Pagina 1 di 1
corto sulle batterie,cosa succede al regolatore?
Inviato: 19 nov 2015, 22:20
da sononuovo
Una domanda
Mi pare di aver capito che la regola comune quando si connette pannelli e batteria al regolatore sia
prima attacco la batteria al regolatore
il regolatore quindi si "accende"
poi attacco i pannelli
Ne deduco che attaccando i pannelli , di giorno, ad un regolatore senza la batteria, si provochi un danno
Pero'...se tra batteria e regolatore metto un fusibile a protezione, se questo salta, cosa succede?
di fatto e' come avergli staccato la batteria
il regolatore ricevendo corrente dai pannelli, si brucia? o, senza batteria, smette di lavorare?
mi pare di ricordare che nei mesi scorsi, facendo le prove, mi sia capitato di staccare la batteria senza prima staccare i pannelli e non ci sono stati danni,ma non ne sono sicuro al 100%
Re: corto sulle batterie,cosa succede al regolatore?
Inviato: 19 nov 2015, 22:55
da sononuovo
forse e' obbligatorio prima collegare le batterie per il semplice fatto che il regolatore deve sapere se lavorare a 12/24volts
quindi se si staccano le batterie all'improvviso ,forse non succede niente.semplicemente non essendoci piu' un carico, i pannelli vanno alla loro tensione voc e non si danneggia niente
Re: corto sulle batterie,cosa succede al regolatore?
Inviato: 20 nov 2015, 17:21
da maxlinux2000
ciao
non tutti i regolatorisoffrono danni a stacargli le batterie, peró dubito che qualcuno voglia rischiare ilsuo regolatore.
I fusibile va messo tra le batterie e l' inverter, ma non tra il regolatore le le batterie, in quanto li la corrente puó solo entrare e quindi è limitata dai pannelli.
infatti dei panneli FV possono produrre al massimo 80-100A, che sono una inezia rispetto a quanto può produrre una batteria in corto sull' inverter.
Re: corto sulle batterie,cosa succede al regolatore?
Inviato: 20 nov 2015, 17:41
da Dolomitico
Io per sicurezza il fusibile l'ho messo anche fra regolatore e batterie.
Il fatto è che il regolatore deve capire a che tensione deve lavorare,quindi prima la batteria,poi il parco fotovoltaico.
Poi ogni regolatore è storia a sè,ho un piccolo steca che uso come caricabatterie,stacco i cavi dalla batteria e li collego ad un'altra senza staccare nulla,anche sotto il sole,e non ha mai brontolato,una volta riattaccati i fili fa i suoi test e riparte a caricare,mentre il tristar se tocco qualcosa va subito in allarme e bisogna resettarlo.
Quindi bisogna vedere da caso a caso,sarebbe buono un interruttore di potenza da mettere sui pannelli,e cmq fare interventi solo la sera o la mattina quando i pannelli producono poco o nulla,non credo faccia molto bene a un banco di pannelli da pareccia potenza eventuali sbalzi di tensione.
Re: corto sulle batterie,cosa succede al regolatore?
Inviato: 21 nov 2015, 20:32
da sononuovo
Grazie ad entrambi per le risposte
io volevo metterlo, come dolomitico, anche tra regolatore e batterie
tra l'altro e' nelle istruzioni del tracer epsolar
provero' a mandare una mail alla epsolar chiedendo se in caso di corto batteria, il regolatore,dopo la rottura del fusbile, puo' danneggiarsi con i pannelli che potrebbro continuare ad essere attaccati per parecchie ore
Re: corto sulle batterie,cosa succede al regolatore?
Inviato: 21 nov 2015, 20:42
da Dolomitico
Non credo succeda nulla,se una cella va in corto la tensione si abbassa di 2 volt,e il regolatore ti dira che la batteria è scarica e va sotto il voltaggio minimo mandando in allarme il regolatore,il problema semmai é che le altre batterie si scaricheranno su quella più bassa,ovvero su quella in corto creando vari problemi,fra cui le notevoli correnti in gioco.
Per quelli dei fusibili sono molto preferibili.