a 100V cc per 10metri di percorso ti bastano 5,3mm², quindi arrotanda a 6mm².
Tini conto che una apliazione a 5000W avrá biusogno dio un rinforzo della linea
Per batterie->inverter 4000Watt a 48V, 1.5mt = 9mm². Il cavo da 16mm² è l' ideale perché ti permette di sopportare bene i picchi improvvisi che possono arrivare a 8000Watt.
le cadute di tensione vanno calcoleta come un 2% max... meglio di meno.
ciao
MaX
Tini conto che una apliazione a 5000W avrá biusogno dio un rinforzo della linea
Per batterie->inverter 4000Watt a 48V, 1.5mt = 9mm². Il cavo da 16mm² è l' ideale perché ti permette di sopportare bene i picchi improvvisi che possono arrivare a 8000Watt.
le cadute di tensione vanno calcoleta come un 2% max... meglio di meno.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
Grazie mille!
Ho ancora una domandina: l'inverter mi darà dei dati tipo: corrente di carica delle batterie ...la loro tensione... tensione a monte... tensione a valle... potenza erogata del fotovoltaico... potenza richiesta a valle.. però io per avere un confronto tra ciò che sta prelevando dal fotovoltaico e quello che invece il contatore sta leggendo sono obbligato ad avere un controllo carichi piazzato subito sotto il contatore giusto ?
Ad esempio nel mio impianto domotico potrei mettere un attuatore controllo carichi che monitora l'assorbimento di conseguenza riesco a vedere paragonandolo agli utensili che ho sotto il solare di quanto riesco a diminuire l'assorbimento dal contatore enel giusto ?
Ho ancora una domandina: l'inverter mi darà dei dati tipo: corrente di carica delle batterie ...la loro tensione... tensione a monte... tensione a valle... potenza erogata del fotovoltaico... potenza richiesta a valle.. però io per avere un confronto tra ciò che sta prelevando dal fotovoltaico e quello che invece il contatore sta leggendo sono obbligato ad avere un controllo carichi piazzato subito sotto il contatore giusto ?
Ad esempio nel mio impianto domotico potrei mettere un attuatore controllo carichi che monitora l'assorbimento di conseguenza riesco a vedere paragonandolo agli utensili che ho sotto il solare di quanto riesco a diminuire l'assorbimento dal contatore enel giusto ?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
mmm non capisco bene... "l' attuatore controllo carichi" cos'è? una specie di rele che stacca i carichi a comando e li posta sotto l' enel? O è un sensore hall che misura l' amperaggio che passa per il cavo che alimenta un determinato carico?
CMQ, questo inverter (mppSolar) funziona cosí: fino a che puó alimenta tutta la casa con FV e le sue batterie. Quando peró le batterei scendono sotto ad un certo livello (48.8V regolabile) commuta verso l' enel.
Se per caso durante il giorno con il sole, si sovrappongono diversi grossi carichi (lavatrice + lavastoviglie) che buttano giù il voltaggio delle batterie, il mppSolar commuta immediatamente all' enel durante questo picco prolungato, e poi ritorna al FV quando passa.
...Mi sa che stai confondendo lo Studer Xtender con il MpptSolar.
Lo Studer effettivamente miscela le due correnti e fa un bilancio costante tra il livello delle batterie e l' assrbimento dall' enel.
Invece l' mppSolar è un ups vero e proprio. Quando le batterie sono scariche, commuta all'enel.
Ovvio che lo studer è molto più sofisticato... ma proprio per questo costa moto di più.
Cerca quanto costa uno studer Xtrender da 5000VA o da 4000Watt....
CMQ, questo inverter (mppSolar) funziona cosí: fino a che puó alimenta tutta la casa con FV e le sue batterie. Quando peró le batterei scendono sotto ad un certo livello (48.8V regolabile) commuta verso l' enel.
Se per caso durante il giorno con il sole, si sovrappongono diversi grossi carichi (lavatrice + lavastoviglie) che buttano giù il voltaggio delle batterie, il mppSolar commuta immediatamente all' enel durante questo picco prolungato, e poi ritorna al FV quando passa.
...Mi sa che stai confondendo lo Studer Xtender con il MpptSolar.
Lo Studer effettivamente miscela le due correnti e fa un bilancio costante tra il livello delle batterie e l' assrbimento dall' enel.
Invece l' mppSolar è un ups vero e proprio. Quando le batterie sono scariche, commuta all'enel.
Ovvio che lo studer è molto più sofisticato... ma proprio per questo costa moto di più.
Cerca quanto costa uno studer Xtrender da 5000VA o da 4000Watt....

Cogito, ergo NO SUV !!
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
Per attuatore controllo carichi ( così li chiama la Schneider ) si intendo un contatto che rileva gli ampere che vi passano attraverso ! .. Dopo di che in base alla programmazione tirerà fuori un valore espresso in watt in base alla tensione programmata ; si chiuderà o aprirà o resterà aoerto o resterà chiuso sempre in base alla programmazione domotica !
Ho menzionato questo " attuatore controllo carichi " perché potrebbe farmi visualizzare rapidamente la diminuzione del carico subito a valle del contatore non appena l'inverter alimenterà il suo carico ... E mi chiedevo se in qualche maniera l'inverter lo visualizzasse già !
Ps: l'inverter quindi qualora il suo carico superi la portata delle batterie o comunque qualora siano "scariche" interrompe l'erogazione delle batterie e va a sfruttare al 100 % quella del contatore giusto ?
.... Non va a miscelare L'enel con le batterie giusto ?
Ho menzionato questo " attuatore controllo carichi " perché potrebbe farmi visualizzare rapidamente la diminuzione del carico subito a valle del contatore non appena l'inverter alimenterà il suo carico ... E mi chiedevo se in qualche maniera l'inverter lo visualizzasse già !
Ps: l'inverter quindi qualora il suo carico superi la portata delle batterie o comunque qualora siano "scariche" interrompe l'erogazione delle batterie e va a sfruttare al 100 % quella del contatore giusto ?
.... Non va a miscelare L'enel con le batterie giusto ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti