Consigli per piccolo impianto ad isola

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
marmisteryo
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 nov 2015, 15:12

Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da marmisteryo » 24 nov 2015, 15:26

Salve a tutti,
ho un garage il cui consumo massimo giornaliero da un anno a questa parte è stato di 480wh/giorno (arrotondo a 500wh/giorno).
Vorrei creare un impianto ad isola non connesso in rete.
Su internet ho trovato *questa* guida che dovrebbe aiutare a capire il dimensionamento dell'impianto ma non so se è affidabile. Secondo voi?

Vi scrivo le considerazioni che ho fatto seguendola, chiedendovi se sono corrette:

Dimensionamento del pannello: seguendo la guida il consumo va diviso per due: 250w. Per avere un po' di margine pannelli 300w
Batteria: Considerando 4/5 giorni di "scorta" in caso di maltempo: 500 Wh * 5gg / 12V=209Ah . 300Ah totali per star tranquilli
Inverter: Poichè ho deciso di alimentare solo il portone automatico e le lampadine, che sono nativi a 12v, ho deciso di non inserire l'inverter nell'impianto risparmiandone sia il costo che il consumo.
Regolatore di carica: poichè un MPPT sarebbe "inutile" per un impianto così piccolo preferirei un PWM, soprattutto per il minor costo.

Secondo voi questi dati sono corretti? In particolare ho dubbi sulla dimensione dei pannelli.

Detto questo veniamo ai dubbi che ancora ho:
- Pannelli a 12V o 24V? Non ho ancora capito la differenza e quale mi conviene scegliere
- Ho letto che i regolatori PWM funzionano al meglio con pannelli a 30,60 o 120 celle. Mi confermate questa cosa? Se così fosse mi orienterei su pannelli 60 celle
- Non saprei che A deve avere il regolatore per fare al mio caso


Spero possiate aiutarmi
Grazie a tutti

Avatar utente
BeboBonomi
Messaggi: 31
Iscritto il: 22 nov 2015, 12:13

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da BeboBonomi » 25 nov 2015, 0:24

Bah, sui pannelli ci sarebbe una lunga discussione, io personalmente preferisco gli amorfi (thinfilm) che producono anche con scarsa luce(visto che li ho) e a quanto leggo in media producono circa il 15% in più all'anno. Vero e che se sei al sud italia dove c'è più sole avrei qualche dubbio in più. Sui regolatori tieni conto che un PWM prende solo la corrente che gli viene fornita ossia se il pannello fornisce ipotizzando 1A esso usa solo 1A, mentre un Mppt utilizza sia la corrente che la tensione cioè tutta la potenza del pannello. Es. se il pannello fornisce 40V e per caricare la nostra batteria ne servono 14V la differenza con il PWM viene persa mentre con Mppt viene trasformata in ampere.... Per rispondere alla domanda 60 celle sono 24V nominali e 50% in più a circuito aperto (36V) ne consegue che i pannelli dovrebbero essere da 24 e non necessita di mppt perchè è praticamente "diretto" 24in24 usando 2 batterie in serie ovviamente. Batteria è la nota più dolente, io sono sempre per il meglio abbondare che deficere, ma sono spese che puoi suddividere compri il minimo indipensabile al piombo il resto è costoso, poi aggiungi...io sono a 12batt. da 155ah con 3 banchi da quattro ma faccio andare tutta casa...1,5gg. Per il regolatore, essendo un'impiantino piccolo, non vale la pena di spenderci molto, uno vale l'altro diciamo che con una 40ina di euro ne porti a casa uno decente... no stare a scervellarti....

Avatar utente
solarino
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set 2012, 16:48

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da solarino » 25 nov 2015, 7:16

Un paio di domande sono d'obligo:
I consumi sono concentrati di giorno (quando c'e' il sole ) o di notte ?
I pannelli che esposizione avranno?
Per il resto ti consiglierei minimo 300w di pannelli.
Ricorda che le batterie non puoi scaricarle al 100 %. Se sono al piombo al max al 30% con possibilita' una vta ogni tantissimo di portarle piu giu. Quindi per i tuoi calcoli dovresti avere 420A di batterie che poi dovresti ricaricare e dubito che con 300w tu ci riesca. Penso che dovrai accontebtarti di 2/3 giorni di autonomia cosi potrai dimezzare le batterie ma tutto dipende .....

