1° Grid-Tie
Inviato: 11 feb 2015, 16:19
Impianto fotovoltaico semi connesso alla rete, batterie al silicio, inverter ibrido mpp solar, risolto
Ciao a tutti!
Vedo che è pieno di gente molto esperta e questo mi incoraggia a disturbarvi e chiedervi consigli
E' da tempo che ho in mente di installare un inverter grid - tie in una abitazione dove vi è un carico COSTANTE di 500W 24h su 24.... cercando di andare a limare questo consumo il più possibile vicino allo 0 .... senza troppi contratti ecc....
So bene la situazione inerente a normative ec.c. quindi tralascerei...
Ho a disposizione 6 pannelli 220W 36V 3A poli
e vorrei sfruttarli su un inverter grid-tie che ho trovato online:
http://www.energiasolare100.it/inverter ... -1044.html
Con relativa centralina di gestione ; che altro non fa che monitorare la richiesta dell'utenza a valle del contatore e regola di conseguenza
la produzione dell'inverter per non immettere su rete enel e quindi andare a pagare il surplus..!:
http://www.energiasolare100.it/centrali ... -1445.html
So che molti di voi queste cose se le autocostruiscono e giuro vi stimo moltissimo e vi invidio ... purtroppo attualemente non ho le competenze per farlo
e soprattutto mi mancherebbe il tempo per provare anche solo a inparare. (anche se mi piacerebbe molto)
Per me sarebbe già un buon inizio poterlo installare e lavorarci sopra...
Pongo alcune domande ; le quali risposte mi aiuteranno a capire anzi tutto il funzionamento ma soprattutto ad approfondire le mie copetenze al riguardo.
la tensione di input dell'inverter che ho postato sembra essere dai 22 ai 29 volt piuttosto bassa....poi però leggo su questo altro sito che vi sono più modelli...:
http://pt.aliexpress.com/store/product/ ... 25292.html
vi è una tabella dove sembra che accetti anche fino a 90 volt... il chè farebbe al caso mio ....
La centralina sembra che con un jack riesca a comunicare con l'inverter e faccia tutto lei ....
sembra fin troppo facile .... voi cosa dite? è affidabile? qualcuno ci ha mai messo le mani ? Conoscete modelli più affidabili ?
Grazie anticipatamente delle risposte!
Ciao a tutti!
Vedo che è pieno di gente molto esperta e questo mi incoraggia a disturbarvi e chiedervi consigli

E' da tempo che ho in mente di installare un inverter grid - tie in una abitazione dove vi è un carico COSTANTE di 500W 24h su 24.... cercando di andare a limare questo consumo il più possibile vicino allo 0 .... senza troppi contratti ecc....
So bene la situazione inerente a normative ec.c. quindi tralascerei...
Ho a disposizione 6 pannelli 220W 36V 3A poli
e vorrei sfruttarli su un inverter grid-tie che ho trovato online:
http://www.energiasolare100.it/inverter ... -1044.html
Con relativa centralina di gestione ; che altro non fa che monitorare la richiesta dell'utenza a valle del contatore e regola di conseguenza
la produzione dell'inverter per non immettere su rete enel e quindi andare a pagare il surplus..!:
http://www.energiasolare100.it/centrali ... -1445.html
So che molti di voi queste cose se le autocostruiscono e giuro vi stimo moltissimo e vi invidio ... purtroppo attualemente non ho le competenze per farlo
e soprattutto mi mancherebbe il tempo per provare anche solo a inparare. (anche se mi piacerebbe molto)
Per me sarebbe già un buon inizio poterlo installare e lavorarci sopra...
Pongo alcune domande ; le quali risposte mi aiuteranno a capire anzi tutto il funzionamento ma soprattutto ad approfondire le mie copetenze al riguardo.
la tensione di input dell'inverter che ho postato sembra essere dai 22 ai 29 volt piuttosto bassa....poi però leggo su questo altro sito che vi sono più modelli...:
http://pt.aliexpress.com/store/product/ ... 25292.html
vi è una tabella dove sembra che accetti anche fino a 90 volt... il chè farebbe al caso mio ....
La centralina sembra che con un jack riesca a comunicare con l'inverter e faccia tutto lei ....
sembra fin troppo facile .... voi cosa dite? è affidabile? qualcuno ci ha mai messo le mani ? Conoscete modelli più affidabili ?
Grazie anticipatamente delle risposte!