costruzione,ampliamento impianto.help

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
E.Cino
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 set 2012, 18:43
Località: Catania

costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da E.Cino » 20 set 2012, 20:04

salve ragazzi, sono nuovo del forum. mi presento in 2 righe, sono Francesco "Cino" dalla soleggiata Sicilia. abito nella periferia di Catania, e possiedo già da 2 anni un impianto da 4.4Kwh suddiviso in 20 moduli su 2 falde del tetto, con scambio sul posto.

avendo un pò di passione x il fai da te x le tecnologie rinnovabili, e x la voglia di novità da un paio di mesi a questa parte mi sono dedicato ad auto costruirmi un impiantino mio. iniziando con un modulo monocrristallino da 100W a 12V, un regolatore di tensione da 20Ah ed una batteria da auto 100ah. sistema che uso x alimentare delle strisce led da 5 mt (un totale di 15mt) che fungono da illuminazione della mia stanza.

sistema che ho ampliato comprando altri 2 pannelli da eguale potenza, collegando i 3 pannelli in parallelo ho ottenuto 300W a 12V.
cablando poi il terrazzo formato da 2 gazebo, con 2 lampade 12V 27W, una piccola dependance con altre 2 strisce led da 5mt cadauna e un box auto con 4 lampade da 27W come quelle di prima.

adesso ho comprato su ebay due voltometri con capacità di misura <20v istallandoli in modo da avere sotto controllo la corrente in entrata dai pannelli e quella della batteria, un amperometro 1-60Ah collegato alla batteria che mi indica quanto consumano le utenze, ed un altro che vorrei piazzarlo nell'ingresso del fotovoltaico.

ora, collegando quest'ultimo mi segnala ad occhio che un singolo pannello non produce nemmeno 2Ah, mentre sul retro del pannello sono riportati valori come "5,56 A".
qualcuno sa spiegarmi un pò la situazione? oO
collegando i 3 pannelli in parallelo ottengo una corrente di picco di 20V che oscilla ma gli ampere restano sempre quelli...

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da maxlinux2000 » 20 set 2012, 20:13

ma le batterie sono cariche?

Te lo chiedo perché i pannelli solari danno spesso più di quanto dichiarato, ma solo in determinate condizioni:

a) 25 gradi di temperatura...del pannello, non dell'aria... quindi se non è primavera con una dolce brezza, scordatelo.
b) perfetta inclinazione perpendicolare al sole....dalle tue parti ora andrebbero bene credo attorno ai 45 gradi.
c) batterie...scarche :)

Se le batterie sono cariche, il regolatore deve per forza buttare via la corrente in eccesso, e da li i 2A.

CMQ per dimenzionare bene il tuo impianto abbiamo bisogno di sapere quanto consumi... in kWh... o se preferisci Ampere, volts e numero di ore al giorno.


...ah!! e benvenuto di nuovo!
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da maxlinux2000 » 20 set 2012, 20:17

Dimenticavo!! importante!

non scollegare il regolatore dalle batterie a meno di non scollegare prima i pannelli solari... potresti bruciare il regolatore.
in ogni caso leggi il manuale istruzioni, ma credo che i regolatori siano un po'tutti uguali.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da Ferrobattuto » 20 set 2012, 21:18

Intanto, benvenuto nel forum E.cino. :)
I 5,6A dichiarati sull'etichetta probabilmente si ottengono in condizioni ottimali: tempo perfettamente sereno, sole a mezzogiorno (ora solare..... :mrgreen: ), inclinazione e orientamento del pannello in modo che sia perfettamente perpendicolare alla luce solare ecc ecc. Poi, come dice Offgrid, se le batterie sono già cariche il regolatore si prende dal pannello quello che gli serve, il resto..... Va sprecato. A meno che non hai un regolatore con diversione della corrente prodotta su qualcos'altro che la utilizzi, tipo scaldaacqua o simili.
Piccola precisazione, altrimenti chi legge prova confusione: la "corrente" si esprime in Ampere, e si misura con l'Amperometro, mentre quella che misuri con il Voltmetro è la "tensione", e si esprime in Volt.
Se misuri 20 volt sui terminali dei pannelli, significa che hai un carico molto leggero, per fare una prova sicura accendi tutto quello che hai sull'impianto, lampadine e strisce di led, e vedi se la corrente che scorre dai pannelli resta sempre solo di 2 Ampere.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
E.Cino
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 set 2012, 18:43
Località: Catania

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da E.Cino » 21 set 2012, 20:42

Salve ragazzi, la batteria è carica, già x le 10 del mattino il regolatore segna la piena carica ed il voltometro sulla batteria stessa segna sui 13,5V

Accendendo tutto fra lampade e i 26 metri totali di strisce l'amperometro segna un assorbimento di poco più di 5A.adesso vorrei provare a mettere 1 altra batteria sempre di 100A ma dislocata in un altro punto, poiché i cavi che ho in questo momento sono di 1.6 e sono abbastanza lunghi.