Avatar utente
marmisteryo
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 nov 2015, 15:12

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da marmisteryo » 25 nov 2015, 11:37

Innanzitutto grazie ad entrambi.
Sono nel Sud Italia e i pannelli possono essere orientati come meglio possibile poichè il tetto ha tutti i lati liberi ed è privo di ombre, quindi anche orientati in pieno sud.
I consumi ci sono solo quando utilizzo l'auto, quindi direi il 70% con il sole e il 30% di notte; se non utilizzo l'auto l'unico consumo effettivo è l'assorbimento della centrale dell'antifurto (max. 50W) che è ovviamente attiva H24.
"Ritratto" quanto ho detto nel primo post riguardo l'inverter in quanto per non disfare tutto l'impianto già esistente e collegare tutto a 12V, sto pensando di acquistare un inverter da montare a monte dell'impianto elettrico già esistente così da non dover modificare nulla.
Se ci sarà anche l'inverter consigliate di salire ulteriormente con la quantità dei pannelli o non incide in maniera significativa sui consumi?
Anche 2/3 giorni di scorta per le batterie in effetti sono sufficienti; è praticamente impossibile che ci siano 5 giorni senza un raggio di sole...
Grazie

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da maxlinux2000 » 25 nov 2015, 13:34

Ma psrlismo di budget.... Quanto vuoi spendere?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
marmisteryo
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 nov 2015, 15:12

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da marmisteryo » 25 nov 2015, 15:04

Quanto necessario a coprirmi i consumi, nulla di più :D
Online ho visto kit con tutto l'occorrente tra gli 800 e i 1000 euro (tenendo conto che i cavi già ce li ho, che le strutture di sostegno per inclinare i pannelli me le costruisco da solo e che il montaggio lo faccio da solo). Intorno a questa cifra direi.

Avatar utente
solarino
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set 2012, 16:48

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da solarino » 25 nov 2015, 17:21

Scusami ma hao detto che hai consumi di 50w per l'antifurto che equivalgono a a 1200wh o ho capito male ?

Avatar utente
marmisteryo
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 nov 2015, 15:12

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da marmisteryo » 25 nov 2015, 17:27

Mi sono espresso male io, è l'assorbimento massimo ma non viene mai raggiunto. Dati della bolletta alla mano consumo sempre 29kwh/bimestre, che fanno poco meno di 500wh/giorno

Avatar utente
BeboBonomi
Messaggi: 31
Iscritto il: 22 nov 2015, 12:13

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da BeboBonomi » 25 nov 2015, 18:54

Mi sa che sei in confusione (senza offesa, ci mancherebbe)prima senza inverter ora inserendo anche un inverter. Un piccolo inverter già con regolatore di carica PWM si trova. 288 euro per 800w nominali onda pura (su 12V) mppsolar su alibaba ancora meno. Inserisci due pannelli da 250 per 336 tutti e due(smea) +24 di spedizione e siamo a 648 euro il resto batterie circa da 100 a 200 e anche più l'una dipende cosa compri e quante ovviamente deep cycle....non dimenticare le protezioni...fusibili sia sulla linea pannelli che sulle batterie (io ne ho uno da 100A su ogni banco batterie e da 32A sulla linea...tieni conto che uso amorfo), scaricatori di tensione (125euro circa ) sulla linea dc dei pannelli, diodi di blocco scottly da 5 a 10 euro(2 uno per pannello) consigliato per evitare il ritorno di corrente durante la notte...e poi ci si può sbizzarrire da paura...

