Visualizzazione dati produzione del tristar-TS60
Inviato: 10 mag 2013, 19:43
Finalmente ci sono arrivato, ho scoperto l'acqua calda. (woot) Però il programma della morningstar non è molto intuitivo, almeno per me non lo è, quindi descriverò come fare, potrebbe essere utile a qualcun altro.
Prima di tutto occorre installare il software di gestione della morningstar, è per windows, ma tramite Wine lo si può installare anche su linux. Poi occorre collegare un cavo seriale dritto sulle porte seriali del regolatore di carica e del pc. Se come nel mio caso non si dispone di una porta seriale si può usare un adattatore seriale 9pin-usb funziona lo stesso. Credo che si possano utilizzare anche gli adattatori per collegare i vecchi telefonini al pc è sufficiente togliere lo spinotto e mettere un connettore seriale a 9 pin. Per il momento ho usato windows, in quanto non sono riuscito a fare il collegamento con linux.
Fatto il collegamento sul menu "devices" scegliere "search for connected devices" ed attendere finchè non appare il nome del regolatore nella finestra di ricerca. Quindi cliccare sul nome. Dopo qualche secondo nella scheda devices si vedrà il nome del regolatore in verde. Vuol dire che il software ha scaricato il file log.
Per iniziare a visualizzare qualche dato aprire il menu "Display" --> "New" scegliere "state", apparirà una finestra tipo tabella di excel, trascinare il parametro da visualizzare dalla colonna di sinistra, su una delle righe della tabella. Nella colonna Units di vedranno i dati istantanei ed il loro variare appena modificati. E' possibile visualizzare più parametri contemporaneamente ed è possibile salvare il "workspace" per successive visualizzazioni.
Per osservare i grafici di produzione, spostarsi sulla scheda "log file" (menu basso), vi e un file xml dove si vedranno i parametri salvati nel file log, aprire da display una nuova visualizzazione "historical Graph" e trascinare dentro il parametro da visualizzare. Al solito si possono sovrapporre più parametri nella stessa finestra.
Una volta capito occorre... sperimentare. Si possono fare dei file log personalizzati con i parametri d'interesse.
Prima di tutto occorre installare il software di gestione della morningstar, è per windows, ma tramite Wine lo si può installare anche su linux. Poi occorre collegare un cavo seriale dritto sulle porte seriali del regolatore di carica e del pc. Se come nel mio caso non si dispone di una porta seriale si può usare un adattatore seriale 9pin-usb funziona lo stesso. Credo che si possano utilizzare anche gli adattatori per collegare i vecchi telefonini al pc è sufficiente togliere lo spinotto e mettere un connettore seriale a 9 pin. Per il momento ho usato windows, in quanto non sono riuscito a fare il collegamento con linux.
Fatto il collegamento sul menu "devices" scegliere "search for connected devices" ed attendere finchè non appare il nome del regolatore nella finestra di ricerca. Quindi cliccare sul nome. Dopo qualche secondo nella scheda devices si vedrà il nome del regolatore in verde. Vuol dire che il software ha scaricato il file log.
Per iniziare a visualizzare qualche dato aprire il menu "Display" --> "New" scegliere "state", apparirà una finestra tipo tabella di excel, trascinare il parametro da visualizzare dalla colonna di sinistra, su una delle righe della tabella. Nella colonna Units di vedranno i dati istantanei ed il loro variare appena modificati. E' possibile visualizzare più parametri contemporaneamente ed è possibile salvare il "workspace" per successive visualizzazioni.
Per osservare i grafici di produzione, spostarsi sulla scheda "log file" (menu basso), vi e un file xml dove si vedranno i parametri salvati nel file log, aprire da display una nuova visualizzazione "historical Graph" e trascinare dentro il parametro da visualizzare. Al solito si possono sovrapporre più parametri nella stessa finestra.
Una volta capito occorre... sperimentare. Si possono fare dei file log personalizzati con i parametri d'interesse.