Avendo pure altri 3 pannelli da montare ed un altro regolatore di carica, vorrei far arrivare l'illuminazione in altre parti della casa. Sicuramente dovrei aumentare la sez. dei cavi.

X l'inclinazione dei pannelli ho 1 settaggio con 1 modulo inclinato a 30º e 2 a 40º.
Sono in attesa della costruzione del fabbro degli altri supporti con inclinazione di 40º.

Datemi qualche dritta seria!
Grazie

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da maxlinux2000 » 21 set 2012, 21:03

40 gradi vanno bene... sarebbe meglio 45 per avere una produzione più lineare tra estate e inverno... guadagni qualche kWh in inverno e ne perdi in estate, ma in ogni caso in estate la produzionene è esuberante.

Per calcolare la sezione dei cavi, puoi farlo qui:
http://www.oppo.it/calcoli/cavi/calcolo ... e_cavo.php

Nel caso non sapessi come calcolare i Watt, basta usare questa formula:

W=V*A

quindi nel tuo caso:

5,2A * 12V = 62.4Watt.

applicando i dati alla calcolatrice online, su 30 mt con caduta di tensione ammessa di 0.24V ti serve con "cavetto" da 25mm2 :mrgreen:

Probabilmente il consumo delle lampade è inferiore, il resto se lo sta "mangiando" il cavo troppo sottile

un esempio do calcolo
Sezione.png
Sezione.png (18.35 KiB) Visto 8083 volte
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
E.Cino
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 set 2012, 18:43
Località: Catania

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da E.Cino » 22 set 2012, 11:44

quindi per una 12 v dovrei usare un cavo da 25mmq. ed ho ancora su 3 pannelli e ne ho altri 3 da montare.
passando invece ad una 24 V la sezione diminuisce mi sono accorto, però tutte le utenze che ho collegate che vanno a 12v quali le strisce led non le potrò più usare...

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da maxlinux2000 » 22 set 2012, 12:28

colleghi 2 striscie in serie e queste funzioneranno a 24V
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
E.Cino
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 set 2012, 18:43
Località: Catania

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da E.Cino » 22 set 2012, 14:38

ecco a voi una foto di quello che ho realizzato finora.
un monocristallino e 2 policr. da 100W cadauno.

parlando di cavi se uso la stessa sezione dei 2 cavi che scendono dai pannelli (7 mm) non dovrei avere un assorbimento minore da parte degli stessi? misurando gli stessi cavi che scendendo dal tetto arrivano ai 2 inverter che ho sono della stessa dimensione.
Allegati
IMG_1378.jpg
IMG_1378.jpg (803.62 KiB) Visto 8064 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da maxlinux2000 » 22 set 2012, 15:49

quali inverter? è la prima volta che ne parli mi sembra...

facci uno schemino di come è fatto l'impianto, altrimenti possiamo intendere male e mal consigliarti...poi per me che ragiono ad immagini è anche più difficile.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da elettrauto » 22 set 2012, 16:24

Ciao E.Cino, benvenuto!

Ti cito per un dubbio burocratico.
...con scambio sul posto...


Nella richiesta che hai fatto al GSE, ti hanno richiesto che la bolletta dell'enel fosse intestata alla stessa persona che si è intestato l'impianto fotovoltaico? O l'impianto fotovoltaico se lo può intestare anche una persona diversa dall'intestatario ENEL?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da maxlinux2000 » 22 set 2012, 19:07

cosí giusto per andare un po'OT :) quanto costa un sistema chiavi in mano di scambio sul posto che copra i consumi dell'utente?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
E.Cino
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 set 2012, 18:43
Località: Catania

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da E.Cino » 22 set 2012, 19:39

Allora sul tetto ho un impianto di 4.4Kwh con 20 pannelli brandizzati Sorgenia. Quest'impianto è gestito da 2 inverter e li abbiamo fatti quando gli incentivi erano sui 0,40cent(oggi la metà).

L'impianto è intestato a mio padre ed il contratto Enel è intestato anche a lui, poiché la legge prevedeva questo.
Ma tornando al mio impianto....se adotto dei cavi di sezione 7mm?

Avatar utente
E.Cino
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 set 2012, 18:43
Località: Catania

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da E.Cino » 22 set 2012, 19:44

offgrid2 ha scritto:cosí giusto per andare un po'OT :) quanto costa un sistema chiavi in mano di scambio sul posto che copra i consumi dell'utente?