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da maxlinux2000 » 25 nov 2015, 19:03

Pannelli Fotovoltaici 300 Watt-picco
Batterie 417 Ah - 12V
Sezione cavi Pannelli->Batterie 25 mm2
Regolatore Fotovoltaico (PWM) 23 A
Caricabatteria emergenza 6,25 A
Generatore emergenza 0,38 CV

Prezzo Euro/Watt-picco pannelli fotovoltaici 1,00 € 300,00 €
Prezzo Euro/Ampere Regolatore 3,20 € 73,60 €
Prezzo Euro/Watt-Picco Mano d'opera 0,00 € 0,00 €
Prezzo Euro/Watt-Picco Materiale installazione (staffe/raccordi/...) 0,20 € 60,00 €
Prezzo Euro/Watt-Picco Materiale elettrico 0,16 € 48,00 €
Prezzo Euro/Watt Inverter 0,50 € 250,00 €
Prezzo Euro/CV Gruppo elettrogeno 0,00 € 0,00 €
Prezzo Euro/Ampere Caricabatterie 0,00 € 0,00 €
Prezzo Euro/Ah/V batterie (Prezzo/Ah/Volts) 0,09 € 450,00 €

Totale 1.181,60 €


Questo è un preventivo di base
I pannelli se vuoi risparmiare sul regolatore e metterne un PWM, devono essere da 12V - 36 celle - monocristallini.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da eneo » 25 nov 2015, 19:09

Mamma quante protezioni.....ahah io uso un solo fusibile tra batterie e regolatore. Tutto il resto per me e' superfluo. Il regolatore impedisce la corrente di ritorno ai pannelli, i pannelli se non hanno ombra non servono diodi, basta quelli gia' hanno. Ma io sono un caso a parte.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
BeboBonomi
Messaggi: 31
Iscritto il: 22 nov 2015, 12:13

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da BeboBonomi » 25 nov 2015, 19:13

Io lo farei così ma io non sono te per cui...mi chiedo solo se ha senso per 29 kwh questa spesa. se è solo hobbistico te lo appoggio in pieno ma fatico a pensare quanto impieghi a riprendere i tuoi soldi o meglio a non spenderli. Io opterei più su una gestione totale della casa ma sta ovviamente a te...

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da eneo » 25 nov 2015, 19:24

Due pannelli a 60 celle 250wp circa 300 euro
Un regolatore pwm 30A circa 50 euro
Due batterie della sma compact a 150A a circa 250 euro
Inverter onda pura 24v 1000-1500w circa 150 euro
Staffe, tasselli fusibili e varie in totale di 800 850 euro
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
BeboBonomi
Messaggi: 31
Iscritto il: 22 nov 2015, 12:13

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da BeboBonomi » 25 nov 2015, 19:26

Io le ho messe perché mi sono fatto fare la certificazione di impianto a norma (anche se colui che l'ha fatta è mio cugino e l'ho montato io con un po' di suo aiuto), ed erano necessarie in quanto ci faccio andare tutta la casa. E' risaputo che le assicurazioni in caso di guai si attaccano ovunque e meglio evitare.

Avatar utente
marmisteryo
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 nov 2015, 15:12

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da marmisteryo » 25 nov 2015, 22:04

BeboBonomi ha scritto:Mi sa che sei in confusione (senza offesa, ci mancherebbe)prima senza inverter ora inserendo anche un inverter.

Non sono in confusione, sto solo facendo ogni tipo di valutazione per capire qual è la soluzione che faccia più al caso mio. Per il resto non voglio acquistare su alibaba, prferisco acquistare in italia.

BeboBonomi ha scritto:Io lo farei così ma io non sono te per cui...mi chiedo solo se ha senso per 29 kwh questa spesa. se è solo hobbistico te lo appoggio in pieno ma fatico a pensare quanto impieghi a riprendere i tuoi soldi o meglio a non spenderli. Io opterei più su una gestione totale della casa ma sta ovviamente a te...


Come ho scritto nel primo post devo installarlo al garage dove, non avendo contratto enel residenziale ma ovviamente per altri usi, pago ben 75 euro/bimestre per soli 29kwh/bimestre.
Quindi tenendo conto che pago 450 euro all'anno all'Enel, con questo tipo di impianto, che in un anno e mezzo/due mi sono ripagato, taglio di MOLTO le spese. Non è hobbistico ma un'esigenza

eneo ha scritto:Due pannelli a 60 celle 250wp circa 300 euro

A questo prezzo non li ho trovati da nessuna parte; ho visto una media di 200 euro per 250w

Avatar utente
safatagherru
Messaggi: 14
Iscritto il: 28 ott 2014, 20:53

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da safatagherru » 25 nov 2015, 22:07

buonasera marmisteryo,
io sono quello che ti ha consigliato il forum su facebook, sei tu o sbaglio?
volevo risponderti subito ieri, poi ho deciso di soprassedere in attesa di altri commenti. vedo, come sempre, che sei stato ben indirizzato da tutti. io, se mi permetti, ti consiglio di ponderare meglio gli acquisti. per esempio pannelli... se ne trovano usati su subito.it, costano meno e funzionano lo stesso. due pannelli di 220, 230 watt l'uno sono più che sufficienti. spesa apparente da prezzi vigenti, circa 150.170 euri, regolatore, dopo comprato i pannelli e conosciuto i loro dati ne trovi di tutti i prezzi su e.bay... per i pannelli su indicati te ne basta uno, per stare larghi, da 30a circa 30.40 euri, va bene anche PWM, due magnetotermici dc da 10a, due diodi, , due fusibili 10a per ogni pannello, costo irrisorio...30, 40 euri. due batterie automobilistiche possibilmente usate da 100a cavetteria, supporti che già hai e puoi dire addio al contatore enel.... che da quello ho capito è la tua motivazione, tanti costi per soli 29 kw a bimestre. sbaglio? fatto questo semplice primo impianto avrai il tempo di leggere ed informarti meglio, cercare di occasione o a buon prezzo altri componenti che riterrerai necessari e sopratutto incomincerai a capire quali sono le tue esigenze, ricordati di comprare una batteria di riserva da tenere in carica a casa nel caso le altre siano scariche causa maltempo... non spendere altri soldi per ora... poi l'appetito vien mangiando e non ti fermerai più.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da eneo » 26 nov 2015, 0:35

Mi spiegate in un impianto composto da max due pannelli cosa servono i fusibili e diodi di blocco x ogni pannello? Vediamo chi mi risponde.
Ps. I pannelli si trovano anche di meno ci sono di tutti i tipi e x tutte le tasche
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da maxlinux2000 » 26 nov 2015, 4:22

okkio.... con pannelli da 60celle, e batterie acido libero -piombo a 12V (come per esempio le batterie auto o similari), devi per forza usare un regolatore mppt, ma di quelli ad alta tensione.

se vuoi rimanere con un semplice regolatore pwm, ti servono almeno 3 di questi pannelli:

http://www.ebay.it/itm/Pannello-solare- ... 54246621da

2 batterie da 6V (da mettere in serie) come queste:
http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-SOLARE- ... Sw0HVWBARM

Ci sono anche altre marche anche italiane, ma la capacità deve essere come minimo quella e senza dover mettere batterie in parallelo. Evita le batterie sigillate (a meno che non siano al silicio o lifepo4)

1 regolatore pwm da 30A anche cinese tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/12-24V-30A-PWM-L ... SwwbdWLfCd

e se ti serve un piccolo inverter da 600watt, puoi usare questo
https://www.autobatterienbilliger.de/Re ... r-Inverter

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
marmisteryo
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 nov 2015, 15:12

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da marmisteryo » 27 nov 2015, 11:11

maxlinux2000 ha scritto:okkio.... con pannelli da 60celle, e batterie acido libero -piombo a 12V (come per esempio le batterie auto o similari), devi per forza usare un regolatore mppt, ma di quelli ad alta tensione.


A quanto ho letto su internet invece con i pannelli a 60 celle può essere usato il regolatore pwm.
Se ci metto pannelli a 24V e collego due batterie da 12V in serie, a quanto ho letto su internet posso usare il regolatore PWM. Sbaglio?

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Consigli per piccolo impianto ad isola

Messaggio da eneo » 27 nov 2015, 12:31

Si vai tranquillo.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 231 ospiti