Il mio è costato 30mila, ma fino a maggio uno della stessa potenza era intorno ai 18-20mila€
Oggi invece non è più possibile realizzarlo con la formula scambio sul posto.
E se decidessi di scollegarmi dal gse e dall'enel andrei in contro a penali e pagamento della restante somma,credo. Non ne sono sicuro

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da maxlinux2000 » 22 set 2012, 19:48

facci uno schemino mettendo anche le misure in metri, di quello che vuoi fare, altrimenti brancoliamo nel buio e non vediamo i LED :mrgreen:

lo schemino fallo pure su un foglio di carta scritto a penna, e poi fagli la foto con il cellulare.
Per postare le foto è facile... mettile in allegato.
qui le spiegazioni
http://offgrid2.altervista.org/viewtopic.php?f=5&t=255

30.000?
20.000?
con 20.000 al giorno d'oggi ci si fa un impianto ad isola completo che ti permette di dire addio all'enel per sempre!
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
E.Cino
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 set 2012, 18:43
Località: Catania

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da E.Cino » 23 set 2012, 12:26

ed ecco a voi uno schemino di quello che è fino ad adesso.
e sotto un'altro molto a grandi linee del collegamento del 2° gruppo che devo ancora montare.
la distanza fra il primo gruppo di 3 ed il secondo è di circa 10mt.

magari (sicuramente) non si capisce nulla
Allegati
IMG_1771.jpg
IMG_1771.jpg (162.35 KiB) Visto 8038 volte
IMG_1771-2.jpg
IMG_1771-2.jpg (265.19 KiB) Visto 8038 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da maxlinux2000 » 23 set 2012, 13:33

dovresti mettere anche i metri di distanza, e usare foto più piccole (0.3 megapixel).
In ogni caso, se ho capito bene, ci sono dei problemi gravi:

le batterie devono essere poste vicinissime ai regolatori...1 metro di cavo, 2 al massimo.

A meno che i regolatori non siano predisposti (o che siamo tipo vecchissimo) non puoi metterli in parallelo.

Su quelle distanze dovrestiusare cavi molto grossi..tipo quelli delle batterie di un motore diesel (25mm e oltre) ma se poi aggiungi lampade, diventano insufficienti.... e il rame costa un casino.

Io cambierei il voltaggio e ci metterei un inverter... anche da 50 euro tipo quelli da automobile.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
E.Cino
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 set 2012, 18:43
Località: Catania

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da E.Cino » 23 set 2012, 15:23

il regolatore che ho adesso e a meno di 2 metri dalla batteria, ma quello del 2° gruppo lo vorrei mettere a circa 10 mt dal 1°gruppo, quindi tu dici che non posso meterli in parallelo! mmmm e come dovrei fare?

come inverter avevo sott'occhio questo http://www.energiasolare100.it/inverter-kema-power-12v-2000w-onda-pura-p-592.html qualcuno di voi l'ha comprato?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da maxlinux2000 » 23 set 2012, 16:44

bodo81 ne ha uno e credo sia contento. Chiedi a lui... in ogni caso ne parla mi sembra nel trad "Piccolo impianto".

Ma non ho capito cosa vuoi fare con quell'impianto... accendere qualche led oppure costruire poco per volta un vero e proprio impianto ad isola per la casa?
Queste cose le devi pianificare per bene, perché per esempio non puoi chiedere 2000W a una batteria da 12V.

Se si tratta di pochi led e poche lampade puoi usare o un inverter da automobile...150-250W, oppure addirittura un ups con batteria guasta ottenuto +/- gratis.

Se invece prevedi ampliare poco a poco l'impianto fino a coprire i 2kW dell'inverter, allro devi prevedere già il posto per le batterie auto... una 30ina :mrgreen:

e comunque no, non puoi merttere in parallelo i regolatori se come credo sono pwm o mppt, e le batterie devono stare a 1-2mt al massimo... protette dal caldo e dal freddo, aggiungerei.

Ma i regogolatori, quanti Ampere reggono? cercali in rete e mettici le caratteritiche.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: costruzione,ampliamento impianto.help

Messaggio da elettrauto » 23 set 2012, 17:52

L'impianto è intestato a mio padre ed il contratto Enel è intestato anche a lui, poiché la legge prevedeva questo.

Grazie E.Cino per la risposta!

E se decidessi di scollegarmi dal gse e dall'enel andrei in contro a penali

Di questi illustri parlamentari ci si può fidare !!! Prima ti fanno la legge sull'incentivo in un modo e poi la tolgono con valore retroattivo, conviene non tenerne conto degli incentivi e considerare il prezzo di mercato per vedere se ci si rientra!!!
Fanno il bello ed il cattivo tempo...bisogna andare a votare per gente che non sono loro sempre gli stessi al governo, altro che rimanere a casa, io vado a votare per vederli col sedere che striscia sulle pietre, altro che scoraggiarmi che sono tutti uguali...io vado a votare per i meno peggio!!! Tanto nel frattempo mi faccio una passeggiata per digerire, a votare ci vado sempre alle 14.30 :mrgreen: (woot)

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 222 ospiti